Discussione:
Sospensioni attive: sì o no?
(troppo vecchio per rispondere)
oil
2009-10-30 17:15:44 UTC
Permalink
E' l'unico optional su cui sono ancora indeciso (Lancia Delta).

So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
tommyover
2009-10-30 17:17:29 UTC
Permalink
Post by oil
E' l'unico optional su cui sono ancora indeciso (Lancia Delta).
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
No.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Aptivo
2009-10-30 17:18:54 UTC
Permalink
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
Provala, se non l'hai già fatto. Io ero indeciso se metterle sulla Scirocco,
dopo averla provata ho deciso che era sufficientemente tavola così :p

Ciao!
--
Matteo "Aptivo" (28,160,MI,22pti)
Scirocco 1.4 TSI 160cv "Pinnetta Nera"
http://www.flickr.com/photos/aptivo/
oil
2009-10-30 17:21:46 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è
sicuramente una sportiva?
Provala, se non l'hai già fatto. Io ero indeciso se metterle sulla
Scirocco, dopo averla provata ho deciso che era sufficientemente tavola
così :p
C'avevo pensato, ma non ne hanno in prova. E meno male che è un Fiat auto
center.
Aptivo
2009-10-31 11:15:01 UTC
Permalink
Post by oil
C'avevo pensato, ma non ne hanno in prova. E meno male che è un Fiat auto
center.
Non hanno nessuna Delta? Apperò.... Considera che una volta comprata ce
l'hai tu e te la tieni... imho vale la pena di cambiare concessionario (o
comunque provarla presso un altro)

Ciao!
--
Matteo "Aptivo" (28,160,MI,22pti)
Scirocco 1.4 TSI 160cv "Pinnetta Nera"
http://www.flickr.com/photos/aptivo/
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 17:36:40 UTC
Permalink
Post by oil
E' l'unico optional su cui sono ancora indeciso (Lancia
Delta).
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è
sicuramente una sportiva?
sul 1400 non lo so
ma almeno magari passi da confort a duro con un tastino ed è
sempre stato il mio sogno
(piu' che altro il mio sogno è passare da quasi-duro a quasi
pista)
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|

Alec
2009-10-31 02:03:15 UTC
Permalink
"K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)" <***@fierhoiunfoqe.net>
ha scritto nel messaggio
magari passi da confort a duro con un tastino ed è sempre stato il mio
sogno
ROTFL! :-D
--
Saluti
Alec (31,72+,265,CT)
Powered by AMD Phenom II X3 710 3.4GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
L'Eternauta
2009-10-31 07:56:04 UTC
Permalink
Il 30 Ott 2009, 18:36,
=?ISO-8859-15?Q?K=AE54_Soulful-deep=5Fhouse_(in_decadenza)?=
Ciao
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
sul 1400 non lo so
ma almeno magari passi da confort a duro con un tastino ed è
sempre stato il mio sogno
Ma la Delta non è la Mito
Le sospensioni sono a controllo elettronico. Da quello che so io non si puo'
selezionare
il tipo di risposta (non ha il manettino, insomma)
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2009-10-31 14:35:49 UTC
Permalink
On Fri, 30 Oct 2009 18:36:40 +0100, K®54 Soulful-deep_house (in
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
ma almeno magari passi da confort a duro con un tastino ed è
sempre stato il mio sogno
Tasti non saprei, ma nel caso ci sono delle pillole azzurre che
realizzano il tuo sogno.

Stefano "Joemoon" - A.K.A. Stefano D.
Webmaster di www.terryleehale.com - http:www.joemoon.it
"La gente si diverte di piu' con un hobby noioso che con un lavoro divertente"
Luchino
2009-10-30 17:49:56 UTC
Permalink
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
quanto pensi di tenerla? se pensi di farci strada e tenerla diversi
anni (e non di buttarla via dopo 2-3 anni com'è di moda adesso)
considera che il costo degli ammortizzatori non è indifferente eh, e
che 4 ammortizzatori normali ma nuovi sono meglio di 4 ammortizzatori
a controllo elettronico ma scarichi.....
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 18:14:00 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non
è sicuramente una sportiva?
quanto pensi di tenerla? se pensi di farci strada e tenerla
diversi anni (e non di buttarla via dopo 2-3 anni com'è di
moda adesso)
magari potessi io !!!
Post by Luchino
considera che il costo degli ammortizzatori non è
indifferente eh, e che 4 ammortizzatori normali ma nuovi sono
meglio di 4 ammortizzatori a controllo elettronico ma
scarichi.....
a questo punto mi vien da chiedere ?
e se era una ''sportiva'' ?
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Luchino
2009-10-30 18:13:54 UTC
Permalink
On Fri, 30 Oct 2009 19:14:00 +0100, K®54 Soulful-deep_house (in
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
a questo punto mi vien da chiedere ?
e se era una ''sportiva'' ?
che cambia in quello che ho scritto? erano considerazioni generali,
valide per qualsiasi macchina.
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 18:56:43 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
a questo punto mi vien da chiedere ?
e se era una ''sportiva'' ?
che cambia in quello che ho scritto? erano considerazioni
generali, valide per qualsiasi macchina.
se non mi consigli nemmeno le sospensioni intelligenti su auto
''sportiva'' tu le reputi inutili
volevo dire solo quello
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
MatteoS60
2009-10-30 19:08:41 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
se non mi consigli nemmeno le sospensioni intelligenti su auto
''sportiva'' tu le reputi inutili
volevo dire solo quello
un conto sono delle sospensioni "intelligenti" come quelle che ci
furono a suo tempo in F1...
un conto sono dei giocattoli che "aprono e chiudono" le valvole degli
ammortizzatori su valori preselezionati.

