Discussione:
l'autolavaggio a pressione
(troppo vecchio per rispondere)
o***@tiscali.it
2006-02-09 12:00:26 UTC
Permalink
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
Mystic
2006-02-09 12:11:34 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
La mia esperienza è che gli autolavaggio a pressione siano fin troppo
DELICATI. Piuttosto i rulli sicuramente rovinano la carrozzeria, ma
questi invece sono delicatissimi. Piuttosto attento se hai copricerchi
in plastica alla temperatura del getto: potrebbe levarti la vernice
dalla plastica.
Lauda
2006-02-09 12:12:56 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
Nell'autolavaggio a pressione viene usata acqua ad alta pressione e sciampi
diluiti quindi, a meno che le spazzole non siano antigraffio, non si rovina
la carrozzeria.

Esperienze:

Nell'autolavaggio dove vado sempre c'è un vecchietto che da quando ha
acquistato una MB Classe E di colore antracite, viene sempre a lavarla in
questo posto.

Controluce non si notano graffi o segni sulla vernice proprio grazie alle
nuove spazzole antigraffio.
--
Andrea ( 136, 20, GO, 22 p.ti)

C'è aria di cambiamento......
...no merda ! è puzza di particolato !
Reguess®
2006-02-09 12:15:54 UTC
Permalink
Post by Lauda
Controluce non si notano graffi o segni sulla vernice proprio grazie alle
nuove spazzole antigraffio.
Scusa ma che si va, si va lì a chiedere "Scusi monta le spazzole
antigraffio?" Chiaro che anche se non sono antigraffio vengono passate per
quelle....
Un po' come la carne e il macellaio O_o
Lauda
2006-02-09 12:29:13 UTC
Permalink
Post by Reguess®
Post by Lauda
Controluce non si notano graffi o segni sulla vernice proprio grazie alle
nuove spazzole antigraffio.
Scusa ma che si va, si va lì a chiedere "Scusi monta le spazzole
antigraffio?" Chiaro che anche se non sono antigraffio vengono passate per
quelle....
Un po' come la carne e il macellaio O_o
eh lì non ti so dire come fare a riconoscerle !

Lui (il proprietario dell'autolavaggio) che conosco, mi ha mostrato il
catalogo della Istobal (ditta produttrice di autolavaggi) dimotrandomi che
sono veramente il modello di spazzoloni con setole antigraffio (toccandole
sembrano gomma dura con degli intagli tipo pneumatici da neve).

Alla fiera a cui era andato poco tempo fa, c'era una nuova MB SLK nero
pastello che veniva lavata in continuazione sotto un autolavaggio Istobal
con queste setole appunto per dimostrare che non rovinavano neanche le
vernici sensibili.
--
Andrea ( 136, 20, GO, 22 p.ti)

C'è aria di cambiamento......
...no merda ! è puzza di particolato !
o***@tiscali.it
2006-02-09 12:57:01 UTC
Permalink
io intendevo quelli solo con la lancia, senza spazzole.
myocastor coypus
2006-02-09 14:36:33 UTC
Permalink
Post by Lauda
Nell'autolavaggio dove vado sempre c'è un vecchietto che da quando ha
acquistato una MB Classe E di colore antracite, viene sempre a lavarla in
questo posto.
Controluce non si notano graffi o segni sulla vernice proprio grazie alle
nuove spazzole antigraffio.
c'entra niente piuttosto che MB usi un trattamento protettivo/vetrificante
anti-graffi delle spazzole rotanti ?? ... saluti, davide



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lancillotto
2006-02-09 18:59:41 UTC
Permalink
Post by myocastor coypus
spazzole rotanti ??
... e i Raggi Fotonici ... l'Alabarda Spaziale ??



Ciao
MARCO
--
Marco E. --- (BO, 32y, 75cv)

