Discussione:
uso del cambio automatico (cvt)
(troppo vecchio per rispondere)
Roby
2008-11-27 10:40:24 UTC
Permalink
salve atutti!
ho da 2 anni una honda jazz 1.4 con cambio cvt, mi chiedevo se faccio
bene quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi sempre) il cambio
in folle ? anche perche'la macchina tende ad andare avanti e dovrei
frenare. sicuramente facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina ,
ma il cambio ne ouo' risentire?. grazie a tutti. roby
Kokal
2008-11-27 10:45:41 UTC
Permalink
Post by Roby
salve atutti!
ho da 2 anni una honda jazz 1.4 con cambio cvt, mi chiedevo se faccio
bene quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi sempre) il cambio
in folle ? anche perche'la macchina tende ad andare avanti e dovrei
frenare. sicuramente facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina ,
ma il cambio ne ouo' risentire?.  grazie a tutti.   roby
Secondo me sbagli.
I cambi automatici nel caso che citi hanno il comando della frizione
associato a quello del freno, percui quando sei fermo tenendo premuto
il freno escludi la trazione dell'auto.
A mio parere non ci sono controindicazioni sul consumo di freni e
benzina mentre come fai tu aumenti l'usura del meccanismo del
selettore.
Albe V°
2008-11-27 10:51:54 UTC
Permalink
Post by Roby
salve atutti!
ho da 2 anni una honda jazz 1.4 con cambio cvt, mi chiedevo se faccio bene
quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi sempre) il cambio in folle ?
anche perche'la macchina tende ad andare avanti e dovrei frenare. sicuramente
facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina , ma il cambio ne ouo'
risentire?.
Beh, se 365 giorni all'anno, n volte al giorno, fai questa cosa,
aumenti sicuramente l'usura del cambio.
Il consumo dei freni non cambia, perchè i freni si usurano nella fase
dinamica, non a stare fermi.
Il consumo di benzina è praticamente lo stesso, tanto il motore sta al
minimo in 'quasi folle' lo stesso.

Alberto
--
Chi semina raccoglie,
ma chi raccoglie si china.
E a quel punto è un attimo...
Roby
2008-11-27 10:56:10 UTC
Permalink
grazie. non papevo che schiacciando il freno si innestava la frizione..
allora basta mettere in folle!! :-)
Reguess
2008-11-27 11:09:40 UTC
Permalink
Post by Roby
salve atutti!
ho da 2 anni una honda jazz 1.4 con cambio cvt, mi chiedevo se faccio bene
quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi sempre) il cambio in folle
? anche perche'la macchina tende ad andare avanti e dovrei frenare.
sicuramente facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina , ma il
cambio ne ouo' risentire?. grazie a tutti. roby
Nessuna controindicazione. L'unica accortezza di questo genere è non usare
il fermo trazione quando si è fermi in salite ripide (cosa tentacolare per
comodità per allietarsi osservando le sfrizionate altrui), ma tenere sempre
il freno premuto.
Zotto
2008-11-27 11:20:17 UTC
Permalink
mi chiedevo se faccio bene quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi
sempre) il cambio in folle ?
Male non fa.
sicuramente facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina ,
Benzina si, freni no, da fermo non si consumano a tenerli.

Zotto
Reguess
2008-11-27 11:49:15 UTC
Permalink
Post by Zotto
mi chiedevo se faccio bene quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi
sempre) il cambio in folle ?
Male non fa.
sicuramente facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina ,
Benzina si, freni no, da fermo non si consumano a tenerli.
Confermo sulla benzina... In effetti mi è capitato di notare che da "D" a
"N" il motore dopo ics secondi si assopisce e va in stand-by.
Anche se mettere in "N" ogni volta, soprattutto in città diventa snervante e
ti fa slogare il polso.
Byez
2008-11-27 11:55:16 UTC
Permalink
Post by Reguess
Anche se mettere in "N" ogni volta, soprattutto in città diventa snervante e
ti fa slogare il polso.
Pensa col cambio manuale... C'è il rischio di cancrena... :P
--
Stefano-By[3]z (28,125+,VE,19pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 250.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Kumho, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, HTC, MOMO, VDO, Parrot, InPro, Xenon, Cruise/C...
Reguess
2008-11-27 12:24:57 UTC
Permalink
Post by Byez
Post by Reguess
Anche se mettere in "N" ogni volta, soprattutto in città diventa
snervante e ti fa slogare il polso.
Pensa col cambio manuale... C'è il rischio di cancrena... :P
Per non parlare dei danni posturali cronici derivati dal baricentro spostato
sempre a destra

