Discussione:
Furto auto e Chiusa Inchiesta
(troppo vecchio per rispondere)
Emanuele aka Torsen
2011-02-22 09:22:33 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
Fortunatamente era ancora assicurata contro il furto.
Sono andato in agenzia stamattina e mi hanno richiesto una serie di
documenti; Tra questi c'è la "Chiusa Inchiesta" (E l'agente ha detto
'eh per questo ci può volere anche qualche mese').
Tornato a casa mi sono informato un pò sui vari documenti, anche per
vedere un pò quanto mi sarebbe costato il tutto... e mi sono imbattuto
in una notizia:

"Atti del Senato D.d.l. n. 1644/AS "Misure per il cittadino consumatore
e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi
in settori di rilevanza nazionale" Risarcimento anche senza certificato
di chiusa inchiesta L'art. 57, d.d.l. n. 1644/AS integra il Codice
delle assicurazioni private (d.lg. n. 209/2005), disponendo l'obbligo
per le compagnie di assicurazione di risarcire il danno derivante da
furto o incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del
rilascio del certificato di chiusa inchiesta, salvo i casi di
procedimenti giudiziari nei quali si procede per il reato di
fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. In particolare, secondo
quanto previsto dall'articolo in esame, nel Capo IV del Titolo X del
Codice delle assicurazioni private, dopo l'art. 150, è aggiunto l'art.
150 bis il quale pone espressamente in capo alle compagnie di
assicurazione l'obbligo di risarcire il danno derivante da furto o
incendio di autoveicolo, indipendentemente dalla richiesta del rilascio
del certificato di chiusa inchiesta."

E' tuttora valido?
Oggi pomeriggio contavo di ripassare in agenzia, anche perchè ho
dimenticato di chiedere la prassi per il rimborso del premio non pagato
(scadenza semestrale.. rinnovata il 2 febbraio), e volevo chiedere
spiegazioni in merito.
Vorrei però evitare di dirgli castronerie e quindi chiedo a voi:
E' valido quanto scritto sopra o è stato abolito\modificato
successivamente?

La compagnia è la Liguria Assicurazioni.

Grazie per le eventuali risposte :-)
--
Emanuele
Leandro Gelasi
2011-02-22 10:36:18 UTC
Permalink
Post by Emanuele aka Torsen
Salve a tutti.
Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
Già dato, purtroppo.
Post by Emanuele aka Torsen
Fortunatamente era ancora assicurata contro il furto.
Sono andato in agenzia stamattina e mi hanno richiesto una serie di
documenti; Tra questi c'è la "Chiusa Inchiesta" (E l'agente ha detto
'eh per questo ci può volere anche qualche mese').
Come hai giustamente ricostruito, la chiusura inchiesta non serve più da
tempo.
Suggerimento: vatti *immediatamente* a leggere le condizioni generali di
Assicurazione della tua compagnia, dovrebbero avertele date alla stipula, o
le puoi trovare su Internet.

In generale ti serviranno:

- denuncia in originale;
- perdita di possesso da fare al PRA;
- certificato di proprietà (salvo che non ti sia stato rubato con l'auto, al
che deve essere dichiarato nella denuncia);
- attestato storico del PRA;
- entrambe le chiavi dell'auto;
- procura speciale a vendere.

Mi pare sia tutto, ma controlla sulle Condizioni.
Se hai delle garanzie aggiuntive, potresti avere diritto all'auto
sostitutiva.

Detto questo, controlla quanto tempo dichiarano come massimo prima di
rimborsarti e faglielo rispettare, facendo la voce grossa nel caso (e
considerando il discorso sulla chiusura inchiesta mi pare probabile)
facciano melina.
Io sono stato rimborsato in 45 gg dal furto, ma 3 giorni dopo
l'Assicurazione aveva già in mano tutti i documenti necessari. A norma di
contratto dovevano essere 30, ma tant'è...


