Discussione:
Kerosene nel diesel per l'inverno?
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardo
2003-12-03 09:44:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
leggendo Auto & Fuoristrada ho trovato un articolo che parlava dei problemi
dei cristalli di paraffina che si formano con il diesel in inverno e che
"intoppano" i filtri. Sembra che con i nuovi carburanti a basso contenuto di
zolfo la cosa sia ancora piu possibile.
Come possibili rimedi oltre al carburante diesel invernale (che sarebbe
garantito fino a -20°) parlava di due possibilita:
Miscela con benzina fino ad un massimo del 30% (sembrerebbe approvato per
esempio dalla Nissan)
Miscela con Kerosene fino ad un massimo del 50%

Ora mi chiedevo (magari qualcuno mi sa rispondere o mi suggerisce link
utili)
Che caratteristiche ha il kerosene come combustibile? (rendimento etc)
Come si ottiene il kerosene?
Ci sono mai state auto a Kerosene?
E' utilizzabile su autovetture e se non e' utilizzabile perche' non lo e' da
un punto di vista tecnico?

Io il kerosene, come si intuisce, lo conosco molto poco. Tanti anni fa lo
usavamo per una stufa in campagna.

Grazie

Riccardo
36, 196, BL CH
X-Type 2.5 Sport

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Jac©
2003-12-03 09:52:50 UTC
Permalink
Riccardo <***@inwind.it> wrote:

CUT
Post by Riccardo
Miscela con benzina fino ad un massimo del 30% (sembrerebbe approvato per
esempio dalla Nissan)
O_O 30%?!?!?
Io sapevo che sui precamera era buona cosa non superare il 15%...quindi
sugli i.d. moderni ho motivo di credere che la percentuale si sia
ulteriormente abbassata...
Post by Riccardo
Miscela con Kerosene fino ad un massimo del 50%
Non vendendolo alla pompa non ho mai provato...
Post by Riccardo
Grazie
Prego...anche se alle tue risposte non ho risposto... :-P
Post by Riccardo
Riccardo
36, 196, BL CH
X-Type 2.5 Sport
Saluti
--
Jac© (20, BS)
freez267
2003-12-03 10:05:11 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Miscela con Kerosene fino ad un massimo del 50%
Mi sembra che una miscela di questo tipo viene usata in scandinavia nei
paesi dove fa veramente freddo -40.
Infatti nella prova di quattroruote del bludiesel le macchine sono state
portare fino in sacndinavia per provare il comportamento a temperature
polari e veniva accennato che in questi posti il diesel è ricco di kerosene
ma non crea nessun problema neanche ai diesel di ultimissima generazione
Jac©
2003-12-03 10:06:42 UTC
Permalink
freez267 <***@yahoo.com.ar> wrote:

CUT
Post by freez267
ma non crea nessun problema neanche ai diesel di ultimissima generazione
Buono a sapersi...se mai dovessi avere un diesel di ultima generazione.
:-)

Saluti
--
Jac© (20, BS)
Sibok
2003-12-03 10:14:31 UTC
Permalink
In article <bqkchu$hnm$***@lacerta.tiscalinet.it>, ***@yahoo.com.ar
says...
Post by freez267
polari e veniva accennato che in questi posti il diesel è ricco di kerosene
ma non crea nessun problema neanche ai diesel di ultimissima generazione
Che poi sarebbe il cosidetto gasolio invernale, giusto?
Cmq buono a sapersi...non che qui faccia un freddo polare...
--
Sibok (25, 150, NA) 3050 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
"E non ti stupisci per niente,il programma che stanno dando,
ma che strano,nessuno lo può più cambiare col telecomando"[cit.]
Riccardo
2003-12-03 10:41:29 UTC
Permalink
Post by Sibok
Che poi sarebbe il cosidetto gasolio invernale, giusto?
Sulla riviste parlava del gasolio invernale e del gasolio miscelato con
cherosene come due cose diverse considerandole due alternative possibili.

