gigio
2007-03-23 09:45:50 UTC
Ciao a tutti, avevo postato in un'altro NG ma non ho avuto risposta e
riscrivo anche qui.
Più che altro per capire se il guasto si ripresenterà.
Un mese fà vado dal meccanico a fare il tagliando, e gli dico che a
freddo fa un cigolio ad ogni accellerata, come se i supporti su cui è
fissato il motore fossero secchi. Al ritiro mi dice che è l'alternatore che
a freddo cigola il cuscinetto, ma poi scaldandosi un po' non fo la più (e
infatti dopo qualche minuto smette), ma siccome carica ancora lo lasciamo
fin che và. Inoltre mi dice che ha lubrificato tutte le parti mobili,
pulegge e così via. Faccio una 20ina di kilometri e tutto regolare rimetto
al macchina nel box. Il giorno dopo la tiro fuori e si accende la spia della
batteria e non funziona il climatizzatore, e deduco che l'alternatore è
andato a quel paese, proprio di sabato e mi serve la macchina.
Siccome non posso farci niente decido di pistolare con il tester e vedo che
la batteria mi segna 12 volt, e se accellero va a 12,2/12,3 e al minimo
ritorna a 12, però noto che la spia sul quadro ad ogni accellerata perde di
intensità luminosa, come se proprio la corretne piano piano arrivasse. Mi
viene un dubbio: non so come sia l'interno di un alternatore, ma potrebbe
essere che il mecca abbia inondato l'alternatore di lubrificante e in
qualche modo il rotore non faccia contatto e non produca corrente?? Urge un
provvedimento! Quindi vado in tangenziale e sulla prima corsia in seconda
marcia a 6000 giri faccio 5/6 chilometri ma non succede niente....a parte
gli altri automobilisti che mi davano del matto ;-)
Sconsolato mi accingo a tornare a casa e ad un semaforo mi accorgo che al
minimo la spia risulta ancora meno luminosa e quando accelleravo diventava
ancora meno, quindi altro giro perchè sembrava funzionare. Dopo qualche
chilometro si spegne la spia e con un beeep lungo proveneinte da non so dove
si è messo a funzionare tutto. E ad oggi va che è una meraviglia!
Qualcuno mi sa spiegare? Potrebbe essere davvore che del lubrificante
facesse isolamento tra i contatti interni dell'alternatore? non ho
minimamente idea di come sia fatto all'interno, però visto che sembra
risolto dovrebbe essere proprio così. Se fosse stato un giorno feriale sarei
andato dal meccanico e probabilmente mi avrebbe sostituito l'alternatore
dicendo che si era guastato.
riscrivo anche qui.
Più che altro per capire se il guasto si ripresenterà.
Un mese fà vado dal meccanico a fare il tagliando, e gli dico che a
freddo fa un cigolio ad ogni accellerata, come se i supporti su cui è
fissato il motore fossero secchi. Al ritiro mi dice che è l'alternatore che
a freddo cigola il cuscinetto, ma poi scaldandosi un po' non fo la più (e
infatti dopo qualche minuto smette), ma siccome carica ancora lo lasciamo
fin che và. Inoltre mi dice che ha lubrificato tutte le parti mobili,
pulegge e così via. Faccio una 20ina di kilometri e tutto regolare rimetto
al macchina nel box. Il giorno dopo la tiro fuori e si accende la spia della
batteria e non funziona il climatizzatore, e deduco che l'alternatore è
andato a quel paese, proprio di sabato e mi serve la macchina.
Siccome non posso farci niente decido di pistolare con il tester e vedo che
la batteria mi segna 12 volt, e se accellero va a 12,2/12,3 e al minimo
ritorna a 12, però noto che la spia sul quadro ad ogni accellerata perde di
intensità luminosa, come se proprio la corretne piano piano arrivasse. Mi
viene un dubbio: non so come sia l'interno di un alternatore, ma potrebbe
essere che il mecca abbia inondato l'alternatore di lubrificante e in
qualche modo il rotore non faccia contatto e non produca corrente?? Urge un
provvedimento! Quindi vado in tangenziale e sulla prima corsia in seconda
marcia a 6000 giri faccio 5/6 chilometri ma non succede niente....a parte
gli altri automobilisti che mi davano del matto ;-)
Sconsolato mi accingo a tornare a casa e ad un semaforo mi accorgo che al
minimo la spia risulta ancora meno luminosa e quando accelleravo diventava
ancora meno, quindi altro giro perchè sembrava funzionare. Dopo qualche
chilometro si spegne la spia e con un beeep lungo proveneinte da non so dove
si è messo a funzionare tutto. E ad oggi va che è una meraviglia!
Qualcuno mi sa spiegare? Potrebbe essere davvore che del lubrificante
facesse isolamento tra i contatti interni dell'alternatore? non ho
minimamente idea di come sia fatto all'interno, però visto che sembra
risolto dovrebbe essere proprio così. Se fosse stato un giorno feriale sarei
andato dal meccanico e probabilmente mi avrebbe sostituito l'alternatore
dicendo che si era guastato.