Discussione:
[1/2 OT] Idatest portabici da gancio traino
(troppo vecchio per rispondere)
Dr. Ogekuri
2017-08-29 12:48:10 UTC
Permalink
La "nuova" Passat che ho preso aveva fra le varie amenità in dotazione originale, anche il gancio traino, ad azionamento elettrico e scomparsa totale, così ho voluto utilizzarlo e provare l'esperienza del portabici posteriore, che permette a tutta la famiglia e non solo a me di poter caricare/scaricare le bici come se caricate sul tetto.

Dopo qualche ricerca la scelta e' caduta su un Peruzzo Parma 3, a cui aggiungero' la 4a slitta quanto la piccola di casa avra' la sua bici come gli altri componenti. Esiste anche il modello a quattro posti, ma a sensazione sarebbe stato inutilmente ingombrante e sopratutto a maggiore rischio di strusciamenti sui cambi di pendenza. Cosa che ho verificato quasi subito scendendo dalla nave nella nostra isola maggiore, nonostante l'abbia presa di sghimbescio, ho capito a cosa servivano i tappini terminali in plastica (anche questi disponibili come ricambio :D)

Prodotto a Bassano (VI) a poche decine di km da casa mia, il prezzo migliore l'ho trovato in saldo da un sito francese, per cui compresa spedizione da Parigi a Venezia e' costato quasi 100 euro in meno rispetto al migliore dei rivenditori, le assurdità del mercato globale :)

Arrivato in due gg, e' parzialmente da montare, ma in 15' e' pronto per l'utilizzo grazie alle chiare e semplici istruzioni. Stranamente (ma anche no) il modello da 3 bici viene venduto con 2 bracci di fissaggio e il braccio per la prima si puo' comprare comodamente a parte.... marchettari maledetti.

Il fissaggio a leva, con apertura a chiave, va a chiudere con un morsetto la testa sferica e la prima parte del braccetto del gancio, assicurando la posizione.

Le bici si caricano comodamente, si fissano coi bracci con chiusura a pomello (optional con chiave), quindi con delle stringhe dentate si fissano le ruote sulle slitte. Dopo le prime prove di incastro per farle stare bene, le bici si caricano comodamente e velocemente.

Il portabici e' compatto e sta giusto nel bagagliaio della Passat, durante le vacanze ho fatto un escursione in cui ho perferito toglierlo in parcheggio e rimetterlo al ritorno, dato che il ponte di supporto si ripiega facilmente dopo averlo sbloccato, soluzione ottimale anche per fafifugni :P

Ho fissato un portabici da muro anche a casa, cosi' se ne sta appeso su una parete "inutile" e non occupa spazio quando non lo uso.

Era la prima volta che guidavo qualcosa fissato sul gancio ma devo dire che non si sente nemmeno (del resto il peso totale con anche 3 bici sopra è di circa 60 kg, rispetto ai 1600 di sola auto), ho sentito degli effetti solo con forte vento laterale, ma nulla di pericoloso.

In effetti il modello a 4 posti è adatto probabilmente solo per suv/furgoni dato lo sbalzo, sulle sw/berline si tocca abbastanza facilmente già con il 3, basta una rampa fatta a la dmc.

ciao, Oge
Paolo
2017-08-29 15:51:04 UTC
Permalink
Nel suo scritto precedente, Dr. Ogekuri ha sostenuto :
CUT
Post by Dr. Ogekuri
Dopo qualche ricerca la scelta e' caduta su un Peruzzo Parma 3, a cui
aggiungero' la 4a slitta quanto la piccola di casa avra' la sua bici come gli
altri componenti. Esiste anche il modello a quattro posti, ma a sensazione
sarebbe stato inutilmente ingombrante
CUT
Molto interessante. Con la prox auto ho intenzione di passare a quello
da gancio traino per cui le info che condividi sono senz'altro utili.

Io ho un Peruzzo Padova 3 da portellone, a 3 canaline, ma le
impressioni che riporti sulla praticità di utilizzo sono condivisibili.
Il mio prodotto viene montato piuttosto in alto e non copre nè luci nè
targa ma, complici gli ammortizzatori anteriori alla frutta, fa sentire
al volante la sua presenza nelle curve affrontate meno dolcemente.
Niente di preoccupante o pericoloso, in ogni caso.
Dr. Ogekuri
2017-08-30 06:16:10 UTC
Permalink
Io ho un Peruzzo Padova 3 da portellone...
Ecco, in vacanza ne ho visti parecchi di quelli e mi sono chiesto quanto possano stressare il vetro del lunotto in quella posizione.