Riccardo
36, 196, BL CH
X-Type 2.5 Sport

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sibok
2003-12-03 09:58:48 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Io il kerosene, come si intuisce, lo conosco molto poco. Tanti anni fa lo
usavamo per una stufa in campagna.
Se non sbaglio (ma non vorrei dire una castroneria) è usato come
combustibile negli aerei...se va bene a loro, andrà bene pure per il
"mio" naftone! :PP
--
Sibok (25, 150, NA) 3050 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
"E non ti stupisci per niente,il programma che stanno dando,
ma che strano,nessuno lo può più cambiare col telecomando"[cit.]
Riccardo
2003-12-03 10:43:21 UTC
Permalink
Post by Sibok
Se non sbaglio (ma non vorrei dire una castroneria) è usato come
combustibile negli aerei...se va bene a loro, andrà bene pure per il
"mio" naftone! :PP
Tanto anche se ci metti il cherosene il tuo naftone non andra mai come un
benzina :PRRRRRR


Riccardo
36, 196, BL CH
X-Type 2.5 Sport

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sibok
2003-12-03 10:51:48 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Tanto anche se ci metti il cherosene il tuo naftone non andra mai come un
benzina :PRRRRRR
Vero...ma a caval donato...E per quanto io sia un grande sostenitore del
benzina, non mi sento di sputare nel piatto dove mangio...
Ovvio che cmq stavo scherzando! :)
--
Sibok (25, 150, NA) 3050 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
"E non ti stupisci per niente,il programma che stanno dando,
ma che strano,nessuno lo può più cambiare col telecomando"[cit.]
Riccardo
2003-12-03 15:39:26 UTC
Permalink
Post by Sibok
Vero...ma a caval donato...
Sherzi!! Vorrei riceverloi io il tuo "cavallo" ;-))
Post by Sibok
benzina, non mi sento di sputare nel piatto dove mangio...
Ovvio che cmq stavo scherzando! :)
Ovviamente anch'io!!
Anzi mi sa che arrivera un naftone anche in casa mia!!

Ciao

Riccardo
36, 196, BL CH
X-Type 2.5 Sport

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
thewizardofwiz
2003-12-03 10:07:29 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ciao a tutti,
leggendo Auto & Fuoristrada ho trovato un articolo che parlava dei problemi
dei cristalli di paraffina che si formano con il diesel in inverno e che
"intoppano" i filtri. Sembra che con i nuovi carburanti a basso contenuto di
zolfo la cosa sia ancora piu possibile.
Come possibili rimedi oltre al carburante diesel invernale (che sarebbe
Miscela con benzina fino ad un massimo del 30% (sembrerebbe approvato per
esempio dalla Nissan)
Miscela con Kerosene fino ad un massimo del 50%
se ne era parlato ampiamente un paio di mesi fa
Post by Riccardo
Ora mi chiedevo (magari qualcuno mi sa rispondere o mi suggerisce link
utili)
Che caratteristiche ha il kerosene come combustibile? (rendimento etc)
una via di mezzo fra la nafta e la benzina, strettamente imparentato con il
combustibile avio (JP5 o simile)
Post by Riccardo
Come si ottiene il kerosene?
come la nafta, la benzina, la benzina avio, la trielina, il gpl
tutti prodotti di distillazione, dalla stessa torre, da piatti (=piani,
ovvero temperature) diversi
Post by Riccardo
Ci sono mai state auto a Kerosene?
no, perchè la produzione è poca e scarsamente modificabile, al contrario
della nafta e benzina
inoltre non è ottimizzato -come caratteristiche- per i motori, ne i motori
sono ottimizzati per questo carburante
tuttavia, il diesel può impiegare senza alcuna modifica il cherosene, senza
però poter sfruttare la massima potenza
i motori policombustibile montati su alcuni mezzi d'opera, carroarmati,
gruppi elettrogeni e pochi altri impieghi sono equipaggiati con impianti di
iniezione multipli, ognuno dei quali pesca da un diverso serbatoio,
commutandolo all'istante, secondo necessità
resta fermo che sono diesel ed il maggior rendimento è ottenuto, ovviamente,
con la nafta per autotrazione
Post by Riccardo
E' utilizzabile su autovetture e se non e' utilizzabile perche' non lo e' da
un punto di vista tecnico?
SI secondo quanto specificato per i motivi che hai letto
dal punto di vista tecnico, per sintetizzare, ha un numero di cetano
leggemente inferiore al gasolio ed un minore potere lubrificante, però ha
basse caratteristiche antidetonanti che sono scarsamente modificabili
Post by Riccardo
Io il kerosene, come si intuisce, lo conosco molto poco. Tanti anni fa lo
usavamo per una stufa in campagna.
beh, avresti potuto anche usare la nafta da riscaldamento o il petrolio
lampante, ma con la nafta per autotrazione saresti andato ugualmente bene, a
parte i costi (gravati da imposte specifiche differenziate per l'uso, le più
alte per impiego come trazione)
Post by Riccardo
Grazie
Riccardo
ciao
Fabio
Sibok
2003-12-03 10:32:24 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
lampante, ma con la nafta per autotrazione saresti andato ugualmente bene, a
Da piccolo ricordo anche in casa mia una stufa a kerosene! :)
Mi chiedevo...ma la nafta brucia? nel senso...sapevo che nel motore a
benzina, il carburante brucia, mentre nel diesel scoppia.
--
Sibok (25, 150, NA) 3050 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
"E non ti stupisci per niente,il programma che stanno dando,
ma che strano,nessuno lo può più cambiare col telecomando"[cit.]
NiCkO
2003-12-03 10:52:18 UTC
Permalink
Post by Sibok
Post by thewizardofwiz
lampante, ma con la nafta per autotrazione saresti andato ugualmente bene, a
Da piccolo ricordo anche in casa mia una stufa a kerosene! :)
Mi chiedevo...ma la nafta brucia? nel senso...sapevo che nel motore a
benzina, il carburante brucia, mentre nel diesel scoppia.
ti sei mai chiesto perche' una delle fasi si chiama "SCOPPIO o espansione"?
;P
il carburante scoppia, nel motore a benzina (motore a scoppio... :P)

