Discussione:
Camper fallato fatale per un bambino
(troppo vecchio per rispondere)
Keeper182
2003-07-28 17:56:06 UTC
Permalink
Ieri è morto un bambino di 9 anni mentre era in viaggio con la famiglia in
camper. Al telegiornale hanno detto che mentre viaggiavano è scoppiato il
copertone posteriore del suddetto camper e con l'esplosione si è rotto il
pavimento del camper provocando una falla piuttosto grande.
Il bambino, che evidentemente era nella parte posteriore del mezzo è stato
"risuccchiato" (il tg ha usato questo termine, neanche fosse un'astronave
nello spazio!!!) dal buco ed è finito in strada dove è morto dopo esser
stato trascinato per un breve pezzo di strada.....

Ora, non so che marca fosse il camper né se fosse nuovo o se avesse avuto
dei lavori di ristrutturazione fatti male, ma mi chiedo, come cazzo
l'hanno costruito??? Con il pavimento di plastica di 2 mm??????
Chi li ha pagati gli ingenieri che hanno progettato quel modello???
Bah...........




Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Numa
2003-07-28 18:05:26 UTC
Permalink
Post by Keeper182
Chi li ha pagati gli ingenieri che hanno progettato quel modello???
... ingeGNeri...
Keeper182
2003-07-28 18:25:58 UTC
Permalink
Post by Keeper182
Chi li ha pagati gli ingenieri che hanno progettato quel modello???
.... ingeGNeri...
sorry.... la fretta nello scrivere...... ok, lo ammeto, sono iniorante...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2003-07-28 18:09:42 UTC
Permalink
Post by Keeper182
Ora, non so che marca fosse il camper né se fosse nuovo o se avesse avuto
dei lavori di ristrutturazione fatti male, ma mi chiedo, come cazzo
l'hanno costruito??? Con il pavimento di plastica di 2 mm??????
L'hanno mostrato al tg: è un autocaravan di circa 10 anni, su telaio Ford
Transit.
La cosa strana è che pressoché tutti i camper hanno un pavimento ad
intercapedine, all'interno del quale ci sono serbatoi e pompe. Quindi
evidentemente l'esplosione lo ha proprio sventrato.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
'94 Punto 6 speed driver
ICQ 49579941
MatteoS60
2003-07-28 18:54:31 UTC
Permalink
"Keeper182" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio news:bg3o22$cvd$***@news.newsland.it...
[...]
Post by Keeper182
Ora, non so che marca fosse il camper né se fosse nuovo o se avesse avuto
dei lavori di ristrutturazione fatti male, ma mi chiedo, come cazzo
l'hanno costruito??? Con il pavimento di plastica di 2 mm??????
Chi li ha pagati gli ingenieri che hanno progettato quel modello???
A parte il fatto che bisognerebbe vedere come e' stata fatta la manutenzione
al mezzo... e quindi vedere se: e' esploso per un difetto congenito o
per una cattiva manutenzione???? alcune persone che conosco hanno dei camper
che "subiscono" una manutenzione a dir poco approssimativa visto che stanno
regolarmente fermi per 6 mesi per poi farsi 3000km in 5 giorni senza
risparmiare
il mezzo... e controllano solo olio e gomme (alcuni manco questo)

inoltre mi chiedo... in auto e' obbligatorio portare le cinture davanti
e dietro per motivi giustissimi di sicurezza... in un camper che e' comunque
meno stabile, di cartavelina in caso di cappottamento (eventualita'
tutt'altro
che improbabile anche per raffiche di vento laterale) e pieno di oggetti
contundenti e spigoli tutt'altro che morbidi....
perche' il bambino era dietro???? perche' magari era un camper con i soli
2 posti anteriori e niente strapuntini e sedili in cabina...
ma in quel caso che dice la legge????
(come per quelli che stanno in roulotte mentre sono in viaggio)
Post by Keeper182
Bah...........
ri-Bah!
Post by Keeper182
Ciao
ciao

