Discussione:
Honda FR-V 1.7
(troppo vecchio per rispondere)
kausmedia
2005-09-24 21:26:40 UTC
Permalink
nella mia ricerca di una nuova auto per la famiglia che sta crescendo,
credo di aver individuato nelle monovolume 6 posti il giusto obiettivo,
per i miei bisogni. Quindi stamane ho fatto visita all'Honda, per dare
un'occhiata alla FR-V.
Vero che i centrali sono piu' piccolini, ma per ospitare bimbi col
sediolino di sicirezza dovrebbero andar bene. Peccato per la vetratura
piccola, ho avuto l'impressione di un abitacolo un po' buio, la Multipla
da questo punto di vista e' molto piu' avanti. Il tetto apribile solo
con le versioni piu' lussuose, fuori budget. per la motorizzazione, con
15.000km/anno, non sono sicuro che il diesel sia la scelta piu'
conveniente, eppoi ci sono tremilanevecento euro tra il 1.7 e la 2.2
diesel. E a proposito del millesette, e' troppo sottodimensionato per la
fr-v, o ci potrebbe stare? non ho velleita' sportive, ma mi spiacerebbe
giocare troppo col cambio....
Prezzi, siamo sul 7% di sconto e finanziamento al 4.75%, qualcuno e' al
corrente doi trattamenti migliori su Honda?
Un'ultima cosa, sulla rivale Multipla, il millesei Fiat come lo vedete?

kaus.
ndwolfwood
2005-09-24 23:32:08 UTC
Permalink
Post by kausmedia
nella mia ricerca di una nuova auto per la famiglia che sta crescendo,
credo di aver individuato nelle monovolume 6 posti il giusto obiettivo,
per i miei bisogni. Quindi stamane ho fatto visita all'Honda, per dare
un'occhiata alla FR-V.
Vero che i centrali sono piu' piccolini, ma per ospitare bimbi col
sediolino di sicirezza dovrebbero andar bene. Peccato per la vetratura
piccola, ho avuto l'impressione di un abitacolo un po' buio, la Multipla
da questo punto di vista e' molto piu' avanti. Il tetto apribile solo
con le versioni piu' lussuose, fuori budget. per la motorizzazione, con
15.000km/anno, non sono sicuro che il diesel sia la scelta piu'
conveniente, eppoi ci sono tremilanevecento euro tra il 1.7 e la 2.2
diesel. E a proposito del millesette, e' troppo sottodimensionato per la
fr-v, o ci potrebbe stare? non ho velleita' sportive, ma mi spiacerebbe
giocare troppo col cambio....
Prezzi, siamo sul 7% di sconto e finanziamento al 4.75%, qualcuno e' al
corrente doi trattamenti migliori su Honda?
Un'ultima cosa, sulla rivale Multipla, il millesei Fiat come lo vedete?
E' l'auto che ha preso mio padre a dicembre dell'anno scorso: 2.0 benzina
però.
Lui di città ne fa poca poca e siamo sui 10/11 km/l.
Con il 1.7 non dovresti avere problemi a ricavarcene 12.
Come vettura non è molto pesante però ha ampie capacità di carico.
Quindi se ci viaggi molto in 5/6 coi bagagli e magari un carrello (mio padre
ha quello del motoscafo) conviene più il 2.0 (forse anche il diesel al
limite dei 15k).
Certo, viste anche le dimensioni contenute, con il 2.0 si "muove" come una
compatta del segmento C ben motorizzata.
Inoltre ha la 6° marcia: comoda in autostrada.
Se non hai queste esigenze prendi pure tranquillo il 1.7.
Vai come minimo sulla ComfortPlus, anche Navi se puoi: è un bel navigatore
con touch-screen abbinato ad un ottimo impianto stereo caricatore a 6 cd
ingresso frontale. Oltre ad essere utile rende molto più tecnologici (IMHO
anche più belli) gli interni. ... e appetibile la vettura in fase di
rivendita: IMHO tra pochi anni il navigatore, su vetture di questo tipo,
diventerà necessario un pò come lo sono diventati prima il servosterzo e poi
il clima.
Il tetto apribile effettivamente migliora non poco la situazione luminosità:
però, sotto il sole estivo era anche troppa e andava chiuso.
I sedili centrali, poiché possono arretrare, sono sfruttabili: su 6 persone
ci saranno almeno 2 bambini o ragazzetti o donne sotto i 60kg.
Quello posteriore è più comodo di quello anteriore per via delle gambe.
Comunque quello anteriore centrale sono stato costretto ad usarlo anch'io
(185cmx75kg) e devo dire che al limite, un viaggio breve (un'oretta), ci si
può fare.
La Multipla l'ho provata 1.6 sia mandandola a metano che a benzina: una
vettura piuttosto valida.
Personalmente la trovo più brutta ma non è solo questione di gusti: l'FR-V
ha le frecce sui retrovisori, rifiniture cromate, un frontale aggressivo,
una fiancata filante.
Al posteriore è un pò quadratotto (il che lo rende anche più facile da
caricare), ma la Mutlipla è anche peggio.
Delle differenze negli interni poi non ne parliamo: non c'è confronto!
Anche nel comportamento su strada guadagna decisamente punti l'FR-V.
Come nella motorizzazione: 22Cv in più e il VTEC determinano la superiorità
... e consuma anche meno!
Poi però la Mutlipla ha le versioni a metano: pagando il prezzo di una guida
più tranquilla il risparmio è assicurato.
IMHO prendi la Mutlipla solo se la vuoi a metano: benzina e diesel viene
surclassata dall'FR-V.

