Discussione:
che schifo le auto di oggi....
(troppo vecchio per rispondere)
KenBrokman
2006-08-21 11:17:57 UTC
Permalink
In questo periodo di vacanza ho avuto modo di provare alcuni nuovi
modelli (auto di amici guidate in vacanza, auto di parenti via per le
ferie lasciate in custodia.....)
e mi son reso conto che guidare è una noia bestiale....
Passi per i motori che ovviamente grazie alle potenze incredibili ed
alla coppia mostruosa della quale son dotati regalano una bella spinta
sotto al culo ma per il resto....

I modelli provati sono stati Audi A4 TDI, alfa 147 Mjet, bmw serie 5,
seat Leon.... e tutti con di serie i vari controlli Esp, Vdc, Asr,
active qualcosa di qua, control qualcos'altro di là, e chi più ne ha ne
metta....
Bene per la sicurezza ok, ma che due palle. Auto incollate alla strada
che sembrano viaggiare su binari, vettura che in curva non si piega
nemmeno a volerlo fare, beccheggio nullo, rollio inesistente, emozioni
nulle. Sembra di guidare in un videogioco "arcade" dove le auto non
hanno fisica e i controlli sono tutti attivati.... manca solo che si
mettano a guidare da sole. E poi? insonorizzazione perfetta tanto che a
120km/h sembra di stare a 50....
Una cosa scandalosa... dove sono le belle auto di 10 anni fa? quelle con
i fruscii aerodinamici, quelle che dovevi lavorare per impostare le
curve, quelle che si scomponevano in frenata?
E poi i Diesel di oggi... che schifo!! Auto che in uno sputo arrivano a
3000 giri e già devi cambiare, coppie mostruose come se con l'auto
dovessi trainare un rimorchio, consumi indecorosi (i 14km/l li fa quasi
quasi la mia lancia Thema 2.0 del '93)...

E per fortuna non ho provato qualche suv o furgoncini simili altrimenti
avrei veramente valutato l'opzione di comprarmi una moto!!
SHIRAKAWA Akira
2006-08-21 11:19:53 UTC
Permalink
On Mon, 21 Aug 2006 13:17:57 +0200, KenBrokman
<***@simpsononair.it> wrote:

[cut]

Si stava meglio quando si stava peggio...
KenBrokman
2006-08-21 11:26:43 UTC
Permalink
hai ragione, pienamente. Io ho una lancia thema del '93 che ha solo
l'Abs e il sistema di livellamento delle sospensioni ma che piacere
guidarla. E poi ho una Bravo td100 del 97, poco motore ma tanto tanto
piacere di guida... (e non ha nemmeno l'abs!)....
Post by SHIRAKAWA Akira
Si stava meglio quando si stava peggio...
Caedar
2006-08-21 11:33:38 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
hai ragione, pienamente. Io ho una lancia thema del '93 che ha solo
l'Abs e il sistema di livellamento delle sospensioni ma che piacere
guidarla. E poi ho una Bravo td100 del 97, poco motore ma tanto tanto
piacere di guida... (e non ha nemmeno l'abs!)....
La Bravo da tanto piacere di guida???

Io lo provai e la trovai pessima da tanti punti di vista, tra cui il
fatto che davvero non ha una tenuta di strada adeguata al tipo di vettura.
Per intenderci la mia Fiesta del 1996 stava in strada tanto uguale...

Poi magari le altre, leggi GT ecc hanno assetti migliori, ma la 1.6 da
me guidata era un catrame pietoso...

Mi ricordo invece bene una Tipo 2000 sedicivalvole che era decisamente
bella da guidare, complice forse un tuning alle gomme del proprietario.

La Stilo che ho provato è avanti parecchio alla Bravo, ma non ha
feeling, mi pare troppo filtrata. Ma molto meglio della Bravo che guidai...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
KenBrokman
2006-08-21 14:12:27 UTC
Permalink
Post by Caedar
La Bravo da tanto piacere di guida???
Io lo provai e la trovai pessima da tanti punti di vista, tra cui il
fatto che davvero non ha una tenuta di strada adeguata al tipo di vettura.
Per intenderci la mia Fiesta del 1996 stava in strada tanto uguale...
fiesta del 96 e bravo del 97 non siamo molto lontani! Comunque il fatto
che si debba fare più" fatica "per tenerla in strada è un vantaggio, a
mio modo di vedere
Post by Caedar
Poi magari le altre, leggi GT ecc hanno assetti migliori, ma la 1.6 da
me guidata era un catrame pietoso...
la mia è una td100 gt e è leggermente diversa da quelle "normali", non
gt.... ma nn di molto. Io voglio un'auto difficile da guidare, dove sia
il guidatore a decidere dove mettere le ruote e, se la macchina si
scompone, come recuperarla.... le auto di oggi decidono tutto,
dall'assetto alla frenata all'accelerazione.... che due palle. Poi tutti
d'accordo che in fatto di sicurezza siano molto avanti, su questo non ci
piove... ma per la sicurezza sarebbe sufficiente avere due dita di
cervello in più nella testa e un po' meno mattoni nei piedi!
Paquito
2006-08-22 09:44:37 UTC
Permalink
Post by Caedar
La Bravo da tanto piacere di guida???
Non è niente male; molto meglio, per esempio, della sua contemporanea Golf
IV.
Post by Caedar
Io lo provai e la trovai pessima da tanti punti di vista, tra cui il fatto
che davvero non ha una tenuta di strada adeguata al tipo di vettura.
ROTFL
Post by Caedar
Per intenderci la mia Fiesta del 1996 stava in strada tanto uguale...
Ma che cazzata.
Post by Caedar
La Stilo che ho provato è avanti parecchio alla Bravo, ma non ha feeling,
mi pare troppo filtrata. Ma molto meglio della Bravo che guidai...
Avanti deve essere la tua incapacità di guida.