Toyota Yaris 1.4 D-4D Sol Bluetooth 5 porte

New Yaris Minisite http://www.yaris.toyota.it
http://www.toyotaclubitalia.it
http://www.yarisclubitalia.com
" ... vedendo una duna in mezzo al deserto il cammello disse:
- che macchina di merda! "
Reguess®
2006-02-09 12:14:04 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
Se intendi quello self-service con la lancia, non rovina assolutamente nulla
ed è proprio per quello che viene usato. Al contrario di quello automatico
con le spazzole.... fatichi sicuramente di meno ma se hai vernici scure è
facile che l'auto venga rigata. Probabilmente anche con le chiare direi, ma
sinceramente dopo averlo provato sul nero non mi va di provarlo sul nuovo
grigio metallizzato.
acero
2006-02-09 13:04:41 UTC
Permalink
La mia esperienza è che non rovinano niente.
La mia volvo è blu scura metallizzata e si è rovinata dappertutto
tranne che all'autolavaggio.
Simonone
2006-02-09 13:12:02 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
io mi trovo benissimo, infatti ho comprato l'idropulitrice per lavarmi
l'auto in casa.
come detto, l'alta pressione ti toglie molta fatica, ma se vuoi che
l'auto sia davver opulita devi dare una passata a mano.
io con la mia idropulitrice ho avuto solo un problema, con la lancia
turbo (spruzzo quasi puntiforme a 150 bar o cose simili): insistendo su
un cerchio ho rovinato la verniciatura (ma per fortuna me ne sono
accorto subito) e ho rotto la valvola della gomma (e di quello mi sono
accorto il giorno dopo)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
o***@tiscali.it
2006-02-09 13:18:43 UTC
Permalink
Post by Simonone
io mi trovo benissimo, infatti ho comprato l'idropulitrice per lavarmi
puoi fare un confronto tra le pressioni di lavaggio ?
raggiungi quelle dell'impianto industriale ?
tristano
2006-02-09 13:54:06 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
Post by Simonone
io mi trovo benissimo, infatti ho comprato l'idropulitrice per lavarmi
puoi fare un confronto tra le pressioni di lavaggio ?
raggiungi quelle dell'impianto industriale ?
Un semplice confronto della pressioni è sostanzialmente inutile visto
che qualsiasi idropulitrice , anche la più scarsa, è in grado di
fornire alte pressioni operative. La vera differenza sta nella portata
d'acqua e un confronto in questo senso è spesso impietoso. Basta
guardare la dimensione del compressore ed è facile rendersi conto della
differenza tra un apparato professionale e uno amatoriale.
Diciamo che se uno si accontenta con 150-200 euro ti puoi prendere un
apparecchio casalingo decente, ma non aspettarti mai le prestazioni di
un apparato professionale (che non per nulla di euro ne costa parecchie
migliaia).
--
Scritto con MesNews: http://www.mesnews.net
Simonone
2006-02-09 14:16:56 UTC
Permalink
Post by tristano
guardare la dimensione del compressore ed è facile rendersi conto della
differenza tra un apparato professionale e uno amatoriale.
infatti, non ci vuole nulla a ottenere 150 bar in un punto, ma con un
punto a 150 bar non ci fai nulla (a parte scassare le valvole delle
gomme :-)
c'è però da dire che anche con l'impianto industriale per un lavaggio
ottimale bisogna passare la spugna.
e c'è anche da dire che un impianto casalingo è un bel risparmio di
tempo e comodità. io quando mi metto lì lavo 2-3 auto alla volta in
cortile, senza impazzire a fare avanti e indietro in auto e a fare code.
considerando che in un impianto industriale 2 euro o 2,5 ti partono per
ogni auto, fai in fretta ad ammortizzare
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
FoX
2006-02-09 14:19:48 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
Non rovinano la vernice, ma non puliscono bene.
Appena finisci di dargli una passata (shampoo compreso) ti sembra un
gioiello (la mia auto è nera), ma appena si asciuga capisci di aer perso
tempo, perchè rimangono tutti i punti nei quali no si è "passati" per
bene... Se invece usi un'idropulitrice in aggiunta alla classica spugna (per
bagnare e risciacquare) ti viene un bel lavoretto. Comunque il punto
cruciale di tutto il lavoro, secondo me, è l'asciugatura con una buona
pelle.

Rispondendo PRECISAMENTE alla tua domanda: NO, non rovinano niente

CiaO

_________________________________________
Raimondo "FoX" su CBR 600 "il treno" (vecchio ma in forma)
e AUDI TT 1.8 T - "Turbo è meglio"
Ex SAAB 900 2.0 Turbo "Iradiddeu cantu spigni"
Ex Peugeot 106 Sport - Ex A112 "Ha d'arrià a ottumila"
-----------------------------------------------------------------
myocastor coypus
2006-02-09 14:34:12 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
quelle casalinghe sono giocattoli ma possono esser utili a togliere il
grosso dello sporco ... quelle industriali (a trifase, per intenderci ...
magari con bruciatore a gasolio per lavaggio a caldo) possono rovinare le
targhe di sicuro e i cerchi in lega se verniciati. direi che chi ci tiene
all'auto si limita a spugna naturale, getto del rubinetto e pelle di
camoscio ... saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Principe
2006-02-09 14:46:04 UTC
Permalink
Post by o***@tiscali.it
rovina la vernice ?
cioe' vengono usati detergenti molto aggressivi ?
qual'e' la vostra esperienza ?
La schiuma sgrassante che spesso viene usata all'inizio del lavaggio (quella
che venendo giù la si vede portarsi via lo sporco) contiene una elevata
percentuale di soda, per cui a lungo andare può intaccare la vernice
opacizzandola.
--
Principe (36,250,TO) - The fastest front wheel drive!
Se in pista hai tutto sotto controllo, significa che non sei abbastanza
veloce
Post by o***@tiscali.it
Leva LE DITA DAL NASO per rispondermi in e-mail <<<
Continua a leggere su narkive:
Loading...