Il fatto che sia in alto vanifica in parte la comodita' di accesso al carico/scarico delle bici e di fatto lo impedisce al bagagliaio

ciao, Oge
Paolo
2017-08-30 06:34:33 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Io ho un Peruzzo Padova 3 da portellone...
Ecco, in vacanza ne ho visti parecchi di quelli e mi sono chiesto quanto
possano stressare il vetro del lunotto in quella posizione.
Il mio poggia sul portellone. Quello che avevo prima sul paraurti.
Immagino che, essendo attrezzature testate, restino entro parametri di
sicurezza.
Post by Dr. Ogekuri
Il fatto che sia in alto vanifica in parte la comodita' di accesso al
carico/scarico delle bici e di fatto lo impedisce al bagagliaio
Sono sempre più comodi rispetto a quelli da tetto nel mio caso, avendo
una monovolume. Con quelli da tetto avrei bisogno di una scala ;-) e
dell'aiuto di un'altra persona.
Concordo sull'accesso al bagagliaio.
Zerocento®
2017-08-31 14:52:16 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 30 Aug 2017 08:34:33 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
Post by Paolo
Sono sempre più comodi rispetto a quelli da tetto nel mio caso, avendo
una monovolume. Con quelli da tetto avrei bisogno di una scala ;-) e
dell'aiuto di un'altra persona.
Io ho preso uno sgabello ripiegabile da 39 cm che si appiattisce e non
occupa praticamente spazio nel bagagliaio: arrivo comodamente al portabici
sul tetto.

Per caricare le bici da bimbi ed una bici da uomo (relativamente pesante)
non ho avuto nessuna difficoltà e non sono certo nè forzuto come MaxMax nè
alto.

Penso che avrei grossi problemi solo con bici molto pesanti, tipo ebike
cinesi, ma in quel caso, togliendo preventivamente il pacco batterie, fose
ci si riuscirebbe lo stesso.

L'unico problema con le bici sul tetto è quando ci sono dei coglioni che
mettono le sbarre mobili di limitazione di accesso senza preventivamente
segnalarlo...
--
Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Paolo
2017-08-31 15:15:03 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Wed, 30 Aug 2017 08:34:33 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
CUT
Post by Zerocento®
L'unico problema con le bici sul tetto è quando ci sono dei coglioni che
mettono le sbarre mobili di limitazione di accesso senza preventivamente
segnalarlo...
Dici poco! Abituati come siamo alle dimensioni dell'auto ci metti
niente a dimenticarti di avere un appendice sopra.
Quando portavo le bici sopra guidavo con un Post-It attaccato al
cruscotto...per quel che poteva servire da promemoria ;-)
Zerocento®
2017-08-31 19:17:46 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 31 Aug 2017 17:15:03 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
Post by Paolo
Dici poco! Abituati come siamo alle dimensioni dell'auto ci metti
niente a dimenticarti di avere un appendice sopra.
Quando portavo le bici sopra guidavo con un Post-It attaccato al
cruscotto...per quel che poteva servire da promemoria ;-)
Tutto giusto, il problema è che non me lo sono dimenticato, ma non c'era
proprio l'avviso che ci fosse una sbarra (per fortuna mobile) di limite di
altezza, bensì fosse DOPO la sbarra, prima dell'ingresso, questo fisso, ad
un garage sotterraneo...

Avendo le tendine sopra i parasole chiuse e i parasole giù, non l'ho
proprio vista... Per fortuna i danni sono stati molto limitati...
--
Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Dr. Ogekuri
2017-09-01 06:32:29 UTC
Permalink
Tutto giusto, il problema č che non me lo sono dimenticato, ma non c'era
proprio l'avviso che ci fosse una sbarra (per fortuna mobile) di limite di
altezza, bensě fosse DOPO la sbarra, prima dell'ingresso, questo fisso, ad
un garage sotterraneo...
Avendo le tendine sopra i parasole chiuse e i parasole giů, non l'ho
proprio vista... Per fortuna i danni sono stati molto limitati...
sei proprio un dmc.... garage sotterraneo vs bici sul tetto, chi pensi che vinca? :D
Zerocento®
2017-09-01 21:06:51 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 31 Aug 2017 23:32:29 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
sei proprio un dmc.... garage sotterraneo vs bici sul tetto, chi pensi che vinca? :D
Ovviamente il garage, ma QUELLO l'avrei visto.

Gli svizzeri furbi hanno messo una sbarra mobile 30 metri prima
dell'ingresso del garage, ma non ne hanno segnalato la presenza con nessun
cartello, mentre il cartello c'era 10 metri DOPO la sbarra e segnalava
l'ingresso al garage.

Amen, farò finta di aver preso un paio di chicchi di grandine.
--
Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Dr. Ogekuri
2017-09-01 06:27:22 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Per caricare le bici da bimbi ed una bici da uomo (relativamente pesante)
non ho avuto nessuna difficoltà e non sono certo nè forzuto come MaxMax nè
alto.
MaxMax NON e' alto :P
Post by Zerocento®
L'unico problema con le bici sul tetto è quando ci sono dei coglioni che
mettono le sbarre mobili di limitazione di accesso senza preventivamente
segnalarlo...
Piovono improvvisamente dal cielo? :D
Zerocento®
2017-09-01 21:09:50 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 31 Aug 2017 23:27:22 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
MaxMax NON e' alto :P
Però è forzuto, mentre io no :)
Post by Dr. Ogekuri
Piovono improvvisamente dal cielo? :D
Prova tu a vederela quando hai i parasole giù e le tendine che ti coprono
tutta la parte alta del parabrezza... Nè io nè mia moglie abbiamo visto
una sega di niente: io ero attentissimo ai vari cartelli di segnalazione
della limitazione di altezza, ma lì non hanno messo niente.

