Discussione:
Anomalia trazione Kuga
(troppo vecchio per rispondere)
Dr. Ogekuri
2014-06-18 07:58:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti, un collega ha il problema in oggetto, ne sapete qualcosa? Kuga 2.0 TDCI 163 cv AWD del 2010

grazie, ciao
8tto
2014-06-18 08:05:37 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Ciao a tutti, un collega ha il problema in oggetto, ne sapete qualcosa? Kuga 2.0 TDCI 163 cv AWD del 2010
grazie, ciao
Comincia a dirgli di controllare la pressione delle gomme.
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Dr. Ogekuri
2014-06-18 09:34:05 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Dr. Ogekuri
Ciao a tutti, un collega ha il problema in oggetto, ne sapete qualcosa? Kuga 2.0 TDCI 163 cv AWD del 2010
grazie, ciao
Comincia a dirgli di controllare la pressione delle gomme.
la domanda e' posta male e velocemente : siccome deve partire per una settimana di ferie a 1k km da casa vorrebbe sapere se l'anomalia puo' essere bloccante oppure se semplicemente non trasferisce la potenza al posteriore, tanto fara' solo autostrada.

la pressione non e' monitorata da altro?


ciao, Oge
8tto
2014-06-18 09:40:26 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
la domanda e' posta male e velocemente : siccome deve partire per una
settimana di ferie a 1k km da casa vorrebbe sapere se l'anomalia puo'
essere bloccante oppure se semplicemente non trasferisce la potenza
al posteriore, tanto fara' solo autostrada.
Sinceramente, non so, ma a occhio non dovrebbe essere bloccante.
Post by Dr. Ogekuri
la pressione non e' monitorata da altro?
Le Ford in caso di anomalia danno messaggi a caso.
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Dr. Ogekuri
2014-06-18 09:45:38 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Dr. Ogekuri
la domanda e' posta male e velocemente : siccome deve partire per una
settimana di ferie a 1k km da casa vorrebbe sapere se l'anomalia puo'
essere bloccante oppure se semplicemente non trasferisce la potenza
al posteriore, tanto fara' solo autostrada.
Sinceramente, non so, ma a occhio non dovrebbe essere bloccante.
anchh secondo me, se fosse anche vero potrebbe o non trasferire la potenza e al max patinare, ma interverrebbero il TC e l'ESP, oppure trasferire sempre tutto anche dietro e il risultato sarebbe al max un consumo maggiore.
Post by 8tto
Le Ford in caso di anomalia danno messaggi a caso.
sarebbe divertente...

ciao e grazie
Zotto
2014-06-18 10:11:43 UTC
Permalink
Post by 8tto
Le Ford in caso di anomalia danno messaggi a caso.
Lo fanno vedere anche in tv:


Dr. Ogekuri
2014-06-18 11:20:00 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by 8tto
Le Ford in caso di anomalia danno messaggi a caso.
http://youtu.be/fSjrwH16p6s
ROTFL :D
Tom Pinara
2014-06-18 09:48:51 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Ciao a tutti, un collega ha il problema in oggetto, ne sapete qualcosa? Kuga 2.0 TDCI 163 cv AWD del 2010
Dove abito, Ford ha un'ottima officina di assistenza. In casi del genere, e anche piu' banali, io sono sempre andato a chiedere. Non ho ripreso una Ford, ma quel servizio di assistenza mi manca.
UoScAr
2014-06-18 09:53:41 UTC
Permalink
il Wed, 18 Jun 2014 00:58:57 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Dr. Ogekuri
Ciao a tutti, un collega ha il problema in oggetto, ne sapete qualcosa? Kuga 2.0 TDCI 163 cv AWD del 2010
per curiosità, che anomalia è?
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Dr. Ogekuri
2014-06-18 09:57:07 UTC
Permalink
Post by UoScAr
il Wed, 18 Jun 2014 00:58:57 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Dr. Ogekuri
Ciao a tutti, un collega ha il problema in oggetto, ne sapete qualcosa? Kuga 2.0 TDCI 163 cv AWD del 2010
per curiosit�, che anomalia �?
messaggio sul display del CDB con "anomalia trazione integrale"

ciao, Oge
UoScAr
2014-06-23 08:58:24 UTC
Permalink
il Wed, 18 Jun 2014 02:57:07 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Dr. Ogekuri
messaggio sul display del CDB con "anomalia trazione integrale"
e, sempre per curiosita', com'e' andata a finire?



