Discussione:
(IT) rasaerba, motore fiacco
(troppo vecchio per rispondere)
El_Ciula
2012-11-08 12:24:38 UTC
Permalink
Si parla di Fiat con eleganza e quindi mi pare IT...

Allora, il motore è un B&S penso sia 150cc o giu' di li, il carburatore l'ho
pulito smontandolo tutto, ma il rasaerba che pur funziona, quando incontra
erba alta o bagnata si spegne inesorabilmente.

La lama è affilata.

Ha un 12 anni e uso medio, parte al primo colpo, nemmeno l'ombra di ruggine.

Cosa posso fare?

Smonto il gruppo termico e poi cosa controllo o faccio?
Simone "NINJA"
2012-11-08 13:11:53 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Smonto il gruppo termico e poi cosa controllo o faccio?
12 anni non sono pochissimi secondo me ha perso compressione

se è giù di compressione bisogna vedere se vale la pena ripristinarlo
El_Ciula
2012-11-08 13:13:49 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Post by El_Ciula
Smonto il gruppo termico e poi cosa controllo o faccio?
12 anni non sono pochissimi secondo me ha perso compressione
se è giù di compressione bisogna vedere se vale la pena ripristinarlo
Si, appunto, è il succo della mia richiesta, sul valere la pena ci sono
parti di concorrenza che costano 1/4 delle originali, ma cosa controllare?
Simone "NINJA"
2012-11-08 13:21:45 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Si, appunto, è il succo della mia richiesta, sul valere la pena ci sono
parti di concorrenza che costano 1/4 delle originali, ma cosa controllare?
secondo me banalmente pistone e fasce
acc
2012-11-08 14:20:33 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
secondo me banalmente pistone e fasce
e valvole...
non e' difficile controllarne la tenuta e neppure ripristinarla (vai da
Peppino e scrocca un po' di pasta smeriglio)
El_Ciula
2012-11-08 14:42:49 UTC
Permalink
Post by acc
Post by Simone "NINJA"
secondo me banalmente pistone e fasce
e valvole...
non e' difficile controllarne la tenuta e neppure ripristinarla (vai
da Peppino e scrocca un po' di pasta smeriglio)
Ho sia la pasta (2 granimetrie) che la ventosa.
Kamox
2012-11-08 14:25:53 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Allora, il motore è un B&S penso sia 150cc o giu' di li
Di solito e' di piu': 250 o 350, controlla la sigla e raffronta online.
Post by El_Ciula
il carburatore l'ho pulito smontandolo tutto, ma
il rasaerba che pur funziona, quando incontra erba alta o bagnata si
spegne inesorabilmente.
Lo faceva anche il mio (sempre B&S, quasi 25 anni di eta' ormai), cambiato
olio e candela e ho risolto.
--
Kamox
[32; 280]
www.ringers.it
"Let your driving be skilled, or quickly be killed"
Ciuk
2012-11-08 15:12:40 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Si parla di Fiat con eleganza e quindi mi pare IT...
Allora, il motore è un B&S penso sia 150cc o giu' di li, il carburatore
l'ho pulito smontandolo tutto, ma il rasaerba che pur funziona, quando
incontra erba alta o bagnata si spegne inesorabilmente.
La lama è affilata.
Ha un 12 anni e uso medio, parte al primo colpo, nemmeno l'ombra di ruggine.
Cosa posso fare?
Smonto il gruppo termico e poi cosa controllo o faccio?
Stai fermo un attimo...
Ma l'acceleratore funziona bene? Riesci a vedere se sotto sforzo si apre?
Magari s'è incastrata un'astina.
Se dai gas a mano (muovendo il carburatore) che succede?
La benzina arriva? filtro intasato, sfiato intasato?
El_Ciula
2012-11-08 17:00:04 UTC
Permalink
Post by Ciuk
Post by El_Ciula
Si parla di Fiat con eleganza e quindi mi pare IT...
Allora, il motore è un B&S penso sia 150cc o giu' di li, il
carburatore l'ho pulito smontandolo tutto, ma il rasaerba che pur
funziona, quando incontra erba alta o bagnata si spegne
inesorabilmente. La lama è affilata.
Ha un 12 anni e uso medio, parte al primo colpo, nemmeno l'ombra di ruggine.
Cosa posso fare?
Smonto il gruppo termico e poi cosa controllo o faccio?
Stai fermo un attimo...
Ma l'acceleratore funziona bene? Riesci a vedere se sotto sforzo si
apre? Magari s'è incastrata un'astina.
Se dai gas a mano (muovendo il carburatore) che succede?
La benzina arriva? filtro intasato, sfiato intasato?
Il meccanismo che apre la farfalla è azionato dal manettino tramite una
molla, poi c'è come una specie di compensatore di coppia che sotto sforzo da
gas sfruttando appunto il gioco dato dalla molla.

Funziona tutto, la cosa è stata lenta e progressiva nel tempo, poi, non fuma
ma si sente odore di olio bruciato (leggero).

Loading...