Discussione:
[semi OT] Consigli per viaggio Milano - Sicilia
(troppo vecchio per rispondere)
GustaV
2005-07-30 15:36:42 UTC
Permalink
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia, in un paese della costa
tirrenica in provincia di Messina.
Parto da Milano in macchina.
Il viaggio, più di 1.300 Km, effettivamente mi inquieta un po', soprattutto
per la qualità delle strade e la quantità prevista di traffico.

Quindi invoco l'aiuto del popolo idano per ricevere consigli riguardo il
viaggio:

Ho ipotizzato circa 13 ore se faccio tutta una tirata rispettando i limiti e
se il traffico me lo consente.
L'idea dovrebbe essere Milano - Bologna - Firenze - Roma - Napoli -
Salerno - Villa S.G. tutta autostrada.

Avete raccomandazioni? Tratti di strada da evitare?
A che ora partireste? Io sono indeciso se partire la mattina intorno alle 3
e fare una tirata senza soste, oppure partire la sera prima e fermarmi a
dormire un paio d'ore (ma dove?), così da fare la SA-RC di mattina
prestissimo.

Grazie a chiunque elargirà consigli.
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)
*kazas*
2005-07-30 15:53:26 UTC
Permalink
Post by GustaV
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia, in un paese della costa
tirrenica in provincia di Messina.
Parto da Milano in macchina.
Il viaggio, più di 1.300 Km, effettivamente mi inquieta un po', soprattutto
per la qualità delle strade e la quantità prevista di traffico.
Quindi invoco l'aiuto del popolo idano per ricevere consigli riguardo il
Ho ipotizzato circa 13 ore se faccio tutta una tirata rispettando i limiti e
se il traffico me lo consente.
L'idea dovrebbe essere Milano - Bologna - Firenze - Roma - Napoli -
Salerno - Villa S.G. tutta autostrada.
Avete raccomandazioni? Tratti di strada da evitare?
A che ora partireste? Io sono indeciso se partire la mattina intorno alle 3
e fare una tirata senza soste, oppure partire la sera prima e fermarmi a
dormire un paio d'ore (ma dove?), così da fare la SA-RC di mattina
prestissimo.
Grazie a chiunque elargirà consigli.
è la prima volta che lo fai?
io l'ho fatto l'anno scorso ed ho giurato che mai piu' avrei fatto una
simile follia. Arrivi a napoli sconvolto e la SA-RC non finisce mai....
GustaV
2005-07-30 16:07:58 UTC
Permalink
Post by *kazas*
è la prima volta che lo fai?
io l'ho fatto l'anno scorso ed ho giurato che mai piu' avrei fatto una
simile follia. Arrivi a napoli sconvolto e la SA-RC non finisce mai....
L'ho fatto un sacco di volte da ragazzino con i miei, ma non ero pienamente
cosciente.
Sarebbe la prima volta che lo faccio guidando io, ma se lo faceva mio padre
guidando solo lui una vecchia Fiesta 1.1 senza climatizzatore e carica di
una famiglia di 4 persone con tutti i bagagli, non lo posso fare io con una
147 con 120 cavalli e clima automatico?
Comunque effettivamente sono un po' preoccupato per lo stress che mi
aspetta.
Il traghetto Genova-Palermo mi costa 1000 euro in 2 + auto andata e ritorno,
quindi vaffanculo.
L'alternativa è il traghetto Salerno Messina a 250 euro a/r, ma sono 7 ore e
mezza di traversata in poltrona, più la perdita di tempo per imbarcare
l'auto.

Grazie per avermi riportato la tua esperienza, anche se non confortante,
almeno sincera.
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)

"preferisco di gran lunga un'auto anonima ma
sobria ad una che per essere originale a tutti
i costi somiglia ad una tazza del cesso girata
sottosopra come la nuova Megane" cit. H3©
il Luca
2005-07-30 16:25:01 UTC
Permalink
Post by GustaV
Avete raccomandazioni? Tratti di strada da evitare?
A che ora partireste?
Non ho mai fatto quella strada, però fino a poco tempo fa durante le
vacanze facevo viaggi da parecchie migliaia di km, quindi ti dico quello
che farei io sulla base della mia esperienza: partirei di mattina presto
ma non tanto presto come hai previsto, magari verso le 6. In questo modo
imho sentirai molto meno la stanchezza col passare delle ore. Poi ti
riporto la tattica di mio suocero che spesso si fa Milano-Cosenza: da
tanti anni non fa più la A1-A2 ecc. ma una volta a Bologna prende
l'adriatica fino in Puglia, poi nei pressi di Foggia (o Bari?) devia per
la Calabria sempre in autostrada; in totale dice che si fa meno di 100km
in statale, allunga un po' la strada ma fa molto prima e soprattutto
viaggia più tranquillo.