pero' e' un quesito interessante, POTREI stare dicendo una castroneria,
verifichero' ;D
--
Nicolo' - |22y,115hp,VE| - proud member of I.D.A.
Lagunone '95 2000i RXE (A BENZINA!)
ex R19 Chamade 1.4 "Energy" TSE, detta "DISNOVE"®
(togli il delta per rispondere in privato)
Sibok
2003-12-03 10:56:31 UTC
Permalink
Post by NiCkO
pero' e' un quesito interessante, POTREI stare dicendo una castroneria,
verifichero' ;D
Quindi se butto un cerino su del gasolio questo brucia come la benzina?
Non c'è un chimico tra di noi? :PP
--
Sibok (25, 150, NA) 3050 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
"E non ti stupisci per niente,il programma che stanno dando,
ma che strano,nessuno lo può più cambiare col telecomando"[cit.]
Kapomarc
2003-12-03 11:22:37 UTC
Permalink
Post by Sibok
Post by NiCkO
pero' e' un quesito interessante, POTREI stare dicendo una castroneria,
verifichero' ;D
Quindi se butto un cerino su del gasolio questo brucia come la benzina?
Non c'è un chimico tra di noi? :PP
Se il gasolio è caldo e ben vaporizzato dovrebbe incendiarsi... :-)
Sibok
2003-12-03 11:27:58 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Se il gasolio è caldo e ben vaporizzato dovrebbe incendiarsi... :-)
Ok, se prendo due recipienti, in uno verso benza e in uno gasolio...a
temperatura e pressione ambiente...se butto un cerino per uno, che
accade? Per la benzina lo immagino, per il gasolio?
--
Sibok (25, 150, NA) 3050 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
"E non ti stupisci per niente,il programma che stanno dando,
ma che strano,nessuno lo può più cambiare col telecomando"[cit.]
Kapomarc
2003-12-03 11:40:49 UTC
Permalink
Post by Sibok
Ok, se prendo due recipienti, in uno verso benza e in uno gasolio...a
temperatura e pressione ambiente...se butto un cerino per uno, che
accade? Per la benzina lo immagino, per il gasolio?
IMHO il gasolio non si incendia...
" Razzo"
2003-12-03 12:50:52 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
IMHO il gasolio non si incendia...
Si incendia lo stesso...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Steu (Stefano Colanzi)
2003-12-03 16:16:50 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Si incendia lo stesso...
il gasolio brucia, la benzina esplode
--
"Steu" Stefano Colanzi (41,175(85+90)MI)
Hai un BMW GS? iscriviti alla mailing list Bmw-Offroad-***@yahoogroups.com
BMW R1150GS, Clio 1.6 Proactive
Per scrivermi in privato togli inwind e metti yahoo
" Razzo"
2003-12-03 16:56:55 UTC
Permalink
Post by Steu (Stefano Colanzi)
il gasolio brucia, la benzina esplode
Metti un po' di benzina in un contenitore, infilaci un accendino dentro, e
vedi se brucia o esplode...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Steu (Stefano Colanzi)
2003-12-04 11:18:13 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Metti un po' di benzina in un contenitore, infilaci un accendino dentro, e
vedi se brucia o esplode...
versa una tanica di gasolio sul pavimento di una stanza chiusa,
aspetta mezz'ora e poi entra col tuo accendino, tenendolo solo in mano
ripeti poi la stessa prova con la benzina
mi raccomando fai la prova prima col gasolio, altrementi non riuscirai
a fare la seconda prova
--
"Steu" Stefano Colanzi (41,175(85+90)MI)
Hai un BMW GS? iscriviti alla mailing list Bmw-Offroad-***@yahoogroups.com
BMW R1150GS, Clio 1.6 Proactive
Per scrivermi in privato togli inwind e metti yahoo
Reguess®
2003-12-04 17:43:56 UTC
Permalink
Post by Steu (Stefano Colanzi)
Post by " Razzo"
Metti un po' di benzina in un contenitore, infilaci un accendino dentro,
e vedi se brucia o esplode...
versa una tanica di gasolio sul pavimento di una stanza chiusa,
aspetta mezz'ora e poi entra col tuo accendino, tenendolo solo in mano
ripeti poi la stessa prova con la benzina
mi raccomando fai la prova prima col gasolio, altrementi non riuscirai
a fare la seconda prova
Se non muori prima intossicato!