La Stilo ha le sospensioni posteriori a ponte torcente, proprio come la Golf
IV.

La Bravo, su tutte le versioni, ha le sospensioni completamentente
indipendenti come nell'Alfa 147.

Se non ti sei accorto al primo colpo della differenza di comportamento, è
meglio che lasci il volante a qualcun'altro.
--
Saluti.
stevù
2006-08-22 16:12:14 UTC
Permalink
Post by Caedar
La Bravo da tanto piacere di guida???
Io lo provai e la trovai pessima da tanti punti di vista, tra cui il
fatto che davvero non ha una tenuta di strada adeguata al tipo di vettura.
Per intenderci la mia Fiesta del 1996 stava in strada tanto uguale...
Poi magari le altre, leggi GT ecc hanno assetti migliori, ma la 1.6 da
me guidata era un catrame pietoso...
Mi ricordo invece bene una Tipo 2000 sedicivalvole che era decisamente
bella da guidare, complice forse un tuning alle gomme del proprietario.
La Stilo che ho provato è avanti parecchio alla Bravo, ma non ha
feeling, mi pare troppo filtrata. Ma molto meglio della Bravo che guidai...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Avrai forse guidato una bravo con gli ammortizzatori scoppiati? E'
risaputo che la tenuta di strada della Bravo è sempre stata ottima,
cos' come la sua linea, ancora attuale e capace di far sfigurare auto
prodotte ai giorni nostri. Poi non è confrontabile con gli orinali
della sua epoca, sempre sul lato del design.

Se poi guardiamo i pannelli delle portiere e alcune finiture potevano
investire di più, sicuramente.
SHIRAKAWA Akira
2006-08-21 14:38:19 UTC
Permalink
On Mon, 21 Aug 2006 13:26:43 +0200, KenBrokman
Post by KenBrokman
hai ragione, pienamente.
Ma io ero ironico ...

Hai scritto un imbarazzante concentrato di luoghi comuni, pregiudizi e
"verita` idane" che poco hanno a che vedere con il progresso che si
sta facendo largo inesorabilmente, anche compatibilmente con il
traffico odierno ed i controlli serrati eseguiti dalle Forze
dell'Ordine. Stai sicuro che se certi componenti, accessori o
tecnologie che vedi nelle auto moderne fossero stati al tempo
economicamente convenienti, sarebbero stati montati anche sulle auto
che tanto decanti perche' davano il "vero piacere di guida".
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 69)
Ribaltonafta Driver
Cosmic Chaos
2006-08-21 11:28:32 UTC
Permalink
Una cosa scandalosa... dove sono le belle auto di 10 anni fa? quelle con i
fruscii aerodinamici, quelle che dovevi lavorare per impostare le curve,
quelle che si scomponevano in frenata?
ROTFL! Certa gente non è mai contenta.

Comunque ci sono una valanga di Caterham, Birkin, Cobra e compagnia che
soddisferebbero i tuoi desideri. E non costano nemmeno tanto.. una cobra
replica NUOVA, con un motore decente, la porti via intorno ai 30mila euri.
Luc
2006-08-21 11:32:09 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
Auto incollate alla strada
che sembrano viaggiare su binari, vettura che in curva non si piega
nemmeno a volerlo fare, beccheggio nullo, rollio inesistente, emozioni
nulle. Sembra di guidare in un videogioco "arcade" dove le auto non
hanno fisica e i controlli sono tutti attivati....
Io, per divertirmi un po, questa estate ho disattivato ARS/VDC della mia 159...
Easy... :)
--
____________________________________________________

Luc (33,95-160,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v - Alfa 159 Sportwagon 1.9 JTS
____________________________________________________
Lauda
2006-08-21 11:29:05 UTC
Permalink
"KenBrokman" <***@simpsononair.it> ha scritto nel messaggio news:44e995b4$0$35080$***@reader4.news.tin.it...