Ciao.
Luca.
GustaV
2005-07-30 16:29:05 UTC
Permalink
Ciao.
Luca.
Grazie Luca
myocastor coypus
2005-07-30 16:30:51 UTC
Permalink
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia .......... Ho ipotizzato
circa 13 ore .....
irrealistico ... non ce la farai mai. da RO a CT l'ho fatta una 15ina di
volte ma mai in periodo di esodo ..... sempre partenza dom. notte per
arrivare a CT in orario decente da andare in albergo .... da RO via
RA/Orte/RM/NA/SA oppure via BO/FI/RM/NA/SA oppure anche via
RA/RN/PE/FG/TA/ionica ..... la media di 100 kim/h ci sta se vai su
autostrade *decenti* e tiri .... ma sulle nostre piste, in periodo di esodo,
buche & cantieri, decine di velox a farla in 15/16 H sarebbe già da metterci
su la firma ...... comunque auguri !! saluti, davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GustaV
2005-07-30 17:36:51 UTC
Permalink
Il 30 Lug 2005, 17:36, "GustaV"
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia .......... Ho ipotizzato
circa 13 ore .....
irrealistico ... non ce la farai mai. da RO a CT l'ho fatta una 15ina di
volte ma mai in periodo di esodo ..... sempre partenza dom. notte per
arrivare a CT in orario decente da andare in albergo .... da RO via
RA/Orte/RM/NA/SA oppure via BO/FI/RM/NA/SA oppure anche via
RA/RN/PE/FG/TA/ionica ..... la media di 100 kim/h ci sta se vai su
autostrade *decenti* e tiri .... ma sulle nostre piste, in periodo di esodo,
buche & cantieri, decine di velox a farla in 15/16 H sarebbe già da metterci
su la firma ...... comunque auguri !! saluti, davide
Da piccolo con mio padre in 4 su una fiesta 1100 ho cronometrato Milano -
Sant'Alessio (appena prima di Taormina) in poco più di 14 ore compresa
traghettata.
Mio padre è un costante, andava sui 120 e soste solo per la benzina.
somebody
2005-07-30 17:38:04 UTC
Permalink
GustaV wrote:

Ho ipotizzato circa 13 ore se faccio tutta una tirata rispettando i limiti e
se il traffico me lo consente.

L'ultima volta, 3 o 4 anni fa, avevo impiegato *ventiquattro* ore da TO a
CT, pur andando a 130 dove consentito e anche di più! Avevo trovato code
*incredibili* sulla SA - RC che tuttavia, in questi anni, dovrebbe essere un
po' migliorata.
Post by GustaV
Avete raccomandazioni? Tratti di strada da evitare?
Beh...la solita SA - RC.
Post by GustaV
A che ora partireste?
Io parto oggi a mezzanotte, destinazione CT.
Post by GustaV
Io sono indeciso se partire la mattina intorno
alle 3 e fare una tirata senza soste, oppure partire la sera prima e
fermarmi a dormire un paio d'ore (ma dove?), così da fare la SA-RC di
mattina prestissimo.
Io ho pianificato una sosta tattica di 3gg in costiera amalfitana, così
evito la tiratona e da lì posso nuovamente partire in un orario congeniale
per evitare il traffico sulla SA-RC.

A proposito, saluto tutto il NG, buone vacanze a tutti e a presto! :-)
--
Diego (23,103,TO)
Fiat Bravo 1.6 16v
GustaV
2005-07-30 17:40:13 UTC
Permalink
"somebody" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:0WOGe.28570
Post by somebody
A proposito, saluto tutto il NG, buone vacanze a tutti e a presto! :-)
Grazie Diego e buon viaggio
Davide "GustaV"
Gian Carlo
2005-07-30 17:38:21 UTC
Permalink
Post by GustaV
Grazie a chiunque elargirà consigli.
Primo consiglio: vai in aereo fino a Catania e noleggia un'auto
all'aeroporto...

