Discussione:
Peugeout 206 CC cabrio: difetti ? e come va'?
(troppo vecchio per rispondere)
Enry Pozzi
2004-05-21 12:31:15 UTC
Permalink
salve ho visto offerat quicksilver a soli 13.500 euro...

ma come va' ? vedo da questo forum che il

206 ha ancora il problema che si spegne...

una mia collega l'ha veduta x quello dalla

disperazione! altri difetti?


grazieee
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Paolo Cossettini
2004-05-21 12:43:34 UTC
Permalink
Post by Enry Pozzi
salve ho visto offerat quicksilver a soli 13.500 euro...
ma come va' ? vedo da questo forum che il
206 ha ancora il problema che si spegne...
una mia collega l'ha veduta x quello dalla
disperazione! altri difetti?
a aprte il tetto che non si chiude se l'auto non è perfettamente in piano
non ne ricordo altri.. :-P
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
Taffo
2004-05-21 12:45:28 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
a aprte il tetto che non si chiude se l'auto non è perfettamente in
piano non ne ricordo altri.. :-P
URGH !!!!!

ma sei serio ?
Post by Paolo Cossettini
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
--
Ciao !!
Taffo (34,90,(ZH)VR) Honda Civic Mk6
IDA-dipendente dall' 11/5/2000 :-))
Paolo Cossettini
2004-05-21 12:47:05 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by Paolo Cossettini
a aprte il tetto che non si chiude se l'auto non è perfettamente in
piano non ne ricordo altri.. :-P
URGH !!!!!
sulle prime (non so quante) sicuramente si: pensavo fosse una leggenda
metropolitana, ma poi ne ho vista una in queste condizioni con i miei
occhi...

non so se il difetto è stato risolto
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
Allegro1100
2004-05-21 12:49:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
sulle prime (non so quante) sicuramente si: pensavo fosse una leggenda
metropolitana, ma poi ne ho vista una in queste condizioni con i miei
occhi...
Uh?
Deve avere una scocca molto rigida :-D
Ma in Peugeot non lo sanno che se togli il coperchio ad una scatola di
sardine basta un gatto ad accartocciarla?
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Paolo Cossettini
2004-05-21 12:58:19 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Paolo Cossettini
sulle prime (non so quante) sicuramente si: pensavo fosse una
leggenda metropolitana, ma poi ne ho vista una in queste condizioni
con i miei occhi...
Uh?
Deve avere una scocca molto rigida :-D
in confronto il duetto è un monoscocca da F1.. :-PPP
Post by Allegro1100
Ma in Peugeot non lo sanno che se togli il coperchio ad una scatola di
sardine basta un gatto ad accartocciarla?
Je ne sais pas!
:_P
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
Nicholas D. Wolfwood
2004-05-21 12:50:24 UTC
Permalink
Dalla nuvola di particolato uscì "Paolo Cossettini"
Post by Paolo Cossettini
non so se il difetto è stato risolto
non so neanche io.
ho visto dagli schemi che sono montate (non so da quando, però....)
quelli che sembrano essere rinforzi al pianale.

tornando al post, la quicksilver dovrebbe essere tipo una versione
base o sbaglio ?

ciao :)

Nicholas D. Wolfwood

--
"(Wake me up)
bid my blood to run
(I can’t wake up)
before I come undone
(Save me)
save me from the nothing I’ve become"

<Leva IL_PIEDE_DAL_FRENO (e lascia gli underscore nel nome) se vuoi rispondere in privato.>
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
Paolo Cossettini
2004-05-21 12:59:09 UTC
Permalink
Post by Nicholas D. Wolfwood
Dalla nuvola di particolato uscì "Paolo Cossettini"
Post by Paolo Cossettini
non so se il difetto è stato risolto
non so neanche io.
ho visto dagli schemi che sono montate (non so da quando, però....)
quelli che sembrano essere rinforzi al pianale.
quanto mai opportuni, direi
Post by Nicholas D. Wolfwood
tornando al post, la quicksilver dovrebbe essere tipo una versione
base o sbaglio ?
non lo so
chiederò alla parrucchiera della limi, dato che ha qulla macchina

:-D
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
somebody
2004-05-21 12:49:47 UTC
Permalink
Leggo senza sorpresa il solito rigurgito esteromane elargito al ng da
Post by Enry Pozzi
disperazione! altri difetti?
*Mi pare* che soffra di una miriade di scricchiolii interni...