Avevo pure post-it sul cruscotto " Altezza max 2,50"...
--
Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Jk
2017-08-30 06:36:50 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Il fatto che sia in alto vanifica in parte la comodita' di accesso al carico/scarico delle bici e di fatto lo impedisce al bagagliaio
ma perchè, il tuo ti permete di aprire il portellone con le bici su?
Dr. Ogekuri
2017-08-30 07:32:24 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Dr. Ogekuri
Il fatto che sia in alto vanifica in parte la comodita' di accesso al carico/scarico delle bici e di fatto lo impedisce al bagagliaio
ma perchè, il tuo ti permete di aprire il portellone con le bici su?
si, tirando una leva si reclina e puoi aprire
Jk
2017-08-30 07:54:00 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
si, tirando una leva si reclina e puoi aprire
da come avevo capito io nel mio caso il portellone non si apre lostesso
se ci sono le bici su.
Dr. Ogekuri
2017-08-30 07:59:30 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Dr. Ogekuri
si, tirando una leva si reclina e puoi aprire
da come avevo capito io nel mio caso il portellone non si apre lostesso
se ci sono le bici su.

Corrado Roma
2017-08-30 08:14:37 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
http://youtu.be/d1qE4FpNZXc
non l'avevo mai visto prima di questo video. in pratica è come un carrello senza le ruote. ma non è poco stabile durante marcia? d'accordo che le bici pesano poco, ma forniscono una resistenza al vento, rovinando l'aerodinamica della macchina. non oscilla quando viaggi? che velocità massima puoi tenere? io preferisco il modello che si monta sopra il tetto, forse più scomodo, ma mi dà l'idea di maggior stabilità, anche se per evitare di dover trasportare la bici da un'abitazione all'altra, per comodità ho comprato due bici identiche ed ora il porta bici l'ho riposto nel box.
Paolo
2017-08-30 08:36:39 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Post by Dr. Ogekuri
http://youtu.be/d1qE4FpNZXc
non l'avevo mai visto prima di questo video. in pratica è come un carrello
senza le ruote.
CUT
se vai in Svizzera/Germania/Austria praticamente usano solo quel tipo
di portabici.
bisogna anche dire che tantissime auto hanno il gancio traino, forse
applicarlo non costa una fucilata come da noi
Dr. Ogekuri
2017-08-30 11:08:02 UTC
Permalink
Post by Paolo
se vai in Svizzera/Germania/Austria praticamente usano solo quel tipo
di portabici.
bisogna anche dire che tantissime auto hanno il gancio traino, forse
applicarlo non costa una fucilata come da noi
ormai costa poco anche da noi, nel 2009 mi feci fare vari preventivi per la megane e veniva complessivamente sui 700 euro visita in MCTC compresa, adesso sei sui 250 euro

la RC non cambia praticamente
Zerocento®
2017-08-31 14:53:50 UTC
Permalink
Quel giorno Wed, 30 Aug 2017 04:08:02 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belìn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
ormai costa poco anche da noi, nel 2009 mi feci fare vari preventivi per la megane e veniva complessivamente sui 700 euro visita in MCTC compresa, adesso sei sui 250 euro
Sicuro di questo? Gancio eventualmente removibile?
Post by Dr. Ogekuri
la RC non cambia praticamente
Bene
--
Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Dr. Ogekuri
2017-09-01 06:28:07 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Sicuro di questo? Gancio eventualmente removibile?
ho buttato un occhio tempo fa e i prezzi erano in quell'ordine, fai qualche ricerca nella tua zona ;)
Post by Zerocento®
Bene
yeah
Stefano C.
2017-09-01 15:09:35 UTC
Permalink
On Wed, 30 Aug 2017 04:08:02 -0700 (PDT), "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
ormai costa poco anche da noi, nel 2009 mi feci fare vari preventivi per la megane e veniva complessivamente sui 700 euro visita in MCTC compresa, adesso sei sui 250 euro
la RC non cambia praticamente
a febbraio 2016 è costato un millino tondo, e anche ora leggendo sul forum
delle e-mtb il costo va dai 700 ai 1000 in funzione dell'auto
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Zerocento®
2017-09-01 21:12:45 UTC
Permalink
Quel giorno Fri, 01 Sep 2017 17:09:35 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
Post by Stefano C.
a febbraio 2016 è costato un millino tondo, e anche ora leggendo sul forum
delle e-mtb il costo va dai 700 ai 1000 in funzione dell'auto
Volevo citarti, ma ho aspettato che rispondessi in prima persona per
essere sicuro...

