Discussione:
Consiglio su Ford Fiesta Diesel o Benzina
(troppo vecchio per rispondere)
Pieroweb
2008-02-28 20:54:28 UTC
Permalink
Salve a tutto il news,
vorrei un consiglio tra la fiesta 1.4 Tdci e la 1.2 benzina .
Considerate:

-km percorsi all'anno : 12000
-vorrei evitare di pagare tagliandi costosi
-uso prevalentemente urbano-extraurbano
-non devo comprarla nuova, ma con un anno di vita, max 15000 km

Quali sono i consumi reali del tdci e quelli del benzina ?


P.S. Ho trovato in concessionaria una 1.4 tdci, anno 2007 , 16000 km ,
climatizzata, a 9600 euro,
è un buon prezzo ?

Grazie a chi mi darà un consiglio.

Saluti,
Pieroweb
Alec
2008-02-28 23:42:02 UTC
Permalink
vorrei un consiglio tra la fiesta 1.4 Tdci e la 1.2 benzina.
Stai scherzando? Vuoi passare dalla Corsa alla Fiesta? E' un passo indietro
sopratutto come motore, il 1.2 Ford è un cesso rispetto al 1.2 Opel. Il 1.4
TDCi è un po' meglio ma è fermo totale. Considera un'altra auto.
-km percorsi all'anno : 12000
-vorrei evitare di pagare tagliandi costosi
-uso prevalentemente urbano-extraurbano
-non devo comprarla nuova, ma con un anno di vita, max 15000 km
Con questi Km meglio benzina.
Quali sono i consumi reali del tdci e quelli del benzina ?
P.S. Ho trovato in concessionaria una 1.4 tdci, anno 2007 , 16000 km ,
climatizzata, a 9600 euro,
è un buon prezzo ?
Mah... io cercherei altro.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 12Mega
Pieroweb
2008-02-29 01:45:57 UTC
Permalink
Post by Alec
vorrei un consiglio tra la fiesta 1.4 Tdci e la 1.2 benzina.
Stai scherzando? Vuoi passare dalla Corsa alla Fiesta? E' un passo
indietro sopratutto come motore, il 1.2 Ford è un cesso rispetto al
1.2 Opel. Il 1.4 TDCi è un po' meglio ma è fermo totale. Considera
un'altra auto.
-km percorsi all'anno : 12000
-vorrei evitare di pagare tagliandi costosi
-uso prevalentemente urbano-extraurbano
-non devo comprarla nuova, ma con un anno di vita, max 15000 km
Con questi Km meglio benzina.
Quali sono i consumi reali del tdci e quelli del benzina ?
P.S. Ho trovato in concessionaria una 1.4 tdci, anno 2007 , 16000 km
, climatizzata, a 9600 euro,
è un buon prezzo ?
Mah... io cercherei altro.
La macchina non è per me (la mia Opel me la tengo stretta),
ma per mia madre che ha una Clio del 2001.
Cmq cosa consigli ?
lldavidell
2008-02-29 09:10:20 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
La macchina non è per me (la mia Opel me la tengo stretta),
ma per mia madre che ha una Clio del 2001.
Cmq cosa consigli ?
Io ho una Fiesta 1.4 TDCI, è ok ma sul mercato c'è meglio x quanto riguarda
consumi -

Benzina prenderei una Yaris, La nuova Twingo?
Alec
2008-02-29 13:54:48 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
La macchina non è per me (la mia Opel me la tengo stretta),
ma per mia madre che ha una Clio del 2001.
Cmq cosa consigli ?
Uhm... il diesel lo eviterei per tragitti brevi è inutile.

Potresti vedere cosa trovi come Km0 come nazionali, tipo Ypsilon, GPunto.

