Discussione:
Condizionatore con gas R12
(troppo vecchio per rispondere)
oVoSanto
2011-06-28 07:16:39 UTC
Permalink
La mia corvette del '74 ha il condizionatore con il gas in oggetto.
Spesso sento parlare di conversioni da R12 a R134A, ma non mi è chiaro
che cosa si deve fare. Alcuni dicono che basta un gas equivalente, altri
che occorre cambiare gli attacchi per la ricarica e sostituire l'olio
nel compressore ecc... Mi aiutate a capire?
MaxMax
2011-06-28 07:30:52 UTC
Permalink
La mia corvette del '74 ha il condizionatore con il gas in oggetto. Spesso
sento parlare di conversioni da R12 a R134A, ma non mi è chiaro che cosa
si deve fare. Alcuni dicono che basta un gas equivalente, altri che
occorre cambiare gli attacchi per la ricarica e sostituire l'olio nel
compressore ecc... Mi aiutate a capire?
Ciao
Ho il tuo stesso problema, l'R12 ormai e' diventato difficile da recuperare,
e l'R134A puo' sostituire il gas.
Gli impianti ad R12 funzionano perfettamente anche con l'R134a. Purtroppo
però l'olio all'interno del compressore nò... Ovvero se si ricaricasse
un'impianto vecchio con gas nuovo si formerebbe immediatamente una schiuma
d'olio per emulsione che andrebbe ad intasare l'impianto stesso e
contemporaneamente a rovinare il compressore.
Di solito quando si converte un'impianto da R12 ad R134a la spesa maggiore
consiste, infatti, nella revisione del compressore che và pulito dall'olio
vecchio e caricato con olio per R134a. Va da sè che essendo l'R12 molto più
refrigerante dell'R134a l'impianto avrà un calo come resa.
Preso direttamente da un forum :)

MaxMax
oVoSanto
2011-06-28 07:59:03 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Ho il tuo stesso problema, l'R12 ormai e' diventato difficile da recuperare,
e l'R134A puo' sostituire il gas.
CUT

Ok, eventualmente occorre trovare un frigorista che se ne occupi. Certo
mantenere il gas R12 sarebbe meglio visto che l'impianto di
condizionamento di quella macchina fa pena!
marcinkus
2011-06-28 13:21:29 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Ho il tuo stesso problema, l'R12 ormai e' diventato difficile da
recuperare, e l'R134A puo' sostituire il gas.
Gli impianti ad R12 funzionano perfettamente anche con l'R134a. Purtroppo
però l'olio all'interno del compressore nò... Ovvero se si ricaricasse
un'impianto vecchio con gas nuovo si formerebbe immediatamente una schiuma
d'olio per emulsione che andrebbe ad intasare l'impianto stesso e
contemporaneamente a rovinare il compressore.
Di solito quando si converte un'impianto da R12 ad R134a la spesa maggiore
consiste, infatti, nella revisione del compressore che và pulito dall'olio
vecchio e caricato con olio per R134a. Va da sè che essendo l'R12 molto
più refrigerante dell'R134a l'impianto avrà un calo come resa.
Preso direttamente da un forum :)
Si può usare l'R22 al posto dell'R12, senza dover fare tutti 'sti trambusti
di cambio olio.
Di solito i frigoristi ne hanno.

M.
oVoSanto
2011-06-29 07:00:49 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Si può usare l'R22 al posto dell'R12, senza dover fare tutti 'sti
trambusti di cambio olio.
Perfetto, non conoscevo l'R22.
marcinkus
2011-06-29 07:25:22 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Perfetto, non conoscevo l'R22.
Detto da un frigorista pare che sia molto simile all'R12.
Prendila con le pinze e magari cerca conferma.
Anche l'R22 è "teoricamente" fuori legge, ma se ne trova più facilmente che
l'R12.


M.