Se devi proprio avere la tua macchina, prendi il traghetto da Genova (o
da Livorno) a Palermo. Sempre meglio la Palermo-Messina della
Salerno-Reggio Calabria...

Se proprio devi farti il viaggio in macchina, evita di passare per
Napoli: fai la A30 Caserta-Salerno.
GustaV
2005-07-30 17:43:15 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Primo consiglio: vai in aereo fino a Catania e noleggia un'auto
all'aeroporto...
Ci ho pensato, ma troppo costoso: 600 euro di aereo a/r in 2 e circa 400 di
auto
Post by Gian Carlo
Se devi proprio avere la tua macchina, prendi il traghetto da Genova (o
da Livorno) a Palermo. Sempre meglio la Palermo-Messina della
Salerno-Reggio Calabria...
1000 euro in 2 a/r con 24 ore di traghettata
Post by Gian Carlo
Se proprio devi farti il viaggio in macchina, evita di passare per
Napoli: fai la A30 Caserta-Salerno.
Grazie per il prezioso consiglio.

Ciao,

Davide "GustaV"
Gian Carlo
2005-07-31 09:14:39 UTC
Permalink
Post by GustaV
Ci ho pensato, ma troppo costoso: 600 euro di aereo a/r in 2 e circa
400 di auto
Andando in auto, sono almeno 2500 km A/R: il costo chilometrico (da
tabelle ACI) della tua "Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza" e' di circa
40 cent./km (per una percorrenza di 30.000 km./anno, altrimenti e'
maggiore), e 2500 km. per 40 cent./km fanno giusto 1000 Euro...
GustaV
2005-07-31 13:07:54 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Post by GustaV
Ci ho pensato, ma troppo costoso: 600 euro di aereo a/r in 2 e circa
400 di auto
Andando in auto, sono almeno 2500 km A/R: il costo chilometrico (da
tabelle ACI) della tua "Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza" e' di circa
40 cent./km (per una percorrenza di 30.000 km./anno, altrimenti e'
maggiore), e 2500 km. per 40 cent./km fanno giusto 1000 Euro...
Il costo chilometrico tiene conto della svalutazione dell'auto e dei costi
di assicurazione e bollo, ripartiti sui chilometri percorsi.
Per me questi costi ci sono comunque ed in egual misura, sia che utilizzi
l'auto, sia che non la utilizzi.
Per me il viaggio incide solo sui costi carburante e sulla manutenzione.
Tuttavia, se consideri che io eseguo comunque un tagliando l'anno sempre
prima del raggiungimento della percorrenza chilometrica prescritta, il
tagliando della primavera lo eseguirò lo stesso nello stesso periodo al
medesimo costo, ma invece che effettuarlo probabilmente dopo 16.000 km lo
effettuerò dopo 19.000, tanto per dire.
Quindi a me il viaggio mi costa circa 200-250 euro a/r in benzina, 80 euro
di autostrada e 36 di traghetto a/r sullo stretto.
Mettici altri 150 euro di usura gomme e freni e varie ed eventuali, comunque
mi costa sempre molto meno di un viaggio in nave:
1000 euro di traghettata + spese impreventivabili sulla nave, 30 euro di
autostrada fino a genova e ritorno, 400 km Milano-Genova e Palermo-Messina e
ritorno, starei in ballo più di un giorno e mezzo.

Ciononostante la tua proposta di non partire con mezzi propri è
perfettamente ragionevole, anche se non dal punto di vista economico:
risparmierei molto stress
aumenterei notevolmente la sicurezza del viaggio

Solo che l'idea del viaggio con la mia macchina, di partire qunado voglio io
senza dover aspettare nessuno mi attira incoscientemente.

