KenBrokman
2006-08-21 11:17:57 UTC
In questo periodo di vacanza ho avuto modo di provare alcuni nuovi
modelli (auto di amici guidate in vacanza, auto di parenti via per le
ferie lasciate in custodia.....)
e mi son reso conto che guidare è una noia bestiale....
Passi per i motori che ovviamente grazie alle potenze incredibili ed
alla coppia mostruosa della quale son dotati regalano una bella spinta
sotto al culo ma per il resto....
I modelli provati sono stati Audi A4 TDI, alfa 147 Mjet, bmw serie 5,
seat Leon.... e tutti con di serie i vari controlli Esp, Vdc, Asr,
active qualcosa di qua, control qualcos'altro di là, e chi più ne ha ne
metta....
Bene per la sicurezza ok, ma che due palle. Auto incollate alla strada
che sembrano viaggiare su binari, vettura che in curva non si piega
nemmeno a volerlo fare, beccheggio nullo, rollio inesistente, emozioni
nulle. Sembra di guidare in un videogioco "arcade" dove le auto non
hanno fisica e i controlli sono tutti attivati.... manca solo che si
mettano a guidare da sole. E poi? insonorizzazione perfetta tanto che a
120km/h sembra di stare a 50....
Una cosa scandalosa... dove sono le belle auto di 10 anni fa? quelle con
i fruscii aerodinamici, quelle che dovevi lavorare per impostare le
curve, quelle che si scomponevano in frenata?
E poi i Diesel di oggi... che schifo!! Auto che in uno sputo arrivano a
3000 giri e già devi cambiare, coppie mostruose come se con l'auto
dovessi trainare un rimorchio, consumi indecorosi (i 14km/l li fa quasi
quasi la mia lancia Thema 2.0 del '93)...
E per fortuna non ho provato qualche suv o furgoncini simili altrimenti
avrei veramente valutato l'opzione di comprarmi una moto!!
modelli (auto di amici guidate in vacanza, auto di parenti via per le
ferie lasciate in custodia.....)
e mi son reso conto che guidare è una noia bestiale....
Passi per i motori che ovviamente grazie alle potenze incredibili ed
alla coppia mostruosa della quale son dotati regalano una bella spinta
sotto al culo ma per il resto....
I modelli provati sono stati Audi A4 TDI, alfa 147 Mjet, bmw serie 5,
seat Leon.... e tutti con di serie i vari controlli Esp, Vdc, Asr,
active qualcosa di qua, control qualcos'altro di là, e chi più ne ha ne
metta....
Bene per la sicurezza ok, ma che due palle. Auto incollate alla strada
che sembrano viaggiare su binari, vettura che in curva non si piega
nemmeno a volerlo fare, beccheggio nullo, rollio inesistente, emozioni
nulle. Sembra di guidare in un videogioco "arcade" dove le auto non
hanno fisica e i controlli sono tutti attivati.... manca solo che si
mettano a guidare da sole. E poi? insonorizzazione perfetta tanto che a
120km/h sembra di stare a 50....
Una cosa scandalosa... dove sono le belle auto di 10 anni fa? quelle con
i fruscii aerodinamici, quelle che dovevi lavorare per impostare le
curve, quelle che si scomponevano in frenata?
E poi i Diesel di oggi... che schifo!! Auto che in uno sputo arrivano a
3000 giri e già devi cambiare, coppie mostruose come se con l'auto
dovessi trainare un rimorchio, consumi indecorosi (i 14km/l li fa quasi
quasi la mia lancia Thema 2.0 del '93)...
E per fortuna non ho provato qualche suv o furgoncini simili altrimenti
avrei veramente valutato l'opzione di comprarmi una moto!!