Discussione:
Zeiss DriveSafe
(troppo vecchio per rispondere)
SydneyBlue120d
2015-11-04 16:48:47 UTC
Permalink
http://goo.gl/wjfp61

Cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate?
--
Micro Guida al Cinema Digitale: http://goo.gl/n7H4z
El_Ciula
2015-11-04 17:23:11 UTC
Permalink
Post by SydneyBlue120d
http://goo.gl/wjfp61
Cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate?
Ascolta,

ho avuto Zeiss - Essilor - Hoya

Poi un giorno (3 anni fa) per scherzo ho preso un paio di occhiali online
(Zenny Optical) sono americani ma montano in cina, ho preso il top di gamma
e per 32 euro mi hanno dato montatura e lenti.

Ecco, non ho mai avuto lenti migliori, hanno un trattamento oleofobico
incredibile, le lavi e non devi manco asciugarle, l'antiriflesso è
eccezionale, e dopo 3, dico3 anni non hanno un graffio.

Ho chiesto al mio oculista, mi ha detto che sono corretti in diottrie e la
lente pare realmente ottima, non buona.

Fanculo ai tedeschi, sono al 3° paio (preso x sfizio), la prima montatura in
3 anni di uso giornaliero non ha fatto una piega, hanno simil-cloni di
altissimo livello delle migliori montature.

Fanculo pure a Luxottica, che scoppiassero tutti da quanto ingrassano...
El_Ciula
2015-11-04 17:26:07 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ecco, non ho mai avuto lenti migliori, hanno un trattamento oleofobico
incredibile, le lavi e non devi manco asciugarle, l'antiriflesso è
Scusa, oleofobico (impronte) e idrofobico acqua, aggiungo, quando piove
scivola via, ci vorrebbe sul parabrezza.
sandro
2015-11-04 23:41:51 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by SydneyBlue120d
http://goo.gl/wjfp61
Cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate?
Ascolta,
ho avuto Zeiss - Essilor - Hoya
Poi un giorno (3 anni fa) per scherzo ho preso un paio di occhiali online
(Zenny Optical) sono americani ma montano in cina, ho preso il top di gamma
e per 32 euro mi hanno dato montatura e lenti.
Ecco, non ho mai avuto lenti migliori, hanno un trattamento oleofobico
incredibile, le lavi e non devi manco asciugarle, l'antiriflesso è
eccezionale, e dopo 3, dico3 anni non hanno un graffio.
Ho chiesto al mio oculista, mi ha detto che sono corretti in diottrie e la
lente pare realmente ottima, non buona.
Pare... Ha fatto un test al banco ottico?

Il campo e' tutto corretto o solo parte centrale?
Spessore della lente? Materiali usati? E' facile, usare una pasta con
indici di rifrazione da fantascienza, per poi andare a sbattere con le
distorsioni.
Quanta radiazione UV viene filtrata e quanta, invece, passa indisturbata?

Nell'ottica, cosi' come in altri campi, c'e' gente che magna troppo, e'
vero, ma lenti da due soldi ben fatte ancora non ne ho viste.



sandro
Ciuk
2015-11-05 06:33:01 UTC
Permalink
Post by sandro
Nell'ottica, cosi' come in altri campi, c'e' gente che magna troppo, e'
vero, ma lenti da due soldi ben fatte ancora non ne ho viste.
Dipendera' anche dai difetti.
io sono leggermente miope e ho anche un paio di occhiali cnesi da 15 euro
(montatura, visita e lenti antiriflesso e antigraffio comprese).
Vanno benissimo.
sandro
2015-11-05 09:55:38 UTC
Permalink
Post by Ciuk
Post by sandro
Nell'ottica, cosi' come in altri campi, c'e' gente che magna troppo,
e' vero, ma lenti da due soldi ben fatte ancora non ne ho viste.
Dipendera' anche dai difetti.
io sono leggermente miope e ho anche un paio di occhiali cnesi da 15
euro (montatura, visita e lenti antiriflesso e antigraffio comprese).
Vanno benissimo.
Anche questo e' importante.
Ci sono difetti facili da corregere, come ad esempio la miopia, che
necessitano di una banale lente negativa. Un menisco "semplice" di
questo tipo lo puoi anche produrre a basso costo.
Se pero' ci aggiungiamo robe strane, tipo correzioni di asfericita',
strabismi, fotosensibilita', e cazzi vari, una lente vulgaris arriva a
costare n-volte la lente base.