Grazie comunque per i suggerimenti.
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)
GustaV
2005-07-31 13:07:54 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Post by GustaV
Ci ho pensato, ma troppo costoso: 600 euro di aereo a/r in 2 e circa
400 di auto
Andando in auto, sono almeno 2500 km A/R: il costo chilometrico (da
tabelle ACI) della tua "Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza" e' di circa
40 cent./km (per una percorrenza di 30.000 km./anno, altrimenti e'
maggiore), e 2500 km. per 40 cent./km fanno giusto 1000 Euro...
Il costo chilometrico tiene conto della svalutazione dell'auto e dei costi
di assicurazione e bollo, ripartiti sui chilometri percorsi.
Per me questi costi ci sono comunque ed in egual misura, sia che utilizzi
l'auto, sia che non la utilizzi.
Per me il viaggio incide solo sui costi carburante e sulla manutenzione.
Tuttavia, se consideri che io eseguo comunque un tagliando l'anno sempre
prima del raggiungimento della percorrenza chilometrica prescritta, il
tagliando della primavera lo eseguirò lo stesso nello stesso periodo al
medesimo costo, ma invece che effettuarlo probabilmente dopo 16.000 km lo
effettuerò dopo 19.000, tanto per dire.
Quindi a me il viaggio mi costa circa 200-250 euro a/r in benzina, 80 euro
di autostrada e 36 di traghetto a/r sullo stretto.
Mettici altri 150 euro di usura gomme e freni e varie ed eventuali, comunque
mi costa sempre molto meno di un viaggio in nave:
1000 euro di traghettata + spese impreventivabili sulla nave, 30 euro di
autostrada fino a genova e ritorno, 400 km Milano-Genova e Palermo-Messina e
ritorno, starei in ballo più di un giorno e mezzo.

Ciononostante la tua proposta di non partire con mezzi propri è
perfettamente ragionevole, anche se non dal punto di vista economico:
risparmierei molto stress
aumenterei notevolmente la sicurezza del viaggio

Solo che l'idea del viaggio con la mia macchina, di partire qunado voglio io
senza dover aspettare nessuno mi attira incoscientemente.

Grazie comunque per i suggerimenti.
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)
MarcoGT
2005-07-30 17:49:32 UTC
Permalink
Post by GustaV
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia, in un paese della costa
tirrenica in provincia di Messina.
Parto da Milano in macchina.
Idem...anche io...dove di preciso?

Io parto martedi sera...cioè, tardo pomeriggio!

Ciao! ;-)
GustaV
2005-07-31 08:29:27 UTC
Permalink
Post by MarcoGT
Post by GustaV
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia, in un paese della costa
tirrenica in provincia di Messina.
Parto da Milano in macchina.
Idem...anche io...dove di preciso?
San Giorgio di Gioiosa Marea prima settimana, Giardini Naxos la seconda, tu?
Post by MarcoGT
Io parto martedi sera...cioè, tardo pomeriggio!
Pure io, forse non proprio tardo pomeriggio, penso un po' più presto.
Mi hanno consigliato di fermarmi a dormire a Sala Consilina, dopo Salerno,
c'è un'area di sosta grande ed illuminata, molto frequentata.
Penso di frmarmi a dormire un paio d'ore lì e conto di arrivarci intorno
alle 2:00 o poco dopo, così verso le 4:00 o 4:30 riparto e mi sparo la SA-RC
tutta d'un fiato, in modo da arrivare a Villa la mattina.
Sto anche valutando l'ipotesi di partire più tardi e di fermarmi a sud di
Roma, ma avrei davanti un pezzo ancora molto lungo, Napoli è da evitare come
Cernobyl, io non mi fermo neanche a fare benzina lì.

Se vedi una 147 5p azzurra senza scritte sul posteriore, targata CG.......,
con solo 2 persone a bordo, probabimente sono io ;-)

Se ci trovassimo sullo stesso spiazzo per dormire sarebbe una figata perchè
saremmo più al sicuro.

Ciao Marco e buon viaggio!
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)

"preferisco di gran lunga un'auto anonima ma
sobria ad una che per essere originale a tutti
i costi somiglia ad una tazza del cesso girata
sottosopra come la nuova Megane" cit. H3©
A|ex Rossì
2005-07-31 08:31:35 UTC
Permalink
Napoli è da evitare come Cernobyl, io non mi fermo neanche a fare benzina
lì.
LOL!
Cmq mi raccomando, fate sempre di testa vostra, così cannate tutto .
E buoni velox!
MarcoGT
2005-07-31 17:57:42 UTC
Permalink
Post by GustaV
San Giorgio di Gioiosa Marea prima settimana, Giardini Naxos la seconda, tu?
Io vado a Rometta, vicino a Milazzo; cmq tu sei sulla costa Ionica! ;-)
Post by GustaV
Pure io, forse non proprio tardo pomeriggio, penso un po' più presto.
Mi hanno consigliato di fermarmi a dormire a Sala Consilina, dopo Salerno,
c'è un'area di sosta grande ed illuminata, molto frequentata.
Penso di frmarmi a dormire un paio d'ore lì e conto di arrivarci intorno
alle 2:00 o poco dopo, così verso le 4:00 o 4:30 riparto e mi sparo la SA-RC
tutta d'un fiato, in modo da arrivare a Villa la mattina.
Sto anche valutando l'ipotesi di partire più tardi e di fermarmi a sud di
Roma, ma avrei davanti un pezzo ancora molto lungo, Napoli è da evitare come
Cernobyl, io non mi fermo neanche a fare benzina lì.
Io è il terzo anno consecutivo che la faccio (ho la casa giù); sono
sempre partito verso le 18/19; alle 10/12 sono a Rometta; tieni presente
che da quando sbarchi a Messina a casa mia ci vogliono 45 min circa;