Saluti

LG
El_Ciula
2011-02-22 10:41:28 UTC
Permalink
Post by Leandro Gelasi
- denuncia in originale;
- perdita di possesso da fare al PRA;
- certificato di proprietà (salvo che non ti sia stato rubato con l'auto, al
che deve essere dichiarato nella denuncia);
- attestato storico del PRA;
- entrambe le chiavi dell'auto;
- procura speciale a vendere.
Mi pare sia tutto, ma controlla sulle Condizioni.
Se hai delle garanzie aggiuntive, potresti avere diritto all'auto
sostitutiva.
Detto questo, controlla quanto tempo dichiarano come massimo prima di
rimborsarti e faglielo rispettare, facendo la voce grossa nel caso (e
considerando il discorso sulla chiusura inchiesta mi pare probabile)
facciano melina.
Io sono stato rimborsato in 45 gg dal furto, ma 3 giorni dopo
l'Assicurazione aveva già in mano tutti i documenti necessari. A norma di
contratto dovevano essere 30, ma tant'è...
Certo che fanno realmente schifo, son precisi solo nel prendere i soldi.
felice_pago
2011-02-22 10:53:31 UTC
Permalink
Post by Leandro Gelasi
- entrambe le chiavi dell'auto;
sfatiamo un mito ?

e se uno non ce le ha entrambe le chiavi ?

cioe' una chiave era con l'auto al momento del furto


felice&pago

mitomane
,
Leandro Gelasi
2011-02-22 11:00:37 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Leandro Gelasi
- entrambe le chiavi dell'auto;
sfatiamo un mito ?
e se uno non ce le ha entrambe le chiavi ?
Bella domanda. Immagino debba dichiararlo in fase di stipula.
Post by felice_pago
cioe' una chiave era con l'auto al momento del furto
Se si tratta di "furto" e l'auto era aperta, temo che non ci sia copertura.
Ovviamente in caso di "rapina" il problema non si pone.

LG
Emanuele aka Torsen
2011-02-22 11:03:50 UTC
Permalink
Post by Leandro Gelasi
Post by felice_pago
Post by Leandro Gelasi
- entrambe le chiavi dell'auto;
sfatiamo un mito ?
e se uno non ce le ha entrambe le chiavi ?
Bella domanda. Immagino debba dichiararlo in fase di stipula.
Post by felice_pago
cioe' una chiave era con l'auto al momento del furto
Se si tratta di "furto" e l'auto era aperta, temo che non ci sia copertura.
Ovviamente in caso di "rapina" il problema non si pone.
LG
E se la chiave di riserva per caso fosse stata lasciata all'interno
dell'auto, immagino basti dichiarare anche quello in fase di denuncia.
--
Emanuele
philosopher
2011-02-22 11:03:12 UTC
Permalink
Post by felice_pago
e se uno non ce le ha entrambe le chiavi ?
cioe' una chiave era con l'auto al momento del furto
Se lo dichiari penso che nessuna asicurazione ti rimborsi il danno,
a meno che ci sia anche una denuncia che ti è stata rapinata a
forza.
Sai com'è, qualcuno la lasciava davanti all'edicola in moto mentre
scendeva a prendere il giornale...
felice_pago
2011-02-22 11:24:09 UTC
Permalink
Post by philosopher
Post by felice_pago
e se uno non ce le ha entrambe le chiavi ?
cioe' una chiave era con l'auto al momento del furto
Se lo dichiari penso che nessuna asicurazione ti rimborsi il danno,
a meno che ci sia anche una denuncia che ti è stata rapinata a
forza.
ma anche no
era la chiave d iriserva nel cruscotto ;-)
Post by philosopher
Sai com'è, qualcuno la lasciava davanti all'edicola in moto mentre
scendeva a prendere il giornale...
perche' in questo caso il furto non c'e' ?
c'e' colpa c'e' dolo ?

mi sa che il mito rimarra' ancora per un po'


felice&pago

che non ha letto il contratto
.
Leandro Gelasi
2011-02-22 11:29:32 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by philosopher
Post by felice_pago
e se uno non ce le ha entrambe le chiavi ?
cioe' una chiave era con l'auto al momento del furto
Se lo dichiari penso che nessuna asicurazione ti rimborsi il danno,
a meno che ci sia anche una denuncia che ti è stata rapinata a
forza.
ma anche no
era la chiave d iriserva nel cruscotto ;-)
Il posto migliore per tenerle :-)
Post by felice_pago
Post by philosopher
Sai com'è, qualcuno la lasciava davanti all'edicola in moto mentre
scendeva a prendere il giornale...
perche' in questo caso il furto non c'e' ?
c'e' colpa c'e' dolo ?
C'è la mancata osservanza delle cautele minime, che deve dimostrare
l'assicurato.
E la vedo dura, se non puoi consegnare le chiavi.
Post by felice_pago
mi sa che il mito rimarra' ancora per un po'
felice&pago
che non ha letto il contratto
.
Io invece l'ho letto per forza di cose.
Non escludo che si possa ottenere il rimborso lo stesso, ma dubito ci si
riesca senza passare per un Tribunale.