Un filo di verità per me c'è. Ho notato che chi guida col cambio manuale non
appoggia mai la schiena dritta sul sedile, ma mantiene perennemente
sciancato il busto obliquo sulla destra per tenere la mano sul cambio...
Allegro1100
2008-11-27 12:26:42 UTC
Permalink
"Reguess" ha scritto
Post by Reguess
Un filo di verità per me c'è. Ho notato che chi guida col cambio manuale
non appoggia mai la schiena dritta sul sedile, ma mantiene perennemente
sciancato il busto obliquo sulla destra per tenere la mano sul cambio...
Bella gente che frequenti :-P
--
A.''°° / collezionista di catorci
Byez
2008-11-27 12:29:35 UTC
Permalink
Post by Reguess
Un filo di verità per me c'è. Ho notato che chi guida col cambio manuale non
appoggia mai la schiena dritta sul sedile, ma mantiene perennemente
sciancato il busto obliquo sulla destra per tenere la mano sul cambio...
La tendenza c'è, lo ammetto. Ma è sufficente il bracciolo per correggerla ;)
--
Stefano-By[3]z (28,125+,VE,19pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 250.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Kumho, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, HTC, MOMO, VDO, Parrot, InPro, Xenon, Cruise/C...
Albe V°
2008-11-27 12:49:46 UTC
Permalink
Post by Reguess
Post by Byez
Post by Reguess
Anche se mettere in "N" ogni volta, soprattutto in città diventa snervante
e ti fa slogare il polso.
Pensa col cambio manuale... C'è il rischio di cancrena... :P
Per non parlare dei danni posturali cronici derivati dal baricentro spostato
sempre a destra
Un filo di verità per me c'è. Ho notato che chi guida col cambio manuale non
appoggia mai la schiena dritta sul sedile, ma mantiene perennemente sciancato
il busto obliquo sulla destra per tenere la mano sul cambio...
L'ideale sarebbe avere la leva del cambio centrata rispetto al sedile.
Proprio lì davanti, sotto al volante.

Però, occhio quando si sale, e frenare lentamente...


Alberto
--
Fabio Fazio: Se siamo alleati come mai nei nostri bar si vende Coca
Cola e nei bar americani non si vende l'amaretto di Saronno?
Corrado
2008-11-30 22:38:28 UTC
Permalink
Post by Reguess
Post by Byez
Post by Reguess
Anche se mettere in "N" ogni volta, soprattutto in città diventa
snervante e ti fa slogare il polso.
Pensa col cambio manuale... C'è il rischio di cancrena... :P
Per non parlare dei danni posturali cronici derivati dal baricentro spostato
sempre a destra
Un filo di verità per me c'è. Ho notato che chi guida col cambio manuale non
appoggia mai la schiena dritta sul sedile, ma mantiene perennemente
sciancato il busto obliquo sulla destra per tenere la mano sul cambio...
Perché la posizione assunta é scorretta. Se regoli il sedile
correttamente ci arrivi benissimo mantenendo il corpo diritto

SHIRAKAWA Akira
2008-11-27 13:46:51 UTC
Permalink
Post by Zotto
Benzina si, freni no, da fermo non si consumano a tenerli.
Non c'e` pero` il rischio alla lunga di deformare i dischi?
Oppure di cuocere le pastiglie dopo una frenata particolarmente
violenta o prolungata?
Reguess
2008-11-27 13:57:57 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Post by Zotto
Benzina si, freni no, da fermo non si consumano a tenerli.
Non c'e` pero` il rischio alla lunga di deformare i dischi?
Oppure di cuocere le pastiglie dopo una frenata particolarmente
violenta o prolungata?
Al semaforo?
SHIRAKAWA Akira
2008-11-27 14:38:08 UTC
Permalink
Post by Reguess
Al semaforo?
Magari al semaforo cuocere no, ma con una guida nervosa secondo
me alle pastiglie non fa benissimo rimanere attaccate per un tempo
prolungato ai dischi piu` o meno caldi. Poi c'e` sempre il problema
che (da quanto ho sempre letto in giro) mantere premuto il pedale
del freno anche da fermi puo` a lungo termine deformare i dischi.