da un lato hai i bilstein delle GTR e delle porsche... da un lato hai
la "preselezione" che puoi avere se prendi coilover tein o tanabe dove
non hai nient'altro che un motorino che cambia la valvolatura.

da un lato hai delle sospensioni che solo gli ammortizzatori superano
i 2000 euro l'uno... dall'altro roba normalissima da 2/300 l'uno.

la mia scelta rimane su "tradizionali" a meno che non ci sia dietro un
budget per le sospensioni che e' il prezzo di un'auto media da solo.
Luchino
2009-10-30 19:10:27 UTC
Permalink
On Fri, 30 Oct 2009 12:08:41 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
la mia scelta rimane su "tradizionali" a meno che non ci sia dietro un
budget per le sospensioni che e' il prezzo di un'auto media da solo.
ecco più o meno condivido
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 19:30:31 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
la mia scelta rimane su "tradizionali" a meno che non ci sia
dietro un budget per le sospensioni che e' il prezzo di
un'auto media da solo.
cioè mi vuoi dire che i bilstein ridecontrol è solo una cosa che
non serve a niente ?
son meglio i miei bilstein b8 di un bilstein ridecontrol ?

fidandomi di una prova di auto su un 320d i bilstein ridecontrol
non avevano sfigurato e c'erano 2 o 3 secondi a giro al balocco
tra confort e sport
quindi qualcosa faranno pure

se poi una manopola esterna (4manopole esterne) manuale fa la
stessa cosa ok

io ho provato tempo fa un camion di nome toureg v10 con le
sospensioni intelligenti e tra confort e sport c'era una bella
differenza

lo stesso con i magnetic ride su una tts

poi che non hanno niente a che vedere con prodotti-pista ok ma
voi mi avete insegnato che le strade non sono tutte uguali e
qualcosa che si potesse adattare in tempo zero non è male

se sono proprio solo dei giocattoli e sono solo di moda-gadget
ecc ecc mi dispiace
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Luchino
2009-10-30 19:45:14 UTC
Permalink
On Fri, 30 Oct 2009 20:30:31 +0100, K®54 Soulful-deep_house (in
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
io ho provato tempo fa un camion di nome toureg v10 con le
sospensioni intelligenti e tra confort e sport c'era una bella
differenza
il touareg non ha delle idropneumatiche a controllo elettronico?
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 20:22:24 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
io ho provato tempo fa un camion di nome toureg v10 con le
sospensioni intelligenti e tra confort e sport c'era una
bella differenza
il touareg non ha delle idropneumatiche a controllo
elettronico?
non ricordo
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Luchino
2009-10-30 21:29:06 UTC
Permalink
On Fri, 30 Oct 2009 21:22:24 +0100, K®54 Soulful-deep_house (in
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
non ricordo
credo di sì. lì non sono solo gli "ammortizzatori" ad essere
contorllati elettronicamente......
MatteoS60
2009-10-30 23:12:46 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
cioè mi vuoi dire che i bilstein ridecontrol è solo una cosa che
non serve a niente ?
son meglio i miei bilstein b8 di un bilstein ridecontrol ?
non e' quello che ho detto...
ho detto che con quello che ti costa un bilstein ridecontrol
PROBABILMENTE compri un ammortizzatore tradizionale che funziona molto
meglio.
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
fidandomi di una prova di auto su un 320d i bilstein ridecontrol
non avevano sfigurato e c'erano 2 o 3 secondi a giro al balocco
tra confort e sport
quindi qualcosa faranno pure
certo, in posizione comfort si comportano come un ammortizzatore
spompato, in posizione "sport" come uno decente.
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
io ho provato tempo fa un camion di nome toureg v10 con le
sospensioni intelligenti e tra confort e sport c'era una bella
differenza
lo stesso con i magnetic ride su una tts
c'e'... eccome se c'e'.
attento che qui nessuno ha detto che non ci sia differenza.
solo che la differenza e' fatta sull'elemento "sbagliato".
visto che non possono cambiare le molle per cambiare il comportamento
usano valvolature "estreme" sull'ammortizzatore per farlo...
e questo e' _sbagliato_
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
se sono proprio solo dei giocattoli e sono solo di moda-gadget
ecc ecc mi dispiace
lo sono.
la cosa "commerciale" che piu' si e' avvicinata alla sospensione
"perfetta" (come elementi elastici e ammortizzatori... non entro nel
merito delle geometrie) era quella della xantia activa.