Ciao
--
«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»
Reguess®
«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»
Looper!
2003-12-04 22:31:25 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 04 Dec 2003 12:18:13 +0100, "Steu (Stefano Colanzi)"
Post by Steu (Stefano Colanzi)
versa una tanica di gasolio sul pavimento di una stanza chiusa,
aspetta mezz'ora e poi entra col tuo accendino, tenendolo solo in mano
ripeti poi la stessa prova con la benzina
mi raccomando fai la prova prima col gasolio, altrementi non riuscirai
a fare la seconda prova
:D

tra l'altro confermo che è più pericoloso un contenitore di benzina
vuoto piuttosto che uno pieno

visto che siamo in tema sai che anche con la comune farina da cucina,
per non parlare di legno ecc, puoi fare esplosioni molto pericolose?
:)

--
Post by Steu (Stefano Colanzi)
IDA Informazioni Turistiche! Benvenuti a IDALAND<
-Su www.idanet.net troverete la mostra museo, con citazioni idane, test e fotografie
-Si raccomanda di rispettare il quoting quando contattate gli IDAni esposti, leggete -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
-Per i nuovi visitatori dello zoo idano, è disponibile la guida -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
thewizardofwiz
2003-12-05 08:35:20 UTC
Permalink
Post by Looper!
tra l'altro confermo che è più pericoloso un contenitore di benzina
vuoto piuttosto che uno pieno
sono i vapori estremamente infiammabili rimasti nel contenitore....
Post by Looper!
visto che siamo in tema sai che anche con la comune farina da cucina,
per non parlare di legno ecc, puoi fare esplosioni molto pericolose?
:)
allora: sfarinati minuti (polvere impalpabile quale residuo di lavorazione)
del riso, cereali
praticamente una bomba
(misure di sicurezza severissime sono applicate negli stabilimenti e
stoccaggi industriali)
poi avete presente i fiocchi di bambagia del polline del pioppo e simili?
beh, provate ad incendiarli....PEGGIO della benzina!!!
ciao
Fabio
Looper!
2003-12-05 18:51:13 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
poi avete presente i fiocchi di bambagia del polline del pioppo e simili?
come dimenticarli! :D