Ciao!
kausmedia
2005-09-24 23:42:27 UTC
Permalink
Ciao!
wow! grazie, esauriente report, molto utile...


kaus.
ndwolfwood
2005-09-24 23:58:32 UTC
Permalink
... [cut] ... per la motorizzazione, con
15.000km/anno, non sono sicuro che il diesel sia la scelta piu'
conveniente, eppoi ci sono tremilanevecento euro tra il 1.7 e la 2.2
diesel.
Dimenticavo: anche se è un ottimo diesel non ti conviene (economicamente)
per 15k km/anno
In assinculazione ti costa decisamente di più.
Gli sconti dovrebbe essere inferiori: quindi il divario aumenta!
Come consumi non fa miracoli: è sempre un 2.2 da 140Cv su una vettura che,
carica, peserà realmente 1800 kg o più (1.7 300kg in meno: anche questo fa
la differenza!).
Secondo me (e il concessionario di zona che già la usa da qualche settimana)
non vedi i 15km/l.
Insomma non risparmi più di 300 euro/anno ... e 3900/300 fa 13 anni: un pò
troppo per iniziarne a vedere i vantaggi!
Poi vale certamente di più, ma credimi: quando porti ad un concessionario un
usato monovolumico (esclusi casi eccezionali) fa un sorriso a 32 denti!
Li danno via come il pane.
E a proposito del millesette, e' troppo sottodimensionato per la
fr-v, o ci potrebbe stare? non ho velleita' sportive, ma mi spiacerebbe
giocare troppo col cambio....
Come alternativa potrebbe essere molto valida la Corolla Verso 1.8 (una via
di mezzo).

Ciao!
Lorenzo "huhi" Corsani
2005-09-28 10:42:41 UTC
Permalink
On Sat, 24 Sep 2005 23:32:08 GMT, "ndwolfwood"
Post by ndwolfwood
I sedili centrali, poiché possono arretrare, sono sfruttabili: su 6 persone
ci saranno almeno 2 bambini o ragazzetti o donne sotto i 60kg.
Quello posteriore è più comodo di quello anteriore per via delle gambe.
Quando sono andata a vederla non mi hanno convinto i sedili centrali,
sia perchè devi tenerli "sfalsati" rispetto al resto (e quindi nel
bagagliaio non hai uno spazio regolare) sia perchè non ci si sta
proprio a livello di spalle se sei di dimensioni "normali".