il sistema per far funzionare BENE delle abbinate molle /
ammortizzatore sia come comfort e sia come guida sportiva (su strada)
e' cambiando sia la costante elastica della molla che lo smorzamento
dell'ammortizzatore. ci sono alcuni "ammortizzatori" da corsa che
permettono di farlo usando una camera apposita da rimpire di gas
pressurizzato.. quella camera funziona come "molla" addizionale e
quindi puoi cambiare la taratura in fretta senza bisogno di cambiare
le molle dell'auto.
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-31 08:25:54 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
lo sono.
la cosa "commerciale" che piu' si e' avvicinata alla
sospensione "perfetta" (come elementi elastici e
ammortizzatori... non entro nel merito delle geometrie) era
quella della xantia activa.
ricordo
Post by MatteoS60
il sistema per far funzionare BENE delle abbinate molle /
ammortizzatore sia come comfort e sia come guida sportiva (su
strada) e' cambiando sia la costante elastica della molla che
lo smorzamento dell'ammortizzatore.
ok
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Luchino
2009-10-31 11:18:52 UTC
Permalink
On Fri, 30 Oct 2009 16:12:46 -0700 (PDT), MatteoS60
Post by MatteoS60
certo, in posizione comfort si comportano come un ammortizzatore
spompato, in posizione "sport" come uno decente.
esatto. poi finché c'è una posizione comfort per la città in cui
funziona da ammortizzatore spompo e una "normale" in cui funziona in
modo "giusto", può anche andar bene. il guaio è che quando un
settaggio è spompo e l'altro è troppo frenato rispetto alla molla (per
fare l'effetto SPORTIVO PILOTA CHE CE L'HA DURO ecc.). a quel punto
molto meglio un ammortizzatore tradizionale tarato bene eh.
Post by MatteoS60
lo sono.
la cosa "commerciale" che piu' si e' avvicinata alla sospensione
"perfetta" (come elementi elastici e ammortizzatori... non entro nel
merito delle geometrie) era quella della xantia activa.
bé, quella aveva anche il controllo del rollio tramite martinetti
idraulici, quindi aveva anche le barre stabilizzatrici "attive". ma in
generale qualsiasi schema idropneumatico citroen, senza arrivare alla
xantia activa, lavora nel modo "giusto", perché può variare sia la
costante elastica della "molla", sia lo smorzamento dell'
"ammortizzatore". la Activa permetteva di emulare ANCHE la variazione
dello spessore delle antirollio (in pratica), ma il perfetto
accoppiamento molla (primaria) / ammortizzatore è insito nel sistema
idropneumatico, fosse anche quello totalmente meccanico-idraulico di
DS, CX e compagnia eh.
Post by MatteoS60
il sistema per far funzionare BENE delle abbinate molle /
ammortizzatore sia come comfort e sia come guida sportiva (su strada)
e' cambiando sia la costante elastica della molla che lo smorzamento
dell'ammortizzatore. ci sono alcuni "ammortizzatori" da corsa che
permettono di farlo usando una camera apposita da rimpire di gas
pressurizzato.. quella camera funziona come "molla" addizionale e
quindi puoi cambiare la taratura in fretta senza bisogno di cambiare
le molle dell'auto.
cioè in sostanza fare delle idropneumatiche per il molleggio
secondario, mantenendo il primario sulle molle classiche (un concetto
più evoluto delle "helper springs" coassiali agli ammo sui vecchi
setup con molleggio primario su barre di torsione)
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-31 13:36:15 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by MatteoS60
certo, in posizione comfort si comportano come un
ammortizzatore spompato, in posizione "sport" come uno
decente.
esatto. poi finché c'è una posizione comfort per la città in
cui funziona da ammortizzatore spompo e una "normale" in cui
funziona in modo "giusto", può anche andar bene. il guaio è
che quando un settaggio è spompo e l'altro è troppo frenato
rispetto alla molla (per fare l'effetto SPORTIVO PILOTA CHE CE
L'HA DURO ecc.). a quel punto molto meglio un ammortizzatore
tradizionale tarato bene eh.
tradizionali sani di serie quanti saranno ?