Noi ci fermavano dopo Roma per dormire un pò (anche se cmq essendo in
due facevamo i turni a guidare); il pezzo più pesante è ovviamente la
SA-RC primo perchè è un'autostrada di merda e secondo perchè sono gli
ultimi 400km e non ti passa più! :-)

Se vedi una Golf griga TDI con su 3 persone targata CC sono io! :-)
Tanto non ce ne sono molte in giro! :-)

Ciao!
GustaV
2005-08-01 09:26:54 UTC
Permalink
Post by MarcoGT
Post by GustaV
San Giorgio di Gioiosa Marea prima settimana, Giardini Naxos la seconda, tu?
Io vado a Rometta, vicino a Milazzo; cmq tu sei sulla costa Ionica! ;-)
Rometta Marea, ci ho passato l'iunfanzia!
San Giorgio di Gioiosa è sulla tua stessa costa tirrenica, vicino a Tindari,
a circa una cinquantina di km da Rometta.
La seconda settimana mi sposto sulla costa ionica, a Giardini Naxos.
Post by MarcoGT
Io è il terzo anno consecutivo che la faccio (ho la casa giù); sono sempre
partito verso le 18/19; alle 10/12 sono a Rometta; tieni presente che da
quando sbarchi a Messina a casa mia ci vogliono 45 min circa;
Alla fine farò così anch'io, ma conto di partire verso le 16 o 17, dopo un
pisolino pomeridiano.
Post by MarcoGT
Noi ci fermavano dopo Roma per dormire un pò (anche se cmq essendo in due
facevamo i turni a guidare); il pezzo più pesante è ovviamente la SA-RC
primo perchè è un'autostrada di merda e secondo perchè sono gli ultimi
400km e non ti passa più! :-)
Immagino, temo sarà proprio così. Comunque percorrerla di notte è la scelta
migliore.
Buon viaggio!
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)
MarcoGT
2005-08-01 10:51:13 UTC
Permalink
GustaV ha scritto:

...CUT...

si farla di notte è la cosa migliore! ;-)

Ciao e Buon Viaggio! ;-)
A|ex Rossì
2005-07-30 19:46:27 UTC
Permalink
Allora, ascolta zio Alex :

in 13 ore nn ce la farai MAI .
E nemmeno in 15 .
E' una cosa allucinante, credimi (ed io milano-sicilia nn l'ho mai fatto, in
auto) .
Sai come si va in Sicilia, da Milano ?
Grandi Navi Veloci, suite superfiga .
Io l'anno scorso ho preso la SUPERBA (e devo dire ke come nome ci siamo :)),
ma la SUPREMA ha anke la Suite Presidenziale .
Niente di ke, ma è giusto per nn stare in mezzo a quelle merdacce di operai
tedeski italiani emigrati negli anni 50 .
Vai a genova, un'ora, poi ti imbarki ed arrivi a Palermo .
Ci vogliono soldi, ma se calcoli ke dovresti fermarti una notte in albergo,
la benzina, il traffico, i riski, i colpi di sonno ... A noi normalmente
costa 1300 euro, ma se sei da solo ti pigli una poltrona nelle "fosse
comuni" dell'ottavo piano e cmq a Palermo ci arrivi .
C'è anke il ristorantino carino, ma l'ultima volta mi han dato la carne sì
buona, ma senza sale ;) .