sandro
El_Ciula
2015-11-05 07:15:25 UTC
Permalink
Post by sandro
Nell'ottica, cosi' come in altri campi, c'e' gente che magna troppo,
e' vero, ma lenti da due soldi ben fatte ancora non ne ho viste.
Fatto si banco ottico, non buone ma ottime, mai visto meglio.
sandro
2015-11-05 10:13:06 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by sandro
Nell'ottica, cosi' come in altri campi, c'e' gente che magna troppo,
e' vero, ma lenti da due soldi ben fatte ancora non ne ho viste.
Fatto si banco ottico, non buone ma ottime, mai visto meglio.
Buon per te. :)

Io non riesco a trovare pace. Sara' che sono un po' rompicoglioni e mi
infastidiscono le distorsioni, ma pure che ho 4 difetti da correggere
tra cui un leggero strabismo che mi costringe all'uso di lenti
prismatiche, e l'ultima volta che stavo a visita dall'optometrista, gli
ho detto "ma quando si decideranno ad usare i doppietti, per fare gli
occhiali?"...

Che poi, volendo, i costi industriali si possono abbattere, con grossi
volumi di vendita.
Se alla Zeiss gli operai ancora molano e lucidano lenti a mano e in Cina
hanno una macchina che fa la stessa cosa dieci volte piu' precisamente e
cento piu' velocemente, si capisce come va a finire con i costi al mercato.
A patto che non usino materiali pericolosi. Ripeto, e' facile, impiegare
paste ad alto indice di rifrazione e cavarsela. Basta che poi non ti
rendi conto che hai sul naso lenti al Torio o al Lantanio, da anni... :P



sandro
El_Ciula
2015-11-05 10:44:52 UTC
Permalink
Ripeto, e' facile, impiegare paste ad alto indice di rifrazione e
cavarsela. Basta che poi non ti rendi conto che hai sul naso lenti al
Torio o al Lantanio, da anni...
Sono sintetiche le lenti tu parli di vetro giusto?
sandro
2015-11-05 22:53:53 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ripeto, e' facile, impiegare paste ad alto indice di rifrazione e
cavarsela. Basta che poi non ti rendi conto che hai sul naso lenti al
Torio o al Lantanio, da anni...
Sono sintetiche le lenti tu parli di vetro giusto?
Si, quelli citati sono vetri, tranquillo... :P
Se ne trovavano, ogni tanto, soprattutto in apparecchi militari dell'est
europeo. Ma anche in ottiche consumer di meta' novecento.


Provocazione a parte, sull'uso di materiali che devi portare a contatto
con la pelle, in ogni caso non giocherei troppo con robe di provenienza
non certa e di composizione ancora piu' ignota.
Soprattutto quando si parla di metalli, sia grezzi che ricoperti/verniciati.
Bracciali, orologi, occhiali e, peggio ancora, robe come orecchini e
piercing che hanno un contatto ancora piu' stretto.
Sta roba dev'essere stragarantita atossica e anallergica.



sandro
El_Ciula
2015-11-06 20:01:55 UTC
Permalink
Post by sandro
Post by El_Ciula
Ripeto, e' facile, impiegare paste ad alto indice di rifrazione e
cavarsela. Basta che poi non ti rendi conto che hai sul naso lenti
al Torio o al Lantanio, da anni...
Sono sintetiche le lenti tu parli di vetro giusto?
Si, quelli citati sono vetri, tranquillo... :P
Se ne trovavano, ogni tanto, soprattutto in apparecchi militari
dell'est europeo. Ma anche in ottiche consumer di meta' novecento.
Provocazione a parte, sull'uso di materiali che devi portare a
contatto con la pelle, in ogni caso non giocherei troppo con robe di
provenienza non certa e di composizione ancora piu' ignota.
Soprattutto quando si parla di metalli, sia grezzi che
ricoperti/verniciati. Bracciali, orologi, occhiali e, peggio ancora,
robe come orecchini e piercing che hanno un contatto ancora piu'
stretto. Sta roba dev'essere stragarantita atossica e anallergica.
Sono sotto standard USA, l'azienda è americana con sede in america,
guardiamo in casa nostra cosa ci rifilano...