...pensa che comunque c'è gente che compra i SUV perchè le varie 147, Golf,
Leon, A4, Passat....non le trova sicure...
--
Andrea ( 105, 21, GO, 22 p.ti)
Golf V 1.9 TDI Sportline MY07 Driver
Limi's Cinquecento SX usual Driver
paul laio
2006-08-21 11:32:59 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
e mi son reso conto che guidare è una noia bestiale....
Togli gli ammortizzatori posteriori, levi un paio di fusibili (abs,
esp), svuoti il serbatoio del lubrificante del servosterzo, viaggi con
i finestrini aperti, metti un pallone sgonfio sotto il pedale della
frizione, ed ecco fatte le belle auto divertenti di una volta.

p.
Zotto
2006-08-21 12:00:50 UTC
Permalink
... ed ecco fatte le belle auto divertenti di una volta.
Hai dimenticato di digli di gonfiare le gomme a 1,2 ;-)
--
Zotto V6 Sonica driver
Loading Image...
KenBrokman
2006-08-21 14:17:06 UTC
Permalink
non chiedo un'auto anni 50, tipo gangster.... Come la metti tu è un po'
tragica. Io eliminerei solo le diavolerie tipo controllo trazione,
controllo stabilità, controllo dinamico.... Non sto cercando un catorcio
su cui morire mentre percorro una rotonda o mentre affronto un
avvallamento in superstrada.... Una 75 dell'alfa era divertente, una
lancia delta era divertente, persino una uno turbo era divertente.... Va
bene aria condizionata, abs e servosterzo ma poi basta.... quello che mi
dà fastidio è la troppa elettronica, non la troppa meccanica!
Post by paul laio
Post by KenBrokman
e mi son reso conto che guidare è una noia bestiale....
Togli gli ammortizzatori posteriori, levi un paio di fusibili (abs,
esp), svuoti il serbatoio del lubrificante del servosterzo, viaggi con
i finestrini aperti, metti un pallone sgonfio sotto il pedale della
frizione, ed ecco fatte le belle auto divertenti di una volta.
p.
paul laio
2006-08-21 14:21:34 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
tragica. Io eliminerei solo le diavolerie tipo controllo trazione,
controllo stabilità, controllo dinamico....
In tal caso ti basta staccare i controlli elettronici mediate apposito
tasto presente in plancia sulla quasi totalita' dei modelli, senza per
forza asserire "che schifo le auto di oggi".

p.
KenBrokman
2006-08-21 14:29:59 UTC
Permalink
non puoi disinserire tutto (per esempio sull'alfa147 puoi disinserire
solo l'asr)... inoltre sulla maggior parte dei modelli i sistemi sono
sull'attenti anche se disinseriti, pronti ad intervenire in casi estremi
Post by paul laio
In tal caso ti basta staccare i controlli elettronici mediate apposito
tasto presente in plancia sulla quasi totalita' dei modelli, senza per
forza asserire "che schifo le auto di oggi".
p.
paul laio
2006-08-21 14:36:08 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
non puoi disinserire tutto (per esempio sull'alfa147 puoi disinserire
Tra le auto da te provate, su A4 puoi, su serie 5 puoi, sulla Leon non
saprei, ma viste le abitudini di casa VAG direi che sia possibile.

p.
p/g
2006-08-24 17:40:32 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
non chiedo un'auto anni 50, tipo gangster.... Come la metti tu è un po'
tragica. Io eliminerei solo le diavolerie tipo controllo trazione,
controllo stabilità, controllo dinamico.... Non sto cercando un catorcio
su cui morire mentre percorro una rotonda o mentre affronto un
avvallamento in superstrada.... Una 75 dell'alfa era divertente, una
lancia delta era divertente, persino una uno turbo era divertente.... Va
bene aria condizionata, abs e servosterzo ma poi basta.... quello che mi
dà fastidio è la troppa elettronica, non la troppa meccanica!
Bè, se la pensi davvero così allora ti avviso che c'è un tale KenBrokman
(che ha aperto questo thread), tuo omonimo, che ha scritto a proposito delle
auto attuali:

"beccheggio nullo, rollio inesistente [...] insonorizzazione perfetta tanto
che a 120km/h sembra di stare a 50 [...] Auto che in uno sputo arrivano a
3000 giri e già devi cambiare"

Tutte cose che difficilmente dipendono dall'elettronica.