--
Matteo S60 (29,200,LI) divanoletto driver.
Volvo S60 2,4T lover (parecchio love dentro :P
"mi chiedo come mai tra tutte le belle macchine
tedesche all'italiano medio piaccia la piu' insulsa..."
Buchu
2003-07-29 06:23:15 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
perche' il bambino era dietro???? perche' magari era un camper con i soli
2 posti anteriori e niente strapuntini e sedili in cabina...
ma in quel caso che dice la legge????
(come per quelli che stanno in roulotte mentre sono in viaggio)
La legge non dice molto in verità.
In cabina le cinture sono obbligatorie ma nella cellula abitativa il
discorso è ben diverso.
Sui camper più recenti (parlo veramente degli ultimi due anni, non credo di
più) viene obbligatoriamente montato un poggiatesta per ogni posto
"omologato" in cellula, sia fronte marcia che non. Ogni posto "omologato"
peraltro monta le cinture di sicurezza anche sulla dinette in cellula.

Su quelli vecchi purtroppo no!
In questo caso (ma non ho visto le immagini) può essere che la ruota
posteriore fosse sotto o nei pressi della dinette e cmq era fatto in modo da
permettere di raggiungere quell'area dall'interno. Nei camper che ho avuto
io per esempio le ruote posteriori capitavano sotto i mobili (frigo e cucina
e armadio stufa) e sarebbe stato impossibile far capitare un incidente così.
Toccherebbe vedere questo campre com'era fatto dentro.

Ciao a tutti
Looper!
2003-07-29 10:55:40 UTC
Permalink
Rischiando flame, schivando troll, resistendo a terribili esterofili
Post by Buchu
Sui camper più recenti (parlo veramente degli ultimi due anni, non credo di
più) viene obbligatoriamente montato un poggiatesta per ogni posto
"omologato" in cellula, sia fronte marcia che non. Ogni posto "omologato"
peraltro monta le cinture di sicurezza anche sulla dinette in cellula.
confermo, ne ho usato uno nuovo (3 mesi) poco tempo fa e nella, ehm,
casetta? beh diciamo dietro i posti a sedere con il tavolino erano 4,
con 4 poggiatesta (stile cuscino del divano integrato nel mobiletto
dietro) e 4 cinture di sicurezza (con arrotolatore)
Post by Buchu
io per esempio le ruote posteriori capitavano sotto i mobili (frigo e cucina
e armadio stufa) e sarebbe stato impossibile far capitare un incidente così.
Toccherebbe vedere questo campre com'era fatto dentro.
idem

comunque ho visto l'auto di un tale a cui è scoppiata una gomma in
autostrada( la classica bolla sulla gomma che "poi riparo"), pur che
fosse piccola gli aveva sfasciato paraurti, passaruota ecc


--
IDAPubblicitaProgresso!
il sito di IDA -> www.idanet.net || Ci trovi pure i test auto già effettuati!
Sei niubbo e non ci capisci molto? Hai letto le FAQ? -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm

(ho un auricolare ALCATEL di cui non so caz farmene ma non lo dico se no Fagio rompe :P
MeC66C
2003-07-29 06:33:19 UTC
Permalink
Post by MatteoS60
...
(come per quelli che stanno in roulotte mentre sono in viaggio)
Sui camnper non so, ma per le roulotte sapevo che (almeno una volta) non
erano omologate per viaggiare con persone a bordo.

In effetti girare in camper sapendo che il figlio gironzola dietro... alla
prima frenatona si spiaccica sicuramente contro qualcosa :-(
--
(36, 60_210, LO)
Citroën C5 3.0 V6 - 'Rouge Lucifer' - ORGA: 9648
MeC66C _at_ libero _point_ it
Buchu
2003-07-29 06:39:55 UTC
Permalink
Post by MeC66C
Sui camnper non so, ma per le roulotte sapevo che (almeno una volta) non
erano omologate per viaggiare con persone a bordo.
Non sono paragonabili i due veicoli. Sulla roulotte è comunque SEMPRE
vietato viaggiare a bordo. Peraltro... sfido chiunque a riuscirci! ;-)

Sui camper è diverso, esistono dei sedili e la guida deve permetterti
frenate in tutta tranquillità, se hai il camper lo devi sapere e regolarti!
In anni di camper, non è mai accaduto che una frenata d'emergenza facesse
male a qualche passeggero posteriore.

Normalmente, inoltre, ho sempre visto coscenziosi genitori stare nella
cellula insieme ai figli durante i viaggi... anche perchè si può sempre
aprire la porta!!!