ciao
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Dr. Ogekuri
2014-06-23 10:04:47 UTC
Permalink
Post by UoScAr
il Wed, 18 Jun 2014 02:57:07 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Dr. Ogekuri
messaggio sul display del CDB con "anomalia trazione integrale"
e, sempre per curiosita', com'e' andata a finire?
Non l'ha ancora ritirata, e' partito per le ferie con un'altra auto

le ultime news dicevano (riporto testualmente) "che hanno cambiato olio e filtri del differenziale e della trasmissione integrale e sembra tutto a posto" pero' gli hanno consigliato di girare qua attorno perche' se si ripresentava il problema e non tornava da loro, invalidavano la garanzia. Tornera' la settimana prossima e vedremo.
Io A) me ne sarei fottuto, dato che il messaggio appariva random
B) sarei partito lo stesso, alla peggio andavo da un altro ford
ma lui e' uno pignolo e con delle fisime...

ciao, oge
UoScAr
2014-06-23 10:30:38 UTC
Permalink
il Mon, 23 Jun 2014 03:04:47 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Dr. Ogekuri
gli hanno consigliato di girare qua attorno perche' se si ripresentava
il problema e non tornava da loro, invalidavano la garanzia.
cos'è, una barzelletta? :-o
Post by Dr. Ogekuri
ma lui e' uno pignolo e con delle fisime...
ah, ecco. forse ho capito il soggetto 8) ed il motivo della frase di
cui sopra....
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Dr. Ogekuri
2014-06-23 10:43:48 UTC
Permalink
Post by UoScAr
il Mon, 23 Jun 2014 03:04:47 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Dr. Ogekuri
gli hanno consigliato di girare qua attorno perche' se si ripresentava
il problema e non tornava da loro, invalidavano la garanzia.
cos'�, una barzelletta? :-o
Post by Dr. Ogekuri
ma lui e' uno pignolo e con delle fisime...
ah, ecco. forse ho capito il soggetto 8) ed il motivo della frase di
cui sopra....
ci siamo salutati con "pensa all'intervento in garanzia che ti faranno comunque pagare" :D

ciao, oge
UoScAr
2014-06-23 10:56:44 UTC
Permalink
il Mon, 23 Jun 2014 03:43:48 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Dr. Ogekuri
ci siamo salutati con "pensa all'intervento in garanzia che ti faranno comunque pagare" :D
LOL! :D
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
8tto
2014-06-23 10:46:50 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by Dr. Ogekuri
ma lui e' uno pignolo e con delle fisime...
ah, ecco. forse ho capito il soggetto 8) ed il motivo della frase di
cui sopra....
Magda?
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
UoScAr
2014-06-23 10:57:25 UTC
Permalink
il Mon, 23 Jun 2014 12:46:50 +0200, 8tto ha scritto che...
Post by 8tto
Post by UoScAr
Post by Dr. Ogekuri
ma lui e' uno pignolo e con delle fisime...
ah, ecco. forse ho capito il soggetto 8) ed il motivo della frase di
cui sopra....
Magda?
eh... ma tu, se il concessionario ti dicesse una cosa del genere, come
reagiresti?