Mettetevi d'accordo in modo che uno dei due cambi nick. Non è mica simpatico
avere in giro due utenti con lo stesso nick e idee così radicalmente
opposte!
KenBrokman
2006-08-24 21:08:18 UTC
Permalink
lol
Post by p/g
Post by KenBrokman
non chiedo un'auto anni 50, tipo gangster.... Come la metti tu è un po'
tragica. Io eliminerei solo le diavolerie tipo controllo trazione,
controllo stabilità, controllo dinamico.... Non sto cercando un catorcio
su cui morire mentre percorro una rotonda o mentre affronto un
avvallamento in superstrada.... Una 75 dell'alfa era divertente, una
lancia delta era divertente, persino una uno turbo era divertente.... Va
bene aria condizionata, abs e servosterzo ma poi basta.... quello che mi
dà fastidio è la troppa elettronica, non la troppa meccanica!
Bè, se la pensi davvero così allora ti avviso che c'è un tale KenBrokman
(che ha aperto questo thread), tuo omonimo, che ha scritto a proposito delle
"beccheggio nullo, rollio inesistente [...] insonorizzazione perfetta tanto
che a 120km/h sembra di stare a 50 [...] Auto che in uno sputo arrivano a
3000 giri e già devi cambiare"
Tutte cose che difficilmente dipendono dall'elettronica.
Mettetevi d'accordo in modo che uno dei due cambi nick. Non è mica simpatico
avere in giro due utenti con lo stesso nick e idee così radicalmente
opposte!
Buchu
2006-08-22 15:50:07 UTC
Permalink
Post by paul laio
i finestrini aperti, metti un pallone sgonfio sotto il pedale della
frizione, ed ecco fatte le belle auto divertenti di una volta.
ROTFL... anzi, HRDG!!
paul laio
2006-08-22 18:30:41 UTC
Permalink
Post by Buchu
HRDG!!
Ho riso di gusto?

p.
Buchu
2006-08-25 08:52:29 UTC
Permalink
Post by paul laio
Ho riso di gusto?
:PP

Proprio così!
Idrolitina
2006-08-21 12:08:49 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
In questo periodo di vacanza ho avuto modo di provare alcuni nuovi
modelli (auto di amici guidate in vacanza, auto di parenti via per le
ferie lasciate in custodia.....)
e mi son reso conto che guidare è una noia bestiale....
Bene per la sicurezza ok, ma che due palle. Auto incollate alla strada
che sembrano viaggiare su binari, vettura che in curva non si piega
nemmeno a volerlo fare, beccheggio nullo, rollio inesistente, emozioni
nulle. (cut)
La cosa che ti da fastidio ha un nome: si chiama progresso...

Anch'io trovo più affascinanti le auto anzianotte, ma tenendo conto
che l'automobile è usata dal 99,5% degli utenti per spostarsi
comodamente da A a B, direi che è inevitabile che il trend sia
questo...

Idrolitina
KenBrokman
2006-08-21 14:20:33 UTC
Permalink
Post by Idrolitina
La cosa che ti da fastidio ha un nome: si chiama progresso...
Anch'io trovo più affascinanti le auto anzianotte, ma tenendo conto
che l'automobile è usata dal 99,5% degli utenti per spostarsi
comodamente da A a B, direi che è inevitabile che il trend sia
questo...
Idrolitina
ma da A a B ci si spostava anche 20 anni fa!! perchè ora devo avere un
controllo della stabilità su una punto quando la uso al massimo per
andarci a fare la spesa? il progresso sta nel fare la spesa in internet
e farsela arrivare comodamente a casa.... questo si chiama progresso. Se
voglio star comodo su una macchina allora la compro con i sedili belli,
magari riscaldati, non con mille diavolerie che non servono ad una mazza!
Zotto
2006-08-21 14:22:55 UTC
Permalink
Se voglio star comodo su una macchina allora la compro con i sedili belli,
magari riscaldati, non con mille diavolerie che non servono ad una mazza!
Beh, avere un controllo stabilità che non mi fa spiaccicare in curva perché
trovo un fondo viscido non mi sembra così inutile..
--
Zotto V6 Sonica driver
http://www.g2kweb.it/gigio2k/dettaglio.asp?file=Upload/salvati/zotto/Zottomobile/S4200005.JPG
KenBrokman
2006-08-21 14:28:06 UTC
Permalink
se conosci la tua vettura e sai adattarti al tipo di fondo non ti devi
nemmeno preoccupare. Io 6 anni di patente nemmeno un incidente (con la
bravo)... mi padre 40 anni di patente nemmeno un incidente ( fiat 128,
fiat Regata, opel Ascona, lancia Thema).... basta avere due dita nella
zucca, un po' di buon senso, e un po' di piede e addio elettronica!
Post by Zotto
Beh, avere un controllo stabilità che non mi fa spiaccicare in curva perché
trovo un fondo viscido non mi sembra così inutile..
Zotto
2006-08-21 14:45:28 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
se conosci la tua vettura e sai adattarti al tipo di fondo non ti devi
nemmeno preoccupare.
Lo sentivo dire anche della ABS..... zzzzzzzzzz