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v "black ink" driver & Senna fan
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna
Hiryuu
2004-05-21 12:53:06 UTC
Permalink
Post by somebody
*Mi pare* che soffra di una miriade di scricchiolii interni...
come *tutte* le auto scoperte.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
BMD
2004-05-21 13:09:48 UTC
Permalink
"Hiryuu" ha scritto
Post by Hiryuu
come *tutte* le auto scoperte.
No no, prova a salire sulla CC, il resto ti sembrerà nulla...

--
Stefano
Mini Cooper S (25,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
Minuetto
2004-05-21 13:10:33 UTC
Permalink
Post by BMD
No no, prova a salire sulla CC, il resto ti sembrerà nulla...
concordo ce l'ha un amico!
El Nino
2004-05-21 13:13:18 UTC
Permalink
Post by BMD
No no, prova a salire sulla CC, il resto ti sembrerà nulla...
Non sei mai salito su un'Audi 80 Cabrio, su una Serie 3 E36 cabrio o su una
Golf IV (III restyling in verità) Cabrio evidentemente....
--
El Nino
147 turbonafta driver
"Modernism. It's the new retro. Thank goodness. Leading the pack is BMW,
the world's only truly modern car manufacturer." - BBC's Top Gear
BMD
2004-05-21 13:15:53 UTC
Permalink
"El Nino" ha scritto
Post by El Nino
Non sei mai salito su un'Audi 80 Cabrio, su una Serie 3 E36 cabrio o su una
Golf IV (III restyling in verità) Cabrio evidentemente....
E tu sei salito su una CC? :-)

--
Stefano
Mini Cooper S (25,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
El Nino
2004-05-21 13:21:09 UTC
Permalink
Post by BMD
E tu sei salito su una CC? :-)
Si, e mi è sembrata nella media di tutte le altre cabrio.
E' questo il prezzo da pagare per avere una vettura scoperta
--
El Nino
147 turbonafta driver
"Modernism. It's the new retro. Thank goodness. Leading the pack is BMW,
the world's only truly modern car manufacturer." - BBC's Top Gear
BMD
2004-05-21 13:23:10 UTC
Permalink
"El Nino" ha scritto
Post by El Nino
Si, e mi è sembrata nella media di tutte le altre cabrio.
Mmm ok, allora quella del mio amico è particolarmente sfigata :-)
Post by El Nino
E' questo il prezzo da pagare per avere una vettura scoperta
Ma certo, mica dico il contrario.
Dico che è insopportabile, mille volte meglio la moto oppure la cabrio
sempre aperta, piuttosto con due maglioni ed il riscaldamento acceso

--
Stefano
Mini Cooper S (25,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
Hiryuu
2004-05-21 13:17:36 UTC
Permalink
Post by El Nino
Non sei mai salito su un'Audi 80 Cabrio, su una Serie 3 E36 cabrio o su una
Golf IV (III restyling in verità) Cabrio evidentemente....
Ma nemmeno su una Z3 o SLK... e comunque qual'è il problema, è parte
del bello di avere un'auto scoperta. Se uno vuole un'auto di aspetto
sportivo ma con il confort di una berlina si compra una coupè.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Ayrtonoc
2004-05-21 14:47:10 UTC
Permalink
Post by BMD
No no, prova a salire sulla CC, il resto ti sembrerà nulla...
Mmmm il duetto??
Sembra che si stacchino le sospensioni e la plancia quando si prende qualche
sconnessione un po' più seria del solito!!
--
Ciao!

Ayrtonoc
"ho speso un sacco di soldi per l'alcol, le donne e le macchine veloci...
tutti gli altri invece li ho sperperati"
www.maximum-attack.net
Alex
2004-05-21 14:56:02 UTC
Permalink
Nel giorno del suo funerale lo sventurato BMD
No no, prova a salire sulla CC, il resto ti sembrer$B!&(Bnulla...
Ma allora la MR2 che non scricchiola e' un caso oppure dipende da:

Auto nippa? o
Strade nippe liscie?




Ciao

ESP Galuda
--
"I giapponesi ci chiamano pigri, ma almeno noi cuciniamo il pesce"
ICQ: 21061765
Subaru driver (Osaka,33,oltre 280) ma in arrivo la Axela Sport
Toyota MR-S (Osaka,33,140)
Gunther II
2004-05-21 15:23:59 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by somebody
*Mi pare* che soffra di una miriade di scricchiolii interni...
come *tutte* le auto scoperte.
Una delle migliori scoperte, come qualità costruttiva e assmblaggio, secondo
me è la Lexus SC430.