ciao
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
8tto
2014-06-23 11:43:52 UTC
Permalink
Post by UoScAr
Post by 8tto
Post by UoScAr
ah, ecco. forse ho capito il soggetto 8) ed il motivo della frase di
cui sopra....
Magda?
eh... ma tu, se il concessionario ti dicesse una cosa del genere, come
reagiresti?
Con un sonoro VAFFANCULO seguito da: o mi dai un'auto sostitutiva di
pari caratteristiche e ti tieni la mia tutto il tempo che vuoi per
diagnosticare quel che cazzo vuoi, oppure uso la mia e se si rompe son
cazzi tuoi.
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Dr. Ogekuri
2014-06-23 11:53:00 UTC
Permalink
Post by 8tto
Con un sonoro VAFFANCULO seguito da: o mi dai un'auto sostitutiva di
pari caratteristiche e ti tieni la mia tutto il tempo che vuoi per
diagnosticare quel che cazzo vuoi, oppure uso la mia e se si rompe son
cazzi tuoi.
quanta acredine...
8tto
2014-06-23 12:25:54 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by 8tto
Con un sonoro VAFFANCULO seguito da: o mi dai un'auto sostitutiva di
pari caratteristiche e ti tieni la mia tutto il tempo che vuoi per
diagnosticare quel che cazzo vuoi, oppure uso la mia e se si rompe son
cazzi tuoi.
quanta acredine...
Poca direi :)
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
UoScAr
2014-06-23 12:27:05 UTC
Permalink
il Mon, 23 Jun 2014 13:43:52 +0200, 8tto ha scritto che...
Post by 8tto
Con un sonoro VAFFANCULO seguito da: o mi dai un'auto sostitutiva di
pari caratteristiche e ti tieni la mia tutto il tempo che vuoi per
diagnosticare quel che cazzo vuoi, oppure uso la mia e se si rompe son
cazzi tuoi.
:-)
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
c***@gmail.com
2014-06-23 12:33:11 UTC
Permalink
Post by UoScAr
cos'�, una barzelletta? :-o
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Penso proprio di si. La rete di assistenza Ford non è presente solo nella zona di residenza dell'amico dell'OP Dr. Ogekuri
Dr. Ogekuri
2014-06-23 13:21:24 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Penso proprio di si. La rete di assistenza Ford non è presente solo nella zona di residenza dell'amico dell'OP Dr. Ogekuri
ma sta zitto, idiota, non sai neanche pensare
Giacobino da Tradate
2014-06-23 12:29:08 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
attorno perche' se si ripresentava il problema e non tornava da loro,
invalidavano la garanzia.
non possono, la garanzia copre la rete ufficiale, non l'officina.

dopodiche' la garanzia e' a volte carta di culo

Es. due anni fa a fine febbraio nell' officina A ho cambiato il freno a
mano elettrico per la seconda volta

quest'anno a inizio febbraio nell'officina B ho cambiato i dischi,
compreso i dischi posteriori che sono misti (dischi fuori e tamburi cavi
dentro). Mi hanno registrato male le ganasce del freno a mano, che sono
rimaste lasche. Entro un mese l'attuatore ha cominciato a fa rumore, gli
ho chiesto di registrarlo meccanicamente invece hanno fatto solo un
reset elettrico (50 euro), non ho fatto in tempo a tornare nell'
officina A perche' si e' rotto definitivamente prima (preventivo 1000 euro).

Chiedo alla rete ufficiale la riparazione in garanzia in quanto guasto
notoriamente ricorrente e collegato non tanto alla vecchia sostituzione
quanto alla recente manutenzione. Mi dicono che sono fuori di un mese e
che "garanzia legale ... purtroppo non essendo prororogabili in alcun
modo ... augurandoci ... considerare l’obiettività di quanto sopra
esposto ... porgiamo i nostri distinti ecc. ecc."
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
8tto
2014-06-23 12:30:41 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Chiedo alla rete ufficiale la riparazione in garanzia in quanto guasto
notoriamente ricorrente e collegato non tanto alla vecchia sostituzione
quanto alla recente manutenzione. Mi dicono che sono fuori di un mese e
che "garanzia legale ... purtroppo non essendo prororogabili in alcun
modo ... augurandoci ... considerare l’obiettività di quanto sopra
esposto ... porgiamo i nostri distinti ecc. ecc."
Vag, vero?
--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Giacobino da Tradate
2014-06-23 20:26:20 UTC
Permalink
Post by 8tto
sostituzione quanto alla recente manutenzione. Mi dicono che sono
fuori di un mese e che "garanzia legale ...
Vag, vero?
Jaguar Land Rover
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Dr. Ogekuri
2014-06-23 13:21:01 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
quest'anno a inizio febbraio nell'officina B ho cambiato i dischi,
compreso i dischi posteriori che sono misti (dischi fuori e tamburi cavi
dentro)...
eh?
UoScAr
2014-06-23 14:33:55 UTC
Permalink
il Mon, 23 Jun 2014 06:21:01 -0700 (PDT), Dr. Ogekuri ha scritto
che...
Post by Giacobino da Tradate
compreso i dischi posteriori che sono misti (dischi fuori e tamburi cavi
dentro)...
eh?
se il perplimersi :) è per la soluzione mista, anche la mia impreza è
così: impianto normale che agisce sul disco, freno a mano che agisce
sul tamburo.



