Discussione:
pedale della frizione giù... skoda octavia
(troppo vecchio per rispondere)
p***@gmail.com
2012-09-24 11:15:24 UTC
Permalink
Sabato mio padre era in viaggio ed all'improvviso si è ritrovato con il pedale della frizione bloccato giù ma con la frizione disinnestata quindi ha potuto continuare la marcia ma su mie "direttive" gli ho detto di esercitarsi un attimino al cambio senza l'uso della frizione prima di arrivare al casello... dopo un paio di tentativi è riuscito nella manovra e magicamente tutto è tornato normale. Poi si è fatto 16 km di coda per l'incidente sulla A1 e tutto ok... arrivato in serata a Napoli, al casello il problema si è riproposto. Quindi è del tutto casuale.
Premesso che ultimamente non ho "fiducia" in nessun "professionista" (come si definiscono loro) e che al 99% credo di aver individuato il guasto nella pompa della frizione o in una molla dello spingidisco, voi confermate questa mia diagnosi? Più o meno secondo voi quanto costerà ripararla?
L'auto ha circa 300.000 km ma la frizione è stata rifatta alla Skoda circa 100.000 km fa.

Grazie
Gianluca
El_Ciula
2012-09-24 13:03:26 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Sabato mio padre era in viaggio ed all'improvviso si è ritrovato con
il pedale della frizione bloccato giù ma con la frizione disinnestata
quindi ha potuto continuare la marcia ma su mie "direttive" gli ho
detto di esercitarsi un attimino al cambio senza l'uso della frizione
prima di arrivare al casello... dopo un paio di tentativi è riuscito
nella manovra e magicamente tutto è tornato normale. Poi si è fatto
16 km di coda per l'incidente sulla A1 e tutto ok... arrivato in
serata a Napoli, al casello il problema si è riproposto. Quindi è del
tutto casuale.
Premesso che ultimamente non ho "fiducia" in nessun "professionista"
(come si definiscono loro) e che al 99% credo di aver individuato il
guasto nella pompa della frizione o in una molla dello spingidisco,
voi confermate questa mia diagnosi? Più o meno secondo voi quanto
costerà ripararla?
L'auto ha circa 300.000 km ma la frizione è stata rifatta alla Skoda circa 100.000 km fa.
Grazie
Gianluca
Quando si spurga la pompa VW (della frizione) se si preme a fondo il pedale
resta giu', va tirato su a mano, quindi a tuo padre è capitato che causa
perdita di fluido è andato giu' troppo, la prossima volta che mai capitasse
basta che lo alza a mano senza fottere il cambio per "destrezze" di cambiata
da Ebete (ogni riferimento è ai figli non ai genitori e comunque del tutto
casuale) solo sulle spalle dei sincronizzatori.

E' partito on OR interno, va cambiata la pompa, c'è poco da inventarsi è una
cosa semplice alla portata di qualunque generico, l'importante è che spurghi
bene poi.

Loading...