(io sono per il ''giusto'' e il ''piu' giusto'' non per lo
''spompo e il giusto'' :-)
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Luchino
2009-10-31 13:46:13 UTC
Permalink
On Sat, 31 Oct 2009 14:36:15 +0100, K®54 Soulful-deep_house (in
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
tradizionali sani di serie quanti saranno ?
dipende da cosa ci devi fare con l'auto eh. pronto pista nessuno (ma
nemmeno di quelli elettronici eh), per impiego stradale sportivo e un
trackday ogni tanto ci sono dei buoni compromessi (anche se
ultimamente troppo sottosterzanti, ma quello è un discorso di
bilanciamento, non di rigidezza in se stessa).
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
(io sono per il ''giusto'' e il ''piu' giusto'' non per lo
''spompo e il giusto'' :-)
non esiste un giusto e un più giusto, la taratura corretta rispetto
alle molle è una, quindi se la prima è "giusta", la seconda è
"troppo".
Ovviamente se parliamo invece di "sfumature" tipo il 10% di differenza
nella frenatura in compressione o in estensione allora si può fare, ma
non mi pare esistano sistemi stradali a due stadi che lavorino in
questo modo (anche perché la differenza non verrebbe percepita
nell'uso normale e quindi non sarebbe argomento di marketing: il
motivo per cui questi ammortizzatori si vendono bene è appunto perché
si passa dallo spompo confortevole al minchia quantè riggggido
premendo il pulsantino). A lavorare per sfumature, infatti, verrebbe
meno anche l'esigenza di mettere un bottone: basterebbe che la
centralina auto-adattasse le singole valvole alle condizioni di guida
momentanee, mantenendosi sempre nell'intorno della taratura "ideale"
rispetto a quella molla (+/- 10%, tanto per capirci.......). Quindi
anni-luce, concettualmente, dall'idea del bottoncino "comfort + sport"
da reclamizzare.......
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-31 19:26:23 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
(io sono per il ''giusto'' e il ''piu' giusto'' non per lo
''spompo e il giusto'' :-)
non esiste un giusto e un più giusto, la taratura corretta
rispetto alle molle è una, quindi se la prima è "giusta", la
seconda è "troppo".
minchia chissà che cagate che ho fatto quando smanettavo con il
pomellino e i koni sport gialli sulle malcapitate eibach
(almeno col passare dei km pero' erano sempre belli ''frenanti
in estensione'' :-)

e mi domando con che criterio bilstein dice che il b6 (a doppio
effetto) a stelo normale si adattano alle molle di serie

e lo stesso quando mi hanno consigliato l'ntp il kit eibach
prokit (-2cm) con bilstein b8 (a stelo accorciato sempre a
doppio effetto)
ma che andavano bene anche con le eibach sportline -3,5cm

tutto un puttanio immagino a sto punto se la molla è una e
l'ammo è uno che puo' andar bene
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Pippo S.
2009-10-30 20:43:10 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
un conto sono delle sospensioni "intelligenti" come quelle che ci
furono a suo tempo in F1...
Se non sbaglio la Williams con le sospensioni attive aveva la pompa
idraulica per far funzionare le sospensioni... poi nel dettaglio non
so di preciso come erano fatte, qualcuno ne sa qualcosa in più?
--
Pippo S. - 29, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
Alex
2009-10-31 02:04:16 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
da un lato hai
la "preselezione" che puoi avere se prendi coilover tein o tanabe dove
non hai nient'altro che un motorino che cambia la valvolatura.
Hai dimenticato i Cusco :-P
Volendo si puo' fare anche a mano, giri la vitina sopra l' ammo, lo so che
cosi' e' faticoso aprire il cofano, pero' anche a mano si puo' fare
Post by MatteoS60
da un lato hai delle sospensioni che solo gli ammortizzatori superano
i 2000 euro l'uno... dall'altro roba normalissima da 2/300 l'uno.
Beh normalissima, anche gli Ohlins per auto normali possono essere regolati
a mano ma non e' una cosa immediata.



Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-31 08:24:36 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by MatteoS60
da un lato hai
la "preselezione" che puoi avere se prendi coilover tein o
tanabe dove
non hai nient'altro che un motorino che cambia la
valvolatura.
Hai dimenticato i Cusco :-P
Volendo si puo' fare anche a mano, giri la vitina sopra l'
ammo, lo so che cosi' e' faticoso aprire il cofano, pero'
anche a mano si puo' fare
ma no non dicevo faticoso aprire il cofano
lo apro spesso il mio

era solo che una regolazione elettronica delle sospensioni al
variare delle condizioni stradali, temperatura, ecc ecc sarebbe
bello
Post by Alex
Post by MatteoS60
da un lato hai delle sospensioni che solo gli ammortizzatori
superano
i 2000 euro l'uno... dall'altro roba normalissima da 2/300
l'uno.
Beh normalissima, anche gli Ohlins per auto normali possono
essere regolati a mano ma non e' una cosa immediata.
anche i koni gialli si regolavano a mano col manettino
sulla mia clio li avevo e ci ho giocato un po'
il problema è che la taratura al volo in estensione era solo
sull'anteriore, mentre dietro andavano smontati perchè il duomo
non arriva in abitacolo

che poi da ''mezzo giro'' a ''1 e 1/2 giro'' non è che giravi
5secondi piu' basso a monza lo so anche io
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Alex
2009-10-31 12:55:21 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
anche i koni gialli si regolavano a mano col manettino
Gli Ohlins si regolano sotto non sopra non proprio una cosa facile.



Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
Luchino
2009-10-30 19:08:51 UTC
Permalink
On Fri, 30 Oct 2009 19:56:43 +0100, K®54 Soulful-deep_house (in
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
se non mi consigli nemmeno le sospensioni intelligenti su auto
''sportiva'' tu le reputi inutili
volevo dire solo quello
io non ho detto che "non consiglio", ho detto che se uno ha intenzione
di tenere l'auto a lungo e non invece comprarsela sempre nuova, un
fattore che deve tenere presente è il costo di alcuni interventi di
manutenzione quali ad esempio la cinghia della distribuzione (se c'è),
la frizione, appunto gli ammortizzatori ecc., cose che a tenere l'auto
2 anni sono irrilevanti ma a tenerla tipo 6-7 anni e più posso
incidere sui costi di gestione.
Anzi, tornando alle sportive, su un porsche o un ferrari può essere un
problema minore, perché di solito chi l'ha comprata nuova si farà più
difficilmente spaventare all'idea di pagare un buon 1000 euro per
ciascun ammortizzatore, senza dimenticare che l'auto avrà ancora un
buon valore di mercato, cosa che non è certo il caso di una comune
"media" a distanza di 6 anni, che invece normalmente non vale a quel
punto che poche migliaia di euro......
MatteoS60
2009-10-30 19:22:26 UTC
Permalink
Post by Luchino
Anzi, tornando alle sportive, su un porsche o un ferrari può essere un
problema minore, perché di solito chi l'ha comprata nuova si farà più
difficilmente spaventare all'idea di pagare un buon 1000 euro per
ciascun ammortizzatore, senza dimenticare che l'auto avrà ancora un
buon valore di mercato, cosa che non è certo il caso di una comune
"media" a distanza di 6 anni, che invece normalmente non vale a quel
punto che poche migliaia di euro......
esattamente.
e tanto per chiarezza e' interessante anche vedere che nelle
corrispondenti versioni "vere" di porsche, ferrari, corvette, gt-r e
altri giocattoli che in versione "stradale" arrivano con sospensioni
elettroniche, vengono immediatamente cestinate come le auto devono
andare in pista per essere rimpiazzate con ammortizzatori moton /
penske / ohlins / koni che costano piu' o meno (spesso piu') degli
equivalenti elettronici ma sono qualitativamente svariati passi
avanti.
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 19:36:36 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
esattamente.
e tanto per chiarezza e' interessante anche vedere che nelle
corrispondenti versioni "vere" di porsche, ferrari, corvette,
gt-r e altri giocattoli che in versione "stradale" arrivano
con sospensioni elettroniche, vengono immediatamente cestinate
come le auto devono andare in pista per essere rimpiazzate con
ammortizzatori moton / penske / ohlins / koni che costano piu'
o meno (spesso piu') degli equivalenti elettronici ma sono
qualitativamente svariati passi avanti.
non capisco perchè con la versione elettronica non si riesce ad
ottenere gli stessi risultati o addirittura meglio ?