Nn senti minimamente il viaggio . La mattina ti pigli il sole in alto mare
(se vuoi le brioches alla crema devi alzarti presto e far colazione presto,
altrimenti ti danno quelle vuote del self service) e ti prendi il vento
umidissimo .
L'altra volta arrivai rosso come un peperone a PA, proprio scottatissimo .
Poi il giorno dopo diventò abbronzatura vera e propria .

In auto scordatelo, fai 2 ore di file solo per il traghetto .
Se proprio devi andare in auto cmq fermati nel sud, nn al centro, xkè la
parte sotto è molto più lunga, come ore .
GustaV
2005-07-31 08:31:41 UTC
Permalink
(ed io milano-sicilia nn l'ho mai fatto, in auto) .
Mi basta.
Ti farò sapere, sempre che riesca a tornare a Milano.
--
Ciao,

Davide <:::GustaV:::> (29,120,MI)
Alfa147 1.6 TS 120 cv superbenza
(togli la zavorra prima di contattarmi in privato)

"preferisco di gran lunga un'auto anonima ma
sobria ad una che per essere originale a tutti
i costi somiglia ad una tazza del cesso girata
sottosopra come la nuova Megane" cit. H3©
A|ex Rossì
2005-07-31 09:11:38 UTC
Permalink
Post by GustaV
(ed io milano-sicilia nn l'ho mai fatto, in auto) .
Mi basta.
Ti farò sapere, sempre che riesca a tornare a Milano.
Nn ho mai fatto milano-sicilia come unico viaggio, ma Milano-X (1100 km) e
poi X-Sicilia l'ho fatto diverse volte .
Fai lo sbruffoncello, come tutti, kè te lo pigli dove nn batte il sole .
Alec
2005-07-31 12:15:06 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
in 13 ore nn ce la farai MAI .
Il fratello di mia nonna un pazzo esaurito, ormai è troppo anziano, ma
quando io ero piccolo faceva Milano Catania in 8ore e mezzo minuto più
minuto meno. BMW 524td.
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
A|ex Rossì
2005-07-31 12:31:47 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by A|ex Rossì
in 13 ore nn ce la farai MAI .
Il fratello di mia nonna un pazzo esaurito, ormai è troppo anziano, ma
quando io ero piccolo faceva Milano Catania in 8ore e mezzo minuto più
minuto meno. BMW 524td.
Mooolto difficile ... Un nostro conoscente fa MI-BR in 6 ore e già è
velocissimo ...
pippo
2005-07-31 17:55:38 UTC
Permalink
Post by GustaV
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia, in un paese della costa
tirrenica in provincia di Messina.
Parto da Milano in macchina.
Il viaggio, più di 1.300 Km, effettivamente mi inquieta un po',
soprattutto per la qualità delle strade e la quantità prevista di
traffico.
...stai calmo: il viaggio è lungo ed il periodo alquanto critico, la
stanchezza può giocare brutti scherzi.
evita la romea, l'adriatica ed il primo e l'ultimo tratto della jonica come
la peste!
Milano-Bologna-Candela=>Napoli-Salerno tutto rigorosamente in autostrada,
poi salti sulla SA-RC. sull'autostrada puoi decidere dove fermarti dove più
ti piace in autogrill o al limite puoi fare una sosta per ristorarti,
comodissimo soprattutto se puoi alternarti alla guida con qualcunaltro/a.
cerca di trovarti a Bologna fuori dagli orari critici tipo 9-13-17-22
perchè rischi di andare a 30kmh, rispetta rigorosamente il codice sino ad
Ancona perchè fra sorpassometri ed autovelox la multa è quasi assicurata.
prudenza in puglia perchè la strada è praticamente deserta ed invita a
correre nonstante il fondo non sia perfetto (nota: in moto riuscire ad
andare a 2x[velocitàcodice] è quasi all'ordine del giorno per molti tratti)
fai rifornimento prima del bivio candela e novamente prima di lasciare
l'autostrada per la Sa-Rc.
se in autostrada puoi tenere un'andatura pressochè fissa a 140kmh che ti
porta ad una media reale di 100-105kmh, imboccando la Sa-Rc puoi scendere a
35km realmente percorsi in un'ora: altamente consigliabile affrontare questo
tratto di strada di notte, meglio se dopo le 23. potresti arrivare anche
molto prima all'imbarco ma sappi che non sarà tempo perso: le code sono
lunghissime soprattutto a cavallo dei we.
giovedì (ore 17 circa) la Sa-Rc era pressochè FERMA da prima di Sicignano in
direzione sud, stamattina (ore 11 circa, ero di ritorno da Napoli) la Sa-Rc
era prossima allo stop tanto che a Sicignano il personale ANAS (sul posto)
ed i cartelli segnaletici consigliavano di uscire per la Basentana e
reimmettersi MOLTI km più a sud, anche passando da Matera o Taranto (dalla
SS106 altezza Metaponto).
divertiti a fai attenzione al traffico, oggi ne ho viste di tutti i colori,
come al solito: no luci, no cinture, gente che guida leggendo il giornale e
scrivendo SMS, cercando cartine CD panini, frecce queste sconosciute,
bambini che corrono dentro la macchina, corsie di decelerazione
checazzosono?,
esco-dalla-stazione-di-servizio-tanto-ho-l'Astraultimomodellonerolucidotamarroconcerchiinlega-cazzomenefotte-che-ti-invado-la-corsia-andando-a-40...
ragazzi ad avere una fotocamera ed un poliziotto in macchina c'erano
150patenti da bruciare, altrochè....
una rapida occhiata alla manutenzione (acqua, lio, gomme +0.3, cinghia
servizi a bordo, eccetera) e fai buon viaggio
Fabio
A|ex Rossì
2005-07-31 18:40:26 UTC
Permalink
Vedo ke sei esperto ... Potresti fornirmi una panoramica dettagliata sui
velox ?
Devo fare tutta l'A14 .
Sappiamo ke hanno installato qualcosa verso BO ...
MarcoGT
2005-07-31 18:50:47 UTC
Permalink
Post by A|ex Rossì
Sappiamo ke hanno installato qualcosa verso BO ...
L'ho postato l'altro giorno...