E' vero anche che l'auto non è larga come la Multipla....


Lorenzo "Huhi" Corsani (FI,30,xxx)
Mini a nafta user, 911 Lover
www.entwined.it
StiO
2005-09-28 14:16:53 UTC
Permalink
Post by Lorenzo "huhi" Corsani
On Sat, 24 Sep 2005 23:32:08 GMT, "ndwolfwood"
Post by ndwolfwood
I sedili centrali, poiché possono arretrare, sono sfruttabili: su 6 persone
ci saranno almeno 2 bambini o ragazzetti o donne sotto i 60kg.
Quello posteriore è più comodo di quello anteriore per via delle gambe.
Quando sono andata a vederla non mi hanno convinto i sedili centrali,
sia perchè devi tenerli "sfalsati" rispetto al resto (e quindi nel
bagagliaio non hai uno spazio regolare) sia perchè non ci si sta
proprio a livello di spalle se sei di dimensioni "normali".
E' vero anche che l'auto non è larga come la Multipla....
6 centimetri in meno... che tu sappia si smontano i sedili posteriori?
Il pianale è piatto come sulla Fiat?

StiO
ndwolfwood
2005-09-28 15:16:14 UTC
Permalink
Post by StiO
6 centimetri in meno... che tu sappia si smontano i sedili posteriori?
Il pianale è piatto come sulla Fiat?
Meglio, rientrano nel piano di carico con un dito senza bisogno di
smontarli:
http://www.motorbox.com/hondafrvprova.html?mmc=49&mm=45066

Ciao!
StiO
2005-09-28 16:14:48 UTC
Permalink
"ndwolfwood" ha scritto nel messaggio
Post by ndwolfwood
http://www.motorbox.com/hondafrvprova.html?mmc=49&mm=45066
effettivamente sulla Multipla al max si può fare così...
Loading Image...

Cmq come spazio non c'è paragone... il pianale piatto è di una comodità
incredibile... si arriva a 1900 dm3 mentre la FR-V si ferma a 1100.
Poi siamo daccordo la Multipla è una edicola...ma come sfruttamento dello
spazio e comodità in 5 o in 6 non ce n'è per nessuno.

StiO
ndwolfwood
2005-09-28 16:55:43 UTC
Permalink
Post by StiO
Cmq come spazio non c'è paragone... il pianale piatto è di una comodità
incredibile... si arriva a 1900 dm3
Sono misurati fino al tetto.
Ma con la prima linea di sedili: pensa che la Classe A con un solo posto
dichiara 1995 dm3 !!!
Post by StiO
mentre la FR-V si ferma a 1100.
Sono misurati al pari dei finestrini.
Se si fa fino al tetto e con un solo posto si superano i 2500.
Post by StiO
Poi siamo daccordo la Multipla è una edicola...ma come sfruttamento dello
spazio e comodità in 5 o in 6 non ce n'è per nessuno.
Da chi le ha provate entrambe: non c'è poi molta differenza!

Ciao!

ndwolfwood
2005-09-28 15:08:34 UTC
Permalink
Post by Lorenzo "huhi" Corsani
Quando sono andata a vederla non mi hanno convinto i sedili centrali,
sia perchè devi tenerli "sfalsati" rispetto al resto (e quindi nel
bagagliaio non hai uno spazio regolare) sia perchè non ci si sta
proprio a livello di spalle se sei di dimensioni "normali".
In genere queste auto se le compra chi ha bambini: sono 5 posti comodi
oppure 6 con almeno un bambino ma, come dicevo, non importa che sia proprio
"piccolo".
I problemi sono le spalle per entrambi i posti ed anche le gambe per quello
anteriore.
Però, ripeto, io sono 185cmx75kg e mi sono adattato al posto anteriore (il
più sacrificato) per poco più di un ora ... certo: oltre per me sarebbe
diventato decisamente scomodo.
Ma basta essere < di 175cmx60kg e ci si sta di lusso (ma veramente!), cioè
ci rientrano anche molte donne ... e qualche maschio!
Insomma: su 6 persone mica saranno tutti Yokozuna !!!

