Discussione:
Come raddrizzare la targa anteriore?
(troppo vecchio per rispondere)
Wini
2004-11-23 07:42:13 UTC
Permalink
Stamattina, mentre stavo facendo manovra per uscire dal garage, ho
toccato con la targa anteriore lo spigolo di un muretto (non so come
abbia fatto... entro ed esco da quel garage da una vita, ma oggi devo
proprio aver dormito...).

Fortunatamente il paraurti è intatto, però la targa é visibilmente
piegata verso l'interno.

Il mio primo pensiero è stato quello di togliere la targa e
raddrizzarla, peró mi sono accorto che è fissata al portatarga con dei
rivetti. Devo per forza andare da un carrozziere? :-/

Ciao,

Wini / sonnambulo
Passero
2004-11-23 09:09:32 UTC
Permalink
Post by Wini
Il mio primo pensiero è stato quello di togliere la targa e
raddrizzarla, peró mi sono accorto che è fissata al portatarga con dei
rivetti. Devo per forza andare da un carrozziere? :-/
Wini / sonnambulo
Se hai una rivettatrice:
1 stacca la targa.
2 raddrizzala
3 Rivettala al suo posto.

se non hai una rivettatrica.

1 Vai in ferramenta e compra una rivettatrice ( anche economica). :-))
2 stacca la targa.
3 raddrizzala
4 Rivettala al suo posto.

Passero
Wini
2004-11-23 16:41:12 UTC
Permalink
Post by Passero
se non hai una rivettatrica.
1 Vai in ferramenta e compra una rivettatrice ( anche economica). :-))
Geniale! ;-P

Ciao,

Wini
Lino Pisto
2004-11-23 09:10:25 UTC
Permalink
Post by Wini
Stamattina, mentre stavo facendo manovra per uscire dal garage, ho
toccato con la targa anteriore lo spigolo di un muretto (non so come
abbia fatto... entro ed esco da quel garage da una vita, ma oggi devo
proprio aver dormito...).
Fortunatamente il paraurti è intatto, però la targa é visibilmente
piegata verso l'interno.
Il mio primo pensiero è stato quello di togliere la targa e
raddrizzarla, peró mi sono accorto che è fissata al portatarga con dei
rivetti. Devo per forza andare da un carrozziere? :-/
non puoi toglierla, raddrizzarla e poi rivettarla di nuovo?

Massimo
Wini
2004-11-23 16:41:13 UTC
Permalink
Post by Lino Pisto
non puoi toglierla, raddrizzarla e poi rivettarla di nuovo?
Si certo, però per fare ció mi servirebbe una rivettatrice (che non ho).

Ciao,

Wini
Stefano R..©
2004-11-23 16:45:54 UTC
Permalink
Post by Wini
Post by Lino Pisto
non puoi toglierla, raddrizzarla e poi rivettarla di nuovo?
Si certo, però per fare ció mi servirebbe una rivettatrice (che non ho).
Ciao,
Wini
Mah qui nei mercatoni la trovi a 5/6 euro compreso valigetta e 3 misure di
rivetti assortite..
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
Wini
2004-11-23 17:34:17 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Mah qui nei mercatoni la trovi a 5/6 euro compreso valigetta e 3 misure di
rivetti assortite..
Uh? Sul serio? Pensavo costasse molto di più! :-O

Ciao,

Wini
Twilight=crepuscolo
2004-11-24 12:58:44 UTC
Permalink
Post by Wini
Uh? Sul serio? Pensavo costasse molto di più! :-O
mio padre dice sempre "mai risparmiare sugli utensili".... ed ha ragione,
con un paio di pinze cinesi da 5 euro per poco mi faccio molto male, visto
che il manico ha ceduto quando stavo stringendo un pezzo di ferro da bucare
con il trapano..... anche per la rivettatrice vale la stessa cosa.... :)

ciao!
--
Twilight
Audi A3 1.8T quattro
Honda Transalp (29, ***@waiting, 50, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
H3©
2004-11-24 13:04:36 UTC
Permalink
Post by Wini
Uh? Sul serio? Pensavo costasse molto di più! :-O
Se ne prendi una cinese che si apre in due dopo 5 minuti, il prezzo più
o meno è quello :-)
--
Ciao!

