Fabri
2017-06-28 11:10:36 UTC
Ciao a tutti, ho una mezza idea di prendere un'auris 1.6 benzina oppure 1.3 usata.
Volevo sapere, con un utilizzo 90% extraurbano in tangenziale, conviene prendere una 1.8 ibrida oppure alla fine consuma uguale a una 1.3 o 1.6 benzina?
Su www.spritmonitor.de il 1.3 99CV benzina ha un consumo di 6,43litri/100km mentre il 1.6 132CV 7,11litri/100km. Per la ibrida ci sono pochi dati, ma la media dice 5,78l/100km.
il 1.4 99cv è un motore troppo sottodimensionato con poca coppia per un'auto di 1300kg oppure no? Meglio stare sul 1.6 132cv?
Ho visto che adesso fanno il 1.2 Turbo 116cv... non capisco perchè insistano nel downsizing così estremo, un 1.2, seppur turbo, ha pochissima coppia ai bassi giri in confronto a un 1.6 o 1.8
Ho escluso il diesel perchè per lavoro devo fare brevi tratti di 2-3 km più volte al giorno e quindi intaserei il filtro antiparticolato in poco tempo (mi è già successo su un 1.3 multijet)
Vorrei evitare l'ibrida se possibile, per non dover in domani sostituire le batterie (costo molto alto).
Infine un'ultima domanda: ho un'amica che lavora in un centro revisioni e sostiene che le toyota e le auto giapponesi in generale, sono molto più affidabili delle europee. Questo è vero o è solo una "credenza popolare"?
Volevo sapere, con un utilizzo 90% extraurbano in tangenziale, conviene prendere una 1.8 ibrida oppure alla fine consuma uguale a una 1.3 o 1.6 benzina?
Su www.spritmonitor.de il 1.3 99CV benzina ha un consumo di 6,43litri/100km mentre il 1.6 132CV 7,11litri/100km. Per la ibrida ci sono pochi dati, ma la media dice 5,78l/100km.
il 1.4 99cv è un motore troppo sottodimensionato con poca coppia per un'auto di 1300kg oppure no? Meglio stare sul 1.6 132cv?
Ho visto che adesso fanno il 1.2 Turbo 116cv... non capisco perchè insistano nel downsizing così estremo, un 1.2, seppur turbo, ha pochissima coppia ai bassi giri in confronto a un 1.6 o 1.8
Ho escluso il diesel perchè per lavoro devo fare brevi tratti di 2-3 km più volte al giorno e quindi intaserei il filtro antiparticolato in poco tempo (mi è già successo su un 1.3 multijet)
Vorrei evitare l'ibrida se possibile, per non dover in domani sostituire le batterie (costo molto alto).
Infine un'ultima domanda: ho un'amica che lavora in un centro revisioni e sostiene che le toyota e le auto giapponesi in generale, sono molto più affidabili delle europee. Questo è vero o è solo una "credenza popolare"?