Peccato che sia poco conosciuta ma forse è meglio così. Da intenditori.
--
Post by Hiryuu
Post by somebody
<<>><<>><<>><<>><<>><<>><<>><<>>
Per rispondermi, TOGLIMI
Post by Hiryuu
Post by somebody
<<>><<>><<>><<>><<>><<>><<>><<>>
BMD
2004-05-21 13:08:43 UTC
Permalink
"somebody" ha scritto
Post by somebody
*Mi pare* che soffra di una miriade di scricchiolii interni...
Non una miriade, di più, qualcosa di veramente insopportabile

--
Stefano
Mini Cooper S (25,163,TO)
Malaguti Phantom F12 50
El Nino
2004-05-21 13:09:44 UTC
Permalink
Post by somebody
*Mi pare* che soffra di una miriade di scricchiolii interni...
....come tutte le cabrio costruite a questo mondo
--
El Nino
147 turbonafta driver
"Modernism. It's the new retro. Thank goodness. Leading the pack is BMW,
the world's only truly modern car manufacturer." - BBC's Top Gear
Paolo Cossettini
2004-05-21 13:14:24 UTC
Permalink
Post by El Nino
Post by somebody
*Mi pare* che soffra di una miriade di scricchiolii interni...
....come tutte le cabrio costruite a questo mondo
la 206 molto di più, caro Max
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
El Nino
2004-05-21 13:20:14 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
la 206 molto di più, caro Max
Mah, ci sono salito solo per un breve tragitto ma non mi è sembrata così
catastrofica.
D'altronde, gli scricchiolii sono un prezzo da pagare per avere la cabrio...
--
El Nino
147 turbonafta driver
"Modernism. It's the new retro. Thank goodness. Leading the pack is BMW,
the world's only truly modern car manufacturer." - BBC's Top Gear
Paolo Cossettini
2004-05-21 13:25:54 UTC
Permalink
Post by El Nino
Post by Paolo Cossettini
la 206 molto di più, caro Max
Mah, ci sono salito solo per un breve tragitto ma non mi è sembrata
così catastrofica.
D'altronde, gli scricchiolii sono un prezzo da pagare per avere la cabrio...
un conto sono gli scricchiolii, un altro è se non ti si chiude il tetto!
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
Hiryuu
2004-05-21 13:29:10 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
un conto sono gli scricchiolii, un altro è se non ti si chiude il tetto!
Metti una SLK con una ruota su un marciapiedi e vedi se ti riesce.
E se ti riesce, preoccupati: vuol dire che si flette pure il tetto.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Paolo Cossettini
2004-05-21 13:38:52 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Paolo Cossettini
un conto sono gli scricchiolii, un altro è se non ti si chiude il tetto!
Metti una SLK con una ruota su un marciapiedi e vedi se ti riesce.
capisco che ti dia fastidio che abbia parlato male della peugeot, ma è un
dato di fatto :-P

per la cronaca ho provato anche con una slk, con una TT e con la mia:
magicamente si chiudevano tutte
Post by Hiryuu
E se ti riesce, preoccupati: vuol dire che si flette pure il tetto.
dormirò preoccupato
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
Hiryuu
2004-05-21 13:48:24 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
capisco che ti dia fastidio che abbia parlato male della peugeot, ma è un
dato di fatto :-P
Non me ne frega niente. La peugeot ha fatto 2 modelli che ho
apprezzato e desiderato: la 205 Turbo 16 e la 406 coupè. Il secondo me
lo sono preso.
Post by Paolo Cossettini
magicamente si chiudevano tutte
Ecco, vuol dire che anche il tetto si flette e quindi anche chiudere
la macchina non aumenta la rigidità complessiva.

Il che è perfettamente plausibile se il tetto è in tela, un ciccinino
meno se è in metallo.

Non è un caso che chi ha usato la 206cc affermi che è piuttosto
diverso usarla da chiusa piuttosto che da aperta.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
dmc12
2004-05-21 13:50:45 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
Post by Hiryuu
Metti una SLK con una ruota su un marciapiedi e vedi se ti riesce.
capisco che ti dia fastidio che abbia parlato male della peugeot, ma è un
dato di fatto :-P
Il dato di fatto si fa in un altro modo.