ciao
--
UoScAr, Imola, 38, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Dr. Ogekuri
2014-06-23 14:46:12 UTC
Permalink
se il perplimersi :) � per la soluzione mista, anche la mia impreza �
cos�: impianto normale che agisce sul disco, freno a mano che agisce
sul tamburo.
ok, tnx
Giacobino da Tradate
2014-06-23 20:25:20 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
compreso i dischi posteriori che sono misti (dischi fuori e tamburi cavi
dentro)...
eh?
Il disco e' monolitico, disco e ceppo sono un tutt'uno, come il cappello
di un prete. la tesa del cappello e' il disco e la cupola del cappello
internamente fa da tamburo, azionato dalla ganasce del freno a mano.

Il modulo elettrico ha un motorino che tira le ganasce e quando un gauge
strain sente che la tensione e' adeguata, toglie corrente al motorino.

Il movimento concesso ai cavi e' di 2-4 cm in tutto. Se i pattini sono
gia' registrati correttamente vicini al tamburo, allora basta un piccolo
movimento e le ganasce bloccano il tamburo, il sensore si accorge e
toglie corrente subito. Se invece le ganasce sono lasche, allora i cavi
vanno a fondo corsa senza aver bloccato il tamburo, il sensore sente che
non sono tirati bene, e continua a far insistere il motorino per alcuni
secondi.

Fra il motorino e l'attuatore (una barra filettata che si avvita in
manicotto cavo, il sistema si accorcia e si allunga) c'e' un pacchetto
di ingranaggi di plastica, "salvaguardati" da una frizione di sicurezza.

Quando il sensore fa insistere inappropriatamente il motorino, il motore
sfriziona producendo una stridio agghiacciante, e questo dura alcuni
secondi. Dopo un certo numero di sfrizionamenti, i denti saltano o la
frizione si rompe, e da quel momento il modulo e' rotto e va sostituito
(500 euro + mano d'opera + IVA).

Dopo gli stridii ma prima della rottura, la situazione e' ancora
recuperabile registrando o cambiando le ganasce, ma bisogna saperlo e
bisogna avere voglia di farlo (bisogna smontare ruota e mozzi). La
prevenzione, come si e' appreso dai forum degli appassionati, e' di
registrare le ganasce ogni sei mesi "a prescindere".

La cosa e' aggravata dal fatto che la logica della vettura prevede che
il freno elettico venga attuato automaticamente ogni volta che si spegne
il motore, quindi per dire non puoi neanche "risparmiare negli
azionamenti" per salvaguardare il delicato meccanismo.

I concessionari lo imparano dopo un certo numero di anni di errori (nel
mio caso avevano la concessione solo da un anno), nel frattempo il
manuale ufficiale prevede solo la sostituzione, che entro 2 anni e' un
problema loro mentre da 2 anni e un mese in poi diventa un problema del
cliente.

Nella mia esperienza il freno si rompe dopo 3 anni e ogni volta solo
1000 cocuzze che vanno, e stiamo parlando un pulcioso freno a mano, non
di un cambio da 1000 Nm o di una turbina da 100.000 giri. All'inizio si
pensava che fosse fatalita', adesso si conosce bene il meccanismo e si
conoscono le debolezze di progetto, ci sono addirittura dei manualetti
non ufficiali che discutono il problema, lo sanno tutti tranne i
concessionari e la casa madre italiana, che e' ubicata a roma ed e'
gestita evidentemente da buzzurri ciociari per cui la risposta alle
email (anche solo per dire "grazie le faremo sapere") e' un fastidio e
un optional.

Il concessionario, che formalmente e' il mio unico interlocutore in
questo tipo di problemi, dopo un mese dalla mia richiesta
improvvisamente mi ha convocato per "studiare il problema". Si e' tenuto
la macchina 10 giorni, ha passato (dicono) pomeriggi al telefono con
roma per fare le prove e alla fine fra concessionario e casa madre hanno
concluso che non potevano farci niente.

