Discussione:
tachimetro nuova golf TDI
(troppo vecchio per rispondere)
Hiryuu
2003-11-24 11:02:22 UTC
Permalink
Loading Image...

Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Akira Norimaki
2003-11-24 11:00:52 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Perche'? ...lo diresti che ad un'Astra 250 km/h non bastano?

Bastano al pelo fidati ;)

Il fatto e' che tutte le Golf avranno lo stesso strumento dalle polmondrive
alla GTI.

Ciao,
Me
--
MaD (29.**.PV)
(*) Kg/Cv < 6.5 - (*) Kg/Cv < 15.3
Ska
2003-11-24 11:04:30 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Il fatto e' che tutte le Golf avranno lo stesso strumento dalle
polmondrive alla GTI.
Almeno sulle Fiat sono più realisti, o lo erano :P
Sulla mia c'è il fondoscala a 200, sulla GT il fondoscala è diverso e arriva
ai 220 [forse 240, non ricordo] :P
Post by Akira Norimaki
Ciao,
Me
Ciao Te
--
--
Ska - Punto Sporting I (20,86+,MI)
Ska - Webmaster of wWw.CaZZaTe.NeT / wWw.CaZZaTe.oRg
Ska - Per la mia adorata Puntina -> www.cazzate.net/punto
"You gonna bark all day little doggie, or are you gonna bite?" [Mr.Blonde]
Akira Norimaki
2003-11-24 11:06:32 UTC
Permalink
Post by Ska
Almeno sulle Fiat sono più realisti, o lo erano :P
Sulla mia c'è il fondoscala a 200, sulla GT il fondoscala è diverso e
arriva ai 220 [forse 240, non ricordo] :P
Piu' che realisti meno braccine corte :D

Ciao,
Me
--
MaD (29.**.PV)
(*) Kg/Cv < 6.5 - (*) Kg/Cv < 15.3
somebody
2003-11-24 11:27:39 UTC
Permalink
In preda a rivoltanti conati di esteromania e a spasmi di
Post by Ska
Almeno sulle Fiat sono più realisti, o lo erano :P
Sulla mia c'è il fondoscala a 200, sulla GT il fondoscala è diverso e
arriva ai 220 [forse 240, non ricordo] :P
La tanto vituperata Fiat, regina delle automobili fatte in economia :-P,
anche sulla Bravo/Brava aveva quadri diversi per le versioni 1.4 e 1.6,
vetture che per un certo verso possono essere considerate praticamente
identiche.
Non ricordo che quadro abbia la 1.8, dovrei dare un occhiata sul libretto.
La HGT dovrebbe invece avere i quadranti bianchi.

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Diego (22, TO, ˜40.000, 20pt, 11a)
Fiat Bravo 1.6 16v (7, 103, 132.000)
Twilight=crepuscolo
2003-11-24 11:36:39 UTC
Permalink
Post by somebody
La tanto vituperata Fiat, regina delle automobili fatte in economia :-P,
anche sulla Bravo/Brava aveva quadri diversi per le versioni 1.4 e 1.6,
anchel a Golf III era cosi' (fondoscala diversi a seconda della cilindrata e
versione). Se la stilo 1.4 ha fpndoscala a 200 posso incazzarmi e
scandalizzarmi? POsso incazzarmi se viene montato un 1.2 sulla stilo, cosi'
come hanno fatto quelli che hanno criticato il 1.4 della golf? Oppure a fiat
e' permesso tutto (perche' "poverina, siete tutti esterofili")?

Poi la gente parla dei "Golfari"... come mi fanno incazzare queste cose
:\\\\\\\
Kapomarc
2003-11-24 11:50:03 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
anchel a Golf III era cosi' (fondoscala diversi a seconda della cilindrata e
versione). Se la stilo 1.4 ha fpndoscala a 200 posso incazzarmi e
scandalizzarmi? POsso incazzarmi se viene montato un 1.2 sulla stilo, cosi'
come hanno fatto quelli che hanno criticato il 1.4 della golf? Oppure a fiat
e' permesso tutto (perche' "poverina, siete tutti esterofili")?
Vabbe', una critica si potrà fare...
A me piacciono le Fiat, ma sinceramente critico il 1.2 sulla Stilo come
critico il fondoscala del contagiri della mia Punto: 7000, quando proprio a
tirare si arriva a 4000.
Non vedo perchè non criticare il 1.4 Golf che veniva regolarmente
sverniciato dalla mia vetusta ex Uno 60 ... o il tachimetro con fondoscala a
260 km/h... :-)

Da bambino ero convinto che la velocità massima di ogni auto era il
fondoscala meno 20 km/h...

Ma chi me l'aveva raccontata questa stXXXXata ?? :-)
--
Marco (26,80,AR)
Fiat Punto 1.9 JTD 3P Hlx
ROTFL
2003-11-24 11:52:46 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Ma chi me l'aveva raccontata questa stXXXXata ?? :-)
Mio padre! :-)

ROTFL
Kapomarc
2003-11-24 14:44:15 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Post by Kapomarc
Ma chi me l'aveva raccontata questa stXXXXata ?? :-)
Mio padre! :-)
ROTFL
Vedo che tutto il mondo è paese .... :-)
Getix
2003-11-24 19:14:34 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Post by Kapomarc
Ma chi me l'aveva raccontata questa stXXXXata ?? :-)
Mio padre! :-)
ROTFL
Anche il mio....

Ma aggiungo che:

in 5a, ogni 1000 giri del motore equivalgono a 40 km/h (di tachimetro)

Il fondoscala è a 220....

in 5a più di 5000 giri non sono mai riuscito a prenderli

Però... La potenza max è a 5500... che significherebbe (se la 5a non fosse
di riposo) 220 km/h ...

;-)
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
IDANNATO N°1 - FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 17,5
kKm - Lei 228,5 KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
"Apocalyptic and insane, my dreams will never change"
8tto
2003-11-24 20:58:20 UTC
Permalink
Post by Getix
Però... La potenza max è a 5500... che significherebbe (se la 5a non
fosse di riposo) 220 km/h ...
Io con la Croma CHT sono arrivato a un pdf meno di 210 di tachimetro.
Ero quasi a 5500, in effetti.
--
Ciao,
8tto
Getix
2003-11-24 21:41:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Io con la Croma CHT sono arrivato a un pdf meno di 210 di tachimetro.
Ero quasi a 5500, in effetti.
Mi costringi a far 2-3 pieni di V-Power e trovare una lunga discesa...

:)
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
IDANNATO N°1 - FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 17,5
kKm - Lei 228,5 KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
"Apocalyptic and insane, my dreams will never change"
Twilight=crepuscolo
2003-11-25 01:12:01 UTC
Permalink
Post by Getix
Mi costringi a far 2-3 pieni di V-Power e trovare una lunga discesa...
.... e un paracadute :PPPPPP
Ska
2003-11-24 12:16:42 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Vabbe', una critica si potrà fare...
A me piacciono le Fiat, ma sinceramente critico il 1.2 sulla Stilo
come critico il fondoscala del contagiri della mia Punto: 7000,
quando proprio a tirare si arriva a 4000.
La mia ha il fondoscala a 8000mila e fino a 7500 [poi entra il limitatore]
arriva! :PP
E il tachimetro segna i 200 di fondoscala e i 190 li fa tutti....
Diciamo che è abbastanza realista dai :))
--
--
Ska - Punto Sporting I (20,86+,MI)
Ska - Webmaster of wWw.CaZZaTe.NeT / wWw.CaZZaTe.oRg
Ska - Per la mia adorata Puntina -> www.cazzate.net/punto
"You gonna bark all day little doggie, or are you gonna bite?" [Mr.Blonde]
schienadilegno
2003-11-24 12:25:27 UTC
Permalink
Il 24 Nov 2003, 12:50, "Kapomarc" <***@virgilio.it> ha
scritto:
SNIP
Post by Kapomarc
Da bambino ero convinto che la velocità massima di ogni auto
era il fondoscala meno 20 km/h...
Ma chi me l'aveva raccontata questa stXXXXata ?? :-)
SNIP

Io ero bambino una decina di anni prima di te, e questa ca##ata era anche
allora decisamente autorevole: con gli amichetti lasciavamo le impronte
della faccia sui finestrini per vedere il fondoscala dei tachimetri, e poi
scattava il calcolo -20 per stilare le classifiche delle macchine + o -
fighe...

--
Ciao. Roberto, 36, 130, RM/PI

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kapomarc
2003-11-24 14:45:29 UTC
Permalink
Post by schienadilegno
Io ero bambino una decina di anni prima di te, e questa ca##ata era anche
allora decisamente autorevole: con gli amichetti lasciavamo le impronte
della faccia sui finestrini per vedere il fondoscala dei tachimetri, e poi
scattava il calcolo -20 per stilare le classifiche delle macchine + o -
fighe...
Poveri bambini moderni...
Si illuderanno che un 1.4 VW raggiunga i 240 all'ora...
Sarà mica questo il motivo del successo della Golf... :-)
somebody
2003-11-24 16:58:34 UTC
Permalink
In preda a rivoltanti conati di esteromania e a spasmi di
Post by Twilight=crepuscolo
anchel a Golf III era cosi' (fondoscala diversi a seconda della
cilindrata e versione).
Beh... che ti devo dire, che stanno peggiorando? ;-)
Più alzano il prezzo più fanno economie di scala? Peggio ancora...
Non credo si tratti semplicemente di economie di scala.
Post by Twilight=crepuscolo
Se la stilo 1.4 ha fpndoscala a 200
Stilo 1.4?
Post by Twilight=crepuscolo
posso incazzarmi e scandalizzarmi?
Liberissimo, io però terrei le incazzature per altro, non per un
fondoscala di un tachimetro ;-)
Post by Twilight=crepuscolo
POsso incazzarmi se viene montato un 1.2
sulla stilo, cosi' come hanno fatto quelli che hanno criticato il 1.4
della golf?
Sì, infatti anche secondo me sono entrambi sottodimensionati.
C'è da dire che però non tutti hanno la passione di guidare, a loro un
economico 1.2 o 1.4 può andare benissimo.


