Ludo
2007-03-07 13:47:43 UTC
Sul supplemento Auto di Repubblica allegato al numero di ieri, tra i
numerosi dossier interessanti ce n'e' uno sull'Abarth, in occasione del
rilancio del marchio (BTW, la ragione per cui non e' stata proposta la
Panda 100 HP col marchio Abarth e' che ne verra' lanciata una con 130 HP
a partire dal 1,2).
L'excursus storico e' affidato ad un pezzo di Carlo Cavicchi, che si
conclude dicendo che l'ultima vettura degna di fregiarsi del marchio
Abarth fu la A112 (che fu pure l'ultima a cui lavoro' personalmente il
Carlo), e sul resto e' meglio stendere un velo pietoso.
Mi chiedo: non si e' dimenticato della Ritmo? Vero che l'aumento di
potenza mediante trapianto di un motore piu' grosso e' estraneo alla
filosofia delle preparazioni Abarth, ma la Ritmo - specie II serie - era
un gran bel ferro, e mi pare che a livello nazionale si sia difesa bene
anche nelle competizioni...o no?
numerosi dossier interessanti ce n'e' uno sull'Abarth, in occasione del
rilancio del marchio (BTW, la ragione per cui non e' stata proposta la
Panda 100 HP col marchio Abarth e' che ne verra' lanciata una con 130 HP
a partire dal 1,2).
L'excursus storico e' affidato ad un pezzo di Carlo Cavicchi, che si
conclude dicendo che l'ultima vettura degna di fregiarsi del marchio
Abarth fu la A112 (che fu pure l'ultima a cui lavoro' personalmente il
Carlo), e sul resto e' meglio stendere un velo pietoso.
Mi chiedo: non si e' dimenticato della Ritmo? Vero che l'aumento di
potenza mediante trapianto di un motore piu' grosso e' estraneo alla
filosofia delle preparazioni Abarth, ma la Ritmo - specie II serie - era
un gran bel ferro, e mi pare che a livello nazionale si sia difesa bene
anche nelle competizioni...o no?
--
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/
Ciao,
Ludo (34, 144/9.06 e 100/11.3, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista per caso, gasato naturale
Tutto sul metano per auto: http://www.metanoauto.com/