Ciauz
MeC66C
2003-07-29 07:05:39 UTC
Permalink
Post by Buchu
Non sono paragonabili i due veicoli. Sulla roulotte è comunque SEMPRE
vietato viaggiare a bordo. Peraltro... sfido chiunque a riuscirci! ;-)
Beh, scodinzolano che e' un piacere :-[
Post by Buchu
Sui camper è diverso, esistono dei sedili e la guida deve permetterti
frenate in tutta tranquillità, se hai il camper lo devi sapere e regolarti!
Giustissimo, il tuo discorso!
(ci metterei pure le auto 'vacanziere', con la casa dentro! Li vedi in
autostrada con dentro papa', mamma, figli, nonna e 1/2 tonnellata di
masserizie... altro che assetto ribassato)
--
(36, 60_210, LO)
Citroën C5 3.0 V6 - 'Rouge Lucifer' - ORGA: 9648
MeC66C _at_ libero _point_ it
Buchu
2003-07-29 07:28:25 UTC
Permalink
Post by MeC66C
Beh, scodinzolano che e' un piacere :-[
Eh! Ho passato gli anni della mia infanzia a imparare come smistare i pesi
su una roulotte. Dove potevo appoggiare la bici per il viaggio e dove era
meglio di no...
:-)))
Post by MeC66C
Giustissimo, il tuo discorso!
(ci metterei pure le auto 'vacanziere', con la casa dentro! Li vedi in
autostrada con dentro papa', mamma, figli, nonna e 1/2 tonnellata di
masserizie... altro che assetto ribassato)
... velocissimi verso le vacanze, per non sprecare nessun minuto
disponibile! Già!
Le vedi come un motoscafo d'altura, con un livello di galleggiamento
talmente basso che ti immagini come sarà quando accelererà e sicuramente
scivolerà velocissimo planando sulla crespa superficie che percorrerà... poi
senti il botto, e ti rendi conto che forse l'impianto frenante non era
sufficientemente dimensionato per frenare i 2500 kg che stavi portandoti
dietro! Però giureresti che qualche giorno prima mentre correvi da casa
all'ufficio con cronico ritardo, riuscivi a frenare e non avevi problemi.
Come può essere accaduto proprio oggi?
E allora inizi a pregare in tutte le lingue del mondo bestemmie che nessuno
capisce, cercando di immaginare la tua vita diversa da quella di Willy
Coyote, eterno sfigato. E imprecando innalzi al cielo le mani chiedendo ad
un improbabile ascoltatore come sia stato possibile. Come puoi essere così
sfortunato da subire guasti e reazioni anomale della tua amata auto l'unica
volta che la macchina ti serviva veramente...

Poi arriva la polizia a casa tua, ti fa firmare un verbale e ti fa
presentare in tribunale perchè, nonostante tu sia stato prudente, è giusto
che tu venga a spiegarci come mai sei rimasto vedovo e senza figli mentre
rispettando il codice della strada... sei rimasto vittima del fato!

... e ti chiedi ancora cosa sono questi scatoloni finestrati che ti
camminano davanti a 90/100 km/h impedendoti di raggiungere la tua meta nel
minor tempo possibile?

Prima di sfanalare un camper, chiediti dove devi andare... e se non hai
fretta vieni su con noi che ci facciamo un caffè prima di ripartire!

(by Buchu, campagna per la sensibilizzazione delle razze deboli.)
Tony©
2003-07-28 23:08:14 UTC
Permalink
Post by Keeper182
Ieri è morto un bambino di 9 anni mentre era in viaggio con la famiglia in
camper. Al telegiornale hanno detto che mentre viaggiavano è scoppiato il
Il mezzo l'ho recuperato io e le immagini arrivavano dal mio deposito.
Ho parlato con il padre e penso che guardarlo negli occhi sia stata una
delle cose più dure che mi sia capitata in vita mia.

Il mezzo è su base Ford e il pannello che ha ceduto sembra tanto del
compensato. Penso che dopo l'esplosione il pezzo di battistrada
semisventrato abbia ripetutamente colpito il fondo del mezzo fino a che non
lo ha disintegrato (non trovo parole migliori).
Non sono un perito però e dunque non avanzo ipotesi, l'unica cosa che posso
dire è che deve essere stato tremendo.