--
Post by thewizardofwiz
IDA Informazioni Turistiche! Benvenuti a IDALAND<
-Su www.idanet.net troverete la mostra museo, con citazioni idane, test e fotografie
-Si raccomanda di rispettare il quoting quando contattate gli IDAni esposti, leggete -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
-Per i nuovi visitatori dello zoo idano, è disponibile la guida -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
" Razzo"
2003-12-03 12:50:44 UTC
Permalink
Post by Sibok
temperatura e pressione ambiente...se butto un cerino per uno, che
accade? Per la benzina lo immagino, per il gasolio?
Brucia anche lui.
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Looper!
2003-12-03 18:38:38 UTC
Permalink
Post by Sibok
Ok, se prendo due recipienti, in uno verso benza e in uno gasolio...a
temperatura e pressione ambiente...se butto un cerino per uno, che
accade? Per la benzina lo immagino, per il gasolio?
non so se gli altri hanno dato risposte basate su prove pratiche, ma
un secchiello pieno di gasolio da riscaldamento NON si accende se gli
lanci un fiammifero
prove sperimentali :D

normalmente se non è insieme a un materiale infiammabile che lo aizza
:P non si incendia a temperatura ambiente


comunque è bene evitare la prova se non sei bene all'aperto perchè un
litro di gasolio, quando si accende, brucia per molto tempo e con
MOLTA fiamma, ed è in grado di alimentare le fiamme su molte cose



nel caso leggessero i bambini volevo ricordare che un secchiello di
benza è davvero piuttosto pericoloso e prende fuoco anche a 30 cm di
distanza se sta evaporando... e un contenitore stretto esplode pure
con un notevole botto e un discreto lancio di benzina... quindi
rischiate di bruciare insieme a lui

--
Post by Sibok
IDA Informazioni Turistiche! Benvenuti a IDALAND<
-Su www.idanet.net troverete la mostra museo, con citazioni idane, test e fotografie
-Si raccomanda di rispettare il quoting quando contattate gli IDAni esposti, leggete -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
-Per i nuovi visitatori dello zoo idano, è disponibile la guida -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
" Razzo"
2003-12-03 12:50:27 UTC
Permalink
Post by Sibok
Quindi se butto un cerino su del gasolio questo brucia come la benzina?
Esatto
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Looper!
2003-12-03 18:39:58 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 3 Dec 2003 13:50:27 +0100, "\" Razzo\""
Post by " Razzo"
Post by Sibok
Quindi se butto un cerino su del gasolio questo brucia come la benzina?
Esatto
provato?
mi lasci perplesso!

--
Post by " Razzo"
IDA Informazioni Turistiche! Benvenuti a IDALAND<
-Su www.idanet.net troverete la mostra museo, con citazioni idane, test e fotografie
-Si raccomanda di rispettare il quoting quando contattate gli IDAni esposti, leggete -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
-Per i nuovi visitatori dello zoo idano, è disponibile la guida -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
thewizardofwiz
2003-12-03 11:15:19 UTC
Permalink
qualche precisazione prima di risponderti
1) nei precamera si possono usare dosaggi un poco più alti che nei diretta,
ma senza esagerare: le precamenre si crepano!
il problema dei diretta è la lubrificazione, dati i ridottissimi
accoppiamenti fra iniettore e corpo
2) il gasolio invernale ha caratteristiche chimico-fisiche diverse, non è
semplicemente addittivato con cherosene,
3) principalmente, ha un numero di cetano più alto e viene maggiormente
"pulito" dalle paraffine, non escludo che possa essere "corretto" con un
minimo di cherosene, però...
4) il combustibile degli aerei si chiama generalmente "cherosene", in realtà
è molto più simile ad una benzina come caratteristiche, però ha un potere
antidetonante molto basso ed è filtrato _meccanicamente_ per non avere
impurità
5) la benzina avio è una benzina altamente volatile (flashpoint a 162°C, se
non ricordo male), completamente trasparente
6) in caso di emergenza, qualsiasi diesel può funzionare con olio o
cherosene, limitando però la richiesta prestazionale (=manetta mai oltre
2/3)
Post by Sibok
Da piccolo ricordo anche in casa mia una stufa a kerosene! :)
che palle, porta a casa la tanica, riempi il tubo, eccetera...
Post by Sibok
Mi chiedevo...ma la nafta brucia? nel senso...sapevo che nel motore a
benzina, il carburante brucia, mentre nel diesel scoppia.
ah, vero, ma non è così
nel motore a ciclo Otto la benzina è nebulizzata insieme all'aria e la
miscela viene accesa per comando (la scintilla che scocca dalla candela)
per le caratteristiche del combustibile, il fronte di fiamma si DEVE
propagare a velocità subsonica
nel motore a ciclo diesel la nafta brucia perchè, una volta iniettata, trova
un ambiente la cui temperatura è tale da provocarne l'accensione, però in
questo caso le caratteristiche dell'ambiente (fortissimo eccesso d'aria,
alta pressione) unite all'infinitesima nebulizzazione del combustibile,
portano ad una combustione rapidissima in cui il fronte di fiamma si propaga
a velocità supersonica (quello che noi definiamo comunemente detonazione)
per far bruciare la nafta, basta riscaldarla un pò...certo che le
caratteristiche intrinseche dei due combustibili sono ben diverse