Comunque la mia ha il TCS disinseribile.
--
Zotto V6 Sonica driver
http://www.g2kweb.it/gigio2k/dettaglio.asp?file=Upload/salvati/zotto/Zottomobile/S4200005.JPG
Idrolitina
2006-08-22 08:22:57 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
ma da A a B ci si spostava anche 20 anni fa!! perchè ora devo avere un
controllo della stabilità su una punto quando la uso al massimo per
andarci a fare la spesa? il progresso sta nel fare la spesa in internet
e farsela arrivare comodamente a casa...
Che il vero progresso sia nel comportamento consapevole delle masse,
non ci piove... Ma qui andremo un po' fuori tema...
Tornando a monte, a chiunque mentre va a fare la spesa può capitare
che un bambino attraversi la carreggiata, o che una macchina ti tagli
la strada, insomma, una manovra disperata per salvare la vita... E in
quel caso penso che benediresti il controllo della trazione o altre
diavolerie...
Certo, se poi l'auto la usi solo in pista, il discorso cambia...

Ciao

Idrolitina
ArAgost
2006-08-24 18:20:28 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
Se
voglio star comodo su una macchina allora la compro con i sedili belli,
magari riscaldati, non con mille diavolerie che non servono ad una mazza!
Dopo essere stato in serie5 in montagna con una mia amica assolutamente
pericolosa al volante, ti garantisco che servono °:|
Gino Latino
2006-08-25 10:45:07 UTC
Permalink
"KenBrokman" <
Post by KenBrokman
ma da A a B ci si spostava anche 20 anni fa!! perchè ora devo avere un
controllo della stabilità su una punto quando la uso al massimo per
andarci a fare la spesa? il progresso sta nel fare la spesa in internet
e farsela arrivare comodamente a casa.... questo si chiama progresso. Se
voglio star comodo su una macchina allora la compro con i sedili belli,
magari riscaldati, non con mille diavolerie che non servono ad una mazza!
zzo sei, un mio clone?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
James
2006-08-21 12:15:25 UTC
Permalink
In questo periodo di vacanza ho avuto modo di provare alcuni nuovi modelli
(auto di amici guidate in vacanza, auto di parenti via per le ferie
lasciate in custodia.....)
e mi son reso conto che guidare è una noia bestiale....
Passi per i motori che ovviamente grazie alle potenze incredibili ed alla
coppia mostruosa della quale son dotati regalano una bella spinta sotto al
culo ma per il resto....
I modelli provati sono stati Audi A4 TDI, alfa 147 Mjet, bmw serie 5, seat
Leon.... e tutti con di serie i vari controlli Esp, Vdc, Asr, active
qualcosa di qua, control qualcos'altro di là, e chi più ne ha ne metta....
Il parco auto da te testato è nella fascia alta di mercato.
Se vuoi divertirti o tentare di morire a seconda dei punti di vista prova a
salire su una presunta utilitaria moderna e a staccare l'onnipresente esp.
Se torni vivo può essere che ti diverti pure.
Trovo che tutte le piccole moderne siano dotate di esp non per alzare il
grado di sicurezza quanto per mettere una grossa pezza ad un lavoro di
sviluppo dell'assetto che non c'è stato.
Ho letto con molto dispiacere le prove sull'ultimo numero di Automobilismo
di Punto, 206, Yaris etc che sotto la voce stabilità recitano tutte così: il
retrotreno tende al sovrasterzo in rilascio ma interviene solerte l'esp.
Peccato che ciò accada nella normale guida e non in una prova speciale di
rally e che il culo NON deve perdere bruscamente aderenza nella guida
tranquilla solo perchè in curva ci si trova ad alzare il piede
dall'aceleratore :-(
E se l'esp si guasta inavvertitamente?
Elfer
2006-08-21 12:48:02 UTC
Permalink
Post by James
Ho letto con molto dispiacere le prove sull'ultimo numero di Automobilismo
di Punto, 206, Yaris etc che sotto la voce stabilità recitano tutte così: il
retrotreno tende al sovrasterzo in rilascio ma interviene solerte l'esp.
Anche qui, vedo che certe cose non cambiano mai: secondo te se tiravi
su il gas con un'utilitaria di vent'anni o trent'anni fa arrivava
lesto l'arcangelo Gabriele a tenerti in strada? La verita' e' che
all'epoca
1) certi test non si facevano tout court, o si facevano con diverse
modalita'
2) si dava come scontato (e non come difetto) che il guidatore (che
come dice il termine e' colui che 'guida' l'auto, e che non dovrebbe
dormire..) dovesse intervenire.
Post by James
E se l'esp si guasta inavvertitamente?
Se l'ESP si guasta e il guidatore dorme l'auto esce di strada, proprio
come faceva vent'anni fa.