Al prossimo giro, se scatterà la passione per la bici e i costi del gancio
fossero una via di mezzo tra quelli che dite (250 mi sembra davvero troppo
poco) ci farò un pensierino.
--
Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"
Jk
2017-08-30 09:38:51 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Post by Dr. Ogekuri
http://youtu.be/d1qE4FpNZXc
non l'avevo mai visto prima di questo video. in pratica è come un carrello senza le ruote. ma non è poco stabile durante marcia? d'accordo che le bici pesano poco, ma forniscono una resistenza al vento, rovinando l'aerodinamica della macchina.
sul tetto è ben peggio!

non oscilla quando viaggi? che velocità massima puoi tenere? io
preferisco il modello che si monta sopra il tetto, forse più scomodo, ma
mi dà l'idea di maggior stabilità, anche se per evitare di dover
trasportare la bici da un'abitazione all'altra, per comodità ho comprato
due bici identiche ed ora il porta bici l'ho riposto nel box.
ecco questa è la soluzione definitiva!
da noi ne vedi pochi xkè costa tanto montare il gancio traino, poi costa
di RCA e infine quel coso non te lo regalano (ma di per sè costa poco
più di uno da portellone)
Corrado Roma
2017-08-30 10:04:03 UTC
Permalink
Post by Jk
ecco questa è la soluzione definitiva!
si, sempre ammesso che uno non voglia portarsi dietro le bici durante i viaggi. :-) io non me la porto mai (se proprio ne avessi voglia la noleggio), per questo ho optato per prendere due bici identiche e lasciarne una per abitazione.
Post by Jk
da noi ne vedi pochi xkè costa tanto montare il gancio traino, poi costa
di RCA e infine quel coso non te lo regalano (ma di per sè costa poco
più di uno da portellone)
infatti, non li avevo mai visti. e sì che ho girato un po' di Italia.
Dr. Ogekuri
2017-08-30 11:06:49 UTC
Permalink
Post by Corrado Roma
Post by Dr. Ogekuri
http://youtu.be/d1qE4FpNZXc
non l'avevo mai visto prima di questo video. in pratica è come un carrello senza le ruote. ma non è poco stabile durante marcia? d'accordo che le bici pesano poco, ma forniscono una resistenza al vento, rovinando l'aerodinamica della macchina. non oscilla quando viaggi?
cosa hai letto del mio post iniziale? :D
e si che l'hai anche quotato tutto (a cazzo) :P

"Era la prima volta che guidavo qualcosa fissato sul gancio ma devo dire che non si sente nemmeno (del resto il peso totale con anche 3 bici sopra è di circa 60 kg, rispetto ai 1600 di sola auto), ho sentito degli effetti solo con forte vento laterale, ma nulla di pericoloso. "
Post by Corrado Roma
che velocità massima puoi tenere?
quella dell'auto/strada
Post by Corrado Roma
io preferisco il modello che si monta sopra il tetto, forse più scomodo, ma mi >dà l'idea di maggior stabilità...
idea, termine corretto
Post by Corrado Roma
anche se per evitare di dover trasportare la bici da un'abitazione all'altra, >per comodità ho comprato due bici identiche ed ora il porta bici l'ho riposto >nel box.
gia', ma esiste anche tutto il resto del mondo in cui andare, oltre alle tue due case ;)

