Nicola Spinazzola
2006-05-28 11:29:07 UTC
Era ora che la provassero e le sorprese non sono mancate; le auto del test
erano la 130i tanto desiderata da Pianale, la mitica Honda S2000, la Impreza
STI di Omar e la R32.
Sul km la BMW guadagna 1 decimo stampando un bel 25,38 con velocità d'uscita
di 209,9 da notare che 25,38 con la 100 ottani o i 25,49 con la verde 95
sono risultati da far paura pure alla 545i di AR e degni della M3 E36 da
286cv.
La Honda guadagna anch'essa 1 decimo ma il risultato a parer mio è assai
deludente con un 26,44 che diventano 26,35 e velocità d'uscita pari a
201km/h.
La Subaru invece fa faville (Omar sei avvisato, di consiglio di scaricarti
la mappa dei distributori shell, invece della mappa della centralina), passa
da un apprezzabile 25,99 ad uno strabiliante 25,22 con velocità di uscita
che passa da 201 a 208km/h .
Infine la Golf che guadagna più delle altre due aspirate e passa da un 27,66
ad un 27,33, comunque un risultato forse dovuto ad una macchina
particolarmente fresca, visto che impiega otre 7s da 0 a 100.
Che dire, sugli aspirati il guadagno è lo stesso che si avrebbe mappando la
centralina, sulla Subaru invece la differenza è sconcertante.
I vantaggi sui consumi è irrilevante, anche se io con un uso continuativo e
misurazioni di lungo periodo avevo accertato un miglioramento del 10% sulla
325Ci, già con la 99 ottani.
Un'annotazione: la 130i non terrà una mazza ma quanto cammina; sullo 0-100
da filo da torcere alla STi con uno 5,91 contro i 5,86, ha dell'incredibile.
Infine la Suzuki GSX-R 100 0-100: 3,22/3,14; 0-1000: 18,72/18,42
erano la 130i tanto desiderata da Pianale, la mitica Honda S2000, la Impreza
STI di Omar e la R32.
Sul km la BMW guadagna 1 decimo stampando un bel 25,38 con velocità d'uscita
di 209,9 da notare che 25,38 con la 100 ottani o i 25,49 con la verde 95
sono risultati da far paura pure alla 545i di AR e degni della M3 E36 da
286cv.
La Honda guadagna anch'essa 1 decimo ma il risultato a parer mio è assai
deludente con un 26,44 che diventano 26,35 e velocità d'uscita pari a
201km/h.
La Subaru invece fa faville (Omar sei avvisato, di consiglio di scaricarti
la mappa dei distributori shell, invece della mappa della centralina), passa
da un apprezzabile 25,99 ad uno strabiliante 25,22 con velocità di uscita
che passa da 201 a 208km/h .
Infine la Golf che guadagna più delle altre due aspirate e passa da un 27,66
ad un 27,33, comunque un risultato forse dovuto ad una macchina
particolarmente fresca, visto che impiega otre 7s da 0 a 100.
Che dire, sugli aspirati il guadagno è lo stesso che si avrebbe mappando la
centralina, sulla Subaru invece la differenza è sconcertante.
I vantaggi sui consumi è irrilevante, anche se io con un uso continuativo e
misurazioni di lungo periodo avevo accertato un miglioramento del 10% sulla
325Ci, già con la 99 ottani.
Un'annotazione: la 130i non terrà una mazza ma quanto cammina; sullo 0-100
da filo da torcere alla STi con uno 5,91 contro i 5,86, ha dell'incredibile.
Infine la Suzuki GSX-R 100 0-100: 3,22/3,14; 0-1000: 18,72/18,42