Discussione:
Servosterzo fuori uso e spia batteria accesa
(troppo vecchio per rispondere)
Claudio G.
2005-12-03 19:31:24 UTC
Permalink
Si tratta di una Citroen Berlingo 1900 diesel.
Mentre ero in manovra in un parcheggio ho notato che il servosterzo andava a
scatti, in corsa però si era ripreso. Alla prima fermata, mentre sterzavo da
fermo, sentivo il servosterzo perdere di forza sempre a scatti e udiivo un
ticchettio (relè?) mentre la spia della batteria lampeggiava in concomitanza
di tale rumore. Ad un tratto il servosterzo cessava di funzionare e la spia
della batteria rimaneva accesa. Inoltre il condizionatore non si accendeva e
nemmeno il lunotto termico. Insomma sembrava che tutti i circuiti di potenza
fossero esclusi. Ora è ferma sotto casa ed ho paura che domattina non metta
in moto.
Il problema è meccanico o elettrico?
Sapreste darmi qualche dritta per poter controllare qualcosa di elettrico
(fusibili, relè, ecc...) prima di portarla a riparare?
Grazie
Ciao
Jac
2005-12-03 19:33:06 UTC
Permalink
Post by Claudio G.
Il problema è meccanico o elettrico?
Meccanico... direi...
La/e cinghia/e servizi hanno avuto qualche problema... quindi fuori
alternatore, fuori servosterzo (che presumo sia idraulico), fuori
clima...
--
Jac
Dottore in Zizzaniologia
Renault Clio Dci, Ford Ka Collection
Mv Agusta 150 Gt '68 - Honda Cb 750 Kz '80
Claudio G.
2005-12-03 19:56:58 UTC
Permalink
OK, mi sembra attendibile la tua ipotesi anche perchè da tempo udivo un
rumore di strisciamento appena prendevo una pozzanghera ma poichè durava
poco non ci facevo caso. Proprio ieri invece sentivo un'altro leggerissimo
rumorino, quasi un sibilo quando il morore girava al minimo. Anche questo
poi era cessato quando finalmente oggi è successo il patatrack.

Ma perchè mi esclude i circuiti di potenza?
C'è un sistema che rileva il mancato caricamento della batteria per caso?
Così si spiegherebbe anche il ticchettio del relè che ho sentito subito
prima allora, magari questo relè ha il compito di escludere i circuiti di
potenza se non c'è la carica batteria.
Ma se fosse proprio questo relè la causa principale?
Escludendo i circuiti di potenza forsa mi ha escluso anche il mororino della
pompa del servosterzo.

Bho!!
Post by Jac
Post by Claudio G.
Il problema è meccanico o elettrico?
Meccanico... direi...
La/e cinghia/e servizi hanno avuto qualche problema... quindi fuori
alternatore, fuori servosterzo (che presumo sia idraulico), fuori
clima...
--
Jac
Dottore in Zizzaniologia
Renault Clio Dci, Ford Ka Collection
Mv Agusta 150 Gt '68 - Honda Cb 750 Kz '80
Jac
2005-12-03 20:00:44 UTC
Permalink
Post by Claudio G.
Ma perchè mi esclude i circuiti di potenza?
Questo non te lo so dire, sinceramente... di elettrotecnica so poooco...
Post by Claudio G.
C'è un sistema che rileva il mancato caricamento della batteria per caso?
Possibile...
Post by Claudio G.
Ma se fosse proprio questo relè la causa principale?
Non si spiegherebbe il mancato funzionamento del servosterzo e del
clima, entrambi "meccanici" nel tuo caso...
Post by Claudio G.
Escludendo i circuiti di potenza forsa mi ha escluso anche il mororino della
pompa del servosterzo.
Dovrebbe essere meccanico...

p.s.
Quota come faccio io, grazie! :)
--
Jac
Dottore in Zizzaniologia
Renault Clio Dci, Ford Ka Collection
Mv Agusta 150 Gt '68 - Honda Cb 750 Kz '80
Claudio G.
2005-12-04 19:52:05 UTC
Permalink
Controllato. Cinghia rotta!!!!

Domani la porto al meccanico...

Grazie e ciao
Post by Jac
Post by Claudio G.
Ma perchè mi esclude i circuiti di potenza?
Questo non te lo so dire, sinceramente... di elettrotecnica so poooco...
Post by Claudio G.
C'è un sistema che rileva il mancato caricamento della batteria per caso?
Possibile...
Post by Claudio G.
Ma se fosse proprio questo relè la causa principale?
Non si spiegherebbe il mancato funzionamento del servosterzo e del
clima, entrambi "meccanici" nel tuo caso...
Post by Claudio G.
Escludendo i circuiti di potenza forsa mi ha escluso anche il mororino della
pompa del servosterzo.
Dovrebbe essere meccanico...
p.s.
Quota come faccio io, grazie! :)
--
Jac
Dottore in Zizzaniologia
Renault Clio Dci, Ford Ka Collection
Mv Agusta 150 Gt '68 - Honda Cb 750 Kz '80
Renaissance
2005-12-07 21:13:58 UTC
Permalink
Post by Claudio G.
Controllato. Cinghia rotta!!!!
Domani la porto al meccanico...
Bingo. (come si suol dire...) ;-)

bye G.L.

Hiryuu
2005-12-03 19:33:21 UTC
Permalink
Tutto fa pensare alla batteria a fine vita. Quanti anni ha?
Claudio G.
2005-12-03 19:39:13 UTC
Permalink
La batteria avrà forse 4 anni.
Post by Hiryuu
Tutto fa pensare alla batteria a fine vita. Quanti anni ha?
Looper!
2005-12-03 20:00:14 UTC
Permalink
Qual'è il segreto del graal? Benzina o Diesel? Ascoltiamo Claudio G.
Post by Claudio G.
Si tratta di una Citroen Berlingo 1900 diesel.
Mentre ero in manovra in un parcheggio ho notato che il servosterzo andava a
scatti, in corsa però si era ripreso. Alla prima fermata, mentre sterzavo da
fermo, sentivo il servosterzo perdere di forza sempre a scatti e udiivo un
ticchettio (relè?) mentre la spia della batteria lampeggiava in concomitanza
di tale rumore. Ad un tratto il servosterzo cessava di funzionare e la spia
della batteria rimaneva accesa. Inoltre il condizionatore non si accendeva e
nemmeno il lunotto termico. Insomma sembrava che tutti i circuiti di potenza
fossero esclusi. Ora è ferma sotto casa ed ho paura che domattina non metta
in moto.
Il problema è meccanico o elettrico?
Sapreste darmi qualche dritta per poter controllare qualcosa di elettrico
(fusibili, relè, ecc...) prima di portarla a riparare?
oltre alla batteria guarda la cinghia servizi: la spia batteria in realtà
indica la funzione di carica dell'alternatore, e produce elettricità
appunto tramite la rotazione "prelevata" con la cinghia servizi
il compressore del condizionatore prende potenza anche lui da quella
cinghia
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Servosterzo fuori uso e spia batteria accesa' (Domande e Risposte)
4
risposte
quali danni può subire un'auto in seguito ad un allagamento?
iniziato 2010-09-02 06:56:37 UTC
riparazione e manutenzione
Loading...