MaxDamage
2015-11-05 14:14:08 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by sandro
Nell'ottica, cosi' come in altri campi, c'e' gente che magna troppo,
e' vero, ma lenti da due soldi ben fatte ancora non ne ho viste.
Fatto si banco ottico, non buone ma ottime, mai visto meglio.
eccerto, anche il banco ottico era cinese !
ma va a CAGARE
El_Ciula
2015-11-05 15:06:20 UTC
Permalink
Post by MaxDamage
Post by El_Ciula
Post by sandro
Nell'ottica, cosi' come in altri campi, c'e' gente che magna troppo,
e' vero, ma lenti da due soldi ben fatte ancora non ne ho viste.
Fatto si banco ottico, non buone ma ottime, mai visto meglio.
eccerto, anche il banco ottico era cinese !
ma va a CAGARE
Se ti piace prenderlo in culo, io non ho problemi.
Giorgio Ranieri
2015-11-05 14:37:04 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by SydneyBlue120d
http://goo.gl/wjfp61
Cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate?
Ascolta,
ho avuto Zeiss - Essilor - Hoya
Non hai provato Rodenstock...

Di Galileo è rimasto solo il marchio, sono Essilor ora? E
Salmoiraghi Viganò sono made in Italy? Conosci Optovista marca
italiana?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
El_Ciula
2015-11-05 15:05:47 UTC
Permalink
Post by Giorgio Ranieri
Post by El_Ciula
Post by SydneyBlue120d
http://goo.gl/wjfp61
Cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate?
Ascolta,
ho avuto Zeiss - Essilor - Hoya
Non hai provato Rodenstock...
Di Galileo è rimasto solo il marchio, sono Essilor ora? E
Salmoiraghi Viganò sono made in Italy? Conosci Optovista marca
italiana?
Li ho mandati a CAGARE tutti ormai, solo cina, è il futuro!
Giorgio Ranieri
2015-11-05 17:25:44 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giorgio Ranieri
Post by El_Ciula
Post by SydneyBlue120d
http://goo.gl/wjfp61
Cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate?
Ascolta,
ho avuto Zeiss - Essilor - Hoya
Non hai provato Rodenstock...
Di Galileo è rimasto solo il marchio, sono Essilor ora? E
Salmoiraghi Viganò sono made in Italy? Conosci Optovista marca
italiana?
Li ho mandati a CAGARE tutti ormai, solo cina, è il futuro!
Evviva la Cina!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
segarender
2015-11-06 10:33:04 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
(Zenny Optical)
confermo che sono ottime.
qui se ne vendono a bizzeffe tutti contenti, al pari di nomi iper-blasonati.
conosco diversi medici e lavoratori che sono passati a questa marca perchè è
facile romperli, rigarli etc. ed il costo è contenuto.

le lenti si vendono, le montature no, penso accordi commerciali.
te le montano gli ottici normali sulle montature che vuoi.

Le lenti Zenni, (senza la Y) costano mediamente 1/10 delle lenti di altre
marche blasonate.

Invece quelle dell'OP credo che siano simili alle polarizzate, io ho gli
occhiali da sole con quel tipo di lenti: FANTASTICI e dire poco, ti cambia
dal giorno alla notte la visione.
Un tipo più chiaro lo tengo per la guida notturna o quando non c'è sole
(quelli classici renderebbero troppo scura la visione) ma devo fare lunghi
percorsi nella neve della amata russia, dopo non ti senti gli occhi
scoppiare e non ti lacrimano in continuazione.
SydneyBlue120d
2015-11-06 09:54:34 UTC
Permalink
Post by SydneyBlue120d
http://goo.gl/wjfp61
Cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate?
Ma si possono usare anche con le lenti a contatto indossate per
migliorare la visione oppure solo come lenti correttive?
--
Micro Guida al Cinema Digitale: http://goo.gl/n7H4z
Loading...