Discussione:
auto su 2 ruote; quali sono i trucchi?
(troppo vecchio per rispondere)
ahrfukkio
2005-06-10 20:34:37 UTC
Permalink
Come in oggetto; oggi sono stato a fare un giro a Mirabilandia con gli
amici; nello spettacolo di scuola di polizia gli stuntman ne hanno fatte
di quelle nere (veramente spettacolare!)...
mentre una alfa dei carabinieri (la 75?) andava su due ruote ho notato che
indubbiamente doveva avere il differenziale bloccato; ma andava
pianissimo; an un certo punto ha fatto un giro attorno ad uno e si è
soffermata per un paio di secondi!!!!! (sempre su 2 ruote) :-O
Eppoi a fine spettacolo gli attori scendevano di macchina mentre questa
attraversava la pista sempre se 2 ruote...
la cosa mi lascia perplesso.. come è possibile riuscire a mantenere
preciso il baricentro anche mentre gente sale e scende?
ho pensato che tipo le gomme abbiano un profilo della spalla particolare..
voi che dite? c'è qualche accorgimento o è solo bravura oltre quanto io
possa concepire?

PS: appena le sviluppo posto le foto!! (oggi niente digitale o cellulare,
ma la cara mitica reflex! :D )
ciao
--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (21,75k,PT)
www.ingegnerando.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Looper!
2005-06-10 20:47:44 UTC
Permalink
Qual'è il segreto del graal? Benzina o Diesel? Ascoltiamo ahrfukkio
Post by ahrfukkio
voi che dite? c'è qualche accorgimento o è solo bravura oltre quanto io
possa concepire?
mi pare siano gonfiate molto, e sono gomme ovviamente con molta spalla
ma la cosa in effetti è curiosa
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
Kapo
2005-06-10 20:50:39 UTC
Permalink
Post by ahrfukkio
la cosa mi lascia perplesso.. come è possibile riuscire a mantenere
preciso il baricentro anche mentre gente sale e scende?
L'unica idea che mi è venuta in mente è che abbiano zavorrato di brutto il
lato dell'auto che nell'acrobazia risulta più vicino a terra, in modo da
abbassare molto in baricentro e rendere così la cosa più agevole... ma mi
resta il dubbio che ciò non basti! Cmq sono veramente fortissimi!!

Ciao!
--
Marco (28,80,AR) Fiat Punto 1.9 JTD
Tutti gli animali sono eguali
Ma alcuni animali sono più eguali degli altri
- sostituisci il trattino con il punto per rispondere in e-mail -
b***@gmail.com
2005-06-11 00:51:16 UTC
Permalink
Quando sono andato io ad assistere allo spettacolo scuola di polizia,
(non più di un mese fa) le auto dei carabinieri erano delle 75, ma
quelle che facevano le acrobazie erano delle vecchie bmw serie5, la
prima serie, che guardacaso avevano i finestrini tutti scuri,
sicuramente per nascondere uno zavorraggio studiato ad oc.. almeno
così ho intuito. ma le alfa oltre a delle belle inversioni, sgommate e
parcheggi alla blues brothers, non sono andate su due ruote. bello
spettacolo cmq ;)
ahrfukkio
2005-06-11 09:55:32 UTC
Permalink
Post by b***@gmail.com
le auto dei carabinieri erano delle 75,
ok, ci avevo preso ^_^
Post by b***@gmail.com
ma quelle che facevano le acrobazie erano delle vecchie bmw serie5, la
prima serie, che guardacaso avevano i finestrini tutti scuri,
sicuramente per nascondere uno zavorraggio studiato ad oc.. almeno
così ho intuito. ma le alfa oltre a delle belle inversioni, sgommate e
parcheggi alla blues brothers, non sono andate su due ruote.
ieri lo ha fatto anche un'alfa.. poi posterò le foto... comunque lo
zavorraggio è una cosa a cui non avevo pensato...
--
Davide C.
Peugeot 106 Driver (21,75k,PT)
www.ingegnerando.it


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
atrejus
2005-06-11 10:17:57 UTC
Permalink
si puo' fare anche senza zavorre.