ciao
Fabio
" Razzo"
2003-12-03 12:53:00 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
6) in caso di emergenza, qualsiasi diesel può funzionare con olio o
cherosene, limitando però la richiesta prestazionale (=manetta mai oltre
Bè... questo vale con i "vecchi" diesel, precamera, aspirati, con basse
prestazioni.

Se ci provi con un moderno common rail potresti avere grossi problemi (con
alta probabilità).
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
thewizardofwiz
2003-12-03 13:41:38 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Post by thewizardofwiz
6) in caso di emergenza, qualsiasi diesel può funzionare con olio o
cherosene, limitando però la richiesta prestazionale (=manetta mai oltre
Bè... questo vale con i "vecchi" diesel, precamera, aspirati, con basse
prestazioni.
beh, basse prestazioni non tanto...
Post by " Razzo"
Se ci provi con un moderno common rail potresti avere grossi problemi (con
alta probabilità).
non a caso ho scritto che la miscelazione deve essere max la metà ecc. ecc..
ciao
Fabio
" Razzo"
2003-12-03 12:50:13 UTC
Permalink
Post by Sibok
Mi chiedevo...ma la nafta brucia? nel senso...sapevo che nel motore a
benzina, il carburante brucia, mentre nel diesel scoppia.
Nel motore a benzina il carburante brucia velocemente (ed equivale ad uno
sopccio). Nei motori diesel anche.

La differenza è che nei motori a benzina l'innesco è dato dallo scoccare
della scintilla. Nei motori diesel invece la miscela brucia a causa della
pressione.
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
thewizardofwiz
2003-12-03 13:56:44 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Post by Sibok
Mi chiedevo...ma la nafta brucia? nel senso...sapevo che nel motore a
benzina, il carburante brucia, mentre nel diesel scoppia.
la nafta brucia anche a temperatura ambiente, non come la benzina, ma brucia
Post by " Razzo"
Nel motore a benzina il carburante brucia velocemente (ed equivale ad uno
sopccio). Nei motori diesel anche.
NEGATIVO (vedi sotto)(1)
Post by " Razzo"
La differenza è che nei motori a benzina l'innesco è dato dallo scoccare
della scintilla. Nei motori diesel invece la miscela brucia a causa della
pressione.
NEGATIVO
la differenza NON è solo questa, la classificazione avviene su un principio
DIVERSO
estremizziamo il concetto: i diesel per modellismo fanno 14.000 giri e
sviluppano potenze specifiche vicino ai 300CV/litro e non sono turbo!!!
la divisione è
motori ad accensione comandata (ciclo Otto) (=volgarmente a benzina)l
motori ad accensione spontanea (ciclo Diesel9 (=volgarmente a nafta)
(1) nel diesel la combusione è molto molto più rapida che nel benzina, il
fronte di fiamma si propaga a velocità superiore al suono e si parla quindi
di detonazione
il forte eccesso d'aria rende possibile la perfetta, rapida combustione
delle gocce minutamente nebulizzate
in poche parole, a grandi limiti
tanto maggiore è l'eccesso d'aria (entro ampi limiti), tanto migliore -e più
lenta- è la detonazione
questo aumenta il rendimento del motore, portando la curva delle pressioni
da una forma "a banana" a quella di un palloncino