Io mi sono ritrovato la macchina malfunzionate come prima, e in piu' ho
dovuto scucire 200 cocuzze di noleggio ("a prezzo di favore") del mezzo
sostitutivo.

Dopo altre tre settimane l'epilogo, il funzionario della casa madre si
sveglia dalla pennichella e dopo aver "attentamente esaminato" le mia
documentazione di due mesi fa e sentito il concessionario un mese fa, mi
conferma cio' che si sapeva fin dall' inizio ossia che il difetto e'
stato denunciato "con un mese di ritardo" e per cui "purtroppo",
"garanzia legale", "considerare l'obiettivita'" bla bla bla.

Considero perfettamente, e anzi voto "con i piedi", portando sedere e
portafoglio nel salone di qualche altro marchio. Il loro marchio del
resto sta andando bene, di un cliente in piu' o in meno non si
accorgeranno, hanno perso un supporter e hanno trovato un detrattotre,
sono cose che capitano.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Dr. Ogekuri
2014-06-24 09:33:32 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il disco e' monolitico, disco e ceppo sono un tutt'uno, come il cappello
di un prete. la tesa del cappello e' il disco e la cupola del cappello
internamente fa da tamburo, azionato dalla ganasce del freno a mano.
mi domando il perche' di questa inutile complicazione (aka coglionata)

ciao, Oge
Simone "NINJA"
2014-06-24 10:04:26 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
mi domando il perche' di questa inutile complicazione (aka coglionata)
ciao, Oge
se non sbaglio molte giapponesi sono così

credo sia per avere ridondanza di sicurezza
Giacobino da Tradate
2014-06-24 13:18:58 UTC
Permalink
Post by Dr. Ogekuri
Post by Giacobino da Tradate
Il disco e' monolitico, disco e ceppo sono un tutt'uno
mi domando il perche' di questa inutile complicazione (aka coglionata)
il freno a tamburo resta separato dal circuito idraulico dei freni a
disco. Tradizionalmente land aveva un freno a tamburo non sulle ruote ma
sull'albero di trasmissione posteriore.

L'azionamento elettrico quando funziona e' un raffinatezza, la macchina
viene bloccata e sbloccata autmaticamente all'arrivo e all'inizio del
viaggio. Si evitano situazioni come quella del mandrillo giapponese che
faceva sesso con due tizie in macchina, ha mollato il freno nella foga e
sono finiti tutti e tre nella scarpata, lui e' finito in rianimazione.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Dr. Ogekuri
2014-06-24 14:41:37 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
il freno a tamburo resta separato dal circuito idraulico dei freni a
disco.
si ma l'accrocchio con motorino, ingranaggi, frizione etc e' una bella idea da UCAS
Post by Giacobino da Tradate
Tradizionalmente land aveva un freno a tamburo non sulle ruote ma
sull'albero di trasmissione posteriore.
si, l'ho visto (rotto hihi) su una Discovery
Post by Giacobino da Tradate
L'azionamento elettrico quando funziona e' un raffinatezza, la macchina
viene bloccata e sbloccata autmaticamente all'arrivo e all'inizio del
viaggio.
Sulla Passat da B6 in poi e' di serie ma non funziona cosi' che io sappia