Ma la Clio che ha che non va non avrà neanche 100K Km immagino?
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 12Mega
Pieroweb
2008-02-29 17:46:01 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Pieroweb
La macchina non è per me (la mia Opel me la tengo stretta),
ma per mia madre che ha una Clio del 2001.
Cmq cosa consigli ?
Uhm... il diesel lo eviterei per tragitti brevi è inutile.
Potresti vedere cosa trovi come Km0 come nazionali, tipo Ypsilon, GPunto.
Ma la Clio che ha che non va non avrà neanche 100K Km immagino?
La Clio ha 70000 km, ma la voglio cambiare xchè è comunque una macchina
con 7 anni di vita, avrebbe bisogno di circa 1000 euro di spese per essere
rimessa in sesto
(frizione, semiasse, braccetti, ammortizzatori) che non ho intenzione di
spendere.
Poi è una 3 porte, piccola, e mi sta pure sulle palle da 7 anni.
Perchè il diesel per tragitti brevi è inutile ?
In fondo cammini con una macchina che farebbe 20 al litro contro i 12 del
benzina.
La Ypsilon a km zero a quanto la potrei trovare ?
Trovare una Yaris a km zero qui è difficile !
maxwell
2008-03-01 10:41:32 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Post by Alec
Post by Pieroweb
La macchina non è per me (la mia Opel me la tengo stretta),
ma per mia madre che ha una Clio del 2001.
Cmq cosa consigli ?
Uhm... il diesel lo eviterei per tragitti brevi è inutile.
Potresti vedere cosa trovi come Km0 come nazionali, tipo Ypsilon, GPunto.
Ma la Clio che ha che non va non avrà neanche 100K Km immagino?
La Clio ha 70000 km, ma la voglio cambiare xchè è comunque una macchina
con 7 anni di vita, avrebbe bisogno di circa 1000 euro di spese per essere
rimessa in sesto
embeh.....?
Post by Pieroweb
(frizione, semiasse, braccetti, ammortizzatori) che non ho intenzione di
spendere.
e fai male.....
Post by Pieroweb
Poi è una 3 porte, piccola, e mi sta pure sulle palle da 7 anni.
questo è unaltro discorso.
Post by Pieroweb
Perchè il diesel per tragitti brevi è inutile ?
In fondo cammini con una macchina che farebbe 20 al litro contro i 12 del
benzina.
no sui tragitti brevi 20/km litro te li sogni,mai visto il cdb di un
qualsiasi diesel cosa indica di consumo nei primi 2/3 km?
Post by Pieroweb
Trovare una Yaris a km zero qui è difficile !
è una gran auto,imho la migliore della sua categoria,prendila nuova se
puoi,la 1.3 SOL,avrai grandi soddisfazioni.
ah,la Fiesta diesel rispetto al modello a benzina,percorrendo 10.000
km/anno non conviene MAI,(fonte:Auto aziendali & Flotte pag.72)
hi maxwell
Pieroweb
2008-03-01 19:04:26 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Trovare una Yaris a km zero qui è difficile !
Post by maxwell
è una gran auto,imho la migliore della sua categoria,prendila nuova se
puoi,la 1.3 SOL,avrai grandi soddisfazioni.
ah,la Fiesta diesel rispetto al modello a benzina,percorrendo 10.000
km/anno non conviene MAI,(fonte:Auto aziendali & Flotte pag.72)
hi maxwell
Ho trovato una 1.3 SOL 3 porte km zero a 11k euro. Se mi permutano
quel cesso di Clio ci faccio un pensierino.
maxwell
2008-03-01 19:06:07 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Ho trovato una 1.3 SOL 3 porte km zero a 11k euro. Se mi permutano
quel cesso di Clio ci faccio un pensierino.
mi sembra ottimo,considerando che nuova viene sui 14.200 se non
sbaglio....in bocca al lupo per la permuta,Toyota non gode buona fama
per le valutazioni dell'usato,ma magari....
hi maxwell
Pieroweb
2008-03-01 19:13:36 UTC
Permalink
Post by maxwell
Post by Pieroweb
Ho trovato una 1.3 SOL 3 porte km zero a 11k euro. Se mi permutano
quel cesso di Clio ci faccio un pensierino.
mi sembra ottimo,considerando che nuova viene sui 14.200 se non
sbaglio....in bocca al lupo per la permuta,Toyota non gode buona fama
per le valutazioni dell'usato,ma magari....
hi maxwell
Infatti mi hanno fatto paranoie varie per la permuta, dicendo che la permuta
la
fanno solo sul nuovo e non su quelle a km zero. Forse la prendono in conto
vendita,
lunedi li chiamo, magari se li faccio chiamare dal politico di turno se la
prendono
in permuta.....Che bella l'Italia.....poi il sud non ne parliamo....
maxwell
2008-03-01 19:22:15 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Infatti mi hanno fatto paranoie varie per la permuta, dicendo che la permuta
la
fanno solo sul nuovo e non su quelle a km zero. Forse la prendono in conto
vendita,
...ecco.....non si smentiscono mai in Toyota...
Post by Pieroweb
lunedi li chiamo, magari se li faccio chiamare dal politico di turno se la
prendono
....ecco non ci smentiamo mai in itaGlia......
Post by Pieroweb
in permuta.....Che bella l'Italia.....poi il sud non ne parliamo....
....ecco non vi smentite mai al sud....:-))))
auguri
Alec
2008-03-02 01:24:44 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Ho trovato una 1.3 SOL 3 porte km zero a 11k euro. Se mi permutano
quel cesso di Clio ci faccio un pensierino.
A me sembra un furgone, ma l'hai visto quanto è alta? :-O
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 12Mega
Pieroweb
2008-03-02 09:47:36 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Pieroweb
Ho trovato una 1.3 SOL 3 porte km zero a 11k euro. Se mi permutano
quel cesso di Clio ci faccio un pensierino.
A me sembra un furgone, ma l'hai visto quanto è alta? :-O
Si, l'ho vista e mi è piaciuta molto.
Altro mondo rispetto a quei bidoni fiat, ma anche rispetto a fiesta e clio
imho.
Alec
2008-03-02 17:37:45 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Si, l'ho vista e mi è piaciuta molto.
Altro mondo rispetto a quei bidoni fiat, ma anche rispetto a fiesta e clio
imho.
Ah si? Controlla i materiali interni, cruscotto, tessuti dei sedili, poi
controlla su una nuova Punto, la Punto è nettamente migliore.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 12Mega
Marcello CA
2008-02-29 10:40:10 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
Salve a tutto il news,
vorrei un consiglio tra la fiesta 1.4 Tdci e la 1.2 benzina .
Ciao,
mia moglie ha una Fiesta 1.2 16V del 2000 (serie precedente) e mia madre una
1.2 16V del 2003 (serie attuale pre-restyling).
La vecchia è ormai bruttina, più piccola e scomoda, ma va benissimo, è una
scheggia e consuma poco.
La nuova è un po' (poco) più carina, sicuramente più comoda e spaziosa, ma è
un polmone e consuma molto, praticamente va bene solo ad andatura costante
sui 100/120 kmh, allora riesce a contenere un poco i consumi, ma se devi
sorpassare devi scalare due marce...
Ho avuto la 1.4 tdci come auto sostitutiva diverse volte; pur non essendo
potentissima è molto equilibrata, se non hai velleità sportive va bene e
consuma di certo molto meno di quelle a benzina, ma, come ti hanno detto
anche altri, sul mercato c'è di meglio.
Con un kmetraggio così ridotto mi sento di consigliare un'auto a benzina, a
meno di trovare un'occasione sul diesel.
Se non ho letto male l'attuale fiesta viene via a 9.950 euro in promo con
radio CD, clima e cerchi in lega; prenderne una usata a 9.600 non mi sembra
un buon affare.