H3© 39, 60, PC
Stefano R..©
2004-11-24 14:51:42 UTC
Permalink
Post by H3©
Post by Wini
Uh? Sul serio? Pensavo costasse molto di più! :-O
Se ne prendi una cinese che si apre in due dopo 5 minuti, il prezzo più
o meno è quello :-)
--
Ciao!
H3© 39, 60, PC
Beh se deve mettere 4 rivetti direi che basta.. :-)
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
Twilight=crepuscolo
2004-11-24 18:07:38 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Beh se deve mettere 4 rivetti direi che basta.. :-)
se e' difettata basta un rivetto per farsi male :)
Stefano R..©
2004-11-25 09:15:14 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Post by Stefano R..©
Beh se deve mettere 4 rivetti direi che basta.. :-)
se e' difettata basta un rivetto per farsi male :)
Oh ragazzi stiamo parlando di una pinza tira rivetti, mica di un missile..
non ci vuole una gran tecnologia, anche se la fanno di lamiera piegata penso
che si possano strappare 10.000 rivetti prima che mostri qualche segno
cedimento: la resistenza offerta da un rivetto d'alluminio anche da 6mm e'
bassissima..
Io ho da un sacco di tempo due pinze tira rivetti una "professionale" pagata
4 volte tanto (o forse piu') di un'altra "economica" made in China, che è
rifinita sicuramente molto peggio, ha solo 2 mandrini anziche' 4, ma che ha
sempre fatto comunque il suo lavoro e non si è mai rotta ne pare
intenzionata a farlo..
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://www.lesso.com/onik/index.htm) & MAZDA MX3
1.8 V6 driver
TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
Twilight=crepuscolo
2004-11-25 09:26:17 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Oh ragazzi stiamo parlando di una pinza tira rivetti, mica di un missile..
io per poco mi tolgo un occhio grazie ad un paio di normali pinze, che come
tecnologia sono inferiori ad una tira rivetti.. e non sono proprio l'ultimo
arrivato :)
Post by Stefano R..©
non ci vuole una gran tecnologia, anche se la fanno di lamiera piegata penso
che si possano strappare 10.000 rivetti prima che mostri qualche segno
il problema e' che a volte le fanno di lega di alluminio..... e basta una
fessura nella fusione perche' la pinza ceda
Post by Stefano R..©
la resistenza offerta da un rivetto d'alluminio anche da 6mm e'
bassissima..
non direi, sai? :) hai mai provato a titate un rivetto? non e' l'alluminio
che fa resistenza, quanto il perno interno che si deve spezzare. Se invece
del perno si spezza il manico della rivettatrice...
Post by Stefano R..©
Io ho da un sacco di tempo due pinze tira rivetti una "professionale" pagata
4 volte tanto (o forse piu') di un'altra "economica" made in China, che è
rifinita sicuramente molto peggio, ha solo 2 mandrini anziche' 4, ma che ha
sempre fatto comunque il suo lavoro e non si è mai rotta ne pare
intenzionata a farlo..
io ho un trapano a colonna made in china.... quasi 100 kg di trapano, uno
spettacolo.... pagato fra l'altro una ca**ata, ma si tratta di eccezioni :)

ciao!
--
Twilight
Audi A3 1.8T quattro
Honda Transalp (29, ***@waiting, 50, MK)
LandRover Discovery & Defender Td5 (138, 122)
http://www.twilightonline.it
H3©
2004-11-25 09:47:23 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Oh ragazzi stiamo parlando di una pinza tira rivetti, mica di un missile..
non ci vuole una gran tecnologia,
Si, ma stiamo parlando anche di roba cinese, costruita spesso e
volentieri senza alcun riguardo per la sicurezza: tanto per farti un
esempio, qualche tempo fa ho comprato al mercatone un arrotolatore per
tapparelle, per sostituirne uno malfunzionante a casa; ovviamente ho
trovato solo un prodotto cinese, a 10 euro circa. Nel montarlo si è
aperto in due e la molla a spirale, di acciaio tagliente come un rasoio
per poco non mi squarta una mano...
--
Ciao!

H3© 39, 60, PC
H3©
2004-11-23 09:13:20 UTC
Permalink
Post by Wini
raddrizzarla, peró mi sono accorto che è fissata al portatarga con dei
rivetti. Devo per forza andare da un carrozziere? :-/
Con un trapano fai saltare la testa dei rivetti, poi la targa puoi
fissarla con delle normali viti autofilettanti.
Per raddrizzarla, mazzetta e scalpello usato al contrario , oppure una
barretta di alluminio (sono pratico, ho già dato...).
--
Ciao!

H3© 39, 60, PC
Twilight=crepuscolo
2004-11-23 09:52:35 UTC
Permalink
Post by H3©
Con un trapano fai saltare la testa dei rivetti, poi la targa puoi
fissarla con delle normali viti autofilettanti.
Per raddrizzarla, mazzetta e scalpello usato al contrario , oppure una
barretta di alluminio (sono pratico, ho già dato...).
il mio vecchio carrozziere usava un martello e un pzzetto di legno :)
Wini
2004-11-23 16:41:13 UTC
Permalink
Post by H3©
Con un trapano fai saltare la testa dei rivetti, poi la targa puoi
fissarla con delle normali viti autofilettanti.
Per raddrizzarla, mazzetta e scalpello usato al contrario , oppure una
barretta di alluminio (sono pratico, ho già dato...).
Ok, questa mi pare una cosa fattibile. Grazie!

Ciao,

Wini
Allegro1100
2004-11-23 17:52:56 UTC
Permalink
Post by Wini
Ok, questa mi pare una cosa fattibile. Grazie!
E, quando la giri, ricorda che quegli incavi di forma incomprensibile ma
regolare sono dei numeri, quindi evita di spianarli :-D
Concordo con t=c sul pezzetto di legno, con lo scalpello rischi di fare
danni.
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Looper!
2004-11-23 20:34:44 UTC
Permalink
Qual'è il segreto del graal? Benzina o Diesel? Ascoltiamo Wini
Post by Wini
Il mio primo pensiero è stato quello di togliere la targa e
raddrizzarla, peró mi sono accorto che è fissata al portatarga con dei
rivetti. Devo per forza andare da un carrozziere? :-/
no, passa davanti al tuo meccanico e gli dici "senti dammi 4 autofilettanti
per la targa"
togli i tuoi rivetti, poi la avviti

ma se vuoi rivettarla di nuovo prenditi una rivettatrice, è una banale
pinza che tira il chiodino e deforma la parte in alluminio, costa poco
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
Wini
2004-11-24 06:55:08 UTC
Permalink
Post by Looper!
no, passa davanti al tuo meccanico e gli dici "senti dammi 4 autofilettanti
per la targa"
togli i tuoi rivetti, poi la avviti
Intanto grazie per i consigli. Ieri sera sono effettivamente passato dal
mio meccanico che mi ha dato quattro rivetti di plastica (una specie di
clip bianche ... le viti a suo dire non sarebbero andate bene). In
serata ho poi tolto i rivetti originali, raddrizzato la targa con un
martello di gomma (incredibile... l'unico attrezzo che avevo in garage
assieme a qualche cacciavite) e poi ho fissato la targa con i rivetti di
plastica.

Ciao,

Wini
Loading...