ciao, Oge
El_Ciula
2014-07-02 18:59:30 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
compreso i dischi posteriori che sono misti (dischi fuori e tamburi cavi
dentro)...
eh?
Il disco e' monolitico, disco e ceppo sono un tutt'uno, come il cappello
di un prete. la tesa del cappello e' il disco e la cupola del cappello
internamente fa da tamburo, azionato dalla ganasce del freno a mano.
Il modulo elettrico ha un motorino che tira le ganasce e quando un gauge
strain sente che la tensione e' adeguata, toglie corrente al motorino.
Il movimento concesso ai cavi e' di 2-4 cm in tutto. Se i pattini sono
gia' registrati correttamente vicini al tamburo, allora basta un piccolo
movimento e le ganasce bloccano il tamburo, il sensore si accorge e toglie
corrente subito. Se invece le ganasce sono lasche, allora i cavi vanno a
fondo corsa senza aver bloccato il tamburo, il sensore sente che non sono
tirati bene, e continua a far insistere il motorino per alcuni secondi.
Fra il motorino e l'attuatore (una barra filettata che si avvita in
manicotto cavo, il sistema si accorcia e si allunga) c'e' un pacchetto di
ingranaggi di plastica, "salvaguardati" da una frizione di sicurezza.
Quando il sensore fa insistere inappropriatamente il motorino, il motore
sfriziona producendo una stridio agghiacciante, e questo dura alcuni
secondi. Dopo un certo numero di sfrizionamenti, i denti saltano o la
frizione si rompe, e da quel momento il modulo e' rotto e va sostituito
(500 euro + mano d'opera + IVA).
Dopo gli stridii ma prima della rottura, la situazione e' ancora
recuperabile registrando o cambiando le ganasce, ma bisogna saperlo e
bisogna avere voglia di farlo (bisogna smontare ruota e mozzi). La
prevenzione, come si e' appreso dai forum degli appassionati, e' di
registrare le ganasce ogni sei mesi "a prescindere".
La cosa e' aggravata dal fatto che la logica della vettura prevede che il
freno elettico venga attuato automaticamente ogni volta che si spegne il
motore, quindi per dire non puoi neanche "risparmiare negli azionamenti"
per salvaguardare il delicato meccanismo.
I concessionari lo imparano dopo un certo numero di anni di errori (nel
mio caso avevano la concessione solo da un anno), nel frattempo il manuale
ufficiale prevede solo la sostituzione, che entro 2 anni e' un problema
loro mentre da 2 anni e un mese in poi diventa un problema del cliente.
Nella mia esperienza il freno si rompe dopo 3 anni e ogni volta solo 1000
cocuzze che vanno, e stiamo parlando un pulcioso freno a mano, non di un
cambio da 1000 Nm o di una turbina da 100.000 giri. All'inizio si pensava
che fosse fatalita', adesso si conosce bene il meccanismo e si conoscono
le debolezze di progetto, ci sono addirittura dei manualetti non ufficiali
che discutono il problema, lo sanno tutti tranne i concessionari e la casa
madre italiana, che e' ubicata a roma ed e' gestita evidentemente da
buzzurri ciociari per cui la risposta alle email (anche solo per dire
"grazie le faremo sapere") e' un fastidio e un optional.
Il concessionario, che formalmente e' il mio unico interlocutore in questo
tipo di problemi, dopo un mese dalla mia richiesta improvvisamente mi ha
convocato per "studiare il problema". Si e' tenuto la macchina 10 giorni,
ha passato (dicono) pomeriggi al telefono con roma per fare le prove e
alla fine fra concessionario e casa madre hanno concluso che non potevano
farci niente.
Io mi sono ritrovato la macchina malfunzionate come prima, e in piu' ho
dovuto scucire 200 cocuzze di noleggio ("a prezzo di favore") del mezzo
sostitutivo.
Dopo altre tre settimane l'epilogo, il funzionario della casa madre si
sveglia dalla pennichella e dopo aver "attentamente esaminato" le mia
documentazione di due mesi fa e sentito il concessionario un mese fa, mi
conferma cio' che si sapeva fin dall' inizio ossia che il difetto e' stato
denunciato "con un mese di ritardo" e per cui "purtroppo", "garanzia
legale", "considerare l'obiettivita'" bla bla bla.
Considero perfettamente, e anzi voto "con i piedi", portando sedere e
portafoglio nel salone di qualche altro marchio. Il loro marchio del resto
sta andando bene, di un cliente in piu' o in meno non si accorgeranno,
hanno perso un supporter e hanno trovato un detrattotre, sono cose che
capitano.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Poi si stupiscono della mia Matiz....

Roba da dare le testate contro il cemento armato.
Steu851
2014-07-03 07:44:10 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Roba da dare le testate contro il cemento armato.
come spiegare il quoting .....
--
Stefano (52-166k+155k+145k km-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Giacobino da Tradate
2014-07-03 11:05:36 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Giacobino da Tradate
Considero perfettamente, e anzi voto "con i piedi", portando sedere e
portafoglio nel salone di qualche altro marchio.
Poi si stupiscono della mia Matiz....
e' questa?

Loading Image...
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Loading...