Oppure a fiat e' permesso tutto (perche' "poverina, siete
Post by Twilight=crepuscolo
tutti esterofili")?
Vedi.... il problema viene quando un certo gruppo intorno "all'arrosto"
(perchè in ogni caso non si può dire che non siano buoni prodotti) vende
tanto "fumo".
Voglio farti un esempio...ricordi il post sui pneumatici dove un tizio se la
rideva della 156 che monta le 185 come la Lupo? E' la stessa gente che
rimane impressionata da un fondoscala a 260, dai passaruota allargati o dai
cerchi da 16 su una paciosa 1.6....
Quel post IMHO è eloquente di che cosa guarda l'italiano mediamente
semi-ignorante sul tema automobili e francamente mi mette un po' di
tristezza.
E qui si potrebbe spiegare perchè vengono fuori i cosiddetti "golfari",
ovvero perchè certi elementi comprano la Golf (vedi post di Ska in questo
thread delle 12.11, eloquente anch'esso).

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Diego (22, TO, ˜40.000, 20pt, 11a)
Fiat Bravo 1.6 16v (7, 103, 132.000)
Twilight=crepuscolo
2003-11-24 18:02:56 UTC
Permalink
Post by somebody
Post by Twilight=crepuscolo
Se la stilo 1.4 ha fpndoscala a 200
Stilo 1.4?
1.2 volevo dire :)
Post by somebody
Post by Twilight=crepuscolo
posso incazzarmi e scandalizzarmi?
Liberissimo, io però terrei le incazzature per altro, non per un
fondoscala di un tachimetro ;-)
beh, non son io che i sono scandalizzato, a me sinceramente "fraga-sega".
anzi, se mi trovo il fondoscala a 260 sono piu' felice.... non si sa mai,
una elaborazione con le contropa**e :))
Post by somebody
Sì, infatti anche secondo me sono entrambi sottodimensionati.
C'è da dire che però non tutti hanno la passione di guidare, a loro un
economico 1.2 o 1.4 può andare benissimo.
che siano sottodimensionati siamo d'accordo.. pero' mi fa incazzare chi dice
"la VW pur di vendere mette un 1.4 su una vettura pesante"..... perche' la
fiat invece che fa? Senza contare che la coppia di un 1.4 e' ben diversa da
quella di un 1.2, quindi a parita' di cavalli.....
Post by somebody
Vedi.... il problema viene quando un certo gruppo intorno "all'arrosto"
(perchè in ogni caso non si può dire che non siano buoni prodotti) vende
tanto "fumo".
non penso che fiat sia "il buon samaritano", se vende piu' arrosto che fumo
e' perche'non puo' permettersi di fare il contrario
Post by somebody
Voglio farti un esempio...ricordi il post sui pneumatici dove un tizio se la
rideva della 156 che monta le 185 come la Lupo? E' la stessa gente che
rimane impressionata da un fondoscala a 260, dai passaruota allargati o dai
cerchi da 16 su una paciosa 1.6....
su questo siamo d'accordo..... cmq non penso che il fondoscala a 260 attiri
piu' di tanto, anche perche' e' poco credibile su un GTI, figuriamoci su un
1.4 (ma poi siamo sicuri che sul 1.4 sia a 260?)
Post by somebody
Quel post IMHO è eloquente di che cosa guarda l'italiano mediamente
semi-ignorante sul tema automobili e francamente mi mette un po' di
tristezza.
questo indipendentemente da VW. Ne' cmq possiamo fare a VW una colpa
perche'batte il ferro finche' e' caldo. A me mette molta tristezza chi
accusa VW e poi non si rende conto che qualsiasi casa automobilistica nella
posizione di VW farebbe lo stesso
Post by somebody
E qui si potrebbe spiegare perchè vengono fuori i cosiddetti "golfari",
ovvero perchè certi elementi comprano la Golf (vedi post di Ska in questo
thread delle 12.11, eloquente anch'esso).
mah, sinceramente queste motivazioni non e' che mi sembrino valide piu' di
tanto..... direi piuttosto che sono luoghi comuni e come tali sono difficili
da sfatare

ciao!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
ROTFL
2003-11-24 11:38:25 UTC
Permalink
Post by somebody
Non ricordo che quadro abbia la 1.8, dovrei dare un occhiata sul libretto.
La HGT dovrebbe invece avere i quadranti bianchi.
Confermo. Ed esiste un quadro ancora diverso - e brutto, ma vabbe' - per
la 1,6 automoatica...

ROTFL
K®54
2003-11-24 11:08:44 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by Akira Norimaki
Perche'? ...lo diresti che ad un'Astra 250 km/h non bastano?
perchè è il solito modo di dare contro alle vag
per quello che ne ho pieni i coglioni di sta storia

--
tutto IMHO
by K® [since'97]
http://digilander.libero.it/K_sdi/
una cosa che mi fa molto molto incazzare è perche' esempio :
le donne possono entrare nei cessi degli uomini e no viceversa.
perche' in piscina le mamme entrano coi figli nello
spogliatoio maschile e i papa con le bimbe no iun quello
delle donne ??? se le mamme vedono la bindella non devono
scaldalizzarsi siamo nel 2000 !
Hiryuu
2003-11-24 11:14:01 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Perche'? ...lo diresti che ad un'Astra 250 km/h non bastano?
Bastano al pelo fidati ;)
La coupè turbo? Ok, d'accordo...
Post by Akira Norimaki
Il fatto e' che tutte le Golf avranno lo stesso strumento dalle polmondrive
alla GTI.
Mah, mi pare che sulla GTI ci sia un tachimetro con fondoscala
addirittura a 300.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Akira Norimaki
2003-11-24 11:47:00 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Post by Akira Norimaki
Perche'? ...lo diresti che ad un'Astra 250 km/h non bastano?
Bastano al pelo fidati ;)
La coupè turbo? Ok, d'accordo...
Si pero' avevo lo stesso fondo scala anche sulla Silver che faceva 210/215
con vento a favore :)
Post by Hiryuu
Post by Akira Norimaki
Il fatto e' che tutte le Golf avranno lo stesso strumento dalle
polmondrive alla GTI.
Mah, mi pare che sulla GTI ci sia un tachimetro con fondoscala
addirittura a 300.
Osti, se e' cosi' le economie di scala non centrano.

Ciao,
Me
--
MaD (29.**.PV)
(*) Kg/Cv < 6.5 - (*) Kg/Cv < 15.3
dadeejay
2003-11-25 12:02:52 UTC
Permalink
Stupefatto dalla pulizia dei miei gas di scarico Hiryuu
Post by Hiryuu
Mah, mi pare che sulla GTI ci sia un tachimetro con fondoscala
addirittura a 300.
C'è sulla R32 che se va bene più di 250 non fa.... Ma non vedo cosa ci
sia da scandalizzarsi...... :-0

ciao!
dadeejay
MI - 35 - ICQ : 6699072
241x320 + 110x92
somebody
2003-11-24 11:08:39 UTC
Permalink
In preda a rivoltanti conati di esteromania e a spasmi di
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Non c'è anche su alcune versioni di Golf IV (che anch'esse ovviamente non
raggiungono quella velocità neanche in discesa con 100 Km/h di vento a
favore)??

Oddio... io non vorrei fare polemiche, ma mi sembra una delle classiche
sboronerie in tipico stile VW (vedi argomento cerchiazzi+gommazze....).
Forse per darle una sportività che le manca, ma che va bene per
impressionare chi capisce poco di auto. Sembra anacronistico ma ci sono
ancora quelli che "oh...minchia...il contakm arriva a 260, zio fa!!". :-)

--
Diego (22,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v driver & Senna fan
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
- "Il mio più grande desiderio è sempre stato di andare più veloce di tutti,
anche dell'orologio" - A.Senna
Ska
2003-11-24 11:11:06 UTC
Permalink
Sembra anacronistico ma ci sono ancora quelli che "oh...minchia...il
contakm arriva a 260, zio fa!!". :-)
Ci sono, confermo.
E non solo.
Ci sono anche quelli che dico: "Minghiazzziofà se c'è scritto 260 è perchè
sicuramente ci arriva, non credi?!? O almeno farà i 250! Mai vista una
macchina più sportiva della Golf, è troppo, troppo sportiva e veloce!!"

Non me le sto inventando queste parole, purtroppo, ma le ho sentite diverse
volte nella mia compagnia :'(
--
--
Ska - Punto Sporting I (20,86+,MI)
Ska - Webmaster of wWw.CaZZaTe.NeT / wWw.CaZZaTe.oRg
Ska - Per la mia adorata Puntina -> www.cazzate.net/punto
"You gonna bark all day little doggie, or are you gonna bite?" [Mr.Blonde]
8tto
2003-11-24 11:18:36 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Dicesi economia di scala.
Considera che la Megane col motore diesel 1500 ha il fondo scala a 240 (e il
contagiri a 8000).
--
Ciao,
8tto
ROTFL
2003-11-24 11:20:49 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Dicesi economia di scala.
Considera che la Megane col motore diesel 1500 ha il fondo scala a 240 (e il
contagiri a 8000).
Cioe' ci sono 4000 giri di zona rossa? Ma ROTFL!

ROTFL
8tto
2003-11-24 11:45:37 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Cioe' ci sono 4000 giri di zona rossa? Ma ROTFL!
--
Ciao,
8tto
il carlo
2003-11-24 11:25:15 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Pensa che sul bmw 330d il fondoscala è a 250...
Wini
2003-11-24 11:30:18 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Citroen ZX 1.8i 103cv Furio (vel. max ca. 185km/h): Fondoscala 240 km/h.

E lí non si trattava di economie di scala perché avrebbero avuto a
disposizione anche il tachimetro delle versioni 1.4 e 1.6 con fondoscala
a 200/220 km/h.

