SHIRAKAWA Akira
2005-02-25 18:20:26 UTC
Salve a tutti,
Fino a poco tempo fa la temperatura dell'acqua della mia Opel Corsa
1.4i non saliva mai oltre la prima tacca dello strumento di lettura,
neanche tirando leggermente le marce piu` del solito. Addirittura,
viaggiando in statale in quinta a poco piu` di 60 km/h l'indicatore
andava in fondoscala al minimo, in altre parole il motore si
raffreddava eccessivamente, sicuramente un problema di termostato
sempre aperto.
Alcuni giorni fa ho dato una sonora tirata all'auto, scaldandola
progressivamente sempre piu', al punto di raggiungere da fermo, al
minimo (si`, lo so che un mezzo cooldown della meccanica andrebbe
fatto in questi casi), quasi 100 gradi di temperatura del liquido di
raffreddamento con conseguente attivazione della ventola e della spia
anomalia motore che si e` spenta all'abbassare delle temperature. E`
stata la prima volta da quando guido quest'auto che ho visto una
temperatura cosi` elevata e sentito la ventola attivarsi.
Ora l'auto si scalda molto piu` velocemente di prima, anche nei brevi
tragitti, e viaggiando un po' piu' del mio normale, riesco anche a
raggiungere la temperatura d'esercizio del motore senza tirare.
La mia domanda e`: e` plausibile che un forte riscaldamento del motore
e del circuito di raffreddamento possa aver disciolto incrostazioni o
decongestionato un po' le tubazioni e la valvola del termostato?
Guidare quindi sempre per brevi tragitti senza mai scaldare il motore
puo` essere dannoso per il circuito di raffreddamento? Quali altri
componenti sono stressati dal fatto di non poter mai raggiungere la
temperatura di esercizio?
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60) - Opel Corsa B 1.4i (ex) Light
Opel Corsa Lightweight Project: http://www.shirakawaakira.net
Opel Corsa Club: http://www.corsaclub.it
Opel Corsa Club Forum: http://www.forumcommunity.net/?c=4162
Fino a poco tempo fa la temperatura dell'acqua della mia Opel Corsa
1.4i non saliva mai oltre la prima tacca dello strumento di lettura,
neanche tirando leggermente le marce piu` del solito. Addirittura,
viaggiando in statale in quinta a poco piu` di 60 km/h l'indicatore
andava in fondoscala al minimo, in altre parole il motore si
raffreddava eccessivamente, sicuramente un problema di termostato
sempre aperto.
Alcuni giorni fa ho dato una sonora tirata all'auto, scaldandola
progressivamente sempre piu', al punto di raggiungere da fermo, al
minimo (si`, lo so che un mezzo cooldown della meccanica andrebbe
fatto in questi casi), quasi 100 gradi di temperatura del liquido di
raffreddamento con conseguente attivazione della ventola e della spia
anomalia motore che si e` spenta all'abbassare delle temperature. E`
stata la prima volta da quando guido quest'auto che ho visto una
temperatura cosi` elevata e sentito la ventola attivarsi.
Ora l'auto si scalda molto piu` velocemente di prima, anche nei brevi
tragitti, e viaggiando un po' piu' del mio normale, riesco anche a
raggiungere la temperatura d'esercizio del motore senza tirare.
La mia domanda e`: e` plausibile che un forte riscaldamento del motore
e del circuito di raffreddamento possa aver disciolto incrostazioni o
decongestionato un po' le tubazioni e la valvola del termostato?
Guidare quindi sempre per brevi tragitti senza mai scaldare il motore
puo` essere dannoso per il circuito di raffreddamento? Quali altri
componenti sono stressati dal fatto di non poter mai raggiungere la
temperatura di esercizio?
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60) - Opel Corsa B 1.4i (ex) Light
Opel Corsa Lightweight Project: http://www.shirakawaakira.net
Opel Corsa Club: http://www.corsaclub.it
Opel Corsa Club Forum: http://www.forumcommunity.net/?c=4162