Elfer
Tano Cariddi
2006-08-21 19:24:59 UTC
Permalink
Post by Elfer
1) certi test non si facevano tout court, o si facevano con diverse
modalita'
oh,
finalmente !!
Post by Elfer
2) si dava come scontato (e non come difetto) che il guidatore (che
come dice il termine e' colui che 'guida' l'auto, e che non dovrebbe
dormire..) dovesse intervenire.
Straquoto.

4R mi ha rotto le palle.
KenBrokman
2006-08-21 14:26:01 UTC
Permalink
è proprio questo che volevo sottolineare.... si tende a bilanciare con
l'elettronica quello che il guidatore non è in grado di percepire. Oggi
ormai assuefatta dalle mille diavolerie la gente non è in grado di
capire i limiti della vettura e, non meno importante, i propri limiti!!
Se l'Esp di guasta sono cazzi amari per chi, ritornando dal centro
commerciale con la propria punto, si troverà a raccogliere erba in un
campo! Sulla sicurezza non ci piove, ma sul piacere di guida stiamo
scadendo....e poi la spesa si faceva anche 20 anni fa!
Post by James
Trovo che tutte le piccole moderne siano dotate di esp non per alzare il
grado di sicurezza quanto per mettere una grossa pezza ad un lavoro di
sviluppo dell'assetto che non c'è stato.
Ho letto con molto dispiacere le prove sull'ultimo numero di Automobilismo
di Punto, 206, Yaris etc che sotto la voce stabilità recitano tutte così: il
retrotreno tende al sovrasterzo in rilascio ma interviene solerte l'esp.
Peccato che ciò accada nella normale guida e non in una prova speciale di
rally e che il culo NON deve perdere bruscamente aderenza nella guida
tranquilla solo perchè in curva ci si trova ad alzare il piede
dall'aceleratore :-(
E se l'esp si guasta inavvertitamente?
Dumah Brazorf
2006-08-21 12:19:56 UTC
Permalink
On Mon, 21 Aug 2006 13:17:57 +0200, KenBrokman
Post by KenBrokman
Bene per la sicurezza ok, ma che due palle. Auto incollate alla strada
che sembrano viaggiare su binari, vettura che in curva non si piega
nemmeno a volerlo fare, beccheggio nullo, rollio inesistente, emozioni
nulle. Sembra di guidare in un videogioco "arcade" dove le auto non
hanno fisica e i controlli sono tutti attivati.... manca solo che si
mettano a guidare da sole. E poi? insonorizzazione perfetta tanto che a
120km/h sembra di stare a 50....
Beh scusa, che i vari TC e compagnia bella ti taglino l'alimentazione
non piace molto neanche a me, ma che l'auto abbia poco rollio in curva
non è meglio? E poi qualcuno non ha detto qualcosa del tipo "Se in
curva non ho la sensazione di stare per perdere il controllo significa
che stò andando troppo piano"?
Aaah, se ci fosse la Furino... :P



--

Dumah Brazorf [23, 90, BS]
http://www.petitiononline.com/s5s85e1y/petition.html
acero
2006-08-21 12:41:34 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
Una cosa scandalosa... dove sono le belle auto di 10 anni fa? quelle con
i fruscii aerodinamici, quelle che dovevi lavorare per impostare le
curve, quelle che si scomponevano in frenata?
A casa mia.
La volvo è già di una generazione intermedia, comincia a
lussureggiare qua e là, ma la Corsa A è dura e pura latta. Motore
rombante, sospensioni rigide, freno pesantissimo, niente servosterzo,
marce che entrano facendo clonk, partenze a freddo con lo starter, 120
all'ora risicati in autostrada. In poche parole, una soddisfazione.
Infatti la uso molto più volentieri della Volvo.
KenBrokman
2006-08-21 14:31:17 UTC
Permalink
sei il mio mito......!!!!
Post by acero
A casa mia.
La volvo è già di una generazione intermedia, comincia a
lussureggiare qua e là, ma la Corsa A è dura e pura latta. Motore
rombante, sospensioni rigide, freno pesantissimo, niente servosterzo,
marce che entrano facendo clonk, partenze a freddo con lo starter, 120
all'ora risicati in autostrada. In poche parole, una soddisfazione.
Infatti la uso molto più volentieri della Volvo.
Elfer
2006-08-21 12:42:17 UTC
Permalink
On Mon, 21 Aug 2006 13:17:57 +0200, KenBrokman
Post by KenBrokman
Bene per la sicurezza ok, ma che due palle. Auto incollate alla strada
che sembrano viaggiare su binari, vettura che in curva non si piega
Le solite verita' idane, insomma: l'auto 'sportiva ed emozionante' e'
quella che non sta in strada, si' che il guidatore si senta COINVOLTO
per farcela stare. Dopo un periodo d'assenza fa piacere constatare che
certe cose non cambiano mai...