cmq infatti parli delle versioni ''vere'' dove non ci sono i
buchi da prendere

la sospensione intelligente stradale a cui ambisco io non è che
possa arrivare ad essere da pista come intendi tu
ma permetta di essere come i miei bilstein b8 di adesso fino a
qualcosa magari tipo 20% in piu' di frenatura ... solo con 1
tastino
tutto qui
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
MatteoS60
2009-10-30 20:03:42 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
non capisco perchè con la versione elettronica non si riesce ad
ottenere gli stessi risultati o addirittura meglio ?
perche' l'elettronica va programmata... e dovrebbe avere il dono di
sapere cosa c'e' esattamente davanti alla ruota. mentre gli
ammortizzatori sono un componente che "reagisce" ad una forza.
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
cmq infatti parli delle versioni ''vere'' dove non ci sono i
buchi da prendere
mah... in pista ci sono botte, compressioni, cordoli, cambi
d'inclinazione ben piu' repentini che in strada.
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
la sospensione intelligente stradale a cui ambisco io non è che
possa arrivare ad essere da pista come intendi tu
ma permetta di essere come i miei bilstein b8 di adesso fino a
qualcosa magari tipo 20% in piu' di frenatura ... solo con 1
tastino
tutto qui
per quello tein con edfc, tanabe con il teas (sospensioni
assolutamente di merda le tanabe) e qualche altro "giapponese"...
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 20:28:19 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
per quello tein con edfc, tanabe con il teas (sospensioni
assolutamente di merda le tanabe) e qualche altro
"giapponese"...
dunque possiamo dire che una delta con le ''sospensioni
elettroniche stradali'' possono essere un plus che non guasta ?

del tipo averle confort fisse e averle elettroniche confort e
sport è mica meglio ? (ok sempre di merda si parla l-)
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Alex
2009-10-31 02:13:42 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
dunque possiamo dire che una delta con le ''sospensioni
elettroniche stradali'' possono essere un plus che non guasta ?
Diciamo che su auto normale la vera fregatura sono le molle che non
cambiano, quindi una l' opzione comoda e' un ammortizzatore di merda su
molle "dure", ed il contrario e' un ammortizzatore duro su molle "morbide"
;-)


Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-31 08:29:26 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
dunque possiamo dire che una delta con le ''sospensioni
elettroniche stradali'' possono essere un plus che non
guasta ?
Diciamo che su auto normale la vera fregatura sono le molle
che non cambiano, quindi una l' opzione comoda e' un
ammortizzatore di merda su molle "dure", ed il contrario e' un
ammortizzatore duro su molle "morbide" ;-)
si forse è proprio cosi'
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
Alex
2009-10-31 02:12:07 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
per quello tein con edfc, tanabe con il teas (sospensioni
assolutamente di merda le tanabe) e qualche altro "giapponese"...
...Cusco...con (e)CON.

Da bravo pipparolo vorrei cambiare molle e/o ammo e sto facendomi la
classica cultura sugli ammortizzatori/molle ^_^

Pero' bisogna ricordare una cosa, gli ammo crucchi aftermarket sono piu'
mirati alla strada/autostrada quelli giapponesi virano alla pista cioe' sono
duri come tavole poiche' hanno "valvole" piu' brusche per una "mentalita'"
diversa, quindi per K-54 degli HKS Hypermax III bassi come un low-rider e
piu' duri del diamante.


Ciao, Alex.
--
"Non e' il popolo che deve avere paura del governo,
ma il governo che deve avere paura del popolo."
(JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
Caedar
2009-10-30 19:05:06 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
e se era una ''sportiva'' ?
Ma la Delta è sportiva? Dove?
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-30 19:10:57 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
e se era una ''sportiva'' ?
Ma la Delta è sportiva? Dove?
se fosse stata la 200cv intendevo
(è vero sono stato ermetico)