Saluti

LG
philosopher
2011-02-22 12:13:30 UTC
Permalink
Post by felice_pago
ma anche no
era la chiave d iriserva nel cruscotto ;-)
Quindi tu sei uno di quelli che si tiene il codice del bancomat in un
foglietto assieme allo stesso giusto per ricordarselo ? :-)
Post by felice_pago
perche' in questo caso il furto non c'e' ?
c'e' colpa c'e' dolo ?
Se lasci l'auto in moto e con le chiavi inserite c'è il furto, ma c'è
anche
una chiara colpa da parte tua.
Di norma se hai favorito il furto non ne rispondono (E mi sembra
anche
giusto).
MatteoS60
2011-02-22 13:32:56 UTC
Permalink
Post by philosopher
Se lasci l'auto in moto e con le chiavi inserite c'è il furto, ma c'è
anche
una chiara colpa da parte tua.
Di norma se hai favorito il furto non ne rispondono (E mi sembra
anche
giusto).
giusto un emerito cazzo...
se ci fosse reiterazione (nel senso che ti rubano un'auto al mese a
quel modo) allora IMHO si potrebbe andare a discutere che:
a) sei un maledetto idiota
b) potrebbe esserci complicita'.

te paghi l'assicurazione per essere coperto e dal punto di vista "dei
fatti" che qualcuno ti accosti mentre esci per comprare il giornale e
ti punti una pistola (od un coltello) chiedendoti le chiavi dell'auto,
o che tu la lasci accesa, uno salga e la porti via e' assolutamente
identico e non e' assolutamente detto che tu possa avere testimoni o
video che mostrano chiaramente la cosa.
Cujo
2011-02-22 14:13:30 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
giusto un emerito cazzo...
Certo che è giusto ...
Post by MatteoS60
te paghi l'assicurazione per essere coperto e dal punto di vista "dei
fatti" che qualcuno ti accosti mentre esci per comprare il giornale e
ti punti una pistola (od un coltello) chiedendoti le chiavi dell'auto,
Quello non è un semplice furto, quella è una *RAPINA*.
Post by MatteoS60
o che tu la lasci accesa, uno salga e la porti via e' assolutamente
identico e non e' assolutamente detto che tu possa avere testimoni o
video che mostrano chiaramente la cosa.
Ma vaneggi ?

Non devi *dimostrare* niente.

Se però auto-dichiari che il furto è avvenuto in condizioni tali per cui
non vale (da contratto) la copertura, non ti coprono.

Che cazzo c'e' di difficile da capire ?

ciao, f.
MatteoS60
2011-02-24 13:28:46 UTC
Permalink
Post by Cujo
Non devi *dimostrare* niente.
Se per auto-dichiari che il furto avvenuto in condizioni tali per cui
non vale (da contratto) la copertura, non ti coprono.
Che cazzo c'e' di difficile da capire ?
il fatto che possono dire che hai dichiarato il falso a loro
piacimento e salvo casi particolari potresti non avere le prove.

te lo devo spiegare con un disegnino?????

notte, ti fermi da qualche parte a comprare una scatola di goldoni,
non c'e' traffico... un idiota ti punta una pistola e prende le chiavi
dell'auto.
zero testimoni.
e' una rapina e l'assicurazione dovrebbe risarcirti. giusto?
non hai testimoni, non hai il mazzo di chiavi dell'auto. prova che sei
stato rapinato... sulla fiducia? perche' hai chiamato il 113 (magari
in ritardo perche' ti hanno pure rubato il cellulare?)

notte, ti fermi di nuovo da qualche parte per comprare una scatola di
goldoni, non c'e' traffico... lasci l'auto accesa perche'
apparentemetne non c'e' nessuno e ti caghi in mano, vuoi risalire a
bordo il piu' velocemente possibile... arriva un ladro, salta
sull'auto e se ne va.
l'assicurazione non paga.

a livello di FATTI COMPROVABILI dov'e' la differenza?
Cujo
2011-02-24 13:50:30 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
il fatto che possono dire che hai dichiarato il falso a loro
piacimento e salvo casi particolari potresti non avere le prove.
Non serve alcuna prova, basta una denuncia per rapina (ovviamente).
Post by MatteoS60
te lo devo spiegare con un disegnino?????
No, non serve il disegnio, ho capito ma stai sbagliando. ;)
Post by MatteoS60
notte, ti fermi da qualche parte a comprare una scatola di goldoni,
non c'e' traffico... un idiota ti punta una pistola e prende le chiavi
dell'auto.
zero testimoni.
e' una rapina e l'assicurazione dovrebbe risarcirti. giusto?
yep ;)
Post by MatteoS60
non hai testimoni, non hai il mazzo di chiavi dell'auto. prova che sei
stato rapinato... sulla fiducia ?
No, sulla *DENUNCIA*.
Post by MatteoS60
perche' hai chiamato il 113 (magari
in ritardo perche' ti hanno pure rubato il cellulare?)
No, sulla *DENUNCIA*.
Post by MatteoS60
a livello di FATTI COMPROVABILI dov'e' la differenza?
Esibisci denuncia e sei a posto.