Ciao,

Wini [192-155.26.BZ]
-----------------------
Opel Astra Cabrio Turbo
Citroën ZX 2.0 16v CVV
Akira Norimaki
2003-11-24 13:35:12 UTC
Permalink
Post by Wini
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Citroen ZX 1.8i 103cv Furio (vel. max ca. 185km/h): Fondoscala 240 km/h.
Strumento che finisce a 7000 e l'auto che arriva a 7000!!!
Tachimetro che arriva a 250 e l'auto che arriva a 250....

Ti ricorda nulla?

:DD

( Che thread faceto :) )

Ciao,
Me
--
MaD (29.**.PV)
(*) Kg/Cv < 6.5 - (*) Kg/Cv < 15.3
Wini
2003-11-24 21:45:01 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Strumento che finisce a 7000 e l'auto che arriva a 7000!!!
La TUA arriva a 7000... io mi fermo ben prima :-PPP
Post by Akira Norimaki
Tachimetro che arriva a 250 e l'auto che arriva a 250....
Questo é vero (in discesa, con il vento a favore ecc... :-)... ma anzi
l'ultima cifra segnata sul tachimetro é 240, poi si va avanti a trattini
:-)

Ciao,

Wini
Akira Norimaki
2003-11-24 22:04:40 UTC
Permalink
Post by Wini
Post by Akira Norimaki
Strumento che finisce a 7000 e l'auto che arriva a 7000!!!
La TUA arriva a 7000... io mi fermo ben prima :-PPP
No e' che ho stortato il fondino del contagiri e ora lo 0 e' a 2000 giri
:DDDD
Post by Wini
Post by Akira Norimaki
Tachimetro che arriva a 250 e l'auto che arriva a 250....
Questo é vero (in discesa, con il vento a favore ecc... :-)...
Io mi abbasso sotto il volante, ritiro gli specchietti, metto i tergi
dritti, getto la ruota di scorta ( tristemente da 16 pollici :( ), evaquo
prima della prova, chiudo tutte le bocchette dell'aria, gonfio a manetta le
gomme ...e in fine ... ... ... SCATENO LA PUTENSA!!!!!!! :DDDDDDD
Post by Wini
ma anzi
l'ultima cifra segnata sul tachimetro é 240, poi si va avanti a
trattini :-)
Questo e' vero :DDDD, fantastico hanno risparmiato anche sulle lettere del
250 :DDDDD

:DDDDDD!!!

Ciao,
Me
--
MaD (29.**.PV)
(*) Kg/Cv < 6.5 - (*) Kg/Cv < 15.3
Wini
2003-11-25 06:27:14 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
No e' che ho stortato il fondino del contagiri
StorGere, si dice storGere :-DDD
Post by Akira Norimaki
Questo e' vero :DDDD, fantastico hanno risparmiato anche sulle lettere del
250 :DDDDD
Cosí fa ancora piú impressione vedere la lancetta che a fine corsa si
avvicina al display ;-)

Ciao,

Wini [192-155.26.BZ]
-----------------------
Opel Astra Cabrio Turbo
Citroën ZX 2.0 16v CVV
Akira Norimaki
2003-11-25 07:51:06 UTC
Permalink
Post by Wini
Post by Akira Norimaki
No e' che ho stortato il fondino del contagiri
StorGere, si dice storGere :-DDD
Minchia! "ho storto" ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...
... ... ... ... ... PICHEM!!! :DD

Invece di studiare Informatica e Sistemi dovevo studiare di piu' l'Italiano
...ora sarei sicuramente disocuppato, ma scriverei da dio :DDDDDD
Post by Wini
Post by Akira Norimaki
Questo e' vero :DDDD, fantastico hanno risparmiato anche sulle
lettere del 250 :DDDDD
Cosí fa ancora piú impressione vedere la lancetta che a fine corsa si
avvicina al display ;-)
E' tutta colpa del celomollismo della Opel :DDDD

Ciao,
Me
--
MaD (29.**.PV)
(*) Kg/Cv < 6.5 - (*) Kg/Cv < 15.3
DAvVe
2003-11-24 23:02:05 UTC
Permalink
Post by Wini
Post by Akira Norimaki
Strumento che finisce a 7000 e l'auto che arriva a 7000!!!
La TUA arriva a 7000... io mi fermo ben prima :-PPP
Uh?
Quando si accelera col motore in 'full load' il limitatore passa
per un breve periodo da 6400 a 6800 rpm. La tua non lo fa? :-O
Post by Wini
Ciao,
Wini
--
DAvVe (22, 200, VE) *Opel Astra coupé 2.0turbo*
"Oderint, dum metuant" (Svetonio)
Akira Norimaki
2003-11-24 23:13:59 UTC
Permalink
Post by DAvVe
Uh?
Quando si accelera col motore in 'full load' il limitatore passa
per un breve periodo da 6400 a 6800 rpm. La tua non lo fa? :-O
Tu sai cose che io ignoro oh' compagno d'Astra Coupe'...caga le mie mail! e
mandami le foto della belvetta!

(giuro sul mio oramai evaporato cervello che e' l'ultima volta che rompo)

Ciao ne',
Me
--
MaD (29.**.PV)
(*) Kg/Cv < 6.5 - (*) Kg/Cv < 15.3
DAvVe
2003-11-24 23:48:42 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Tu sai cose che io ignoro oh' compagno d'Astra Coupe'...caga le mie
mail! e mandami le foto della belvetta!
:-D

Io le foto le ho fatte. Adesso ho il problema di scaricarle dalla
digitale, perché qualcuno in ufficio ha pensato bene di fumarsi
il cavo :-P
Post by Akira Norimaki
Ciao ne',
Saluti
Post by Akira Norimaki
Me
--
DAvVe (22, 200, VE) *Opel Astra coupé 2.0turbo*
"Oderint, dum metuant" (Svetonio)
Wini
2003-11-25 06:27:13 UTC
Permalink
Post by DAvVe
Quando si accelera col motore in 'full load' il limitatore passa
per un breve periodo da 6400 a 6800 rpm. La tua non lo fa? :-O
Non lo so, presumo di sí... ma semplicemente non me la sento di
esplorare la zona rossa piú di tanto ;-)

Ciao,

Wini [192-155.26.BZ]
-----------------------
Opel Astra Cabrio Turbo
Citroën ZX 2.0 16v CVV
Twilight=crepuscolo
2003-11-24 11:32:12 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
pur di dar contro alla golf ci si attacca anche al fondoscala del
tachimetro.... poi si parla di cose "ridicole".....
8tto
2003-11-24 11:47:48 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
pur di dar contro alla golf ci si attacca anche al fondoscala del
tachimetro.... poi si parla di cose "ridicole".....
Hai le tue cose??? :-P
Una (secondo me l'unica, ma sai che sono fissato) delle poche cose che hanno
sempre distinto la Golf dalle altre auto era una certa cura dei piccoli
dettagli. Ovvero, l'assenza di quelle economie micragnose che caratterizzano
gran parte della concorrenza.

Vedere che ora anche VW si è adeguata fa un po' tristezza, francamente.
--
Ciao,
8tto
Wini
2003-11-24 12:19:39 UTC
Permalink
Post by 8tto
Vedere che ora anche VW si è adeguata fa un po' tristezza, francamente.
Peró nel caso del tachimetro mi sembra un problema relativo, nel senso
che nel peggiore dei casi toglie un pó di "sensazione di sportivitá"
(accelerando la lancetta sale piú lentamente a causa della scala piú
ravvicinata), mentre mi sembra piú grave il caso del contagiri unificato
della C5: E' uguale sia per le versioni benzina che diesel (e almeno in
quelle che ho provato io era senza zona rossa, se ricordo bene...).

Ciao,

Wini [192-155.26.BZ]
-----------------------
Opel Astra Cabrio Turbo
Citroën ZX 2.0 16v CVV
8tto
2003-11-24 12:26:24 UTC
Permalink
Post by Wini
Peró nel caso del tachimetro mi sembra un problema relativo, nel senso
che nel peggiore dei casi toglie un pó di "sensazione di sportivitá"
(accelerando la lancetta sale piú lentamente a causa della scala piú
ravvicinata)
Non è solo quello.
Uno strumento è più preciso (cioè riesci meglio a discriminare che so fra
125 e 130) quanto più la scala è ampia. Addirittura, su alcune Audi la scala
non è lineare, nel senso che fino a 130 è più ampia poi si restringe.
Avere un tachimetro con fondo scala a 250 su una Megane 1500 che fa i 160 mi
costringe a usare solo mezzo strumento, quindi in modo più scomodo.
A dire il vero poi io adoravo il tachimetro digitale della Tipo...
Post by Wini
mentre mi sembra piú grave il caso del contagiri
unificato della C5: E' uguale sia per le versioni benzina che diesel
(e almeno in quelle che ho provato io era senza zona rossa, se
ricordo bene...).
Confermo, manca la linea rossa. Economie di scala.... stesso quadro per
tutte le versioni.
--
Ciao,
8tto
schienadilegno
2003-11-24 12:39:51 UTC
Permalink
Il 24 Nov 2003, 13:26, "8tto" <***@despammed.com> ha scritto:
SNIP
Post by 8tto
Non è solo quello.
Uno strumento è più preciso (cioè riesci meglio a discriminare che so fra
125 e 130) quanto più la scala è ampia. Addirittura, su alcune Audi la scala
non è lineare, nel senso che fino a 130 è più ampia poi si
restringe.
SNIP

Che io sappia su tutte le nuove Audi, ed anche sulle VW. Anche la foto
postata della nuova golf ha la stessa scala non lineare... Devo dire che
effettivamente la lettura e' decisamente agevolata. Non sono d'accordo sui
tachimetri digitali, forse e' un limite mio, ma la sensazione della lancetta
che scorre mi da' piu' sicurezza e facilita' di lettura. Anche nella
strumentazione elettrica amo ad es. i tester con lancetta rispetto ai piu'
nuovi digitali...