Elfer
Kamox
2006-08-21 12:55:09 UTC
Permalink
Post by Elfer
Dopo un periodo d'assenza fa piacere constatare che
certe cose non cambiano mai...
Cakkio, sono appena tornato dalle ferie (sigh...) e noto la stessa cosa.
Forse bisognerebbe distinguere tra fun car ed auto fatte per essere usate
come mezzi di trasporto.
--
Kamox
[26; 226]
www.ringers.it
marcobz77
2006-08-21 12:56:29 UTC
Permalink
Post by Elfer
Dopo un periodo d'assenza fa piacere constatare che
certe cose non cambiano mai...
Toh, un siculo. Tutto ok? Se vuoi distenderti un po' cerca tra i thread che
c'è il buon Twilight in cerca di un auto con quattro anelli ed il doppio
dei cilindri..... :)
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
fanculo a Bianchi
Elfer
2006-08-21 13:07:14 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Toh, un siculo. Tutto ok? Se vuoi distenderti un po' cerca tra i thread che
Insomma, diciamo che sono convalescente.
Post by marcobz77
c'è il buon Twilight in cerca di un auto con quattro anelli ed il doppio
dei cilindri..... :)
Stavo appunto spulciando i trenta miliardi di post arretrati, ma a
Crepuscolo ancora non sono arrivato... cerca un onesto
elettrodomestico per andare da A a B (cit.)?

Elfer
Marco
2006-08-21 14:10:59 UTC
Permalink
Post by Elfer
Post by marcobz77
Toh, un siculo. Tutto ok? Se vuoi distenderti un po' cerca tra i thread che
Insomma, diciamo che sono convalescente.
Post by marcobz77
c'è il buon Twilight in cerca di un auto con quattro anelli ed il doppio
dei cilindri..... :)
Stavo appunto spulciando i trenta miliardi di post arretrati, ma a
Crepuscolo ancora non sono arrivato... cerca un onesto
elettrodomestico per andare da A a B (cit.)?
Elfer
Da una parte sono d'accordo con l'oggetto del post. In effetti quando si
stava peggio si sognava il meglio...ed ora che si ha il meglio si
decanta il peggio. E' spesso così anche se non per tutto!
Nel campo automobilistico si sono fatti passi da gigante, ma spesso
apprezzo più che volentieri questa cosa; Io non guido auto con esp asp
osp ups e isp ma una semplice station wagon di 8 anni con solamente Aria
Condizionata, Abs e servosterzo. Però è un'auto pesante, possente e
comunque sicura e comoda perchè silenziosa e con poltrone avvolgenti.
Però ammetto che quando salgo su qualche "tarabaccolo" mi diverto un
sacco! Io vado piano, rispetto i limiti e non ho mai tirato un freno a
mano o fatto sgommate però la differenza la senti! Recentemente ho
guidato una Fiat Uno marcia dell'elettrauto (auto sostitutiva)con su
250.000 km e 250.000 kg di rudo. Volante mezzo torto e duro come il
marmo, motore a 8000 giri al minimo e pronta e scattante. Rumore da
trattore e sospensioni inesistenti. Be....mi sono divertito!
Da un'auto che non sarei più sceso è stata la Citroen Ami 6 berlina
anch'essa provata di recente di proprietà di un amico. E' veramente un
puro divertimento! Sospensioni che quando curvi tocchi
l'asfalto...cambio sul volante che ho impiegato 4 ore per imparare ad
usarlo, un bel frullatore al posto del motore e freni inesistenti! Me la
sono spassata come un bambino di 2 anni su un'automobilina elettrica!
:-) Molto divertente anche la guida di una Fiat 127 primo modello.
Volante piazzato a mo di camion e anche qua ti senti proprio tu padrone
del mezzo e non l'elettronica a far da padrone all'auto.

Non sono invece d'accordo per chi come me fa molti km in auto
soprattutto per lavoro. L'auto scomoda è divertente per girarci la
domenica ma quando ci si deve stare su tanto poi scoppi. Vorrei vedermi
a macinare 400/500 km al giorno in autostrada con una Uno o una Fiesta
primo modello!