logico non è una megane r26r
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
IlMafiosoIpocrita
2009-10-31 10:38:10 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
Post by Luchino
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non
è sicuramente una sportiva?
quanto pensi di tenerla? se pensi di farci strada e tenerla
diversi anni (e non di buttarla via dopo 2-3 anni com'è di
moda adesso)
magari potessi io !!!
Auto aziendale ?
--
Andrea a.k.a. IlMafiosoIpocrita (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-31 13:37:12 UTC
Permalink
Post by Luchino
On Fri, 30 Oct 2009 19:14:00 +0100, K®54 Soulful-deep_house
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
Post by Luchino
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che
non è sicuramente una sportiva?
quanto pensi di tenerla? se pensi di farci strada e tenerla
diversi anni (e non di buttarla via dopo 2-3 anni com'è di
moda adesso)
magari potessi io !!!
Auto aziendale ?
non ho la possibilità di auto aziendale
e poi sarebbe una croma ... che la dice tutta
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
IlMafiosoIpocrita
2009-10-31 14:26:34 UTC
Permalink
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
non ho la possibilità di auto aziendale
E allora perchè dici "magari potessi io !!!" riferendoti alla frase "se
pensi di farci strada e tenerla diversi anni (e non di buttarla via dopo
2-3 anni com'è di moda adesso" ?
--
Andrea a.k.a. IlMafiosoIpocrita (30, 54+252+37, MI)
Gondola owner
Porsche Boxster S owner
Panda 750CL lover
K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
2009-10-31 19:16:46 UTC
Permalink
On Sat, 31 Oct 2009 14:37:12 +0100, K®54 Soulful-deep_house
Post by K®54 Soulful-deep_house (in decadenza)
non ho la possibilità di auto aziendale
E allora perchè dici "magari potessi io !!!" riferendoti alla
frase "se pensi di farci strada e tenerla diversi anni (e non
di buttarla via dopo 2-3 anni com'è di moda adesso" ?
intendevo che la vera moda la fa chi senza essere aziendale la
cambia spessisimo

come uno che vedo in giro e cambia l'auto come le mutande

da
golf v6 4motion
a6 2500 tdi 180cv
s3
m3
audi rs6
x5 v8
porsche 996turbo
e qualche ferrari

in 10anni
--
imho, bye, thanks, by >:| K®54 >:|
http://youtu.be/FBkX8GS5FoY
oil
2009-10-30 18:38:01 UTC
Permalink
Post by Luchino
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
quanto pensi di tenerla? se pensi di farci strada e tenerla diversi
anni (e non di buttarla via dopo 2-3 anni com'è di moda adesso)
considera che il costo degli ammortizzatori non è indifferente eh, e
che 4 ammortizzatori normali ma nuovi sono meglio di 4 ammortizzatori
a controllo elettronico ma scarichi.....
Penso di tenerla sicuramente. Almeno 5/6 anni.
Ma non capisco... Quelli elettronici ma scarichi non li cambi comunque?
Luchino
2009-10-30 18:53:43 UTC
Permalink
Post by oil
Penso di tenerla sicuramente. Almeno 5/6 anni.
Ma non capisco... Quelli elettronici ma scarichi non li cambi comunque?
sì certo, ma il prezzo è totalmente diverso, facile che costino il
triplo o il quadruplo: la cosa migliore è andare al magazzino ricambi
lancia e sentire quanto costano i 4 ammortizzatori nuovi con e senza
elettrovalvola. poi avrai qualche dato in mano per valutare questo
fattore, spesso sottovalutato ma che ha la sua importanza nell'idea di
tenere l'auto (giustamente) per un certo numero di anni.
L'Eternauta
2009-10-31 07:58:52 UTC
Permalink
Il 30 Ott 2009, 18:49, Luchino <***@luchino.com> ha scritto:

Ciao
Post by Luchino
quanto pensi di tenerla? se pensi di farci strada e tenerla diversi
anni (e non di buttarla via dopo 2-3 anni com'è di moda adesso)
considera che il costo degli ammortizzatori non è indifferente eh, e
che 4 ammortizzatori normali ma nuovi sono meglio di 4 ammortizzatori
a controllo elettronico ma scarichi.....
E con questa frase verrai plonkato da tutti i citroenisti del gruppo :-PPP


Davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luchino
2009-10-31 11:21:21 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
E con questa frase verrai plonkato da tutti i citroenisti del gruppo :-PPP
eh? perché? come penso si capisca anche dall'altro post, ho moltissima
stima delle sospensioni citroen, che non hanno niente a che vedere (in
senso positivo) con una elettrovalvola che si limita a commutare su
due tarature gli ammortizzatori........
(a parte il fatto che sulle citroen quando si "scaricano" le palle
l'effetto è opposto, diventano durissime....)
L'Eternauta
2009-10-31 11:48:30 UTC
Permalink
On 31 Ott, 12:21, Luchino <***@luchino.com> wrote:

Ciao
Post by Luchino
eh? perché? come penso si capisca anche dall'altro post, ho moltissima
stima delle sospensioni citroen, che non hanno niente a che vedere (in
senso positivo) con una elettrovalvola che si limita a commutare su
due tarature gli ammortizzatori........
Nello specifico, il sistema adottato sulla Delta è diverso dal
manettino (non so se ne è, oltretutto, provvista)
Ricorda il sistema sky hook della Thesis