Ciao
Pieroweb
2008-02-29 17:42:16 UTC
Permalink
Post by Marcello CA
Post by Pieroweb
Salve a tutto il news,
vorrei un consiglio tra la fiesta 1.4 Tdci e la 1.2 benzina .
Ciao,
mia moglie ha una Fiesta 1.2 16V del 2000 (serie precedente) e mia
madre una 1.2 16V del 2003 (serie attuale pre-restyling).
La vecchia è ormai bruttina, più piccola e scomoda, ma va benissimo,
è una scheggia e consuma poco.
La nuova è un po' (poco) più carina, sicuramente più comoda e
spaziosa, ma è un polmone e consuma molto, praticamente va bene solo
ad andatura costante sui 100/120 kmh, allora riesce a contenere un
poco i consumi, ma se devi sorpassare devi scalare due marce...
Ho avuto la 1.4 tdci come auto sostitutiva diverse volte; pur non
essendo potentissima è molto equilibrata, se non hai velleità
sportive va bene e consuma di certo molto meno di quelle a benzina,
ma, come ti hanno detto anche altri, sul mercato c'è di meglio.
Con un kmetraggio così ridotto mi sento di consigliare un'auto a
benzina, a meno di trovare un'occasione sul diesel.
Se non ho letto male l'attuale fiesta viene via a 9.950 euro in promo
con radio CD, clima e cerchi in lega; prenderne una usata a 9.600 non
mi sembra un buon affare.
Ciao
L'attuale fiesta 1.4 Tdci viene 12.500 .
Marcello CA
2008-03-01 09:06:14 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
L'attuale fiesta 1.4 Tdci viene 12.500 .
Eppure sono abbastanza sicuro di aver sentito e letto sui quotidiani la
pubblicità ove viene in offerta a 8.950 la 3 porte a benzina e 1.000 euro in
più la diesel, sempre 3 porte.

Prova ad informarti, ovviamente non è riportato sui listini standard.

Ciao
Corrado - Roma
2008-03-02 09:58:51 UTC
Permalink
Post by Marcello CA
Eppure sono abbastanza sicuro di aver sentito e letto sui quotidiani la
pubblicità ove viene in offerta a 8.950 la 3 porte a benzina e 1.000 euro
in più la diesel, sempre 3 porte.
non ne sono sicuro, ma credo sia il classico specchietto per le allodole. 2
anni fa quando volevo cambiare auto, andai ad informarmi al concessionario
ford di zona (vivo a roma), portando con me il ritaglio di giornale in cui
era pubblicizzata la fiesta diesel a meno di 10.000 euro nuova. beh, per
farla breve, non era vero nulla. a quel prezzo è praticamente impossibile
prenderla. per non parlare poi di quando ho proposto di dare indietro il mio
usato, tra l'altro sempre fiesta: il negoziante ha scorso il listino de
nuovo e, con mio stupore, ha iniziato a scrivere cifre partendo per la
fiesta nuova da ben 14.990 euro, senza manco che avesse chissà quali
accessori...
--
saluti, Corrado - iw0hof
Paolo Mantovani
2008-03-02 10:45:58 UTC
Permalink
Post by Pieroweb
P.S. Ho trovato in concessionaria una 1.4 tdci, anno 2007 , 16000 km ,
climatizzata, a 9600 euro,
è un buon prezzo ?
Se dovessi rispondere con sincerità direi: nessuna delle due! Quell'auto
la ritengo orrenda sotto tutti i punti di vista, dal design esterno,
interno (abominevole) ai materiali.
Però se devi scegliere tra le due... vista la poca strada che fai... direi
che è meglio il 1.2 benzina, la turbodiesel non fai nemmeno in tempo a
scaldarla (presumo che tu faccia brevi tragitti)

Ciao.


Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...