Poi se scoprono che hai denunciato il falso, son cazzi ma devono
provarlo LORO, non tu.

Guarda che a dispetto di tutta la merda che spari sull'Italia non siamo
messi poi così male.

Tempo fa mi hanno clonato il bancomat .... mi hanno rimborsato TUTTO, e
le transazioni "non mie" per le quali mi hanno accordato il rimborso
erano quelle che gli ho *SEGNALATO IO*.

Non ho dovuto DIMOSTRARE NULLA, la banca mi ha semplicemente chiesto di
sporgere denuncia allegando alla stessa un estratto conto con
evidenziate le transazioni *disconosciute da me*.

Per la banca, BUONE QUELLE. Per l'assicurazione, vale lo stesso, non
devi certo dimostrare un cazzo (e del resto come faccio a *DIMOSTRARE*
che il prelievo non l'ho fatto io ?????). Si fidano di quello che
denuncio, poi se fanno indagini (ad esempio guardando i video della
banca) e ci sono io che prelevo OVVIAMENTE mi vengono a prendere, ma
intanto ti rimborsano.

ciao, f.
philosopher
2011-02-22 15:30:20 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
a) sei un maledetto idiota
Perdonami, ma faccio fatica a non pensarlo di uno che lascia
l'auto in moto incustodita.
Sarà che vivo a Milano...
Post by MatteoS60
identico e non e' assolutamente detto che tu possa avere testimoni o
video che mostrano chiaramente la cosa.
In un caso farai una denuncia di rapina.
Vero che ormai gli italiani non ci badano, ma denunciare un reato mai
avvenuto entrerebbe nel campo del penale.
marcinkus
2011-02-22 18:51:55 UTC
Permalink
Post by philosopher
Perdonami, ma faccio fatica a non pensarlo di uno che lascia
l'auto in moto incustodita.
Sarà che vivo a Milano...
A mio padre rubarono il 560 SEL esattamente così, 25 anni fa a MI, mentre
apriva il portone del garage che s'era inceppato lasciando l'auto in moto.
Sicuramente è stato un po' coglione, fortuna che l'assi cioccolatosa pagò lo
stesso.

M.
philosopher
2011-02-22 19:29:36 UTC
Permalink
mentre apriva il portone del garage che s'era inceppato lasciando l'auto
in moto. Sicuramente è stato un po' coglione
Penso che lasciare l'auto in moto davanti all'edicola sia assai peggio.
Magari tuo padre era anche in un'area privata.
Purtroppo i ladri sono sempre in vantaggio...
marcinkus
2011-02-22 21:42:53 UTC
Permalink
Post by philosopher
Magari tuo padre era anche in un'area privata.
Nel passo carraio prima del portone, non era area privata.
Post by philosopher
Purtroppo i ladri sono sempre in vantaggio...
Già... il lato positivo è che poi prese il SEC :)

M.
felice_pago
2011-02-23 08:53:40 UTC
Permalink
Post by philosopher
Perdonami, ma faccio fatica a non pensarlo di uno che lascia
l'auto in moto incustodita.
Sar che vivo a Milano...
A mio padre rubarono il 560 SEL esattamente cos , 25 anni fa a MI, mentre
apriva il portone del garage che s'era inceppato lasciando l'auto in moto.
Sicuramente stato un po' coglione, fortuna che l'assi cioccolatosa pag lo
stesso.
M.
quindi possiamo dire che in questa statistica nel 100% dei casi di
furto, un solo caso :)
con colpa, COMUNQUE l'assicurazione ha pagato ?


felice&pago

stoka
.
marcinkus
2011-02-23 13:52:10 UTC
Permalink
Post by felice_pago
quindi possiamo dire che in questa statistica nel 100% dei casi di
furto, un solo caso :)
con colpa, COMUNQUE l'assicurazione ha pagato ?
E chi parlava di statistica? Raccontavo un caso che conoscevo.
Ma non ti avevo plonkato? Ah, cazzo, era prima di reinstallare tutto...
Vabbeh, riPLONK.