Quindi sono dell'idea che appassionato di automobilismo storico questi
siano stati senz'altro mezzi migliori degli attuali anche come
robustezza (basta tirare su il cofano o il portellone di un'auto del
2006 e una del 1990 e si sente dal peso) ma per l'utilizzo
intenso....ben venga la tecnologia!
Poi...diciamocela fino in fondo...se si va piano tutta sta tecnologia
non serve ad un tubo. L'unica cosa che serve è un po' di robustezza
nella carrozzeria e un'impianto di aria condizionata per non scoppiarci
dentro d'estate! Stop!
KenBrokman
2006-08-21 14:37:21 UTC
Permalink
mi trovi in parte d'accordo.... io non critico la comodità ma il
divertimento.... un mercedes 190 era comodo ma non aveva tutte le
diavolerie elettroniche.... la comodità ed il divertimento possono
coesistere... un rappresentante che fa 500 km al giorno non ha bisogno
del asr o del esp.... ma solo di comode sospensioni e comodi sedili
(oltre all'aria condizionata, almeno quella!).e poi come dici tu, se
andiamo piano a che cacchio serve la tecnologia? media sulla punto
dell'azienda.... 47km/h!! che cacchio me ne faccio di mille contolli????
Post by Marco
Quindi sono dell'idea che appassionato di automobilismo storico questi
siano stati senz'altro mezzi migliori degli attuali anche come
robustezza (basta tirare su il cofano o il portellone di un'auto del
2006 e una del 1990 e si sente dal peso) ma per l'utilizzo
intenso....ben venga la tecnologia!
Poi...diciamocela fino in fondo...se si va piano tutta sta tecnologia
non serve ad un tubo. L'unica cosa che serve è un po' di robustezza
nella carrozzeria e un'impianto di aria condizionata per non
scoppiarci dentro d'estate! Stop!
*** Dani ***
2006-08-21 16:59:05 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
poi come dici tu, se
andiamo piano a che cacchio serve la tecnologia? media sulla punto
dell'azienda.... 47km/h!! che cacchio me ne faccio di mille contolli????
prova ad andare contro un muro ai 47km/h con una macchina di oggi, e con
la thema del 1990... poi mi dici che differenza c'è...

prova anche, sempre ai 47km/h ad investire una persona, sia con una
macchina recente che con una macchina vecchiotta... dimmi se la persona
che investi ottiene un qualche beneficio...
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
KenBrokman
2006-08-21 18:58:49 UTC
Permalink
e tutto questo che c'azzecca con il discorso della guidabilità?cmq
secondo me riporterei meno danni con la thema che con una panda, anche
se di oggi!
Post by *** Dani ***
Post by KenBrokman
poi come dici tu, se
andiamo piano a che cacchio serve la tecnologia? media sulla punto
dell'azienda.... 47km/h!! che cacchio me ne faccio di mille contolli????
prova ad andare contro un muro ai 47km/h con una macchina di oggi, e con
la thema del 1990... poi mi dici che differenza c'è...
prova anche, sempre ai 47km/h ad investire una persona, sia con una
macchina recente che con una macchina vecchiotta... dimmi se la persona
che investi ottiene un qualche beneficio...
amalric
2006-08-21 19:52:16 UTC
Permalink
Post by Marco
Poi...diciamocela fino in fondo...se si va piano tutta sta tecnologia
non serve ad un tubo. L'unica cosa che serve è un po' di robustezza
nella carrozzeria e un'impianto di aria condizionata per non scoppiarci
dentro d'estate! Stop!
Neanche. Basta un buon ventilatore. Dopo una vita di moto sono passato
alla 600 Actual, senza nessun accessorio e mi diverto ancora di piu' che
con la moto, in collina. Nessun problema di parcheggio e tutti i feeling
delle macchine di 20 anni fa, senza le rogne.

Unico appunto la carrozzeria un po' leggera, ma d'altra parte e'
zincata, e permette con il motore 1.1 di andare veloci anche in
autostrada.

Prezzo 5.600. A volte la soluzione sta sotto casa.

Am.
--
Ovviamente hanno esagerato (oltretutto sbagliato anche i tempi)
ma non vedo nulla di scandaloso.
Tutti si danno del nazista o fascista reciprocamente (Capt. Kirk)
marcobz77
2006-08-21 16:08:52 UTC
Permalink
Post by Elfer
Insomma, diciamo che sono convalescente.
Auguri!
Post by Elfer
Stavo appunto spulciando i trenta miliardi di post arretrati, ma a
Crepuscolo ancora non sono arrivato... cerca un onesto
elettrodomestico per andare da A a B (cit.)?
Esatto. Una 8-Zylinder-Waschmaschine :D
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
fanculo a Bianchi
Prism
2006-08-21 17:44:41 UTC
Permalink
apparte tutto le linee fanno letteralmente pena tutte uguali ad un furgone
anzi + alte
Agu
2006-08-23 00:02:27 UTC
Permalink
Post by KenBrokman
In questo periodo di vacanza ho avuto modo di provare alcuni nuovi
CUT

Yawn....
--
ciao

Agu
Loading...