Somaro
2012-10-27 11:25:39 UTC
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente un'informazione: Mi è capitato quanto
segue: Ho diciamo "rilevato" una vettura di un mio parente che per
motivi di età non la utilizzava più da un po'(diciamo che ha fatto
30.000 km in circa 5 anni ma da 1 anno era ferma). L'auto è una Peugeot
307 del 2007 1600 benzina. L'ho utilizzata qualche giorno accorgendomi
che l'aria condizionata non funzionava. O meglio..la settimana scorsa
quando ancora c'erano temperature gradevoli l'ho lasciata al sole tutta
la giornata e una volta su ho acceso. Il compressore attaccava...ma
usciva aria tiepida. Dunque...ho pensato subito al gas scarico o ad una
perdita..quindi mi sono rivolto al meccanico che me l'ha caricato (non
tutto mi ha detto) con del gas "tracciante" (credo si chiami
così...scusate se sbaglio) e mi ha detto di testarla qualche giorno e
poi tornare da lui.
Ok...ieri ritiro l'auto dopo questa operazione provo ad accendere il
clima e al minimo esce una bell'aria fredda. Quasi non si riusciva a
starci davanti. Faccio circa 10 km e arrivo da un amico. Scendo e noto
che dal motore esce del fumino bianco. Dura qualche minuto poi smette.
Faccio quello che devo fare e torno a casa. Altri 10 km circa e una
volta nel box tiro su il cofano ma di fumo non se ne vede. La utilizzo
ancora stamattina ma per un breve tragitto e..idem..niente fumo. L'aria
esce ancora bella fredda al minimo. E anche calda se alzo la temperatura.
Ho notato che nella zona del compressore appena sotto e due tubi
limitrofi sono come "bagnati". Sia il tubo (un piccolo tratto di 6/8 cm)
e sia sotto al compressore dove si vede come "bagnato" o "unto". Non si
riesce a capire.
Temperatura dell'acqua...livelli...olio sembra tutto ok.
Secondo voi il problema può ricondursi ad un problema al clima che ha
rilasciato del gas? Oppure a qualche "maldestro" intervento del
meccanico? Purtroppo ieri era tardi..non potevo tornare indietro e
stamattina era chiuso.
Volevo solo un parere in merito...
Grazie mille...Buona Domenica
segue: Ho diciamo "rilevato" una vettura di un mio parente che per
motivi di età non la utilizzava più da un po'(diciamo che ha fatto
30.000 km in circa 5 anni ma da 1 anno era ferma). L'auto è una Peugeot
307 del 2007 1600 benzina. L'ho utilizzata qualche giorno accorgendomi
che l'aria condizionata non funzionava. O meglio..la settimana scorsa
quando ancora c'erano temperature gradevoli l'ho lasciata al sole tutta
la giornata e una volta su ho acceso. Il compressore attaccava...ma
usciva aria tiepida. Dunque...ho pensato subito al gas scarico o ad una
perdita..quindi mi sono rivolto al meccanico che me l'ha caricato (non
tutto mi ha detto) con del gas "tracciante" (credo si chiami
così...scusate se sbaglio) e mi ha detto di testarla qualche giorno e
poi tornare da lui.
Ok...ieri ritiro l'auto dopo questa operazione provo ad accendere il
clima e al minimo esce una bell'aria fredda. Quasi non si riusciva a
starci davanti. Faccio circa 10 km e arrivo da un amico. Scendo e noto
che dal motore esce del fumino bianco. Dura qualche minuto poi smette.
Faccio quello che devo fare e torno a casa. Altri 10 km circa e una
volta nel box tiro su il cofano ma di fumo non se ne vede. La utilizzo
ancora stamattina ma per un breve tragitto e..idem..niente fumo. L'aria
esce ancora bella fredda al minimo. E anche calda se alzo la temperatura.
Ho notato che nella zona del compressore appena sotto e due tubi
limitrofi sono come "bagnati". Sia il tubo (un piccolo tratto di 6/8 cm)
e sia sotto al compressore dove si vede come "bagnato" o "unto". Non si
riesce a capire.
Temperatura dell'acqua...livelli...olio sembra tutto ok.
Secondo voi il problema può ricondursi ad un problema al clima che ha
rilasciato del gas? Oppure a qualche "maldestro" intervento del
meccanico? Purtroppo ieri era tardi..non potevo tornare indietro e
stamattina era chiuso.
Volevo solo un parere in merito...
Grazie mille...Buona Domenica