M.
felice_pago
2011-02-23 14:31:00 UTC
Permalink
Post by marcinkus
Post by felice_pago
quindi possiamo dire che in questa statistica nel 100% dei casi di
furto, un solo caso :)
con colpa, COMUNQUE l'assicurazione ha pagato ?
E chi parlava di statistica? Raccontavo un caso che conoscevo.
Ma non ti avevo plonkato? Ah, cazzo, era prima di reinstallare tutto...
Vabbeh, riPLONK.
M.
posso solo sperare che sia la volta buona,
ma dubito fortemente



felice&pago

non c'e' poverta' senza difetto
,
panaboy
2011-02-22 13:40:40 UTC
Permalink
"philosopher" <***@vodafone.it> ha scritto nel messaggio
news:7ca9dd5b-0f6a-43b8-b939-
Post by philosopher
Di norma se hai favorito il furto non ne rispondono (E mi sembra
anche
giusto).
in questo caso sarebbe più giusto un risarcimento parziale, perché comunque
ho perso il bene non per mia volontà, anche
se non ho adottato tutte le cautele possibili.
Insomma imprudenza, imperizia e negligenza che sono le 3 caratteristiche
della colpa,
andrebbero tenute in considerazione.
felice_pago
2011-02-22 13:59:20 UTC
Permalink
Post by philosopher
Post by felice_pago
ma anche no
era la chiave d iriserva nel cruscotto ;-)
Quindi tu sei uno di quelli che si tiene il codice del bancomat in un
foglietto assieme allo stesso giusto per ricordarselo ? :-)
Post by felice_pago
perche' in questo caso il furto non c'e' ?
c'e' colpa c'e' dolo ?
Se lasci l'auto in moto e con le chiavi inserite c'è il furto, ma c'è
anche
una chiara colpa da parte tua.
Di norma se hai favorito il furto non ne rispondono (E mi sembra
anche
giusto).
quindi diciamo che in italia le auto con F&I che vengono rubate,
siano che so' 1000 ?

tutti questi 1000 non beccano nulla ?

allora il mito e' sfatato o no ?

IMHO se ogni ANNO 1000 persone non vengono rimborsate,
il mito no nsarebbe manco nato,
e il F&I sarebbe gia' bello e morto, o molto limitato


felice&pago

mitomane
,
philosopher
2011-02-22 15:31:51 UTC
Permalink
Post by felice_pago
quindi diciamo che in italia le auto con F&I che vengono rubate,
siano che so' 1000 ?
tutti questi 1000 non beccano nulla ?
allora il mito e' sfatato o no ?
Non capisco cosa stai cercando di dire e di quale mito parli...
felice_pago
2011-02-24 09:18:22 UTC
Permalink
Post by philosopher
Post by felice_pago
quindi diciamo che in italia le auto con F&I che vengono rubate,
siano che so' 1000 ?
tutti questi 1000 non beccano nulla ?
allora il mito e' sfatato o no ?
Non capisco cosa stai cercando di dire e di quale mito parli...
questo ramo del 3d e' scaturito da una mia curiosita':
e' vero che se non consegni ENTRAMBE le chiavi
l'assinculazione non ti paga il furto ?

fra tutte le elucubrazioni che ne sono scaturite,
una sola testimonianza diretta:
al padre/suocero di quel fesso di marcincus, nunc et semper,
gli hanno fregato la macchina che era ancora in moto,
e l'assicurazione gliel'ha pagata



felice&pago

.
Cujo
2011-02-22 14:11:25 UTC
Permalink
Post by felice_pago
perche' in questo caso il furto non c'e' ?
c'e' colpa c'e' dolo ?
Il furto - penalmente parlando - *ovviamente* c'e' ...

Il tuo contratto di assicurazione semplicemente non copre *TUTTI* i
furti *incondizionatamente*, ma solo quelli che avvengono in
*determinate condizioni*.