ciao
Fabio
" Razzo"
2003-12-03 14:18:37 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by " Razzo"
della scintilla. Nei motori diesel invece la miscela brucia a causa della
la differenza NON è solo questa, la classificazione avviene su un principio
Ok, ma fondamentalmente è quello :-)
Il diesel si incendia da solo (temperatura e pressione), la benzina ha
bisogno della scintilla.
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Riccardo
2003-12-03 10:38:02 UTC
Permalink
Ciao
Post by thewizardofwiz
se ne era parlato ampiamente un paio di mesi fa
Avevo cercato con Libero prima di scrivere ma di cherosene (a parte qualche
battuta) non c'e' traccia fino a 8 mesi fa su IDA.
Mi sai dare qualche dritta su dove si trova?

Grazie per tutte le informazioni!!

Continuo a non capire come mai lo usano sugli aerei!!

Riccardo
36, 196, BL CH
X-Type 2.5 Sport


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Reguess®
2003-12-03 11:35:25 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Ciao
Post by thewizardofwiz
se ne era parlato ampiamente un paio di mesi fa
Avevo cercato con Libero prima di scrivere ma di cherosene (a parte
qualche battuta) non c'e' traccia fino a 8 mesi fa su IDA.
Mi sai dare qualche dritta su dove si trova?
Grazie per tutte le informazioni!!
Continuo a non capire come mai lo usano sugli aerei!!
Agevolazioni fiscali, maggiore densità (stoccaggio in meno spazio),
soprattutto potenza elevata con pesi contenuti.

Chissà se un giorno faranno una XKR nafta ?!?!?!?! ;-P

Ciao
--
«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»
Reguess®
«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»«-»
Riccardo
2003-12-03 15:43:04 UTC
Permalink
Post by Reguess®
Agevolazioni fiscali, maggiore densità (stoccaggio in meno spazio),
soprattutto potenza elevata con pesi contenuti.
OK ;-))
Post by Reguess®
Chissà se un giorno faranno una XKR nafta ?!?!?!?! ;-P
Lo sai che non la prenderei mai ;-)))


Riccardo
36, 196, BL CH
X-Type 2.5 Sport

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
thewizardofwiz
2003-12-03 14:02:07 UTC
Permalink
Post by Riccardo
Post by thewizardofwiz
se ne era parlato ampiamente un paio di mesi fa
Avevo cercato con Libero prima di scrivere ma di cherosene (a parte qualche
battuta) non c'e' traccia fino a 8 mesi fa su IDA.
Mi sai dare qualche dritta su dove si trova?
cerca con google, no?
Post by Riccardo
Grazie per tutte le informazioni!!
prego
Post by Riccardo
Continuo a non capire come mai lo usano sugli aerei!!
è più raffinato (contiene meno impurità fisiche)
ha il punto di ebollizione e di flash più basso (lassù siamo a -30!!!)
ha una migliore infiammabilità
si nebulizza meglio e a presioni più basse
è più leggero
è facilmente pompabile per il basso attrito interno (il carburante deve
muoversi fra i serbatoi per non creare squilibri di peso durante il
tragitto)
costa di meno
è additivabile con speciali sostanze schiumogene che, nelle condizioni
post-disastro aereo, partecipano all'azione di spegnimento di un eventuale
incedio (molto facile a verificarsi)
Post by Riccardo
Riccardo
Fabio
" Razzo"
2003-12-03 12:47:27 UTC
Permalink
Post by Riccardo
"intoppano" i filtri. Sembra che con i nuovi carburanti a basso contenuto di
zolfo la cosa sia ancora piu possibile.
Tieni presente che quando inizia l'inverno le compagnie cominciano a
distribuire il gasolio invernale... soprattutto nelle zone più fredde.
Post by Riccardo
Miscela con benzina fino ad un massimo del 30% (sembrerebbe approvato per
E' da controllare sul manuale di ogni vettura, se è ammesso...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Loading...