Somaro
2010-04-20 20:14:06 UTC
Ciao a tutti. La mia mania di farmi "manutenzione" da me per le cose più
semplici sta per passarmi....e vi spiego il motivo: Venerdi (e sempre di
venerdi o sabato) mi brucia una lampadina anabbagliante (h7) sulla mia
Citroen C4. Ho bisogno dell'auto alla sera e decido di cambiarla da me.
Prendo il manuale e guardo cosa consiglia dopodiche apro il tappo,
arrivo alla lampada...distruggendomi una mano riesco a staccare il
morsettino in metallo che la tiene fissa (con l'aiuto di un cacciavite
per fare leva) e la sfilo. Da buon "somaro" mi dimentico di guardare il
verso in cui era montata..ma comunque dopo un po' di prove con la nuova
realizzo che la posizione in cui l'ho messa è corretta.
Rimonto, aggancio e vado. Poche ore dopo un amico mi fa notare subito
che ho il faro lato guidatore (quello che ho cambiato) che è più forte
rispetto a quello lato passeggero (ancora originale della macchina visto
che ha poco più di un anno). La cosa già mi fa incazzare perchè la
macchina deve essere perfetta e non sopporto di circolare con un fato
alto e uno normale. Niente...il giorno dopo passo
dall'elettrauto..spiego il problema e lui ci mette le mani. Mi dice che
probabilmente era montata al contrario e che l'aveva sistemata. (gli ho
lasciato giù l'auto un'oretta).
Giorno dopo faccio una prova e noto che il faro è ancora più alto
rispetto all'altro. Più alto intendo che fa più luce...da
fastidio..abbaglia. Faccio guidare ad un amico e mi piazzo in un
piazzale per controllare. In effetti i due fasci sono diversi.
Prova anche ad accendere gli abbaglianti e in questo caso il faro
originale abbaglia (come è giusto che sia) quello sostituito no!
Anche li quindi fasci diversi.
Vado in concessionaria Citroen sperando abbiano qualche strumento. Un
meccanico gentilissimo ci mette subito le mani, toglie e rimette la
lampada. Mi dice che era leggermente fuori asse e creava il riflesso
fastidioso. Mi dice che è tutto ok. Arrivo in garage stasera...metto la
macchina da una parte e vado dall'altra per controllare. Idem compatate
a ieri! Faro cambiato più forte rispetto all'altro.
Idem...per gli abbaglianti.
Bo....ho ancora un terzo elettrauto a cui rivolgermi...poi non so più
cosa fare. Voi consigliate qualcosa? Ho anche provato a girare un po' un
trim di regolazione dietro al fare ma senza successo.
Spero vivamente di risolvere o personalmente o con l'aiuto di un
elettrauto ma ho imparato la lezione. Prossima volta che mi brucia una
lampadina io non tocco più nulla!!!
Grazie, Buona Serata.
semplici sta per passarmi....e vi spiego il motivo: Venerdi (e sempre di
venerdi o sabato) mi brucia una lampadina anabbagliante (h7) sulla mia
Citroen C4. Ho bisogno dell'auto alla sera e decido di cambiarla da me.
Prendo il manuale e guardo cosa consiglia dopodiche apro il tappo,
arrivo alla lampada...distruggendomi una mano riesco a staccare il
morsettino in metallo che la tiene fissa (con l'aiuto di un cacciavite
per fare leva) e la sfilo. Da buon "somaro" mi dimentico di guardare il
verso in cui era montata..ma comunque dopo un po' di prove con la nuova
realizzo che la posizione in cui l'ho messa è corretta.
Rimonto, aggancio e vado. Poche ore dopo un amico mi fa notare subito
che ho il faro lato guidatore (quello che ho cambiato) che è più forte
rispetto a quello lato passeggero (ancora originale della macchina visto
che ha poco più di un anno). La cosa già mi fa incazzare perchè la
macchina deve essere perfetta e non sopporto di circolare con un fato
alto e uno normale. Niente...il giorno dopo passo
dall'elettrauto..spiego il problema e lui ci mette le mani. Mi dice che
probabilmente era montata al contrario e che l'aveva sistemata. (gli ho
lasciato giù l'auto un'oretta).
Giorno dopo faccio una prova e noto che il faro è ancora più alto
rispetto all'altro. Più alto intendo che fa più luce...da
fastidio..abbaglia. Faccio guidare ad un amico e mi piazzo in un
piazzale per controllare. In effetti i due fasci sono diversi.
Prova anche ad accendere gli abbaglianti e in questo caso il faro
originale abbaglia (come è giusto che sia) quello sostituito no!
Anche li quindi fasci diversi.
Vado in concessionaria Citroen sperando abbiano qualche strumento. Un
meccanico gentilissimo ci mette subito le mani, toglie e rimette la
lampada. Mi dice che era leggermente fuori asse e creava il riflesso
fastidioso. Mi dice che è tutto ok. Arrivo in garage stasera...metto la
macchina da una parte e vado dall'altra per controllare. Idem compatate
a ieri! Faro cambiato più forte rispetto all'altro.
Idem...per gli abbaglianti.
Bo....ho ancora un terzo elettrauto a cui rivolgermi...poi non so più
cosa fare. Voi consigliate qualcosa? Ho anche provato a girare un po' un
trim di regolazione dietro al fare ma senza successo.
Spero vivamente di risolvere o personalmente o con l'aiuto di un
elettrauto ma ho imparato la lezione. Prossima volta che mi brucia una
lampadina io non tocco più nulla!!!
Grazie, Buona Serata.