Non c'e' nessuna contraddizione.

ciao, f.
felice_pago
2011-02-22 14:18:21 UTC
Permalink
Post by Cujo
Post by felice_pago
perche' in questo caso il furto non c'e' ?
c'e' colpa c'e' dolo ?
Il furto - penalmente parlando - *ovviamente* c'e' ...
Il tuo contratto di assicurazione semplicemente non copre *TUTTI* i
furti *incondizionatamente*, ma solo quelli che avvengono in
*determinate condizioni*.
Non c'e' nessuna contraddizione.
in effetti e' SEMPRE il contratto a parlare,
ma siccome ogniuno ha il SUO contratto,
e quello che vorrei sfatare mi sa' che non e' un mito,
ma un dato di fatto

vale la legge del menga


felice&pago

menga
.
Cujo
2011-02-22 19:26:10 UTC
Permalink
Post by felice_pago
in effetti e' SEMPRE il contratto a parlare,
ma siccome ogniuno ha il SUO contratto,
e quello che vorrei sfatare mi sa' che non e' un mito,
ma un dato di fatto
Nello specifico non ne ho idea e - naturalmente - va guardato il
contratto.
Post by felice_pago
perche' in questo caso il furto non c'e' ?
;)

Appunto il furto penalmente c'e'. L'assicurazione appunto non risarcisce
TUTTI i furti a prescindere. E mi pare pure giusto così.

Avremmo premi più alti, e non vedo perchè io debba "pagare" (in termini
di premio) anche per gli sbadati. ;)

ciao, f.
Stefano D.
2011-02-22 20:40:31 UTC
Permalink
On Tue, 22 Feb 2011 02:53:31 -0800 (PST), felice_pago
Post by felice_pago
e se uno non ce le ha entrambe le chiavi ?
Dice che una gli era caduta mesi fa e non si era ricordato di fare la
copia.
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio ON SALE
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Emanuele aka Torsen
2011-02-22 11:01:56 UTC
Permalink
Post by Leandro Gelasi
Post by Emanuele aka Torsen
Salve a tutti.
Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
Già dato, purtroppo.
Post by Emanuele aka Torsen
Fortunatamente era ancora assicurata contro il furto.
Sono andato in agenzia stamattina e mi hanno richiesto una serie di
documenti; Tra questi c'è la "Chiusa Inchiesta" (E l'agente ha detto
'eh per questo ci può volere anche qualche mese').
Come hai giustamente ricostruito, la chiusura inchiesta non serve più da
tempo.
Suggerimento: vatti *immediatamente* a leggere le condizioni generali di
Assicurazione della tua compagnia, dovrebbero avertele date alla stipula, o
le puoi trovare su Internet.
- denuncia in originale;
- perdita di possesso da fare al PRA;
- certificato di proprietà (salvo che non ti sia stato rubato con l'auto, al
che deve essere dichiarato nella denuncia);
- attestato storico del PRA;
- entrambe le chiavi dell'auto;
- procura speciale a vendere.
Mi pare sia tutto, ma controlla sulle Condizioni.
Se hai delle garanzie aggiuntive, potresti avere diritto all'auto
sostitutiva.
Detto questo, controlla quanto tempo dichiarano come massimo prima di
rimborsarti e faglielo rispettare, facendo la voce grossa nel caso (e
considerando il discorso sulla chiusura inchiesta mi pare probabile)
facciano melina.
Io sono stato rimborsato in 45 gg dal furto, ma 3 giorni dopo
l'Assicurazione aveva già in mano tutti i documenti necessari. A norma di
contratto dovevano essere 30, ma tant'è...
Saluti
LG
Ti ringrazio, sei stato chiaro e gentilissimo.
Purtroppo avevo il contratto di assicurazione in auto al momento del
furto, quindi andrò a vedere in rete.
Spero davvero di risolvere il tutto il più velocemente possibile.

Saluti
--
Emanuele
Sparrow®
2011-02-22 13:16:07 UTC
Permalink
Post by Emanuele aka Torsen
"Atti del Senato D.d.l. n. 1644/AS
dopo l'art. 150, è aggiunto l'art. 150 bis il quale pone
espressamente in capo alle compagnie di assicurazione l'obbligo di
risarcire il danno derivante da furto o incendio di autoveicolo,
indipendentemente dalla richiesta del rilascio del certificato di
chiusa inchiesta."
E' tuttora valido?
Quello era un disegno di legge (della XV Legislatura).
Non una *legge*.
Marco&Li
2011-02-22 16:31:32 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Emanuele aka Torsen
Salve a tutti.
Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
si è valido ma vedrai che ti faranno sudare...
ma come hanno fatto a rubartela?
Emanuele aka Torsen
2011-02-22 16:47:34 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Emanuele aka Torsen
Salve a tutti.
Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
si è valido ma vedrai che ti faranno sudare...
ma come hanno fatto a rubartela?
A saperlo...
Mi sono fermato 40 minuti per una pizza con la mia ragazza venerdì sera
alle 22:30.
Eravamo entrambi stanchi dal lavoro.. pizza al volo e poi a casa, ma
appena usciti dalla pizzeria la sorpresa.
Mi son rifatto il tratto di strada dove l'avevo parcheggiata 4 volte
avanti e ditro aspettandomi ogni volta di vederla ricomparire.
Che poi la cosa strana e che non c'erano neppure vetri a terra e la
strada, almeno di venerdì sera, è anche abbastanza trafficata.
L'auto era chiusa ed aveva anche il bloccasterzo.
Ah 2 giorni dopo... domenica, ho compiuto 30 anni. Mi han fatto un bel
regalo insomma.