--
Ciao. Roberto, 36, 130, RM/PI

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
8tto
2003-11-24 12:44:58 UTC
Permalink
Post by schienadilegno
Che io sappia su tutte le nuove Audi, ed anche sulle VW. Anche la foto
postata della nuova golf ha la stessa scala non lineare... Devo dire
che effettivamente la lettura e' decisamente agevolata. Non sono
d'accordo sui tachimetri digitali, forse e' un limite mio, ma la
sensazione della lancetta che scorre mi da' piu' sicurezza e
facilita' di lettura. Anche nella strumentazione elettrica amo ad es.
i tester con lancetta rispetto ai piu' nuovi digitali...
Boh, io mi ero abituato, l'avevo tarato con precisione e trovavo comodo
sapere esattamente l'entità della multa che avrei potuto prendere...
--
Ciao,
8tto
EKC
2003-11-24 12:49:15 UTC
Permalink
Post by schienadilegno
SNIP
< Anche nella
Post by schienadilegno
strumentazione elettrica amo ad es. i tester con lancetta rispetto ai piu'
nuovi digitali...
Il "problema" delle cifre digitali al posto dei quadranti analogici con
lancetta è che nei primi non è presente una zona di saturazione visiva...
Per spiegarmi: puoi accorgerti di andare forte in due modi: leggendo le
cifre della velocità istantanea (200) o vedendo che la lancetta ha già
"girato" troppo ed è sdraiata a destra...o sta cadendo :-PPPP


--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
MeC66C
2003-11-24 14:04:08 UTC
Permalink
Post by Wini
ravvicinata), mentre mi sembra piú grave il caso del contagiri unificato
della C5: E' uguale sia per le versioni benzina che diesel (e almeno in
quelle che ho provato io era senza zona rossa, se ricordo bene...).
Purtroppo e' senza zona rossa su tutti gli allestimenti :-(
Che motore hai provato?
--
(37, 60_210, LO)
Citroën C5 3.0 V6 - 'Rouge Lucifer' - ORGA: 9648
Opel Corsa II 1.4i Swing
members.xoom.it/mec66c/foto :: MeC66C _at_ libero _point_ it
Wini
2003-11-24 21:32:39 UTC
Permalink
Post by MeC66C
Purtroppo e' senza zona rossa su tutti gli allestimenti :-(
Che motore hai provato?
Ormai quasi tutti! ;-)

Ho provato 2.0i, 2.0 HDi, 3.0V6 automatica e 2.2 HDi 5m.
Complessivamente mi ha convinto maggiormente la 2.2 HDi, la 2.0 HDi era
la piú confortevole (ruote da 15" e sospensioni a mio avviso piú
morbide) ma leggermente sottomotorizzata mentre la 3.0V6 aveva un motore
ottimo (e dal sound persino sportiveggiante, come saprai :-) ma un
cambio automatico assolutamente non all'altezza.

BTW su alcune di queste C5 ho notato un fenomeno strano: Mi é sembrato
che i fari avessero delle esitazioni, che ognitanto durante la marcia si
spegnessero brevissimamente... ti risulta?

Ciao,

Wini
8tto
2003-11-24 21:45:34 UTC
Permalink
Post by Wini
BTW su alcune di queste C5 ho notato un fenomeno strano: Mi é sembrato
che i fari avessero delle esitazioni, che ognitanto durante la marcia
si spegnessero brevissimamente... ti risulta?
Caspita, l'ho notato anch'io su una Hdi 2200 con i fari allo Xeno.
--
Ciao,
8tto
MeC66C
2003-11-25 08:07:00 UTC
Permalink
Post by Wini
Ho provato 2.0i, 2.0 HDi, 3.0V6 automatica e 2.2 HDi 5m.
Complimenti! Manca solo il fu 2.0 HPi :-)
Post by Wini
Complessivamente mi ha convinto maggiormente la 2.2 HDi, la 2.0 HDi era
la piú confortevole (ruote da 15" e sospensioni a mio avviso piú
Ho provato solo la 2.2 HDi, che come allestimento si avvicinava di piu'
alla 3.0, quindi solo con i 16".
Post by Wini
morbide) ma leggermente sottomotorizzata mentre la 3.0V6 aveva un motore
ottimo (e dal sound persino sportiveggiante, come saprai :-) ma un
cambio automatico assolutamente non all'altezza.
E infatti quel cambio non mi ha mai convinto, anche se quelle volte che mi
ritrovo in coda in effetti lo rimpiango un po', ma poi passa ;-)
Post by Wini
BTW su alcune di queste C5 ho notato un fenomeno strano: Mi é sembrato
che i fari avessero delle esitazioni, che ognitanto durante la marcia si
spegnessero brevissimamente... ti risulta?
Ho letto qualcosa su una mlist inglese, e ho prestato attenzione proprio
per vedere se anche sulla mia si presentasse il problema.
Ad oggi non ho visto nulla (spero che continui!); cmq anche leggendo i
vari post, sembra di capire che il problema affligga quasi esclusivamente
gli allestimenti diesel (ma forse e' solo questione di numeri)

Ah, ho alla fine deciso per le gomme termiche, ora apro un 3d per un
chiarimento.
--
(37, 60_210, LO)
Citroën C5 3.0 V6 - 'Rouge Lucifer' - ORGA: 9648
Opel Corsa II 1.4i Swing
members.xoom.it/mec66c/foto :: MeC66C _at_ libero _point_ it
Twilight=crepuscolo
2003-11-24 12:50:50 UTC
Permalink
Post by 8tto
Hai le tue cose??? :-P
no, assolutamente.... pero' mi da fastidio che ci si attacchi a queste
cazzatine pur di criticare volkswagen e la Golf in particolare
Post by 8tto
Una (secondo me l'unica, ma sai che sono fissato) delle poche cose che hanno
sempre distinto la Golf dalle altre auto era una certa cura dei piccoli
dettagli. Ovvero, l'assenza di quelle economie micragnose che
caratterizzano
Post by 8tto
gran parte della concorrenza.
bisogna vedere se questo e' un particolare oppure se tutta la vettura da un
idea di poverta' e di economia come viene scritto su IDA
Post by 8tto
Vedere che ora anche VW si è adeguata fa un po' tristezza, francamente
ma dici sio' solo per il fondoscala del tachimetro (che e' davvero il minimo
IMHO) o ti basi anche su altri dettagli?

ciao!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
8tto
2003-11-24 13:05:03 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
no, assolutamente.... pero' mi da fastidio che ci si attacchi a queste
cazzatine pur di criticare volkswagen e la Golf in particolare
Sono d'accordo con te.
Post by Twilight=crepuscolo
bisogna vedere se questo e' un particolare oppure se tutta la vettura
da un idea di poverta' e di economia come viene scritto su IDA
Io sinceramente non l'ho vista... però le impressioni di chi l'ha esaminata
paiono abbastanza unanimi.
Post by Twilight=crepuscolo
ma dici sio' solo per il fondoscala del tachimetro (che e' davvero il
minimo IMHO) o ti basi anche su altri dettagli?
Non so che dirti...
Quello che apprezzavo delle VW (ne posseggo una e ho avuto un'Audi) è la
qualità costante con la cura di ogni particolare. Cioè il fatto che
mantengono un elevato livello in tutte le componenti.
Notare come, in nome di economie di scala, si sia deciso di "cadere" su un
particolare oltretutto visibile mi mette in allarme sul resto.
Se almeno a questo facesse poi riscontro un abbassamento dei prezzi...
Ecco, considerando oltretutto la mia cronica diffidenza verso i nuovi
modelli (non mi va di fare il beta-tester pagante) direi che se dovessi
prendermi una Golf ora, mi orienterei sul vecchio modello.
--
Ciao,
8tto
kekko
2003-11-24 11:39:07 UTC
Permalink
Hiryuu wrote:
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Volkswa
genGolf2.0TDI5pFoto22FotoGrande/$File/22.jpg
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
-- per niente, se consideri che, rimappando la centralina, arriverà
sicuramente ai 230 indicati
Francesco [ 23 , 343 , CZ ]
ROTFL
2003-11-24 11:43:19 UTC
Permalink
Oh questa poi... adesso c'e' gia'ì il tachimetro tarato sulla rimappatura...
E le manette per arrestarsi da soli, le hanno gia' messe nel cassettino?

ROTFL / che schifo...
kekko
2003-11-24 12:07:47 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Oh questa poi... adesso c'e' gia'ì il tachimetro tarato sulla
rimappatura... E le manette per arrestarsi da soli, le hanno gia'
messe nel cassettino?
ROTFL / che schifo...
-- non capisco il problema...
anche se segnasse 300.... che ci sarebbe di sbagliato?


Francesco [ 23 , 343 , CZ ]
ROTFL
2003-11-24 16:02:25 UTC
Permalink
Post by kekko
anche se segnasse 300.... che ci sarebbe di sbagliato?
Infatti del tachimetro del Golf, sinceramente, me ne frego.
Il mio disgusto e' per la rimappatura.

ROTFL
kekko
2003-11-24 19:13:08 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Post by kekko
anche se segnasse 300.... che ci sarebbe di sbagliato?
Infatti del tachimetro del Golf, sinceramente, me ne frego.
Il mio disgusto e' per la rimappatura.
ROTFL
se uno vuole migliorare la propria auto con uno scarico, un alettone, una
centralina, dei cerchi in lega...
quale fastidio ti arreca?
perchè questo moralismo dilagante?


--
Francesco [ 23 , 343 , CZ ]
8tto
2003-11-24 20:55:25 UTC
Permalink
Post by kekko
perchè questo moralismo dilagante?
Non è moralismo. Chi rimappa:
- inquina
- evade le tasse
--
Ciao,
8tto
ROTFL
2003-11-24 20:58:16 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by kekko
perchè questo moralismo dilagante?
- inquina
- evade le tasse
Grazie, amico 8tto.

