Post by dmc12parlando terra terra se ci fosse davvero una chiusura forzata (:-O)
rimane il fatto che se i motori della SLK riescono a flettere a
sufficienza il tetto e quelli della 206 no vuol dire che
1) la 206 flette di più ;DDDD
2) La chiusura della SLK sforza di più
:-D Non si scappa
3) il tetto della SLK è più flessibile.
Da qualche parte, volendo, si scappa sempre :D
Post by dmc12Questo è fuor di dubbio!! Il fatto che la 206CC abbia comportamenti
stradali diversi con tetto aperto o chiuso significa che il tetto stesso
svolge una funzione importante....
Tuttavia dal mio punto di vista anche aperta dovrebbe mantenere una
rigidità decente. Più che un pregio del tetto, IMHO è un problema (non
grave) della scocca.
Infatti, come al solito, siamo di fronte a uan scelta tecnica, e non a
"pregi" o "difetti" di due modelli: in un caso privilegio l'omogeneità
di compotramento nelle due configurazioni, nella secondo punto a
ottenere il massimo dall'efficienza possibile in ciascuna delle due
configurazioni. Nel primo caso metto comunque a proprio agio il
pilota, nel secondo lo lascio libero di decidere se desidera godere di
un "plus" di rigidità chiudendo il tetto. Scelte.
Aggiungerò che trovo coerentissime le realizzazioni MB e Peugeot con
le rispettive filosofie della casa, dal punto di vista che stiamo
considerando.
--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"