El Nino
2011-06-28 07:31:06 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
La mia corvette del '74 ha il condizionatore con il gas in oggetto.
Spesso sento parlare di conversioni da R12 a R134A, ma non mi è chiaro
che cosa si deve fare. Alcuni dicono che basta un gas equivalente, altri
che occorre cambiare gli attacchi per la ricarica e sostituire l'olio
nel compressore ecc... Mi aiutate a capire?
L'R12 lo trovi ancora in giro, basta girare e lo trovi. Viene importato
dall'est europa, dato che nella CE la vendita è vietata.
--
El Nino
BMW 320i / Alfa 147 1.9 JTD / VW Golf VI 1.4 / Skoda Fabia 1.2 TSI
www.bmwnews.it
oVoSanto
2011-06-28 07:56:56 UTC
Permalink
Post by El Nino
L'R12 lo trovi ancora in giro, basta girare e lo trovi. Viene importato
dall'est europa, dato che nella CE la vendita è vietata.
Qualche riferimento in zona TO?
El Nino
2011-06-28 08:08:02 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
Qualche riferimento in zona TO?
Mi dispiace, ma sono dal Veneto. Comunque, prova ad andare da quelle
aziende che realizzano e fanno manutenzione ai camion/furgoni frigo
--
El Nino
BMW 320i / Alfa 147 1.9 JTD / VW Golf VI 1.4 / Skoda Fabia 1.2 TSI
www.bmwnews.it
Excalibur
2011-06-28 12:50:33 UTC
Permalink
La mia corvette del '74 ha il condizionatore con il gas in oggetto. Spesso
sento parlare di conversioni da R12 a R134A, ma non mi è chiaro che cosa
si deve fare. Alcuni dicono che basta un gas equivalente, altri che
occorre cambiare gli attacchi per la ricarica e sostituire l'olio nel
compressore ecc... Mi aiutate a capire?
cut
posso darti una mano,

io ho fatto una cosa radicale nell'Alfetta 2.0 ie,

ho trovato un compressore originale nuovo,

l'ho svuotato di tutto l'olio lubrificante e fatto scolare per una
settimana,

poi gli ho messo la medesima quantità di olio PAG,

ho rifatto 2 tubi perchè erano crepati uno dei quali aveva un giunto con una
valvolina bassa pressione per r12

ne ho approfittato per metterne una per r134a,

ho sostituito il filtro disidratatore "INDISPENSABILE",

cambiate tutte le guarnizioni, sostituita la valvola di espansione.

RIcaricato il circuito col 15% di gas in meno,

passato un meso ho svuotato tutto e ricaricato.

funziona bene.
Quik
2011-06-28 13:16:59 UTC
Permalink
Post by Excalibur
Post by oVoSanto
La mia corvette del '74 ha il condizionatore con il gas in oggetto.
Spesso sento parlare di conversioni da R12 a R134A, ma non mi è
chiaro che cosa si deve fare. Alcuni dicono che basta un gas
equivalente, altri che occorre cambiare gli attacchi per la ricarica
e sostituire l'olio nel compressore ecc... Mi aiutate a capire?
cut
posso darti una mano,
io ho fatto una cosa radicale nell'Alfetta 2.0 ie,
ho trovato un compressore originale nuovo,
l'ho svuotato di tutto l'olio lubrificante e fatto scolare per una
settimana,
poi gli ho messo la medesima quantità di olio PAG,
ho rifatto 2 tubi perchè erano crepati uno dei quali aveva un giunto
con una valvolina bassa pressione per r12
ne ho approfittato per metterne una per r134a,
ho sostituito il filtro disidratatore "INDISPENSABILE",
cambiate tutte le guarnizioni, sostituita la valvola di espansione.
RIcaricato il circuito col 15% di gas in meno,
passato un meso ho svuotato tutto e ricaricato.
funziona bene.
Eh, penso che stasera mentra aspetta che sia pronta la pasta lo farà pure
lui, ottimi consigli...
music
2011-06-28 15:05:56 UTC
Permalink
Post by oVoSanto
La mia corvette del '74 ha il condizionatore con il gas in oggetto.
Spesso sento parlare di conversioni da R12 a R134A, ma non mi è chiaro
che cosa si deve fare. Alcuni dicono che basta un gas equivalente, altri
che occorre cambiare gli attacchi per la ricarica e sostituire l'olio
nel compressore ecc... Mi aiutate a capire?
Scusate se mi intrometto ma ogni quanto tempo andrebbe ricaricato il
condizionatore?
Sparrow®
2011-06-28 15:27:54 UTC
Permalink
Post by music
Scusate se mi intrometto ma ogni quanto tempo andrebbe ricaricato il
condizionatore?
Quando e'... scarico.
music
2011-06-28 15:34:33 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by music
Scusate se mi intrometto ma ogni quanto tempo andrebbe ricaricato il
condizionatore?
Quando e'... scarico.
Il fatto che abbia l'impressione che fuoriesca aria calda significa che
e' scarico?
Sparrow®
2011-06-28 15:46:51 UTC
Permalink
Post by music
Il fatto che abbia l'impressione che fuoriesca aria calda significa
che e' scarico?
Non depone certamente a favore dell'ipotesi che sia carico.
Continua a leggere su narkive:
Loading...