ciao, Oge
Corrado Roma
2017-08-30 11:56:35 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
cosa hai letto del mio post iniziale? :D
leggere è un conto, ma vederlo è un altro. io pensavo che si appoggiasse sul baule e che il gancio servisse da sostengo :-) non riuscivo proprio a figurarmi come potesse essere. mai avrei pensato che si potesse tenere su solo con il gancio di traino senza avere le ruote.
Post by Dr. Ogekuri
e si che l'hai anche quotato tutto (a cazzo) :P
beh con iphone è già tanto se riesco a postare. fare il quoting è una operazione davvero complicata. bisogna copiare/incollare il testo del post e poi scriverci sotto. con ipad che ha lo schermo grande pure pure, ma con l'iphone con lo schermo da 4,7" (a me non piace quello da 5,3") è complesso. infatti preferisco postare dal pc windows del lavoro o del mac che ho a casa.
Post by Dr. Ogekuri
"Era la prima volta che guidavo qualcosa fissato sul gancio ma devo dire che non si sente nemmeno (del resto il peso totale con anche 3 bici sopra è di circa 60 kg, rispetto ai 1600 di sola auto), ho sentito degli effetti solo con forte vento laterale, ma nulla di pericoloso. "
Post by Corrado Roma
che velocità massima puoi tenere?
quella dell'auto/strada
e non fa resistenza?
Post by Dr. Ogekuri
Post by Corrado Roma
io preferisco il modello che si monta sopra il tetto, forse più scomodo, ma > >mi dà l'idea di maggior stabilità...
idea, termine corretto
beh parlo di idea perché quello ho usato :-)
Post by Dr. Ogekuri
Post by Corrado Roma
anche se per evitare di dover trasportare la bici da un'abitazione all'altra, >per comodità ho comprato due bici identiche ed ora il porta bici l'ho riposto >nel box.
gia', ma esiste anche tutto il resto del mondo in cui andare, oltre alle tue due case ;)
sul serio? :-) scherzi a parte, quando viaggio con la macchina, viaggio leggero. porto solo il minimo indispensabile. per questo motivo perfino una smart mi è più che sufficiente. sono finiti, almeno per me, i tempi in cui giravo mezza europa in macchina. ora preferisco la comodità privilegiando l'aereo (o al limite come seconda scelta treno/pullman). usare la macchina per andare chessò in Germania (paese non scelto a caso visto che ci vado spesso a giugno/luglio per un importante evento fieristico) mi sembra una specie di tortura. preferisco l'aereo e dal momento che nella località dove vado non c'è un aeroporto internazionale, una macchina a noleggio per fare max 100 km non di più. la macchina mi piace usarla per divertirmici, per questo dico sempre che i consumi per me non sono un problema. quotidianamente faccio pochi km casa-lavoro e quando mi capita di farci un viaggio non mi metto certo a farmi le seghe mentale sui consumi :-) se prendessi la cooper e mi accorgessi che dovesse consumare più dell'attuale one (cosa che penso sia piuttosto difficile perché beve parecchio), me ne fregherei allegramente. almeno fin quando avrò la fortuna di abitare pochissimi km dal luogo di lavoro. chiaramente se le cose dovessero cambiare, agirei di conseguenza e inizierei a badare ai consumi, ma per ora è un argomento che non suscita in me alcun interesse.
Dr. Ogekuri
2017-08-30 12:39:09 UTC
Permalink
leggere è un conto, ma vederlo è un altro....
c'era pure scritto marca e modello, bastava copincollarlo su un motore di ricerca :D
e non fa resistenza?
vedi post di Steu a conferma
sul serio? :-) scherzi a parte, quando viaggio con la macchina, viaggio leggero.
puoi farlo perche' sei da solo/coppia, quando inizi ad avere una famiglia di 4 componenti i costi lievitano e ad esempio in due giri di noleggi bici ti ripaghi il portabici e usi le tue. Lo stesso vale per il treno/aereo, per tratte medie e brevi l'auto resta sempre il mezzo piu' poliedrico ed economico.

ciao, Oge
Corrado Roma
2017-08-30 07:02:08 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
La "nuova" Passat che ho preso aveva fra le varie amenità in dotazione originale, anche il gancio traino, ad azionamento elettrico e scomparsa totale, così ho voluto utilizzarlo e provare l'esperienza del portabici posteriore, che permette a tutta la famiglia e non solo a me di poter caricare/scaricare le bici come se caricate sul tetto.
Dopo qualche ricerca la scelta e' caduta su un Peruzzo Parma 3, a cui aggiungero' la 4a slitta quanto la piccola di casa avra' la sua bici come gli altri componenti. Esiste anche il modello a quattro posti, ma a sensazione sarebbe stato inutilmente ingombrante e sopratutto a maggiore rischio di strusciamenti sui cambi di pendenza. Cosa che ho verificato quasi subito scendendo dalla nave nella nostra isola maggiore, nonostante l'abbia presa di sghimbescio, ho capito a cosa servivano i tappini terminali in plastica (anche questi disponibili come ricambio :D)
Prodotto a Bassano (VI) a poche decine di km da casa mia, il prezzo migliore l'ho trovato in saldo da un sito francese, per cui compresa spedizione da Parigi a Venezia e' costato quasi 100 euro in meno rispetto al migliore dei rivenditori, le assurdità del mercato globale :)
Arrivato in due gg, e' parzialmente da montare, ma in 15' e' pronto per l'utilizzo grazie alle chiare e semplici istruzioni. Stranamente (ma anche no) il modello da 3 bici viene venduto con 2 bracci di fissaggio e il braccio per la prima si puo' comprare comodamente a parte.... marchettari maledetti.
Il fissaggio a leva, con apertura a chiave, va a chiudere con un morsetto la testa sferica e la prima parte del braccetto del gancio, assicurando la posizione.
Le bici si caricano comodamente, si fissano coi bracci con chiusura a pomello (optional con chiave), quindi con delle stringhe dentate si fissano le ruote sulle slitte. Dopo le prime prove di incastro per farle stare bene, le bici si caricano comodamente e velocemente.
Il portabici e' compatto e sta giusto nel bagagliaio della Passat, durante le vacanze ho fatto un escursione in cui ho perferito toglierlo in parcheggio e rimetterlo al ritorno, dato che il ponte di supporto si ripiega facilmente dopo averlo sbloccato, soluzione ottimale anche per fafifugni :P
Ho fissato un portabici da muro anche a casa, cosi' se ne sta appeso su una parete "inutile" e non occupa spazio quando non lo uso.
Era la prima volta che guidavo qualcosa fissato sul gancio ma devo dire che non si sente nemmeno (del resto il peso totale con anche 3 bici sopra è di circa 60 kg, rispetto ai 1600 di sola auto), ho sentito degli effetti solo con forte vento laterale, ma nulla di pericoloso.
In effetti il modello a 4 posti è adatto probabilmente solo per suv/furgoni dato lo sbalzo, sulle sw/berline si tocca abbastanza facilmente già con il 3, basta una rampa fatta a la dmc.
io non ho capito cosa c'entra il gancio traino con il porta bici. a che serve?

