Discussione:
Autovelox Sardo
(troppo vecchio per rispondere)
Nicola Spinazzola
2005-07-07 18:06:50 UTC
Permalink
Così proprio non va. Non sarà qualche idano porta sfiga? In 20 anni di guida
ho preso tre autovelox e due di questi da quando scrivo su IDA.
Comunque ennesima bastardata tra l'altro di quelle che fanno male (over 40).
S.S.131bis Olbia- Siniscola, tratto nuovo di zecca a 4 corsie più corsia di
emergenza e barriera centrale, insomma la classica superstrada da 110km/h di
limite..... e invece no limite 80km/h per 60 km, a metà, in uscita da una
galleria alle 3 del pomeriggio con il termometro a 41,5c, autovelox a dx
nascosto dal muretto e pattuglia a sx tra le due gallerie, ed io a 135km/h
di tachimetro..... fottuto. L'unica curiosità che mi rimane è come possono
giustificare il fatto di non avermi fermato visto che ero da solo sulla
strada. Bastardi sia per il limite ingiustificato sia per la coattezza. E
dire che all'ultimo l'ho visto ma non ho potuto frenare perchè in macchina
dormivano tutti. Va bè, speriamo che in quel momento non funzionasse per il
caldo.
Infine occhio ai velox per chi va in Sardegna in in 800 km percorsi ne ho
visti ben 7 e tutti mobili, Subaru con telecamera, Doublò con velox montato
sul finestrino laterale, telelaser ecc... Gran repertorio.
Maga
2005-07-07 18:09:03 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Infine occhio ai velox per chi va in Sardegna in in 800 km percorsi ne ho
visti ben 7 e tutti mobili, Subaru con telecamera, Doublò con velox montato
sul finestrino laterale, telelaser ecc... Gran repertorio.
azz... e io e i miei amici che andiamo sempre in sardegna (in aprile pero'!)
per girare in moto!?!? :-(

maga
">>FoX
2005-07-07 18:10:20 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Comunque ennesima bastardata tra l'altro di quelle che fanno male (over 40).
S.S.131bis Olbia- Siniscola, tratto nuovo di zecca a 4 corsie più corsia di
emergenza e barriera centrale, insomma la classica superstrada da 110km/h di
limite.....
In tutta l'isola il limite massimo, ove non diversamente specificato, è di
90 km/h. Purtroppo.


Saluti.

-

FoX VS© 31,115 - Golf IV TDI
DI / H&R / KONI / PZero -> TuttoRosso
"Tutte le auto hanno un motore. Solo alcune hanno TDI".
Nicola Spinazzola
2005-07-08 21:04:00 UTC
Permalink
Post by ">>FoX
In tutta l'isola il limite massimo, ove non diversamente specificato, è di
90 km/h. Purtroppo.
Questa però me la devi spiegare, anche mio fratello che vive a Cagliari
sostiene che sulla Carlo Felice il limite è 90 eppure è una superstrada, chi
ha stabilito un limite diverso dal resto d'Italia e perchè non è segnalato?
Mario
2005-07-08 23:13:37 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Questa però me la devi spiegare, anche mio fratello che vive a Cagliari
sostiene che sulla Carlo Felice il limite è 90 eppure è una superstrada, chi
ha stabilito un limite diverso dal resto d'Italia e perchè non è segnalato?
Il termine "supestrada" non esiste più sul codice della strada. Ci sono le
"autostrade" il cui limite è di 130 km/h che hanno particolari
caratteristiche (circolazione riservata a determinati veicoli, due
carreggiate separate divise da spartitraffico, corsia di emergenza, nessun
accesso laterale a raso da strade secondarie private, carreggiate recintate,
colonnine di assistenza lungo il tracciato) e sono sempre segnalate con gli
appositi cartelli con sfondo verde; le "strade extraurbane principali" sono
simili alle autostrade ma non sono recintate, non a hanno colonnine sos, il
limite è di 110 e *devono* essere segnalate con un cartello simile a quello
delle autostrade ma a sfondo blu. Dico tutto questo perché in Sardegna sulla
"Carlo Felice" ci sono dei tratti (in tutto poche decine di km, a dire il
vero) che hanno tutte le caratteristiche tecniche "di "extraurbana
principale" solo che non c'è nessun segnale che la indichi come tale e
pertanto è da considerarsi una comune strada statale con limite 90 km/h; una
strada può avere anche venti corsie per senso di marcia ma se al suo inizio
non è indicata come "autostrada" o "extraurbana principale" il limite è
*automaticamente* 90 km/h e non c'è bisogno di segnalarlo. Questo in
Sardegna come nel resto d'Italia. Aggiungo che al di fuori dei citati
tratti, la "Carlo Felice" non ha assolutamente le caratteristiche di
"extraurbana principale" in quanto è stretta, non ha corsia d'emergenza, è
disseminata di incroci a raso e via dicendo; probabilmente verrà sollevata
di rango e si potrà andare a 110 solo quando verrà rinnovata in tutto il
percorso: farlo solo nei tratti dove pure sarebbe legalmente possibile
creerebbe solo grande confusione.
">>FoX
2005-07-09 17:27:23 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Questa però me la devi spiegare, anche mio fratello che vive a Cagliari
sostiene che sulla Carlo Felice il limite è 90 eppure è una superstrada,
Con l'introduzione, nel 1993, del nuovo CdS il termine superstrada non
esiste più. Il limite di velocità di 110 km/h è quindi riservato alle
cosiddette "strade extraurbane principali". La Carlo Felice non è così
classificabile (o meglio, non lo è in tutti i tratti) perché:

1. Non è "contraddistinta da appositi segnali di inizio e fine";
2. Non possiede in tutti i tratti le seguenti caratteristiche geometriche:
"carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile; due o
più corsie per senso di marcia, banchina pavimentata a destra, eventuale
banchina pavimentata a sinistra";
3. Non è "priva di intersezioni a raso con corsie di accelerazione e
decelerazione".

Ovviamente è sufficiente il punto 1 per non sentirsi autorizzati a superare
i 90 km/h.
Post by Nicola Spinazzola
chi
ha stabilito un limite diverso dal resto d'Italia e perchè non è segnalato?
Il limite è stabilito dal CdS. Nel senso che l'automobilista *deve sapere*
che, se non percorre un'autostrada, può condurre la propria automobile a 110
km/h (art. 142 comma 1) *solo se* percorre una strada extraurbana
principale. Nell'art. 2 del CdS commi 2 e 3, si specifica quali sono le sue
caratteristiche e soprattutto si specifica che essa deve essere
contraddistinta da cartelli di inizio e fine. In tutti gli altri casi di
strada extraurbana vige il limite di 90 km/h.

Lo so che è assurdo però è così. Pensa a chi, come me, usa l'auto per lavoro
tutti i giorni sulla 131 e deve guidare con l'assillo di non superare i 90
km/h. Limite assolutamente pazzesco per le caratteristiche delle auto
moderne e di molti tratti della 131.

Visto che ne parliamo, mi chiedo per quale motivo il tratto Sassari-Porto
Torres, recentemente aperto al traffico, non inizia e finisce con gli
appositi cartelli di superstrada, dato che le caratteristiche di progetto
rispettano -ed in alcuni casi superano- le prescrizioni di strada
extraurbana principale, avvicinandosi in alcuni casi a quelle di autostrada
(corsia di emergenza).

:-/


Saluti.

-

FoX VS© 31,115 - Golf IV TDI
DI / H&R / KONI / PZero -> TuttoRosso
"Tutte le auto hanno un motore. Solo alcune hanno TDI".
Mario
2005-07-10 12:20:40 UTC
Permalink
">>FoX<<" <***@NOSPAMusa.net> ha scritto nel messaggio news:%NTze.8200$***@twister2.libero.it...

[cut]
Post by ">>FoX
Visto che ne parliamo, mi chiedo per quale motivo il tratto Sassari-Porto
Torres, recentemente aperto al traffico, non inizia e finisce con gli
appositi cartelli di superstrada, dato che le caratteristiche di progetto
rispettano -ed in alcuni casi superano- le prescrizioni di strada
extraurbana principale, avvicinandosi in alcuni casi a quelle di autostrada
(corsia di emergenza).
Io propendo per l'ipotesi che ho già spiegato: fino a quando *tutto il
tratto* da Cagliari a Porto Torres non sarà uniformato alle caratteristiche
di una "extraurbana principale" non avremo speranze di poter andare a 110 in
quanto può essere motivo di confusione percorrere una strada che cambia
diverse volte le regole che ne regolano la circolazione; ricordo infatti
che, come sulle autostrade, sulle "extraurbane principali" non possono
circolare diverse categorie di veicoli, non si può fare l'autostop ecc. Un
autostoppista si troverebbe in difficolta non sapendo se a Sanluri può
chiedere passaggi, non essendogli già stato permesso a s. Sperate ma a s.
Giusta sì! Aggiungo che la Sassari Porto Torres non si avvicina alle
caratteristica di "autostrada" in quanto non ha colonnine sos e non è
recintata; la corsia d'emergenza ce l'ha obbligatoriamente anche la
extraurbana principale e non è quindi una peculiarità dell'autostrada.
--
Nuoce più l'innocente o il delinquente?
Se tu parli d'amore è l'innocente

Mario, 31, Cagliari
Ford Ka '98 60 cv
Piaggio Vespa PX 125, vent'anni ad aprile
">>FoX
2005-07-11 07:25:31 UTC
Permalink
Post by Mario
Io propendo per l'ipotesi che ho già spiegato: fino a quando *tutto il
tratto* da Cagliari a Porto Torres non sarà uniformato alle
caratteristiche
Post by Mario
di una "extraurbana principale" non avremo speranze di poter andare a 110 in
quanto può essere motivo di confusione percorrere una strada che cambia
diverse volte le regole che ne regolano la circolazione;
Può essere.
Post by Mario
Aggiungo che la Sassari Porto Torres non si avvicina alle
caratteristica di "autostrada" in quanto non ha colonnine sos e non è
recintata; la corsia d'emergenza ce l'ha obbligatoriamente anche la
extraurbana principale e non è quindi una peculiarità dell'autostrada.
Ho scritto che ha alcune caratteristiche tipiche delle autostrade, non
tutte. La corsia d'emergenza non è obbligatoria per le extraurbane
principali. E' sufficiente la banchina pavimentata.