ROTFL
Twilight=crepuscolo
2003-11-24 22:32:32 UTC
Permalink
Post by 8tto
- inquina
penso che se ad una persona interessa l'inquinamento, si dovrebbe dar da
fare in direzioni leggermente diverse piutosto che dar addosso a chi
rimappa..... almeno se vuole combattere l'inquinamento in maniera concreta e
non solo a parole
Post by 8tto
- evade le tasse
idem come sopra......
Allegro1100
2003-11-25 10:51:29 UTC
Permalink
"Twilight=crepuscolo" ha scritto
Post by Twilight=crepuscolo
penso che se ad una persona interessa l'inquinamento, si dovrebbe dar da
fare in direzioni leggermente diverse piutosto che dar addosso a chi
rimappa..... almeno se vuole combattere l'inquinamento in maniera concreta
e non solo a parole
Non ci sono "direzioni diverse", non si puo' dire "eh, ma tanto io inquino
poco".
Cosa fa un mozzicone di sigaretta in terra? Cosa fa un bastoncino
nettaorecchie in mare? Nulla...
NULLA??? I bastoncini nettaorecchie sono la
prima causa di inquinamento "solido" dei mari... cominciamo a gettarli
nell'immondizia invece che nel cesso, o... scandalo... a non usarli affatto!
Questo per prendere un esempio banalissimo ma concreto. E ce ne sarebbero
tantissimi altri.
O l'inquinamento si combatte solo manifestando davanti alle centrali
elettriche?

Scusa per il post moralista e OT, ma c'e' troppo menefreghismo in giro
secondo me su questo argomento.
Ciao,
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66 bianco saratoga
Austin Allegro 1100 deluxe '77 russet brown
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 stratos silver
Twilight=crepuscolo
2003-11-25 11:25:40 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Non ci sono "direzioni diverse", non si puo' dire "eh, ma tanto io inquino
poco".
non e' questo il problema, il problema e' piuttosto che chi critica chi
rimappa "perche' inquina" (cosa tutta da dimostrare, peraltro) dovrebbe a
quel punto fermare chi getta le sigarette o chewingum in terra, o le
cartacce dal finestrino e spiegare, come fa con noi rimappatori, il motivo
per cui il loro comportamento e' sbagliato
Post by Allegro1100
O l'inquinamento si combatte solo manifestando davanti alle centrali
elettriche?
non e' questo l'unico metodo, ma il messaggio "rimappare inquina" mi sembra
troppo pervaso di buonismo e moralismo per essere vero, sentimenti questi
ultimi che come si sa imperversano su IDA da quando il NG e' nato, e che
sono tanto facili da esternare su un NG quanto difficili da rispettare anche
da chi ne e' latore con tanta semplicita'
Post by Allegro1100
Scusa per il post moralista e OT, ma c'e' troppo menefreghismo in giro
secondo me su questo argomento.
menefreghismo su cosa? sull'inquinamento o sul rimappare? sei davvero
convinto che una vettura rimappata come Dio comanda inquini piu' di una
vettura di serie? C'e' qualche prova o dato tangibile o sono solo ipotesi?

ciao!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Allegro1100
2003-11-25 11:53:41 UTC
Permalink
"Twilight=crepuscolo" ha scritto
Post by Twilight=crepuscolo
non e' questo il problema, il problema e' piuttosto che chi critica chi
rimappa "perche' inquina" (cosa tutta da dimostrare, peraltro) dovrebbe a
quel punto fermare chi getta le sigarette o chewingum in terra, o le
cartacce dal finestrino e spiegare, come fa con noi rimappatori, il motivo
per cui il loro comportamento e' sbagliato
Da questo punto di vista caschi male, non conoscendomi...
Io sono un rompipalle assurdo e ti assicuro che se dipendesse da me molti si
farebbero un mesetto nelle miniere di carbone, a cominciare da quelli che mi
imbrattano la facciata del palazzo e cosi' via.
Il problema e' che questi comportamenti sono talmente entrati nel nostro
modo di fare che se ti permetti di dire qualcosa ti prendi del deficiente
maleducato rompipalle. A quel punto l'unica soluzione sarebbe il "tubone da
svito" che tengo nel box per i dadi che non ne vogliono sapere... ;) Ma
cosi' si scade. Nel frattempo il campo sotto casa e' una discarica, il
citofono nuovo e' pieno di scritte, l'ascensore e' pieno di graffiti, le
finestre stanno chiuse perche' l'aria che entra e' irrespirabile... Ma e'
vivere questo?
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Allegro1100
O l'inquinamento si combatte solo manifestando davanti alle centrali
elettriche?
non e' questo l'unico metodo, ma il messaggio "rimappare inquina" mi sembra
troppo pervaso di buonismo e moralismo per essere vero, sentimenti questi
ultimi che come si sa imperversano su IDA da quando il NG e' nato, e che
sono tanto facili da esternare su un NG quanto difficili da rispettare anche
da chi ne e' latore con tanta semplicita'
Guarda, io non sono ne' moralista ne' buonista, anzi, non sono buono per
nulla. Se dico una cosa e' perche' ci credo e basta...
Poi e' normale che ci siano opinioni contrastanti, no? Non siamo tutti
uguali...
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Allegro1100
Scusa per il post moralista e OT, ma c'e' troppo menefreghismo in giro
secondo me su questo argomento.
menefreghismo su cosa? sull'inquinamento o sul rimappare? sei davvero
convinto che una vettura rimappata come Dio comanda inquini piu' di una
vettura di serie? C'e' qualche prova o dato tangibile o sono solo ipotesi?
Menefreghismo inteso come "ognuno puo' fare quel che vuole e come vuole
fregandosene degli altri". Quello del rimappare e' solo uno spunto,
probabilmente banale e poco importante, ma e' un sintomo della mentalita'
comune.
Tornando nello specifico e' ovvio che una vettura rimappata puo' anche non
inquinare piu' di una originale, ma chi sono io per certificarlo? E "peppino
'o meccanico" ha l'autorita' per farlo?
Post by Twilight=crepuscolo
ciao!
Ciao,
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66 bianco saratoga
Austin Allegro 1100 deluxe '77 russet brown
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 stratos silver
Twilight=crepuscolo
2003-11-25 15:52:01 UTC
Permalink
"Allegro1100" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:moHwb.20781$***@tornado.fastwebnet.it...

[cut sul resto. per evitare troppe divagazioni]
Post by Allegro1100
E "peppino
'o meccanico" ha l'autorita' per farlo?
io direi che misurare le emissioni prima e dopo non e' un cattivo punto di
partenza. Io l'ho fatto dopo aver rimappato, e non era per necessita' di
revisione.... considerato che la golf e' messa a punto maniacalmente, non mi
sono meravigliato nel trovare emissioni ben sotto i limiti imposti dallo
stato per "passare la revisione", pe rlo stesso motivo non ho tolto il cat
di serie, pur avendo uno scarico inox completo
Concordo con te che non tutti hanno il mio comportamento, e che molti se ne
sbattono....
pero' se ne sbatte, al pari di chi rimappa, anche colui che gira con una (o
piu') vettura d'epoca (o vecchie) che, inquinando piu' di vetture attuali,
dovrebbero essere immolate sulla'altare del non inquinamento, per una
vettura piu' recente, dalle inferiori emissioni nocive. Mi sono spiegato? In
pratica tu guardi le emissioni della mia golf rimappata e giri con vetture
che inquinano il doppio della mia...... e' questo l'assurdo IMHO

ciao :)
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
ROTFL
2003-11-25 12:05:53 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
non e' questo l'unico metodo, ma il messaggio "rimappare inquina" mi sembra
troppo pervaso di buonismo e moralismo per essere vero, sentimenti questi
ultimi che come si sa imperversano su IDA da quando il NG e' nato, e che
sono tanto facili da esternare su un NG quanto difficili da rispettare anche
da chi ne e' latore con tanta semplicita'
Fra le tante corbellerie che il tuo post contiene, questo e' un pensiero
che ha una sua dignita'. E' vero, e' piu' facile parlare che agire.
Tuttavia: (1) se il parlare non e' in se' garanzia di agire migliore, lo
stesso vale per il tacere per paura della taccia di moralismo; (2) non
puoi assumere per certo che chi, per cosi' dire, predica bene, debba
necessariamente razzolar male: esiste anche chi cerca nel suo piccolo di
agire coerentemente per mon perggiorare troppo il mondo in cui vive -
per milgiorarlo, purtroppo, si richiedono doti non comuni, ma non fare
troppi danni sarebbe alla portata di tutti, se solo ci si pensasse.

ROTFL
Twilight=crepuscolo
2003-11-25 15:58:05 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Fra le tante corbellerie che il tuo post contiene
quando si parla di rimappare ti scaldi.. e dire che eravamo andati tanto
d'accordo fino ad ora :PPPP Stavamo diventando una coppia tipo "Bourne-Jody"
o "Dolce-Gabbana".. forse (anzi, di sicuro) e' meglio mandarsi in culo che
"andarsi" :DDDDDDD
Post by ROTFL
(1) se il parlare non e' in se' garanzia di agire migliore, lo
stesso vale per il tacere per paura della taccia di moralismo;
Marzullo, e' lei? :)
Post by ROTFL
(2) non
puoi assumere per certo che chi, per cosi' dire, predica bene, debba
necessariamente razzolar male: esiste anche chi cerca nel suo piccolo di
agire coerentemente per mon perggiorare troppo il mondo in cui vive -
per milgiorarlo, purtroppo, si richiedono doti non comuni, ma non fare
troppi danni sarebbe alla portata di tutti, se solo ci si pensasse.
ma chi ti dice che io lo peggioro? Ho rimappato, sono colpevole...... ma
vuoi i risultati del mio test sulle emissioni? Scommetti che ho emissioni
inferiori rispetto alla tua? :PP

Ciao :)
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
ROTFL
2003-11-25 16:10:52 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
o "Dolce-Gabbana".. forse (anzi, di sicuro) e' meglio mandarsi in culo che
"andarsi" :DDDDDDD
Pienamente d'accordo.
Post by Twilight=crepuscolo
ma chi ti dice che io lo peggioro? Ho rimappato, sono colpevole......
Ma guarda che io non ce l'avevo con te per la tua rimappata, LOL. Sai
bene che ho apprezzato la valenza estetica del gesto - lo sforzo
immenso, anche economico, per non ottenere nulla ha il fascino dell'arte
per l'arte, a cui io non sono insensibile! C'e' una differenza abissale
fra quel che hai fatto tu e una volgare rimappatura!
Post by Twilight=crepuscolo
vuoi i risultati del mio test sulle emissioni? Scommetti che ho emissioni
inferiori rispetto alla tua? :PP
Mica detto. Poi certo, se ogni volta che io lavo la macchina tu tiri giu
la testata, lucidi i condotti e rifai le fasce, facile che giri pulito,
maremma majala.