Ciao

--
Tony© (BS,130 & 300) 400kKM~ sempre tutto IMHO
----------------------------------------------------------
Chi non osa nulla, non speri in nulla.
----------------------------------------------------------
***@libero.it http://www.idanet.net
Paolo Cossettini
2003-07-29 07:08:35 UTC
Permalink
Post by Tony©
Il mezzo è su base Ford e il pannello che ha ceduto sembra tanto del
compensato. Penso che dopo l'esplosione il pezzo di battistrada
semisventrato abbia ripetutamente colpito il fondo del mezzo fino a
che non lo ha disintegrato (non trovo parole migliori).
ma è possibile che si possa produrre un camper col pavimento in
compensato??? :-???
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 28, 75, 180, 114, 54)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Post by Tony©
togli l'haldex per rispondermi in pvt<<
Cinghiale
2003-07-29 07:16:47 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
ma è possibile che si possa produrre un camper col pavimento in
compensato??? :-???
Direi di sì. E' un materiale piuttosto diffuso, perché leggero, resistente e
poco deformabile. Chiaro che poi la resistenza dipende anche dallo spessore,
dalla qualità, dalla lavorazione e dalla manutenzione.
Metti, per dire, che in dieci anni fosse marcito per chissà quale
combinazione di fattori, ecco lì che la sua resistenza era calata
drasticamente.
--
Cinghiale (31, 54 RM)
'94 Punto 6 speed driver
ICQ 49579941
Buchu
2003-07-29 07:13:42 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
ma è possibile che si possa produrre un camper col pavimento in
compensato??? :-???
Beh... hai a disposizione 35qli tutto compreso, lo vuoi fare in marmo il
pavimento? ;-)

Tutto il camper è costruito con materiali il più leggero possibile. Ripeto,
un camperista questo lo sa, lo rispetta e non è un problema. Il vero
problema è quello di ieri, ovvero una gomma che esplode.

In ogni caso non si tratta di "compensato" ma di altro materiale, seppur non
resistente in modo esagerato. Pensa però che ci devi camminare sopra!
Inoltre il tutto si posa su un telaio e anche questo svolge la sua bella
funzione. Poi come dicevo in un'altra risposta in questo 3d.... l'incidente
accaduto ieri (ripeto: NON HO VISTO LE IMMAGINI) può essere dovuto anche ad
una diversa disposizione degli ambienti interni.

Peraltro c'è anche da dire che il camper non è un'astronave, sotto c'è un
telaio di un transit (ho letto) e nonostante il passaruota del Transit
(forse pure gemellato come spesso è!), nonostante il telaio, nonostante
cavi, tubi e pavimento... e mobilia interna, è riuscito a sventrare tutto.
Inoltre è riuscito a sventrare tutto proprio dove c'era il bambino... beh
guarda, ne ho visti di camper e roulotte scassarsi e accartocciarsi... ma
questa volta penso che l'incidente abbia la stessa probabilità di
verificarsi di un 6 al superenalotto... anzi... di 6 al superenalotto da
quando sono nato ne ho sentiti diversi, di incidenti come questo no!

Ciauz... :-)))
Paolo Cossettini
2003-07-29 07:41:01 UTC
Permalink
Post by Buchu
Post by Paolo Cossettini
ma è possibile che si possa produrre un camper col pavimento in
compensato??? :-???
Beh... hai a disposizione 35qli tutto compreso, lo vuoi fare in marmo
il pavimento? ;-)
beh ma con la resistenza al fuoco come la mettiamo?

e poi basta lo scoppio di una gomma per disintegrare il pavimento?

:-?
--
Paolo Cossettini (VE-BO, 28, 75, 180, 114, 54)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Post by Buchu
Post by Paolo Cossettini
togli l'haldex per rispondermi in pvt<<
Buchu
2003-07-29 07:53:31 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
beh ma con la resistenza al fuoco come la mettiamo?
Durante la marcia la mettiamo esattamente come con un'auto. L'unica
differenza è che ogni camperista ha dietro almeno un estintore in cabina e
uno in cellula (un autista di solito no) e che il camper ci mette di più a
consumarsi rispetto ad un'auto.