Prendi i dati di resistenza flessionale di un telaio, calcola a cosa lo
sottoponi mettendo una ruota sul marciapiede e magicamente saprai se il
tetto si chiude o no.

Se la SLK si chiude, è solo perchè ha una resistenza superiore.... Non
mi pare cmq un gran problema
Paolo Cossettini
2004-05-21 13:55:19 UTC
Permalink
Post by dmc12
Il dato di fatto si fa in un altro modo.
Prendi i dati di resistenza flessionale di un telaio, calcola a cosa
lo sottoponi mettendo una ruota sul marciapiede e magicamente saprai
se il tetto si chiude o no.
Se la SLK si chiude, è solo perchè ha una resistenza superiore.... Non
mi pare cmq un gran problema
Lapalissiano


grazie
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
dmc12
2004-05-21 14:01:55 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
Post by dmc12
Se la SLK si chiude, è solo perchè ha una resistenza superiore.... Non
mi pare cmq un gran problema
Lapalissiano
In un certo senso vi ho dato ragione e son andato contro
Peugeot...sigh... non volevo, son partito con l'idea di difenderla, ma
era impossibile :D
Hiryuu
2004-05-21 14:02:02 UTC
Permalink
Post by dmc12
Prendi i dati di resistenza flessionale di un telaio, calcola a cosa lo
sottoponi mettendo una ruota sul marciapiede e magicamente saprai se il
tetto si chiude o no.
Questo solo se supponi che il tetto sia completamente rigido. Se
invece vuoi farlo davvero, devi anche calcolare quanto è flessibile il
tetto.
Post by dmc12
Se la SLK si chiude, è solo perchè ha una resistenza superiore....
Oppure, appunto, perchè anche il tetto è in grado di flettersi.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
dmc12
2004-05-21 14:07:42 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Questo solo se supponi che il tetto sia completamente rigido. Se
invece vuoi farlo davvero, devi anche calcolare quanto è flessibile il
tetto.
Scusami...

Prima che il tetto arrivi a toccare il parabrezza, per quale motivo
dovrebbe flettersi? Non c'è nessuna forza sul tetto....
Anche ammesso che le sue guide siano storte, lui sale storto ma non è
sottoposto a nessuna forza......son due pezzi di lamiera che volteggiano
liberi nell'aria, fino a quando non lo agganci.

Secondo la tua opinione il tetto sale storto con così tanto culo che
finisce col combaciare con il telaio flesso......

Mi sembra un'opinione un po' fantasiosa.

La realtà è che la 206, finchè il tetto non viene agganciato, ha una
rigidità abbastanza ridicola.
Hiryuu
2004-05-21 14:22:16 UTC
Permalink
Post by dmc12
Prima che il tetto arrivi a toccare il parabrezza, per quale motivo
dovrebbe flettersi? Non c'è nessuna forza sul tetto....
Anche ammesso che le sue guide siano storte, lui sale storto ma non è
sottoposto a nessuna forza......son due pezzi di lamiera che volteggiano
liberi nell'aria, fino a quando non lo agganci.
No. Prima di agganciarlo, lo appoggi ai montanti del parabrezza, che
sono piuttosto rigidi. Se lo fai flessibile a sufficienza, i motori
che lo spingono fino al parabrezza possono farlo flettere abbastanza
da farlo aderire: il modo più semplice per la mia non-ingegneristica
testina è che siano uno per lato, e che uno continui a spingere quando
l'altro è già a fondo corsa. Non è dissimile da quello che succede con
la capote in tela, e vuoi dirmi che con una lamiera non puoi ottenere
la stessa flessibilità di una capote in tela con un paio di centine?
Post by dmc12
La realtà è che la 206, finchè il tetto non viene agganciato, ha una
rigidità abbastanza ridicola.
Se anceh fosse così, hanno disegnato un tetto che, una volta
agganciato, è veramente collaborante e non una mera copertura dalla
pioggia, risultato che non considererei così disprezzabile.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
dmc12
2004-05-21 14:30:22 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
No. Prima di agganciarlo, lo appoggi ai montanti del parabrezza, che
sono piuttosto rigidi. Se lo fai flessibile a sufficienza, i motori
che lo spingono fino al parabrezza possono farlo flettere abbastanza
da farlo aderire: il modo più semplice per la mia non-ingegneristica
testina è che siano uno per lato, e che uno continui a spingere quando
l'altro è già a fondo corsa.
Azz.... Purtroppo non ho mai visto chiudersi una cabrio, nè tantomeno
una SLK o una 206CC

parlando terra terra se ci fosse davvero una chiusura forzata (:-O)
rimane il fatto che se i motori della SLK riescono a flettere a
sufficienza il tetto e quelli della 206 no vuol dire che
1) la 206 flette di più ;DDDD
2) La chiusura della SLK sforza di più