Saluti.

-

FoX VS© 31,115 - Golf IV TDI
DI / H&R / KONI / PZero -> TuttoRosso
"Tutte le auto hanno un motore. Solo alcune hanno TDI".

Renaissance
2005-07-09 17:59:49 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Post by ">>FoX
In tutta l'isola il limite massimo, ove non diversamente specificato, è di
90 km/h. Purtroppo.
Questa però me la devi spiegare, anche mio fratello che vive a Cagliari
sostiene che sulla Carlo Felice il limite è 90 eppure è una superstrada, chi
ha stabilito un limite diverso dal resto d'Italia e perchè non è segnalato?
Non e' superstrada (adesso denominata "strada extraurbana principale")
perche' non ne ha diverse caratteristiche indispensabili (che gia' ti
hanno menzionato).

bye G.L.
Lady golpe
2005-07-07 19:35:31 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Così proprio non va. Non sarà qualche idano porta sfiga? In 20 anni di guida
ho preso tre autovelox e due di questi da quando scrivo su IDA.
Comunque ennesima bastardata tra l'altro di quelle che fanno male (over 40).
S.S.131bis Olbia- Siniscola, tratto nuovo di zecca a 4 corsie più corsia di
emergenza e barriera centrale, insomma la classica superstrada da 110km/h di
limite..... e invece no limite 80km/h per 60 km, a metà, in uscita da una
galleria alle 3 del pomeriggio con il termometro a 41,5c, autovelox a dx
nascosto dal muretto e pattuglia a sx tra le due gallerie, ed io a 135km/h
di tachimetro..... fottuto. L'unica curiosità che mi rimane è come possono
giustificare il fatto di non avermi fermato visto che ero da solo sulla
strada. Bastardi sia per il limite ingiustificato sia per la coattezza. E
dire che all'ultimo l'ho visto ma non ho potuto frenare perchè in macchina
dormivano tutti. Va bè, speriamo che in quel momento non funzionasse per il
caldo.
Infine occhio ai velox per chi va in Sardegna in in 800 km percorsi ne ho
visti ben 7 e tutti mobili, Subaru con telecamera, Doublò con velox montato
sul finestrino laterale, telelaser ecc... Gran repertorio.
si ma anche con il limite a 110 tu la multa la prendevi lo stesso
Ragnarok
2005-07-07 20:12:55 UTC
Permalink
"Nicola Spinazzola" <***@katamail.com> ha scritto nel messaggio news:0beze.7663$***@tornado.fastwebnet.it...

L'unica curiosità che mi rimane è come possono
Post by Nicola Spinazzola
giustificare il fatto di non avermi fermato visto che ero da solo sulla
strada.
non ho potuto frenare perchè in macchina
Post by Nicola Spinazzola
dormivano tutti.
Fatti dare qualcosa dagli occupenti che si sono risparmiati la multa x la
cintura di sicurezza non allacciata (io avrei freneto lo stesso...)
A|ex Rossì
2005-07-07 20:34:13 UTC
Permalink
"Nicola Spinazzola" <***@katamail.com> ha scritto nel messaggio news:0beze.7663$***@tornado.fastwebnet.it...

Ma invece di pensare a 3 velox in 20 anni di guida, dedicando parole
"simpatiche" a forze dell'ordine (termine fascista e con un velo di
servilismo, ma tant'è, si chiamano così) e adducendo che "la strada era
dritta e bla bla bla" perchè non pensi a tutte le multe che NON hai preso?
Scommetto che in 20 anni hai compiuto almeno 1000 infrazioni multabili, e ne
paghi solo 3.
Voglio dire, paga e stai anche zitto.
Tapirodonte
2005-07-10 15:23:52 UTC
Permalink
classica superstrada da 110km/h di limite..... e invece no limite
80km/h per 60 km, a metà, in uscita da una galleria alle 3 del
pomeriggio con il termometro a 41,5c, autovelox a dx nascosto dal
muretto e pattuglia a sx tra le due gallerie, ed io a 135km/h di
tachimetro..... fottuto
ti sta bene: io ti avrei ritirato la patente, sopratutto per il fatto che
uscivi da una galleria.

Tapi
Continua a leggere su narkive:
Loading...