...cmq...http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/07_Luglio/22/autovelox/mappa_autovelox.shtml
A|ex Rossì
2005-07-31 19:05:20 UTC
Permalink
Post by MarcoGT
Post by A|ex Rossì
Sappiamo ke hanno installato qualcosa verso BO ...
L'ho postato l'altro giorno...
...cmq...http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/07_Luglio/22/autovelox/mappa_autovelox.shtml
Sì, ma era già stato postato molto tempo prima :)))
A|ex Rossì
2005-07-31 19:09:44 UTC
Permalink
Post by MarcoGT
L'ho postato l'altro giorno...
...cmq...http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/07_Luglio/22/autovelox/mappa_autovelox.shtml
Sì, ma sull'A14, da quel link, pare nn ce ne siano .
Invece ci saranno eccome ...
GustaV
2005-08-01 11:56:37 UTC
Permalink
Post by pippo
...stai calmo: il viaggio è lungo ed il periodo alquanto critico, la
stanchezza può giocare brutti scherzi.
[...]
Post by pippo
una rapida occhiata alla manutenzione (acqua, lio, gomme +0.3, cinghia
servizi a bordo, eccetera) e fai buon viaggio
Fabio
Grazie Fabio per i preziosi consigli.

Ciao,

Davide "GustaV"
Elfer
2005-07-31 19:56:48 UTC
Permalink
On Sat, 30 Jul 2005 17:36:42 +0200, "GustaV"
Post by GustaV
Mercoledì 3 pomeriggio devo essere in Sicilia, in un paese della costa
tirrenica in provincia di Messina.
Parto da Milano in macchina.
Da Milano in una tappa sola e' lunghina, e in alta stagione poi
tradisce tendenze un po' masochistiche, perdonami: io suggerisco di
spezzarla in due comode tranches fermandoti la prima sera un po' sotto
Roma: soprattutto se e' la prima volta che la fai, non hai idea di
quello che ti aspetta presa l'A3, sia per la lunghezza del tratto
(combinata ad un andamento montano e quindi tortuoso -> medie orarie
basse), sia per la presenza di cantieri e quindi frequenti passaggi
monocorsia, sia per il traffico estivo e conseguenti code. In mancanza
di quest'ultimo, si puo' fare SA-VSG in meno di quattro ore spingendo
un pochino nei tratti sgombri, sempre senza esagerare. In presenza di
esso, invece... non e' nemmeno possibile fare una stima: puoi metterci
lo stesso poco piu' di quattro ore se hai fortuna, come puoi perderne
un paio nelle code.. (e un altro paio all'imbarco).
Ergo, meglio essere freschi quando s'imbocca l'A3, e non essersi gia'
dovuti sciroppare 700km di viaggio..
Post by GustaV
Ho ipotizzato circa 13 ore se faccio tutta una tirata rispettando i limiti e
se il traffico me lo consente.
La stima sarebbe buona se fossimo in bassa stagione
(e sempre ammesso di farcela fisicamente: io sconsiglio sempre - a
meno che non si abbia qualcuno a dare il cambio - tappe superiori alle
dieci ore *al massimo*, la concentrazione e i riflessi a quel punto
calano a livelli infimi: non e' una cosa da prendere alla leggera,
guidare cosi' a lungo, soprattutto nelle odierne condizioni di
traffico e di caldo - sperando beninteso tu abbia il condizionatore:
senza, ti sconsiglio di metterti in viaggio tout court :)
Post by GustaV
Avete raccomandazioni? Tratti di strada da evitare?