:-D Non si scappa
Post by Hiryuu
Se anceh fosse così, hanno disegnato un tetto che, una volta
agganciato, è veramente collaborante e non una mera copertura dalla
pioggia, risultato che non considererei così disprezzabile.
Questo è fuor di dubbio!! Il fatto che la 206CC abbia comportamenti
stradali diversi con tetto aperto o chiuso significa che il tetto stesso
svolge una funzione importante....

Tuttavia dal mio punto di vista anche aperta dovrebbe mantenere una
rigidità decente. Più che un pregio del tetto, IMHO è un problema (non
grave) della scocca.
Hiryuu
2004-05-21 14:39:32 UTC
Permalink
Post by dmc12
parlando terra terra se ci fosse davvero una chiusura forzata (:-O)
rimane il fatto che se i motori della SLK riescono a flettere a
sufficienza il tetto e quelli della 206 no vuol dire che
1) la 206 flette di più ;DDDD
2) La chiusura della SLK sforza di più
:-D Non si scappa
3) il tetto della SLK è più flessibile.

Da qualche parte, volendo, si scappa sempre :D
Post by dmc12
Questo è fuor di dubbio!! Il fatto che la 206CC abbia comportamenti
stradali diversi con tetto aperto o chiuso significa che il tetto stesso
svolge una funzione importante....
Tuttavia dal mio punto di vista anche aperta dovrebbe mantenere una
rigidità decente. Più che un pregio del tetto, IMHO è un problema (non
grave) della scocca.
Infatti, come al solito, siamo di fronte a uan scelta tecnica, e non a
"pregi" o "difetti" di due modelli: in un caso privilegio l'omogeneità
di compotramento nelle due configurazioni, nella secondo punto a
ottenere il massimo dall'efficienza possibile in ciascuna delle due
configurazioni. Nel primo caso metto comunque a proprio agio il
pilota, nel secondo lo lascio libero di decidere se desidera godere di
un "plus" di rigidità chiudendo il tetto. Scelte.

Aggiungerò che trovo coerentissime le realizzazioni MB e Peugeot con
le rispettive filosofie della casa, dal punto di vista che stiamo
considerando.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Allegro1100
2004-05-21 13:29:40 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
un conto sono gli scricchiolii, un altro è se non ti si chiude il tetto!
Boh, l'importante e' farsene una ragione.
Sulle prime Allegro sollevando l'auto con il crick al posteriore esplodeva
il lunotto.
Soluzione del problema: hanno scritto sul libretto di NON posizionare il
crick sull'apposito aggancio, ma un poco piu' indietro.
Semplice, no???
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Paolo Cossettini
2004-05-21 13:40:32 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Paolo Cossettini
un conto sono gli scricchiolii, un altro è se non ti si chiude il tetto!
Boh, l'importante e' farsene una ragione.
appunto
ma io me ne faccio una ragione per la mia che ha 40 anni
mentre se lo fa un auto moderna permetti che sia un pochino preoccupato
della qualità costruttiva
Post by Allegro1100
Sulle prime Allegro sollevando l'auto con il crick al posteriore
esplodeva il lunotto.
rotfl
Post by Allegro1100
Soluzione del problema: hanno scritto sul libretto di NON posizionare
il crick sull'apposito aggancio, ma un poco piu' indietro.
Semplice, no???
mitici gli inglesi!

:-D
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 29, 114+180+75+54)
http://www.cossettini.it => Alfa Romeo 1750 Spider Veloce
Wini
2004-05-21 13:49:08 UTC
Permalink
Post by El Nino
D'altronde, gli scricchiolii sono un prezzo da pagare per avere la cabrio...
Credo che sia un problema specialmente per le cabrio con tetto
ripiegabile in lamiera.

La mia Astra non scricchiola per niente :-)

Ciao,

Wini
Loading...