ROTFL
Twilight=crepuscolo
2003-11-25 16:36:15 UTC
Permalink
Post by ROTFL
Ma guarda che io non ce l'avevo con te per la tua rimappata, LOL. Sai
bene che ho apprezzato la valenza estetica del gesto - lo sforzo
immenso, anche economico, per non ottenere nulla ha il fascino dell'arte
per l'arte, a cui io non sono insensibile! C'e' una differenza abissale
fra quel che hai fatto tu e una volgare rimappatura!
in effetti la mia e' arte allo stato puro :P
Post by ROTFL
Mica detto. Poi certo, se ogni volta che io lavo la macchina tu tiri giu
la testata, lucidi i condotti e rifai le fasce, facile che giri pulito,
maremma majala.
probabilmente tiro giu' la testata anche piu' spesso di quanto tu non lavi
la macchina :PPPPP

ciao!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Hiryuu
2003-11-24 12:49:29 UTC
Permalink
Post by kekko
-- per niente, se consideri che, rimappando la centralina, arriverà
sicuramente ai 230 indicati
Cioè mi stai dicendo che passerebbe dai 203 km/h di serie (213
indicati, con uno scarto del 5%) a quasi 220 (230 indicati)? Guarda
che non bastano 30CV per prendere 20km/h.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Ska
2003-11-24 12:48:14 UTC
Permalink
Post by Hiryuu
Cioè mi stai dicendo che passerebbe dai 203 km/h di serie (213
indicati, con uno scarto del 5%) a quasi 220 (230 indicati)? Guarda
che non bastano 30CV per prendere 20km/h.
Soprattutto dopo i 200 km/h!!!
--
--
Ska - Punto Sporting I (20,86+,MI)
Ska - Webmaster of wWw.CaZZaTe.NeT / wWw.CaZZaTe.oRg
Ska - Per la mia adorata Puntina -> www.cazzate.net/punto
"You gonna bark all day little doggie, or are you gonna bite?" [Mr.Blonde]
dadeejay
2003-11-25 12:08:40 UTC
Permalink
Stupefatto dalla pulizia dei miei gas di scarico Hiryuu
Post by Hiryuu
Post by kekko
-- per niente, se consideri che, rimappando la centralina, arriverà
sicuramente ai 230 indicati
Cioè mi stai dicendo che passerebbe dai 203 km/h di serie (213
indicati, con uno scarto del 5%) a quasi 220 (230 indicati)? Guarda
che non bastano 30CV per prendere 20km/h.
Ti faccio notare però che con la mia vecchia Golf TDI, rimappata a un
po' più di 140cv sono arrivato a cronomentrare velocità tra i 215 e i
220 a seconda delle condizioni del momento ed il tachimetro che
arrivava a 220 di fondoscala era totalmenteinadeguato allo scopo,
nonostante una velocità di serie di circa 195 all'ora.
Da questo si desume che:
A) bastano circa 30cv per aumentare la velocità di 20-25 km/h e cioè
del 10-12% della massima dichiarata
B) il fondoscala dovrebbe essere almeno il 20-25% in più della
velocità massima dichiarata (considerando anche la percentuale di
scarto)
Questo vuol dire che su una macchina dichiarata per 200 orari i 250
dovrebbero essere assolutamente accettabili...
...imho, naturalmente! :-))


ciao!
dadeejay
MI - 35 - ICQ : 6699072
241x320 + 110x92
Hiryuu
2003-11-25 14:07:46 UTC
Permalink
Post by dadeejay
Ti faccio notare però che con la mia vecchia Golf TDI, rimappata a un
po' più di 140cv sono arrivato a cronomentrare velocità tra i 215 e i
220 a seconda delle condizioni del momento ed il tachimetro che
arrivava a 220 di fondoscala era totalmenteinadeguato allo scopo,
Il che può anche voler dire che il tachimetro era davvero inadeguato,
e che sopra ai 200 sballava parecchio.
Post by dadeejay
nonostante una velocità di serie di circa 195 all'ora.
A) bastano circa 30cv per aumentare la velocità di 20-25 km/h e cioè
del 10-12% della massima dichiarata
No davvero, per due ottimi motivi:
1) aumentando la potenza da 110CV a 140 la aumentio del 27% - è un
bell'incremento. Portandola da 140 a 170 la aumenti del 21%, che è un
bel po' di meno.
2) la resistenza non cresce linearmente, ma con il quadrato della
velocità: pertanto anche se 10km/h sembrano pochi, aumentare la vmax
da 195 a 220 richiede un incremento di potenza molto minore che non
passare da 205 a 230.
Post by dadeejay
B) il fondoscala dovrebbe essere almeno il 20-25% in più della
velocità massima dichiarata (considerando anche la percentuale di
scarto)
Per quanto sopra, dipende dalla velocità massima originaria: oltre una
certa velocità aumentare anche molto la potenza porta benefici minimi
in termini di vmax.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
dadeejay
2003-11-25 15:15:20 UTC
Permalink
Stupefatto dalla pulizia dei miei gas di scarico Hiryuu
Post by Hiryuu
Post by dadeejay
Ti faccio notare però che con la mia vecchia Golf TDI, rimappata a un
po' più di 140cv sono arrivato a cronomentrare velocità tra i 215 e i
220 a seconda delle condizioni del momento ed il tachimetro che
arrivava a 220 di fondoscala era totalmenteinadeguato allo scopo,
Il che può anche voler dire che il tachimetro era davvero inadeguato,
e che sopra ai 200 sballava parecchio.
scusa.... ho dimeticato di scriver che la velocità è stata
cronometrata con un navigatore satellitare e che il tachimetro era
oltre fondo scala, del resto il 5% di 220 fa 11...
Post by Hiryuu
Post by dadeejay
A) bastano circa 30cv per aumentare la velocità di 20-25 km/h e cioè
del 10-12% della massima dichiarata
Si ma io stavo parlando di quel caso non in generale...
Post by Hiryuu
2) la resistenza non cresce linearmente, ma con il quadrato della
velocità: pertanto anche se 10km/h sembrano pochi, aumentare la vmax
da 195 a 220 richiede un incremento di potenza molto minore che non
passare da 205 a 230.
e qui posso essere d'accordo! :-)
Post by Hiryuu
Post by dadeejay
B) il fondoscala dovrebbe essere almeno il 20-25% in più della
velocità massima dichiarata (considerando anche la percentuale di
scarto)
Per quanto sopra, dipende dalla velocità massima originaria: oltre una
certa velocità aumentare anche molto la potenza porta benefici minimi
in termini di vmax.
Si ma alla fine un vero motivo per cui non dovrebbe essere incremetato
di questa percentuale non lo dici...
non sto dicendo di elevare i tachimetri di auto da 300 a 380 orari....
stavo parlando del caso della golf da 200 all'ora che può aver senso
un tachimetro a 240 - 260...
ciao!
dadeejay
MI - 35 - ICQ : 6699072
241x320 + 110x92
Hiryuu
2003-11-25 16:06:49 UTC
Permalink
Post by dadeejay
Si ma io stavo parlando di quel caso non in generale...
No davvero, tu generalizzavi un concetto e hai scritto:
"bastano circa 30cv per aumentare la velocità di 20-25 km/h e cioè
del 10-12% della massima dichiarata"
Post by dadeejay
Post by dadeejay
B) il fondoscala dovrebbe essere almeno il 20-25% in più della
velocità massima dichiarata (considerando anche la percentuale di
scarto)
Si ma alla fine un vero motivo per cui non dovrebbe essere incremetato
di questa percentuale non lo dici...
Perchè tu proponi un incremento lineare per un funzione che lineare
non è.
Ho fatto i conti prendendo per buoni i tuoi dati e considerando il
solo attrito dell'aria: se per passare da 190 a 210 mi servono 25 CV,
per passare da 210 a 240 ne servono altri 42. Per arrivare a 250 mi
serve una potenza quasi doppia di quella che avevo a 190: 195CV.

Ora, capisci bene che anche se un'auto fa i 240 di suo, metterle il
fondoscala a 300 è ridicolo, perchè servirebbe una potenza abnorme per
arrivarci, eppure è solo il 25% di velocità in più. Se invece hai una
macchina che fa i 160 di suo, può bastare una forte discesa per
prendere anche più del 25% in più.
Post by dadeejay
non sto dicendo di elevare i tachimetri di auto da 300 a 380 orari....
stavo parlando del caso della golf da 200 all'ora che può aver senso
un tachimetro a 240 - 260...
Se con 140CV fa 203 all'ora, per portarla a 240, cambio permettendo,
dovresti darle 195 CV. Con una potenza di 170CV, la velocità si
attesta sui 225. Capisci che 260 è comunque ridicolo?

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Fabrizio Ramponi
2003-11-25 17:06:35 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 17:06:49 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
Se con 140CV fa 203 all'ora, per portarla a 240, cambio permettendo,
dovresti darle 195 CV. Con una potenza di 170CV, la velocità si
attesta sui 225. Capisci che 260 è comunque ridicolo?
Lasciamo perdere il calcolo dei 195 cv andare a 240 orari.

Concentriamoci solo sui 225 Km/h raggiungibili con 170 Cv.

A questi aggiungiamo lo scarto tachimetro che è presente su quasi
tutte le macchine VW e che si puo' stimare oscillante tra il 5 ed il
10%.