Per il documento non so, per ora aspetto una decina di giorni sperando
me la ritrovino, poi preparo tutti gli altri documenti e li porto
all'assicurazione (anche perchè onestamente vorrei il premio non goduto
dato che ho rinnovato il contratto semestrale il 2 febbraio).
Spero non mi facciano sudare troppo, per ora sto "tamponando" con una
panda 4x4 di mio padre... ma per quanto divertente, non è proprio il
massimo della comodità.
--
Emanuele
Piernicola Comuniello
2011-02-22 17:54:41 UTC
Permalink
Post by Emanuele aka Torsen
Che poi la cosa strana e che non c'erano neppure vetri a terra e la
Sai quanto ci vuole per un qualsiasi meccanico ad aprirti una serratura.
Emanuele aka Torsen
2011-02-22 19:54:58 UTC
Permalink
Post by Piernicola Comuniello
Post by Emanuele aka Torsen
Che poi la cosa strana e che non c'erano neppure vetri a terra e la
Sai quanto ci vuole per un qualsiasi meccanico ad aprirti una serratura.
Ora si :(
--
Emanuele aka Torsen
PSN ID: Torsen_ITA
Steam ID: _torsen_
Ulx
2011-02-23 14:07:34 UTC
Permalink
Post by Piernicola Comuniello
Post by Emanuele aka Torsen
Che poi la cosa strana e che non c'erano neppure vetri a terra e la
Sai quanto ci vuole per un qualsiasi meccanico ad aprirti una serratura.
Aprire la serratura e' il minimo... ma come diavolo fanno a metterla in
moto?
Tutte le macchine moderne hanno il trasponder: o ti porti dietro una
centralina con la sua chiave, oppure ti porti la macchina col carro
attrezzi!....
Piernicola Comuniello
2011-02-24 11:51:49 UTC
Permalink
Post by Ulx
Aprire la serratura e' il minimo... ma come diavolo fanno a metterla in
Mandando in protezione la suddetta centralina, roba vecchia.
Marco&Li
2011-02-23 14:18:04 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Piernicola Comuniello
Post by Emanuele aka Torsen
Che poi la cosa strana e che non c'erano neppure vetri a terra e la
Sai quanto ci vuole per un qualsiasi meccanico ad aprirti una serratura.
per chiunque....
avevo fatto un post qualche mese fa.... ho visto aprire da un omini del
carroatrezzi locale (Convenzionato ACI ) con un fil di ferro!! manco un
atrezzo apposito o altro, fil di ferro di un paio di mm tutto
attorcigliato.....nioente poopopo che di meno una Wrangler nuova di trinca
edizione limited sarkazzi e mazzi vari, era una giovane coppia che ha chiuso
dentro le chiavi in un parcheggio sotterraneo ed erano arrivati nel
pomeriggio da una crocera....in 4 secondi da quando ha iniziato ad
armeggiare col fil di ferro si è aperta....l'antifurto ha suonato
ovviamente, ma il ragazzo aveva il telecomando e l'ha disattivato al
volo....
Marco&Li
2011-02-23 14:15:15 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Emanuele aka Torsen
Post by Marco&Li
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Emanuele aka Torsen
Salve a tutti.
Venerdì scorso mi hanno rubato l'auto.
si è valido ma vedrai che ti faranno sudare...
ma come hanno fatto a rubartela?
A saperlo...
Mi sono fermato 40 minuti per una pizza con la mia ragazza venerdì sera
alle 22:30.
Eravamo entrambi stanchi dal lavoro.. pizza al volo e poi a casa, ma
appena usciti dalla pizzeria la sorpresa.
Mi son rifatto il tratto di strada dove l'avevo parcheggiata 4 volte
avanti e ditro aspettandomi ogni volta di vederla ricomparire.
Che poi la cosa strana e che non c'erano neppure vetri a terra e la
strada, almeno di venerdì sera, è anche abbastanza trafficata.
L'auto era chiusa ed aveva anche il bloccasterzo.
Ah 2 giorni dopo... domenica, ho compiuto 30 anni. Mi han fatto un bel
regalo insomma.
I vetri i professionisti non li rompono, si piega in alto sul montante con
una pompetta...
il bloccasterzo si spacca con 2 colpi energici dati da uno che sa come si fa
Post by Emanuele aka Torsen