fighissima sta cosa del gancio che ha un motore elettrico ed esce solo quando serve. ricordo che quelli che avevano le auto di mio padre erano di tipo fisso, decisamente ingombranti quando non ci si attaccava il caravan. poi nell'ultima auto in cui fece montate il gancio (una fiat croma del 1987) gli misero una versione rimovibile manualmente, che allora sembrava fantascienza. :-)
Dr. Ogekuri
2017-08-30 07:37:25 UTC
Permalink
Il giorno mercoledì 30 agosto 2017 09:02:11 UTC+2, Corrado Roma ha scritto:

quota, cazzo, quota (cit) :D
Post by Corrado Roma
io non ho capito cosa c'entra il gancio traino con il porta bici. a che serve?
a usare il gancio traino presente sull'auto :P, ad agevolare il carico/scarico delle bici (serve una persona alta per accedere al portabici da tetto, dietro ce la fanno comodamente anche ragazze e bambini), a poter accedere al bagagliaio reclinandolo (cosa che non puoi fare con quelli da portellone)
Post by Corrado Roma
fighissima sta cosa del gancio che ha un motore elettrico ed esce solo quando serve.
il comando elettrico è uno sblocco in realta', dalle due posizioni di aperto e chiuso : pigi, si sblocca, lo tiri e si blocca in posizione aperta, pigi, si sblocca, lo spingi e si blocca a scomparsa dietro al paraurti.

Appropo', domanda per gli aficionados del gancio : la traversa sotto al paraurti copre l'attacco del gancio per il rimorchio dell'auto, quello da avvitare che danno in dotazione, si può agganciare su quello di traino o no?

ciao, Oge
Corrado Roma
2017-08-30 07:08:24 UTC
Permalink
CUT
Post by Dr. Ogekuri
Prodotto a Bassano (VI) a poche decine di km da casa mia, il prezzo migliore l'ho trovato in saldo da un sito francese, per cui compresa spedizione da Parigi a Venezia e' costato quasi 100 euro in meno rispetto al migliore dei rivenditori, le assurdità del mercato globale :)
vero. pensa che ho comparato un'antenna professionale per ricetrasmettitore prodotta a Verona, trovando il prezzo migliore non presso il produttore che vende al dettaglio o nei negozi italiani, ma presso un negozio tedesco (ben 250 euro in meno rispetto al migliore prezzo praticato qui da noi, compresi 40 euro di spedizione). ovviamente si tratta dello stesso identico modello, con le stesse identiche dotazioni. sia lodato San Google :-)
Stefano C.
2017-08-30 10:58:37 UTC
Permalink
On Tue, 29 Aug 2017 05:48:10 -0700 (PDT), "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
La "nuova" Passat che ho preso aveva fra le varie amenità in dotazione originale, anche il gancio traino, ad azionamento elettrico e scomparsa totale, così ho voluto utilizzarlo e provare l'esperienza del portabici posteriore, che permette a tutta la famiglia e non solo a me di poter caricare/scaricare le bici come se caricate sul tetto
io lo uso da più di un anno, cioè da quando son passato dalle mtb tradizionali
a quelle a pedalata assistita, troppo pesanti per essere cariate sul tetto, è
un thule a 2 posti ceriticato per portare 2 bici da 30 kg l'una.
Ci ho percorso parecchie migliaia di km visto che oramai viaggio sempre con
bici al seguito e rispetto a tutti gli altri tipi di portabici ha enormi
vantaggi, primo tra tutti quello aerodinamico, con le bici sul tetto
registravo un 15% di consumo in più, ora non cambia nulla, e posso viaggiare
tranquillo a 130.
L'unico handicap è l'altezza da terra, già la suby è bassa di suo, e col solo
gancio montato entrare nei garage sotterranei vul dire toccare, con 50 kg a
sbalzo tra bici e portabici anche i normali dossi rallentatori sono un
problema, come rimpiango di non aver preso la outback a suo tempo.
Lo sai vero che anche se c'è la targa ripetitrice ed i fari bisogna comunque
mettere il cartello carichi sporgenti?
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Dr. Ogekuri
2017-08-30 11:14:04 UTC
Permalink
Post by Stefano C.
io lo uso da più di un anno, cioè da quando son passato dalle mtb tradizionali
a quelle a pedalata assistita...
come sei vekkio :P
Post by Stefano C.
un thule a 2 posti ceriticato per portare 2 bici da 30 kg l'una.
indipendentemente da quante bici portino il peso massimo ammesso e' di 60 kg per tutti
Post by Stefano C.
Ci ho percorso parecchie migliaia di km visto che oramai viaggio sempre con
bici al seguito e rispetto a tutti gli altri tipi di portabici ha enormi
vantaggi, primo tra tutti quello aerodinamico, con le bici sul tetto
registravo un 15% di consumo in più, ora non cambia nulla, e posso viaggiare
tranquillo a 130.
manfatti
Post by Stefano C.
L'unico handicap è l'altezza da terra, già la suby è bassa di suo, e col solo
gancio montato entrare nei garage sotterranei vul dire toccare, con 50 kg a
sbalzo tra bici e portabici anche i normali dossi rallentatori sono un
problema, come rimpiango di non aver preso la outback a suo tempo.
nei miei programmi c'era di portare la B6 a 500k km e poi passare a una Alltrack, ma il destino c'ha messo lo zampino...
Post by Stefano C.
Lo sai vero che anche se c'è la targa ripetitrice ed i fari bisogna comunque
mettere il cartello carichi sporgenti?
In realta' serve se il carico sporge oltre la barra luci, girando il manubrio e togliendo un pedale della 3a bici potrei fare a meno di metterlo. Ad ogni buon grado ne ho preso uno da 4 euro al brico, virtualmente non conforme al pannello depositato (cds cit) cioe' non interamente rifrangente, ho incontraro varie pattuglie in viaggio e nessuno ha detto nulla.