Ciao!

P.S.
Questa è una 5+1 esattamente nella stessa misura in cui molte berline (da
Stilo-Golf-&Co. fino a 156-Serie3-&Co.) sono in realtà delle 4+1: mai
provato a sedere nel posto posteriore centrale di queste? Anzi: il livello
di comodità è anche peggiore.
StiO
2005-09-25 10:13:44 UTC
Permalink
"kausmedia" ha scritto nel messaggio
Vero che i centrali sono piu' piccolini, ma per ospitare bimbi col sediolino di sicirezza dovrebbero andar bene. Peccato per la
vetratura piccola, ho avuto l'impressione di un abitacolo un po' buio, la Multipla da questo punto di vista e' molto piu' avanti.
IMHO la FR-V è sostanzialmente un puzzle di auto diverse.... concettualmente
una Multipla (anche se piu' lunga di 20 cm, 5 posti + 1 e con meno capacità di carico)
ed esteticamente un mix (ben riuscito) tra Classe A, X5 e Sportcoupè.
Internamente è ben fatta, meglio rifinita della Fiat... ma la plancia di quest'ultima
seppur "strana" rimane piu' ergonomica e innovativa ( la plastica
color radica la trovo decisamente fuoriluogo su veicolo di questo tipo).
Il comportamento stradale della Multipla (e penso anche della FR-V) è insospettabile,
provare per credere... careggiata elevata e passo relativamente corto assicurano
un comportamento decisamente neutro in curva... in città poi è quasi divertente.
Il 1.7 benzina Honda è decisamente piu' prestante del 1.6 Fiat quasi ai livelli del 1.9 JTD,
ma se si ragiona a metano, non c'è storia, soprattutto ora che la benzina va per sfondare
1.40 Euro\litro ... il metano è a circa 0.75 Euro\Kg (1kg = 1.7 litri) fatti i dovuti calcoli
ogni 15000 km risparmi circa 800 Euri di carburante. (senza contare gli incentivi all'acquisto)

IMHO se vuoi andare a benzina vai sulla Honda... se invece preferisci il metano meglio Multipla.

ciao
StiO
kausmedia
2005-09-25 19:13:56 UTC
Permalink
Post by StiO
IMHO se vuoi andare a benzina vai sulla Honda... se invece preferisci il metano meglio Multipla.
abito in campania, il metano non mi da una mano, ahime'. Qui al max GPL.


kaus.
boletus
2005-09-28 10:50:32 UTC
Permalink
Post by kausmedia
nella mia ricerca di una nuova auto per la famiglia che sta crescendo,
credo di aver individuato nelle monovolume 6 posti il giusto obiettivo,
per i miei bisogni. Quindi stamane ho fatto visita all'Honda, per dare
un'occhiata alla FR-V.
Vero che i centrali sono piu' piccolini, ma per ospitare bimbi col
sediolino di sicirezza dovrebbero andar bene. Peccato per la vetratura
piccola, ho avuto l'impressione di un abitacolo un po' buio, la Multipla
da questo punto di vista e' molto piu' avanti. Il tetto apribile solo
con le versioni piu' lussuose, fuori budget. per la motorizzazione, con
15.000km/anno, non sono sicuro che il diesel sia la scelta piu'
conveniente, eppoi ci sono tremilanevecento euro tra il 1.7 e la 2.2
diesel. E a proposito del millesette, e' troppo sottodimensionato per la
fr-v, o ci potrebbe stare? non ho velleita' sportive, ma mi spiacerebbe
giocare troppo col cambio....
Prezzi, siamo sul 7% di sconto e finanziamento al 4.75%, qualcuno e' al
corrente doi trattamenti migliori su Honda?
Un'ultima cosa, sulla rivale Multipla, il millesei Fiat come lo vedete?
kaus.
si... io ho avuto il 12% sull'accord 2.2 a milano... ma era uno sconto
particolare:-/
Continua a leggere su narkive:
Loading...