L'ho fatto con una saxo vts tutta originale (x sbaglio)
Getix
2005-06-11 11:24:56 UTC
Permalink
Post by atrejus
si puo' fare anche senza zavorre.
quoto :)
Post by atrejus
L'ho fatto con una saxo vts tutta originale (x sbaglio)
Io con una Croma ;)
atrejus
2005-06-11 11:54:28 UTC
Permalink
Post by Getix
Io con una Croma ;)
o_O

con la saxo vts visto l'assetto rigido e il servosterzo potente non e' stato
poi difficile. con la Croma stento a immaginarlo, anche se mi ricordo che e'
molto rigida.
Getix
2005-06-11 14:16:58 UTC
Permalink
Post by atrejus
con la saxo vts visto l'assetto rigido e il servosterzo potente non e' stato
poi difficile. con la Croma stento a immaginarlo, anche se mi ricordo che
e' molto rigida.
Non è rigida per un cazzo... ;)

Solo che sai, quando pretendi da una seg E anni 80 numeri da Ferrari 430
ottieni questi risultati ;D

:)
atrejus
2005-06-11 07:56:14 UTC
Permalink
infila una gamba sotto nel caso cada non rovini i freni

gh gh gh
thewizardofwiz
2005-06-13 10:14:09 UTC
Permalink
differenziale bloccato, obbligatorio
Fabio
sandro
2005-06-13 10:07:16 UTC
Permalink
Post by ahrfukkio
Come in oggetto; oggi sono stato a fare un giro a Mirabilandia con gli
amici; nello spettacolo di scuola di polizia gli stuntman ne hanno fatte
di quelle nere (veramente spettacolare!)...
mentre una alfa dei carabinieri (la 75?) andava su due ruote ho notato che
indubbiamente doveva avere il differenziale bloccato; ma andava
pianissimo; an un certo punto ha fatto un giro attorno ad uno e si è
soffermata per un paio di secondi!!!!! (sempre su 2 ruote) :-O
Eppoi a fine spettacolo gli attori scendevano di macchina mentre questa
attraversava la pista sempre se 2 ruote...
la cosa mi lascia perplesso.. come è possibile riuscire a mantenere
preciso il baricentro anche mentre gente sale e scende?
ho pensato che tipo le gomme abbiano un profilo della spalla particolare..
voi che dite? c'è qualche accorgimento o è solo bravura oltre quanto io
possa concepire?
Fermo restando che neanche loro riuscirebbero a far di queste cose sulle
tangenziali urbane... indubbiamente, bisogna essere molto, molto, pratici,
della cosa.
Per la parte meccanica, io credo che ci sia anche qualche rinforzino sulle
sospensioni dal lato che rimane poggiato a terra.
Vedo che le alzano sempre dallo stesso lato, e non sara' solamente per
motivi di baricentri... eheheh... mi ricorda un cartone giapponese di una
ventina d'anni fa (ma me sa' pure di piu'...), dove proprio per questa
asimmetria di struttura, il pilota era costretto ad alzare l'auto a
retromarcia per poggiare dal lato rinforzato...
Holer Togni usa Fiat131 e Alfa75, non so se' la TP e' una scelta
obbligata...



ciao
sandro.
Kapo
2005-06-13 10:19:22 UTC
Permalink
Post by sandro
Holer Togni usa Fiat131 e Alfa75, non so se' la TP e' una scelta
obbligata...
Per andare su 2 ruote forse no, ma per girare in tondo direi proprio di
si... :-))
atrejus
2005-06-13 11:37:20 UTC
Permalink
il lato da cui si girano non e' tanto dettato da sospensioni, quanto da un
maggior senso dell'equilibrio imho.

quando mi capito' x errore col vts ero dal lato alto, dubito che trovandomi
sotto avrei potuto controllare.

Continua a leggere su narkive:
Loading...