Anche la targa ripetitrice andrebbe presa alla MCTC e ho scoperto che rispetto ad una volta, dove era di alluminio e un senso lo poteva avere, adesso e' di plastica come quelle che danno col portabici, solo che te la fanno pagare 50 euro : le lettere della targa te le devi cmq comprare a parte in cartoleria...

ciao, Oge
Alty
2017-08-30 12:56:27 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Stefano C.
un thule a 2 posti ceriticato per portare 2 bici da 30 kg l'una.
indipendentemente da quante bici portino il peso massimo ammesso e' di 60 kg per tutti
che di base è il peso che si può scaricare sul gancio anche per un
carrello / roulotte
--
Alty
LagunaST
Dr. Ogekuri
2017-08-30 13:37:10 UTC
Permalink
Post by Alty
che di base è il peso che si può scaricare sul gancio anche per un
carrello / roulotte
70, di omologazione
Alty
2017-08-30 13:41:09 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Alty
che di base è il peso che si può scaricare sul gancio anche per un
carrello / roulotte
70, di omologazione
c' è il suo peso oltre a quello delle bici.
--
Alty
LagunaST
Stefano C.
2017-08-30 13:38:04 UTC
Permalink
Post by Alty
che di base è il peso che si può scaricare sul gancio anche per un
carrello / roulotte
dipende dal gancio, il mio porta 80 kg
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Stefano C.
2017-08-30 13:37:30 UTC
Permalink
On Wed, 30 Aug 2017 04:14:04 -0700 (PDT), "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
Post by Stefano C.
io lo uso da più di un anno, cioè da quando son passato dalle mtb tradizionali
a quelle a pedalata assistita...
come sei vekkio :P
si ma faccio molta più attività che da giovane, quest'anno ho già superato i
1500 km di montagna, 80% offroad, con oltre 20000 metri di dislivello
positivo.
Post by Dr. Ogekuri
In realta' serve se il carico sporge oltre la barra luci, girando il manubrio e togliendo un pedale della 3a bici potrei fare a meno di metterlo. Ad ogni buon grado ne ho preso uno da 4 euro al brico, virtualmente non conforme al pannello depositato (cds cit) cioe' non interamente rifrangente, ho incontraro varie pattuglie in viaggio e nessuno ha detto nulla.
è meglio metterlo sempre per non perdere tempo con i tutori dell'ordine, e
comunque sulle mie non è così pratico girare il manubrio dovendolo fare 2
volte a settimana
Post by Dr. Ogekuri
Anche la targa ripetitrice andrebbe presa alla MCTC e ho scoperto che rispetto ad una volta, dove era di alluminio e un senso lo poteva avere, adesso e' di plastica come quelle che danno col portabici, solo che te la fanno pagare 50 euro : le lettere della targa te le devi cmq comprare a parte in cartoleria...
presa quest'anno, è in alluminio e rifrangente, pagata 100 :( fotografandola
col flash fa una bella differenza rispetto a quella sempre in alluminio presa
dal ricambista