Comunque si stava parlando di portafoglio. Anche quando si devono
sostituire le palle Citroen, girano le palle
Post by Luchino
(a parte il fatto che sulle citroen quando si "scaricano" le palle
l'effetto è opposto, diventano durissime....)
E lo dici a me...Ho fatto diverse centinaia di km con una 405 effetto
canguro

Davide
Luchino
2009-10-31 12:14:17 UTC
Permalink
On Sat, 31 Oct 2009 04:48:30 -0700 (PDT), "L'Eternauta"
Post by L'Eternauta
Comunque si stava parlando di portafoglio. Anche quando si devono
sostituire le palle Citroen, girano le palle
è vero, però ci sono delle ditte indipendenti che ti fanno le palle a
buon prezzo LOL
8tto
2009-10-31 17:09:55 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Comunque si stava parlando di portafoglio. Anche quando si devono
sostituire le palle Citroen, girano le palle
Mmmm no, durano circa come gli ammortizzatori delle auto "normali", ma
cambiarle costa meno.
--
8tto dal portatile
L'Eternauta
2009-11-02 07:47:11 UTC
Permalink
On 31 Ott, 18:09, 8tto <***@gmail.com> wrote:

Ciao
Post by 8tto
Mmmm no, durano circa come gli ammortizzatori delle auto "normali", ma
cambiarle costa meno.
Sulla durata. Puo' essere che la 405 fosse sfigata come progetto, ma
le palle sono morte (rip.) precocemente, prima dei 100.000 km. E non è
la stessa cosa che
girare con gli ammortizzatori normali scarichi.

Sui costi non so cosa dirti. Il Peugeot è stato cambiato anche per
altri motivi.
Mi ricordo, pero', sommariamente alcuni interventi di LHM, che non
trovi se metti
"economico" come termine di ricerca su google
Post by 8tto
--
8tto dal portatile
Davide

Alec
2009-10-30 19:43:32 UTC
Permalink
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
Io le metterei, non per forza sospensioni attive vuol dire auto sportiva,
può voler dire anche maggior confort e sicurezza.
--
Saluti
Alec (31,72+,265,CT)
Powered by AMD Phenom II X3 710 3.4GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
G&E
2009-10-31 06:31:11 UTC
Permalink
Post by oil
E' l'unico optional su cui sono ancora indeciso (Lancia Delta).
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
Assolutamente inutili!
L'Eternauta
2009-10-31 08:02:55 UTC
Permalink
Il 30 Ott 2009, 18:15, "oil" <***@prova.it> ha scritto:

Ciao
Post by oil
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
Anche perchè le sospensioni della Delta non sono pensate per la sportività
ma per il confort
Se hai provato la Delta e l'hai trovata sufficientemente comoda...


Davide





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gillo # 1
2009-10-31 14:40:17 UTC
Permalink
Post by oil
E' l'unico optional su cui sono ancora indeciso (Lancia Delta).
So' 1000 euro, ne vale la pena averle su una 1,4 gpl che non è sicuramente
una sportiva?
Mi viene in mente una famosa battuta a proposito della Williams di
Mansell e delle sospensioni "intelligenti", mi pare che l'autore fosse
la buonanima di Michele Alboreto...

--
G.
Luchino
2009-10-31 14:44:54 UTC
Permalink
On Sat, 31 Oct 2009 07:40:17 -0700 (PDT), "Gillo # 1"
Post by Gillo # 1
Mi viene in mente una famosa battuta a proposito della Williams di
Mansell e delle sospensioni "intelligenti", mi pare che l'autore fosse
la buonanima di Michele Alboreto...
l'unica cosa intelligente sull'auto di mansell? LOL
Gillo # 1
2009-10-31 14:46:09 UTC
Permalink
Post by Luchino
On Sat, 31 Oct 2009 07:40:17 -0700 (PDT), "Gillo # 1"
Post by Gillo # 1
Mi viene in mente una famosa battuta a proposito della Williams di
Mansell e delle sospensioni "intelligenti", mi pare che l'autore fosse
la buonanima di Michele Alboreto...
l'unica cosa intelligente sull'auto di mansell? LOL
Esatto, proprio quella :-)))

--
G.
Stefano D.
2009-10-31 16:00:08 UTC
Permalink
Post by Luchino
l'unica cosa intelligente sull'auto di mansell? LOL
Lo disse Piquet.

Stefano "Joemoon" - A.K.A. Stefano D.
Webmaster di www.terryleehale.com - http:www.joemoon.it
"La gente si diverte di piu' con un hobby noioso che con un lavoro divertente"
Continua a leggere su narkive:
Loading...