p***@gmail.com
2012-09-24 11:15:24 UTC
Sabato mio padre era in viaggio ed all'improvviso si è ritrovato con il pedale della frizione bloccato giù ma con la frizione disinnestata quindi ha potuto continuare la marcia ma su mie "direttive" gli ho detto di esercitarsi un attimino al cambio senza l'uso della frizione prima di arrivare al casello... dopo un paio di tentativi è riuscito nella manovra e magicamente tutto è tornato normale. Poi si è fatto 16 km di coda per l'incidente sulla A1 e tutto ok... arrivato in serata a Napoli, al casello il problema si è riproposto. Quindi è del tutto casuale.
Premesso che ultimamente non ho "fiducia" in nessun "professionista" (come si definiscono loro) e che al 99% credo di aver individuato il guasto nella pompa della frizione o in una molla dello spingidisco, voi confermate questa mia diagnosi? Più o meno secondo voi quanto costerà ripararla?
L'auto ha circa 300.000 km ma la frizione è stata rifatta alla Skoda circa 100.000 km fa.
Grazie
Gianluca
Premesso che ultimamente non ho "fiducia" in nessun "professionista" (come si definiscono loro) e che al 99% credo di aver individuato il guasto nella pompa della frizione o in una molla dello spingidisco, voi confermate questa mia diagnosi? Più o meno secondo voi quanto costerà ripararla?
L'auto ha circa 300.000 km ma la frizione è stata rifatta alla Skoda circa 100.000 km fa.
Grazie
Gianluca