225 km/h effettivi e 5 % = 236-237 km/h indicati
225 km/h effettivi e 10 % = 246-248 km/h indicati

Alla luce di cio' il fondo scala di 260 non mi pare + cosi' ridicolo.

Ciao

Fabrizio Ramponi
2003-11-25 15:50:33 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 15:07:46 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
1) aumentando la potenza da 110CV a 140 la aumentio del 27% - è un
bell'incremento. Portandola da 140 a 170 la aumenti del 21%, che è un
bel po' di meno.
2) la resistenza non cresce linearmente, ma con il quadrato della
velocità: pertanto anche se 10km/h sembrano pochi, aumentare la vmax
da 195 a 220 richiede un incremento di potenza molto minore che non
passare da 205 a 230.
Il tuo ragionamento (punto 2) è giusto, pero' con i numeri fai casino
ed affermi cose non vere.

Se ipotizziamo essere 100 CV la potenza necessaria per far raggiungere
al veicolo X la velocità di 200 Km/h, allora per andare a 220 Km/h ci
vorranno 121 Cv e 240 Km/h ci vorranno 144 Cv

+ 21% di potenza nel primo (da 200 a 220) caso e + 44% di potenza nel
secondo (da 200 a 240).

Quindi i 170 CV citati sopra sono sicuramente sufficienti a portare la
macchina a 220 Km/h (probabilmente lo sarebbero anche per 240
effettivi).

Che poi la macchina non ci possa arrivare non dipende nell'aumento di
cavalli che non basta, ma semmai in un altro particolare.

Ciao
Hiryuu
2003-11-25 16:12:08 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Ramponi
Il tuo ragionamento (punto 2) è giusto, pero' con i numeri fai casino
ed affermi cose non vere.
Se ipotizziamo essere 100 CV la potenza necessaria per far raggiungere
al veicolo X la velocità di 200 Km/h, allora per andare a 220 Km/h ci
vorranno 121 Cv e 240 Km/h ci vorranno 144 Cv
La tua premessa è falsa: la golf 5 fa 203 all'ora con 140 CV. Sarebbe
bello farli con soli 100CV, e ci vorrebbe una superficie frontale
davvero piccola e un ottimo CX.

A parte ciò, hai considerato solo l'attrito dell'aria o anche quello
delle ruote? Come hai calcolato il secondo? E il primo?
Post by Fabrizio Ramponi
+ 21% di potenza nel primo (da 200 a 220) caso e + 44% di potenza nel
secondo (da 200 a 240).
Non può essere, è quasi lineare. Con che formula l'hai calcolato?
Post by Fabrizio Ramponi
Quindi i 170 CV citati sopra sono sicuramente sufficienti a portare la
macchina a 220 Km/h (probabilmente lo sarebbero anche per 240
effettivi).
no, ho calcolato 225 km/h con 170CV.
Post by Fabrizio Ramponi
Che poi la macchina non ci possa arrivare non dipende nell'aumento di
cavalli che non basta, ma semmai in un altro particolare.
Come dico sopra a dade, dai rapporti di trasmissione.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Fabrizio Ramponi
2003-11-25 16:39:13 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 17:12:08 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
Post by Fabrizio Ramponi
Il tuo ragionamento (punto 2) è giusto, pero' con i numeri fai casino
ed affermi cose non vere.
Se ipotizziamo essere 100 CV la potenza necessaria per far raggiungere
al veicolo X la velocità di 200 Km/h, allora per andare a 220 Km/h ci
vorranno 121 Cv e 240 Km/h ci vorranno 144 Cv
La tua premessa è falsa: la golf 5 fa 203 all'ora con 140 CV. Sarebbe
bello farli con soli 100CV, e ci vorrebbe una superficie frontale
davvero piccola e un ottimo CX.
1) Non ho detto che la Golf 5 ha bisogno solo di 100 CV per andare a
200 Km/h.
Ho detto veicolo X, ed ho messo 100 Cv proprio per semplificare il
calcolo dei valori e far risaltare meglio le % (+21 e +44) che erano
quelle importanti da notare, non tanto il valore in sè dei CV
2) Non pensare che per raggiungere 200 Km/h ci voglia chissà che
potenza.
Non so che potenza esatta ci voglia (potrei pero' fare un calcolo
approssimato per la mia Leon), ma mi stupirei se ci vuole
sensibilmente di + di 110-120 CV
3) Che la Golf 5 con 140 Cv si fermi a 203 Km/h non significa mica che
a 203 Km/h utilizzi per forza 140 CV
Post by Hiryuu
A parte ciò, hai considerato solo l'attrito dell'aria o anche quello
delle ruote? Come hai calcolato il secondo? E il primo?
No solo il primo in quanto per inserire anche il secondo dovrei avere
sia il peso del veicolo in funzione della velocità (ricordiamoci che
per l'effetto di deflettori e spoiler vari, + andiamo veloci e + siamo
schiacciati al suolo) e il coefficiente di attrito volvente delle
gomme.
Sicuramente ha la sua importanza anche il secondo, ma è il primo a
pesare di +.
Post by Hiryuu
Post by Fabrizio Ramponi
+ 21% di potenza nel primo (da 200 a 220) caso e + 44% di potenza nel
secondo (da 200 a 240).
Non può essere, è quasi lineare. Con che formula l'hai calcolato?
Dove la vedi la linearità?
+10% di velocità = +21% di potenza
+20% di velocità = +44% di potenza
Post by Hiryuu
Post by Fabrizio Ramponi
Quindi i 170 CV citati sopra sono sicuramente sufficienti a portare la
macchina a 220 Km/h (probabilmente lo sarebbero anche per 240
effettivi).
no, ho calcolato 225 km/h con 170CV.
Allora ipotizzando 130 CV (stiamo larghi) a 200 Km/h, ce ne vogliono
almeno 165 a 225 Km/h.
Post by Hiryuu
Post by Fabrizio Ramponi
Che poi la macchina non ci possa arrivare non dipende nell'aumento di
cavalli che non basta, ma semmai in un altro particolare.
Come dico sopra a dade, dai rapporti di trasmissione.
Esatto colto nel segno.

Ciao
EKC
2003-11-24 12:34:06 UTC
Permalink
"Hiryuu" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Volkswa
genGolf2.0TDI5pFoto22FotoGrande/$File/22.jpg
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
L'avevo notato anch'io....:-D

--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
EKC
2003-11-24 12:35:01 UTC
Permalink
"Hiryuu" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Volkswa
genGolf2.0TDI5pFoto22FotoGrande/$File/22.jpg
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Un pò come il contagiri con fondoscala a 6000g/min sul TDI :-PPPPPP

--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
Hiryuu
2003-11-24 12:52:45 UTC
Permalink
Post by EKC
Un pò come il contagiri con fondoscala a 6000g/min sul TDI :-PPPPPP
aggiungerò: se è un problema di economie di scala, che motori a
banzina hanno? Nessuno passa i 6000 rpm? mah...

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
schienadilegno
2003-11-24 12:56:50 UTC
Permalink
Il 24 Nov 2003, 13:35, "EKC" <***@libero.it> ha scritto:
SNIP
Un pò come il contagiri con fondoscala a 6000g/min sul TDI :-SNIP
In che senso scusa..? Potrei capire il sorriso che scaturisce da un
fondoscala 260 con velocita' massima di 190, ma sinceramente non capisco
l'ilarita' che possa generare uno strumento tarato per l'effettivo utilizzo
di un tal motore... Se ti riferisci semplicemente al fatto che i motori a
benzina hanno valori maggiori di fondoscala nel contagiri, non posso far
altro che rispettare il tuo sense of humour, ma aggiungo che IMHO sarebbe
l'ennesima associazione metaforica legata a presunte lunghezze di piselli...

--
Ciao. Roberto, 36, 130, RM/PI

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
EKC
2003-11-24 13:01:08 UTC
Permalink
Post by schienadilegno
SNIP
Un pò come il contagiri con fondoscala a 6000g/min sul TDI :-SNIP
In che senso scusa..? Potrei capire il sorriso che scaturisce da un
fondoscala 260 con velocita' massima di 190,
e non capisci un fondoscala di 6000 giri/min per un motore che arriva a
4000?
(e la Fiat fa peggio...con il JTD da 7000....)
Post by schienadilegno
ma sinceramente non capisco
l'ilarita' che possa generare uno strumento tarato per l'effettivo utilizzo
di un tal motore... Se ti riferisci semplicemente al fatto che i motori a
benzina hanno valori maggiori di fondoscala nel contagiri, non posso far
altro che rispettare il tuo sense of humour, ma aggiungo che IMHO sarebbe
l'ennesima associazione metaforica legata a presunte lunghezze di piselli...
i piselli li mangio in insalata, non li misuro grazie :-)

--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
schienadilegno
2003-11-24 13:14:01 UTC
Permalink
Il 24 Nov 2003, 14:01, "EKC" <***@libero.it> ha scritto:
SNIP
Post by EKC
e non capisci un fondoscala di 6000 giri/min per un motore che
arriva a 4000?
(e la Fiat fa peggio...con il JTD da 7000....)
SNIP

Non vorrei sbagliarmi clamorosamente, ma il mio TDI entra in zona rossa a
4500, nelle prime e seconde tirate arriva a 5000, ed ha il fondoscala a 6000
o 7000 (non ricordo...). Fondoscala a 6000 per utilizzo massimo 5000 mi
sembrerebbe ragionevole...