NON arrivare a Napoli, saltala facendo l'A30, veloce e scorrevole a
tre corsie.
Post by GustaV
A che ora partireste? Io sono indeciso se partire la mattina intorno alle 3
e fare una tirata senza soste, oppure partire la sera prima e fermarmi a
dormire un paio d'ore (ma dove?), così da fare la SA-RC di mattina
prestissimo.
Questo e' soggettivo, dipende dai tuoi ritmi e da quanto bene ti trovi
a guidar la notte, con una visibilita' non ottimale et cetera: certo,
dal punto di vista del traffico la viabilita' e' molto migliore di
notte, ma se poco poco non sei abituato/sei un po' sotto stress/ecc.,
il colpo di sonno e' sempre in agguato.
Post by GustaV
Grazie a chiunque elargirà consigli.
Prego.

Elfer
LHM
2005-07-31 20:08:11 UTC
Permalink
Post by Elfer
io suggerisco di
spezzarla in due comode tranches
io sconsiglio sempre - a
meno che non si abbia qualcuno a dare il cambio - tappe superiori alle
dieci ore *al massimo*, la concentrazione e i riflessi a quel punto
Appoggio convintamente.
--
LHM (32, 112, VI)
marcobz77
2005-07-31 20:31:21 UTC
Permalink
Post by LHM
Appoggio convintamente.
E io mi accodo. A maggio, quando sono stato ad Ischia abbiamo spezzato pure
il viaggio Bolzano-Napoli, tra il resto fermandoci in un posto bellissimo
vicino a Narni (TR).
--
Marco (28,116&54,BZ)
_____________________________________________________________
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
Stefano D.
2005-07-31 22:39:51 UTC
Permalink
On Sat, 30 Jul 2005 17:36:42 +0200, "GustaV"
Post by GustaV
Ho ipotizzato circa 13 ore se faccio tutta una tirata rispettando i limiti e
se il traffico me lo consente.
Molto ottimista. Io l'ho fatta salendo (all'andata avevo preso il
traghetto) con la 330d.
Partito alle 9,45 da Scopello (provincia di trapani) ho passato lo
stretto verso ora di pranzo. Alle 13,30 dopo un panino sono partito
verso nord.
Alle 21 (!!!!!) ero a mangiare una pizza a Caserta.....ripartito alle
22 con l'idea di fermarci a dormire da qualche parte ho dormito
un'oretta mentre guidava mia moglie poi ho visto che il traffico era
poco.....si e' addormentata lei....alle 2,30 eravamo a letto a Padova.
Quindi la media e' stata effettivamente dei 100 circa...sul rispetto
dei limiti stenderei un velo pietoso.
--
Stefano D. - PD - 330cd, 204 - 42
Alfa 147 Mjtd 16V sometimes driver.Webmaster of www.terryleehale.com
"We learned more from a three minute record than we ever learned in school" - Bruce
acme
2005-08-03 12:29:41 UTC
Permalink
Post by GustaV
Parto da Milano in macchina.
Il viaggio, più di 1.300 Km, effettivamente mi inquieta un po', soprattutto
per la qualità delle strade e la quantità prevista di traffico.
Per favore, se qualcuno è a conoscenza di una qualche stanza a poco prezzo
in qualche paesino subito fuori dall'autostrada, verso metà dello stivale
italico, lo posti per cortesia.... va bene che io per fare 250 Km verso la
Liuria faccio una sosta :-)

ciao,
acme, che non ama i viaggi lunghi :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...