Il dubbio ce l'ho anche perche' io il piede sul freno per non fare
muovere l'auto al semaforo o comunque da fermo lo poggio sempre.

Se comunque non succede nulla, tanto meglio.
Zotto
2008-11-27 15:46:55 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Magari al semaforo cuocere no, ma con una guida nervosa secondo
me alle pastiglie non fa benissimo rimanere attaccate per un tempo
prolungato ai dischi piu` o meno caldi. Poi c'e` sempre il problema
che (da quanto ho sempre letto in giro) mantere premuto il pedale
del freno anche da fermi puo` a lungo termine deformare i dischi.
Queste argomentazioni sono comunque a favore del mettere in N quando si e
fermi ;-)

Zot
Reguess
2008-11-27 15:54:23 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by SHIRAKAWA Akira
Magari al semaforo cuocere no, ma con una guida nervosa secondo
me alle pastiglie non fa benissimo rimanere attaccate per un tempo
prolungato ai dischi piu` o meno caldi. Poi c'e` sempre il problema
che (da quanto ho sempre letto in giro) mantere premuto il pedale
del freno anche da fermi puo` a lungo termine deformare i dischi.
Queste argomentazioni sono comunque a favore del mettere in N quando si e
fermi ;-)
Ma non capisco.. io non starei tranquillo a stare al semaforo in N senza
freni. A questo punto in alternativa si dovrebbe tirare il freno a mano (ma
chi e il folle che guida cosi?)
Basta un po di strada in salita che vai a toccare l'auto che ti sta dietro e
nemmeno te ne accorgi perche hai gli occhi pallati a fissare il rosso.
marco.sanluisrey
2008-11-30 08:21:52 UTC
Permalink
Post by Reguess
hai gli occhi pallati a fissare il rosso.
fantozzi!!!! mitico
Paul Mone
2008-11-27 14:45:05 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Non c'e` pero` il rischio alla lunga di deformare i dischi?
Oppure di cuocere le pastiglie dopo una frenata particolarmente
violenta o prolungata?
Sicuramente bene non fa, se arrivi al semaforo a freni molto caldi.
Piuttosto una tacca di freno a mano, se la strada e' in discesa (e non
hai una BX).

P
Zotto
2008-11-27 15:44:24 UTC
Permalink
Post by SHIRAKAWA Akira
Non c'e` pero` il rischio alla lunga di deformare i dischi?
Oppure di cuocere le pastiglie dopo una frenata particolarmente
violenta o prolungata?
In citta in coda direi che come rischio e abbastanza remoto.


Zotto
PeRTilo
2008-11-28 23:13:20 UTC
Permalink
Post by Roby
salve atutti!
ho da 2 anni una honda jazz 1.4 con cambio cvt, mi chiedevo se faccio
bene quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi sempre) il cambio
in folle ? anche perche'la macchina tende ad andare avanti e dovrei
frenare. sicuramente facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina ,
ma il cambio ne ouo' risentire?. grazie a tutti. roby
Hai provato a vedere cosa c'è scritto sul manuale d'uso della Jazz?

Buona strada
PeRTilo
maxwell
2008-11-30 09:15:01 UTC
Permalink
Post by Roby
salve atutti!
ho da 2 anni una honda jazz 1.4 con cambio cvt, mi chiedevo se faccio
bene quando sono fermo al semaforo, di mettere(quasi sempre) il cambio
in folle ? anche perche'la macchina tende ad andare avanti e dovrei
frenare. sicuramente facendo cosi' risparmio sui freni e sulla benzina ,
ma il cambio ne ouo' risentire?.  grazie a tutti.   roby
e perchè mi saraei comprato un'auto con il cambio automatico?per
mettere in folle(N) ad ogni arresto della circolazione?
non fa assolutamente male restare frenati in D,anzi è proprio quello
che devi fare,lo faccio io con un DSG,tu con un cambio a convertitore
o cvt meglio ancora imho......
Loading...