Per il documento non so, per ora aspetto una decina di giorni sperando
me la ritrovino, poi preparo tutti gli altri documenti e li porto
all'assicurazione (anche perchè onestamente vorrei il premio non goduto
dato che ho rinnovato il contratto semestrale il 2 febbraio).
Spero non mi facciano sudare troppo, per ora sto "tamponando" con una
panda 4x4 di mio padre... ma per quanto divertente, non è proprio il
massimo della comodità.
Avevi un antifurto di qualche genere?
Un sistema di inibizione di avviamento originale della casa?
Se posso, il valore dell'auto sul mercato?
grazie :)
Emanuele aka Torsen
2011-02-23 22:09:10 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Avevi un antifurto di qualche genere?
Un sistema di inibizione di avviamento originale della casa?
Se posso, il valore dell'auto sul mercato?
grazie :)
Una 147 1.6 Distinctive, 3 porte, del 2003 e con impianto a metano.
Carrozzeria ed interni come nuovi e gomme con 10000 Km.
Mi pare fosse assicurata intorno ai 5000 euro ma non sono sicuro
onestamente, devo chiedere all'assicuratore, io sta settimana continuo
a sperare me la ritrovino sigh.
--
Emanuele aka Torsen
PSN ID: Torsen_ITA
Steam ID: _torsen_
Marco&Li
2011-02-24 13:32:08 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Emanuele aka Torsen
Post by Marco&Li
Avevi un antifurto di qualche genere?
Un sistema di inibizione di avviamento originale della casa?
Se posso, il valore dell'auto sul mercato?
grazie :)
Una 147 1.6 Distinctive, 3 porte, del 2003 e con impianto a metano.
Carrozzeria ed interni come nuovi e gomme con 10000 Km.
Mi pare fosse assicurata intorno ai 5000 euro ma non sono sicuro
onestamente, devo chiedere all'assicuratore, io sta settimana continuo
a sperare me la ritrovino sigh.
Non ti offendere :) ma assai strano come furto...
ipotizzerei o su comissione oppure per qualche opera delinquenziale varia,
la 147 è mostruosamente diffusa percui passa molto inosservata, vedansi la
famosa uno bianca :)
Non certo per il valore...almeno non un furto che pare fatto da
professinisti, capisci che se rubo una GTA che sul mercato la piazzo ancora
a 20euro ci sta tutto..ma per un'auto cosi....non tutti i ladri hanno un
body computer modificato ne sanno come installarlo per fare partire
un'auto....strano strano.
Emanuele aka Torsen
2011-02-24 19:40:46 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Emanuele aka Torsen
Post by Marco&Li
Avevi un antifurto di qualche genere?
Un sistema di inibizione di avviamento originale della casa?
Se posso, il valore dell'auto sul mercato?
grazie :)
Una 147 1.6 Distinctive, 3 porte, del 2003 e con impianto a metano.
Carrozzeria ed interni come nuovi e gomme con 10000 Km.
Mi pare fosse assicurata intorno ai 5000 euro ma non sono sicuro
onestamente, devo chiedere all'assicuratore, io sta settimana continuo
a sperare me la ritrovino sigh.
Non ti offendere :) ma assai strano come furto...
ipotizzerei o su comissione oppure per qualche opera delinquenziale varia, la
147 è mostruosamente diffusa percui passa molto inosservata, vedansi la
famosa uno bianca :)
Non certo per il valore...almeno non un furto che pare fatto da
professinisti, capisci che se rubo una GTA che sul mercato la piazzo ancora a
20euro ci sta tutto..ma per un'auto cosi....non tutti i ladri hanno un body
computer modificato ne sanno come installarlo per fare partire
un'auto....strano strano.
A dire la verità è quello che ho pensato anche io...
Tra l'altro venerdì sera rubata a Salerno.. il giorno dopo c'è stato un
omicidio a Secondigliano (NA)... probabile che ora sia in qualche
dirupo, incendiata e senza targhe. :-(
--
Emanuele aka Torsen
PSN ID: Torsen_ITA
Steam ID: _torsen_
Continua a leggere su narkive:
Loading...