--
Ciao. Roberto, 36, 130, RM/PI

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Twilight=crepuscolo
2003-11-24 22:34:59 UTC
Permalink
Post by schienadilegno
Fondoscala a 6000 per utilizzo massimo 5000 mi
sembrerebbe ragionevole...
io non credo che un diesel riesca ad arrivare a 6000 giri..... quindi non
vedo perche' fargli un fondoscala a 6000.... un benzina potrebbe arrivare
(se "slimitato") a 7000, quindi anche se ha il limitatore a 6000 o 6500 IMHO
il fondoscala a 7000 e' plausibile

ciao!
--
Twilight
VW Golf, Honda Transalp (28,101++, 55, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
--> SE TI INTENDI DI PHP E PHPNUKE, contattami: ho il lavoro per te!
Fabrizio Ramponi
2003-11-25 15:29:52 UTC
Permalink
On Mon, 24 Nov 2003 23:34:59 +0100, "Twilight=crepuscolo"
Post by Twilight=crepuscolo
Post by schienadilegno
Fondoscala a 6000 per utilizzo massimo 5000 mi
sembrerebbe ragionevole...
io non credo che un diesel riesca ad arrivare a 6000 giri..... quindi non
vedo perche' fargli un fondoscala a 6000.... un benzina potrebbe arrivare
(se "slimitato") a 7000, quindi anche se ha il limitatore a 6000 o 6500 IMHO
il fondoscala a 7000 e' plausibile
Pero' sei sei pazzerello e fanatico dei giri a tutti i costi nelle
marcie basse ci arrivi di sicuro vicino ai 6000.

Io ho visto, per errore, girare il mio TDI 150 (Leon) 2 o 3 sec a
circa 5800 rpm indicati.

Un mio amico con la A3 TDI 130 CV, dice che arriva senza problemi (e
probabilmente pure senza spinta) a 5500 giri di strumento.
Lui ce la tira ogni tanto. Non so il perchè, forse per proviene da un
benzina e cerca di guidare un diesel come un benzina o forse perchè la
macchina è aziendale e si spacca chi se ne frega (per lui).

Ciao
Reds
2003-11-24 13:38:53 UTC
Permalink
On Mon, 24 Nov 2003 12:02:22 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Quanto non lo so, ma di certo non e' una novita' visto che era cosi'
gia' sulla Golf IV... :-)

Loading Image...

Per altro preferisco un tachimetro con fondo scala a 260 ma che e'
preciso ad uno che arriva a "soli" 220 ma con un errore notevole...
:-)


Saluti,
Ernesto Rossi
http://www.redsbrothers.org
--
Biodiesel McDriver ora a quota 60.000 km!

Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
8tto
2003-11-24 13:44:25 UTC
Permalink
Post by Reds
Per altro preferisco un tachimetro con fondo scala a 260 ma che e'
preciso ad uno che arriva a "soli" 220 ma con un errore notevole...
:-)
Ricordo la mia vecchia Lancia Beta HPE 1600, che era data per 170 di
velocità massima, ma in cui il tachimetro usciva fuori scala (max 200)
arrivando a circa 210 indicati.
--
Ciao,
8tto
Twilight=crepuscolo
2003-11-24 18:03:50 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ricordo la mia vecchia Lancia Beta HPE 1600, che era data per 170 di
velocità massima, ma in cui il tachimetro usciva fuori scala (max 200)
arrivando a circa 210 indicati.
e qui si ritorna all'affidabilita' degli strumenti :))
D i e g o®
2003-11-24 18:31:48 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
e qui si ritorna all'affidabilita' degli strumenti :))
Nuovo pieno all'orlo di gasolio : CB segna 17,7 > in realtà ho fatto i 14,36
km/litro !
Tra l'altro non capisco che logica vi sia : 1° pieno 15 effettivi con CB che
segna i 15,9; 2° pieno 15 effettivi con CB che segna 16,5; 3° pieno 15,50
con CB che segna i 18; 4° pieno 16,40 con CB che segna 18,8 ........
:-((((((

Alla faccia ....


--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
Reds
2003-11-24 19:41:10 UTC
Permalink
On Mon, 24 Nov 2003 19:31:48 +0100, "D i e g o®" <r u o t e q u i p e
Post by D i e g o®
Tra l'altro non capisco che logica vi sia : 1° pieno 15 effettivi con CB che
segna i 15,9; 2° pieno 15 effettivi con CB che segna 16,5; 3° pieno 15,50
con CB che segna i 18; 4° pieno 16,40 con CB che segna 18,8 ........
Non e' che la differente differenza (belin spero di essere
chiaro!:-))) e' dovuta a pieni diversi ovvero con piu' o meno schiuma?


Saluti,
Ernesto Rossi
http://www.redsbrothers.org
--
Biodiesel McDriver ora a quota 60.000 km!

Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
D i e g o®
2003-11-25 07:52:16 UTC
Permalink
Post by Reds
Non e' che la differente differenza (belin spero di essere
chiaro!:-))) e' dovuta a pieni diversi ovvero con piu' o meno schiuma?
57 litri, 58 litri, 55 litri ...
insomma parecchi per trovare differenze tali!?!?

:(


--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
Reds
2003-11-25 09:53:30 UTC
Permalink
On Tue, 25 Nov 2003 08:52:16 +0100, "D i e g o®" <r u o t e q u i p e
Post by D i e g o®
57 litri, 58 litri, 55 litri ...
insomma parecchi per trovare differenze tali!?!?
Un litro in piu' o in meno quando fai il pieno ha un suo peso nel
calcolo dei consumi (su 50 litri "nominali" significa indicativamente
passare da 6,5 a 6,8 l/100km) pero' su una serie di pieni gli errori
intermedi vengono assorbiti (se fai il conto totale) e, soprattutto,
ad un consumo basso dovuto ad un pieno leggero segue un consumo
pesante dovuto al pieno successivo mentre nel tuo caso questo non si
nota...

In effetti l'ipotesi che il tuo CB pazzi sembra, purtroppo,
credibile...


Saluti,
Ernesto Rossi
http://www.redsbrothers.org
--
Biodiesel McDriver ora a quota 60.000 km!

Per rispondere in email reds (at) redsbrothers.org
EKC
2003-11-24 23:16:12 UTC
Permalink
Post by D i e g o®
Post by Twilight=crepuscolo
e qui si ritorna all'affidabilita' degli strumenti :))
Alla faccia ....
Ma la tua è la 147 che appare su Auto di Dicembre?
Belli i cerchi :-)


--


Erik (25,51,125,LC)
"Tieni giù, osti!!!"
D i e g o®
2003-11-25 07:52:53 UTC
Permalink
Post by EKC
Ma la tua è la 147 che appare su Auto di Dicembre?
Belli i cerchi :-)
No. Apparirà su Automobilismo ....

:-)


--
Diego® 42-MI
www.idanet.net
MaxPr
2003-11-24 13:42:21 UTC
Permalink
"Hiryuu" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/Volkswa
genGolf2.0TDI5pFoto22FotoGrande/$File/22.jpg
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
anche in Audi fanno la stessa cosa (A3 mod vecchio TDI 130 ha il fondoscala
a 260..)

Per quanto riguarda la Golf nn ho idea se lo stesso tachimetro sia
utilizzato per Golf 1.4 e 2.0 tdi..

per es.anche la Porsche utilizza lo stesso tachimetro (fondoscala a 320) sia
su Carrera 2 (vel dich. 285) che su GT3 e Turbo (oltre 300Km/h)
Post by Hiryuu
--
Hiryuu (MI, 37, 194)
cia
MaxPr
Elfer
2003-11-24 20:03:36 UTC
Permalink
On Mon, 24 Nov 2003 12:02:22 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Non temere: anche la Clio l'ha... il che e' gia' ridicolo sulla RS, ma
sulla 1.2 dev'essere qualcosa di fantastico... in pratica ti fermi a
meta' tachimetro... :)

Elfer
Looper!
2003-11-24 22:38:49 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 24 Nov 2003 12:02:22 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
più che altro mi fa nascere la domanda: ma "il fondo scala" in che
modo lo decidono? per tutte non solo golf ovviamente
decideranno secondo la grafica, secondo lo spazio disponibile e
secondo dove preferiscono fare cadere numeri importanti (il 100, il
130 magari)... maè possibile che valutino anche l'effetto visivo della
cifra finale che sta scritta?

--
Post by Hiryuu
IDA Informazioni Turistiche! Benvenuti a IDALAND<
-Su www.idanet.net troverete la mostra museo, con citazioni idane, test e fotografie
-Si raccomanda di rispettare il quoting quando contattate gli IDAni esposti, leggete -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
-Per i nuovi visitatori dello zoo idano, è disponibile la guida -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
somebody
2003-11-25 08:06:35 UTC
Permalink
In preda a rivoltanti conati di esteromania e a spasmi di
Post by Looper!
130 magari)... maè possibile che valutino anche l'effetto visivo della
cifra finale che sta scritta?
IMHO sì, se sono arrivati a studiarsi come far fare "plonf" alla portiere
che si chiudono...

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Diego (22, TO, ~40.000, 20pt, 11a)
Fiat Bravo 1.6 16v (7, 103, 132.000)
Fabrizio Ramponi
2003-11-25 10:13:07 UTC
Permalink
On Mon, 24 Nov 2003 12:02:22 +0100, Hiryuu
Post by Hiryuu
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/VolkswagenGolf2.0TDI5pFoto22FotoGrande/$File/22.jpg
Ora io mi domando: ma quanto è ridicolo il fondoscala a 260 km/h?
Perchè ridicolo?

Se la precisione (o meglio la taratura della lancetta) tachimetro
della Golf nuova è come quello della mia Leon o di molte A3, allora
quei 260 ci stanno benissimo e servono per non andare fuori scala (nel
caso rimappi).

La mia Leon (150 Cv sport) ha il fondo scala a 240 e non 260 come
sulle vw (o sulla TDI Top Sport).

Da mie prove la lancetta segna in media un 8% in + della velocità
reale.

Io non l'ho mai tirata a fondo ma se l'errore si mantiene costante
come % allora la matematica mi dice che a 215 km/h reali dovrebbe
segnare 230-235 di tachimetro, quasi a fondo scala quindi.
E su alcune prove la Leon è arrivata a 218-220 km/h effettivi.

Poi se ce l'hai rimappata (come forse è la mia) dovresti poter
arrivare a 230-235 km/h effettivi, il che significherebbe 250-255
indicati allo strumento, pero' lo strumento ha il fondo scala a 240.
Ergo averlo a 260 sarebbe stato meglio.

Ciao
Fabrizio
Loading...