--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Dr. Ogekuri
2017-08-30 13:45:14 UTC
Permalink
Post by Stefano C.
si ma faccio molta più attività che da giovane, quest'anno ho già superato i
1500 km di montagna, 80% offroad, con oltre 20000 metri di dislivello
positivo.
perche' da giovani usavamo la moto per quelle cose :D
Post by Stefano C.
è meglio metterlo sempre per non perdere tempo con i tutori dell'ordine, e
comunque sulle mie non è così pratico girare il manubrio dovendolo fare 2
volte a settimana
si, il tempo in cui smanetti sulla bici e' maggiore rispetto al metti e togli del pannello. Ecco, essendo le bici larghe come l'auto ti potrebbero contestare di doverne mettere due, se sono puntigliosi.
Post by Stefano C.
presa quest'anno, è in alluminio e rifrangente, pagata 100 :( fotografandola
col flash fa una bella differenza rispetto a quella sempre in alluminio presa
dal ricambista
Figurati con quella di plastica gialla che ti danno col portabici :D

ciao, Oge
Stefano C.
2017-08-30 13:58:44 UTC
Permalink
On Wed, 30 Aug 2017 06:45:14 -0700 (PDT), "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
perche' da giovani usavamo la moto per quelle cose :D
già, ma all'epoca potevo andarrci con la moto in quei posti, ora non più, solo
con la bici e comunque siccome con l'elettrica non si da fatica ho già perso
15 kg
Post by Dr. Ogekuri
Figurati con quella di plastica gialla che ti danno col portabici :D
Col mio thule non c'era niente in dotazione.

Ma quando unificheranno il codice della strada? In Austria ho visto anche
altri, oltre agli svizzeri, che staccano la targa dall'auto e la spostano sul
portabici.
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Stefano C.
2017-08-30 14:04:29 UTC
Permalink
Post by Stefano C.
On Wed, 30 Aug 2017 06:45:14 -0700 (PDT), "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
perche' da giovani usavamo la moto per quelle cose :D
già, ma all'epoca potevo andarrci con la moto in quei posti,
A proposito di moto ed E-MTB
https://www.emtb-mag.com/forum/attachments/bianchi-ducati-jpg.5245/
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Dr. Ogekuri
2017-08-30 14:48:05 UTC
Permalink
Post by Stefano C.
già, ma all'epoca potevo andarrci con la moto in quei posti, ora non più, solo
con la bici e comunque siccome con l'elettrica non si da fatica ho già perso
15 kg
io anche, ma a piedi :D
Post by Stefano C.
Col mio thule non c'era niente in dotazione.
annamobbene...
Post by Stefano C.
Ma quando unificheranno il codice della strada? In Austria ho visto anche
altri, oltre agli svizzeri, che staccano la targa dall'auto e la spostano sul
portabici.
tecnicamente potresti farlo anche da noi, ma in effetti e' ben piu' comodo lasciarne una replica sempre su. Piuttosto non ho mai visto alcun cartello di carico sporgente su quelli a portellone, eppure sporgono dal piano targa/fanali

ciao, Oge
Cordy
2017-08-30 14:54:50 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
alcun cartello di carico sporgente su quelli a portellone, eppure
sporgono dal piano targa/fanali
A memoria, occorre metterlo quando si supera di un tot la lunghezza
massima. Altrimenti, andrebbe messo anche sul gancio di traino, no? :)
Stefano C.
2017-08-30 15:48:48 UTC
Permalink
On Wed, 30 Aug 2017 07:48:05 -0700 (PDT), "Dr. Ogekuri"
Post by Dr. Ogekuri
Piuttosto non ho mai visto alcun cartello di carico sporgente su quelli a portellone, eppure sporgono dal piano targa/fanali
il 90% di quelli che vanno in giro con i portabici sul portellone non sono in
regola, coprono fari e/o targa, non mettono il cartello
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Simone "NINJA"
2017-08-30 14:28:55 UTC
Permalink
roba da ricchi

io ho preso il portabici decathlon btwin 59,99 e lo sto usando portando in giro due mtb

per adesso sono sempre tornate a casa entrambe :P
Stefano C.
2017-08-30 15:54:46 UTC
Permalink
On Wed, 30 Aug 2017 07:28:55 -0700 (PDT), "Simone \"NINJA\""
Post by Simone "NINJA"
roba da ricchi
come tutto ciò che è futile
Post by Simone "NINJA"
io ho preso il portabici decathlon btwin 59,99 e lo sto usando portando in giro due mtb
roba da ricchi pagare gli eventuali danni causati dalla perdita della bici,
poi ci sono 1000 variabili, ad esempio sulla mia auto al portellone non si può
mettere per via del portellone in alluminio con spoiler in plastica, poi c'è
il fattore peso, io ci carico 2 bici da 20 kg l'una, i portabici da portellone
o da tetto prevedeono in genere al massimo 15 kg a bici
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
Loading...