m***@tiscalinet.it
2009-04-18 18:03:05 UTC
guido da 20 anni , anche auto sportive e con un certo stile, ho
fatto
il meccanico da giovane poi ho cambiato ..ma comunque mi ritengo
abbastanza esperto da non fare errori di guida banali e conosco come
funzionano le auto. Ma uno l'ho fatto !!!!!
ho bisogno di uno esperto del mestiere che mi dica la sua.
è successo dopo 20 anni di guida, vado a ritirare l'auto nuova una
opel astra diesel 125CV 6 marce, dopo mezza ora sono fermo ad un
semaforo e mi sono distratto , al verde rilascio la frizione
lentamente mentre accelero e sento una vibrazione tipo terremoto su
tutta la macchina, saranno passati uno o due sec. al max quando
istintivamente ho riabbassato la frizione.buttando un occhio al
contagiri e notare che era tornato a 800 giri, dopo che tutte le spie
rosse si erano accese per un attimo. Ho pensato ..azz. avevo la terza
o la quinta inserite per sbaglio? Ora l'auto pare andare regolarmente
ma ho pensato a quali danni potevo fare e se ne ho gia fatti-
Visto la alta coppia a bassi giri del diesel ...secondo voi chi ha
sofferto ? la frizione albero motore ? i pistoni ? la trasmisione in
generale. Chi ha dovuto sopportare tutti quei cavalli scaricati su un
rapporto cosi lungo e quindi con inpossibilità a muovere l'auto ?
Sono stato lungo ma scusatemi..grazie a chi mi rincuorerà.
mizar
fatto
il meccanico da giovane poi ho cambiato ..ma comunque mi ritengo
abbastanza esperto da non fare errori di guida banali e conosco come
funzionano le auto. Ma uno l'ho fatto !!!!!
ho bisogno di uno esperto del mestiere che mi dica la sua.
è successo dopo 20 anni di guida, vado a ritirare l'auto nuova una
opel astra diesel 125CV 6 marce, dopo mezza ora sono fermo ad un
semaforo e mi sono distratto , al verde rilascio la frizione
lentamente mentre accelero e sento una vibrazione tipo terremoto su
tutta la macchina, saranno passati uno o due sec. al max quando
istintivamente ho riabbassato la frizione.buttando un occhio al
contagiri e notare che era tornato a 800 giri, dopo che tutte le spie
rosse si erano accese per un attimo. Ho pensato ..azz. avevo la terza
o la quinta inserite per sbaglio? Ora l'auto pare andare regolarmente
ma ho pensato a quali danni potevo fare e se ne ho gia fatti-
Visto la alta coppia a bassi giri del diesel ...secondo voi chi ha
sofferto ? la frizione albero motore ? i pistoni ? la trasmisione in
generale. Chi ha dovuto sopportare tutti quei cavalli scaricati su un
rapporto cosi lungo e quindi con inpossibilità a muovere l'auto ?
Sono stato lungo ma scusatemi..grazie a chi mi rincuorerà.
mizar