;-)

Durante lo stazionamento invece la mettiamo esattamente come a casa. L'unica
differenza è che ogni camperista ha dietro almeno un estintore in cabina e
uno in cellula (in una casa di solito no) e che se brucia il tuo camper
nella maggior parte dei casi non dovranno essere evacuati altri
appartamenti.

;-)

Tieni poi in considerazione che ormai da decenni, tutte le attrezzature di
bordo sono dotate di sicurezza superiore al normale. Valvole di sicurezza,
bombole all'esterno dell'abitacolo e in spazi arieggiati, termocoppie su
stufe a gas e fornelli... cavi antincendio etc. etc. le possibilità di un
incendio a bordo sono scarse.

Inoltre la solidarietà tra campeggiatori è tale per cui non sei mai solo ad
affrontare una difficoltà, e questo ti aiuta un sacco! In una casa per
esempio se il tuo vicino vede le fiamme... corre di corsa verso il portone!
(Scherzo!)

P.S.: spero sia chiaro a tutti come io stia parlando di "camperisti" o di
"campeggiatori" riferendomi NON a chi noleggia un camper 10 giorni nella sua
vita domandandosi come mai sto coso vada così piano ma piuttosto ad
appassionati ed amanti del plain air itinerante.
Post by Paolo Cossettini
e poi basta lo scoppio di una gomma per disintegrare il pavimento?
No, affatto! Il problema è proprio quello! Leggi gli altri miei post in
questo 3d. Sono molte le variabili...
Post by Paolo Cossettini
:-?
;-)
Beppe
2003-07-29 12:37:07 UTC
Permalink
Post by Tony©
Il mezzo l'ho recuperato io e le immagini arrivavano dal mio deposito.
Ho parlato con il padre e penso che guardarlo negli occhi sia stata una
delle cose più dure che mi sia capitata in vita mia.
Anche io sono camperista ormai "da una vita" e ti assicuro che no ho
viste di tutti i colori.
A cominciare da camper carichi all'inverosimile fino ad arrivare ad
una manutenzione praticamente inesistente.
Non conosco il caso specifico, se non per aver visto le immagini in
TV.
Ho potuto notare comunque che si tratta di un mezzo con ruota
postariore non gemellare.
Ed allora sarebbe interessante sapere l'effettivo peso del mezzo (i
camper sono spesso gia al limite dei 35 q.li "nudi") mettici l'aqua
nei serbatoi, i viveri, il vestiario, arredi, ecc... ecc... più 7
persone a bordo ......
Sarebbe poi interessante sapere il tipo di gomme montate. Molti
allestitori acquistano il furgone (su cui poi montano la cellula
abitativa) equipaggiato da gomme con carcassa a 6 tele (adatti per un
trasporto passeggeri) e non con le 8 tele (rinforced) adatte a carichi
merce o, comunque, ad impieghi pu gravosi.
Personalmente ho sempre sostituito le gomme appena acquistato il mezzo
(su quelle ci poggia la mia vita e quella dei miei familiari).
Ed inoltre sarebbe interessante conoscere quanti anni avevano ste
benedette gomme e come venivano trattate (durante il fermo invernale
il mezzo veniva sollevato da terra in modo da sgravare le gomme dal
peso, o nessuno se ne curava per cui la carcassa era deformata in
maniera grave).
E la pressione di gonfiaggio?

Alcuni camper saranno pure costruiti male e senza tener conto di
situazioni limite ... ma credo anche che, spesso, la colpa maggiore
degli incidenti (qualsiasi incidente) sia da imputarsi alla cattiva
manutenzione, all'incuiria, all'incoscenza dell'uomo.

Comunque ci sara un'inchiesta della magistratura con dei periti che
sapranno rispondere meglio di noi a questi interrogativi.
Ben più difficile sara rimarginare una ferita cosi profonda e
convivere con il proprio animo, la propria coscienza.

Solidarietà piena e pietà umana per quella famiglia e per quel "povero
figlio".

IMHO.

Beppe.
Elfer
2003-07-29 19:28:30 UTC
Permalink
Post by Keeper182
Il bambino, che evidentemente era nella parte posteriore del mezzo è stato
"risuccchiato" (il tg ha usato questo termine, neanche fosse un'astronave
nello spazio!!!) dal buco ed è finito in strada dove è morto dopo esser
stato trascinato per un breve pezzo di strada.....
Mamma mia, che morte orribile.

Elfer

Loading...