Emanuele aka Torsen
2011-02-22 09:22:33 UTC
Salve a tutti.
Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
Fortunatamente era ancora assicurata contro il furto.
Sono andato in agenzia stamattina e mi hanno richiesto una serie di
documenti; Tra questi c'è la "Chiusa Inchiesta" (E l'agente ha detto
'eh per questo ci può volere anche qualche mese').
Tornato a casa mi sono informato un pò sui vari documenti, anche per
vedere un pò quanto mi sarebbe costato il tutto... e mi sono imbattuto
in una notizia:
"Atti del Senato D.d.l. n. 1644/AS "Misure per il cittadino consumatore
e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi
in settori di rilevanza nazionale" Risarcimento anche senza certificato
di chiusa inchiesta L'art. 57, d.d.l. n. 1644/AS integra il Codice
delle assicurazioni private (d.lg. n. 209/2005), disponendo l'obbligo
per le compagnie di assicurazione di risarcire il danno derivante da
furto o incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del
rilascio del certificato di chiusa inchiesta, salvo i casi di
procedimenti giudiziari nei quali si procede per il reato di
fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. In particolare, secondo
quanto previsto dall'articolo in esame, nel Capo IV del Titolo X del
Codice delle assicurazioni private, dopo l'art. 150, è aggiunto l'art.
150 bis il quale pone espressamente in capo alle compagnie di
assicurazione l'obbligo di risarcire il danno derivante da furto o
incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del rilascio
del certificato di chiusa inchiesta."
E' tuttora valido?
Oggi pomeriggio contavo di ripassare in agenzia, anche perchè ho
dimenticato di chiedere la prassi per il rimborso del premio non pagato
(scadenza semestrale.. rinnovata il 2 febbraio), e volevo chiedere
spiegazioni in merito.
Vorrei però evitare di dirgli castronerie e quindi chiedo a voi:
E' valido quanto scritto sopra o è stato abolito\modificato
successivamente?
La compagnia è la Liguria Assicurazioni.
Grazie per le eventuali risposte :-)
Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
Fortunatamente era ancora assicurata contro il furto.
Sono andato in agenzia stamattina e mi hanno richiesto una serie di
documenti; Tra questi c'è la "Chiusa Inchiesta" (E l'agente ha detto
'eh per questo ci può volere anche qualche mese').
Tornato a casa mi sono informato un pò sui vari documenti, anche per
vedere un pò quanto mi sarebbe costato il tutto... e mi sono imbattuto
in una notizia:
"Atti del Senato D.d.l. n. 1644/AS "Misure per il cittadino consumatore
e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi
in settori di rilevanza nazionale" Risarcimento anche senza certificato
di chiusa inchiesta L'art. 57, d.d.l. n. 1644/AS integra il Codice
delle assicurazioni private (d.lg. n. 209/2005), disponendo l'obbligo
per le compagnie di assicurazione di risarcire il danno derivante da
furto o incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del
rilascio del certificato di chiusa inchiesta, salvo i casi di
procedimenti giudiziari nei quali si procede per il reato di
fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. In particolare, secondo
quanto previsto dall'articolo in esame, nel Capo IV del Titolo X del
Codice delle assicurazioni private, dopo l'art. 150, è aggiunto l'art.
150 bis il quale pone espressamente in capo alle compagnie di
assicurazione l'obbligo di risarcire il danno derivante da furto o
incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del rilascio
del certificato di chiusa inchiesta."
E' tuttora valido?
Oggi pomeriggio contavo di ripassare in agenzia, anche perchè ho
dimenticato di chiedere la prassi per il rimborso del premio non pagato
(scadenza semestrale.. rinnovata il 2 febbraio), e volevo chiedere
spiegazioni in merito.
Vorrei però evitare di dirgli castronerie e quindi chiedo a voi:
E' valido quanto scritto sopra o è stato abolito\modificato
successivamente?
La compagnia è la Liguria Assicurazioni.
Grazie per le eventuali risposte :-)
--
Emanuele
Emanuele