Discussione:
HELP domanda su cambio automatico Fiat
(troppo vecchio per rispondere)
Walther_R
2010-10-05 09:43:21 UTC
Permalink
Vorrei chiedere se il cambio "automatico" utilizzato attualmente sulle
autovetture Fiat (Panda , 500) Ú affidabile oppure presenta inconvenienti.
Faccio questa domanda perchÚ possessore di panda con cambio robotizzato da
appena un mese, ma sopratutto perchÚ : dal 1 ottobre 2010 la fiat cessato
la produzione del cambio robotizzato per la lancia ypsilon e panda per cause
non meglio precisate. ora solo la fiat 500 Ú prodotta col cambio DFN.
Mi hanno dato una fregatura?

W.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Beppe
2010-10-05 10:39:55 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Vorrei chiedere se il cambio "automatico" utilizzato attualmente sulle
autovetture Fiat (Panda , 500) Ú affidabile oppure presenta inconvenienti.
Faccio questa domanda perchÚ possessore di panda con cambio robotizzato da
appena un mese, ma sopratutto perchÚ : dal 1 ottobre 2010 la fiat cessato
la produzione del cambio robotizzato per la lancia ypsilon e panda per cause
non meglio precisate. ora solo la fiat 500 Ú prodotta col cambio DFN.
Mi hanno dato una fregatura?
W.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
A comperare una Fiat e anche col cambio automatico...si...
scherzo non so lascio ai più esperti del settore.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio
Mirko
2010-10-05 12:59:27 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Mi hanno dato una fregatura?
diciamo di si.
Il tuo cambio si chiama Dualogic che era già in uso da diversi anni sulle
Alfa (147,156) sotto il nome di Selespeed, e di problemi ne ha dati e non
pochi. Non so però se la situazione sia migliorata nel tempo.
A livello commerciale, Fiat, come tutte, si sta concentrando sui robotizzati
doppia frizione, come l'ultimo che sta per uscire su Mito e si chiama MCT.
Rendendo di fatto vetusto il Dualogic perchè appartenente a una vecchia
generazione di cambi robotizzati.
tommyover
2010-10-05 13:05:30 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Walther_R
Mi hanno dato una fregatura?
diciamo di si.
E neanche piccola.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Walther_R
2010-10-05 15:17:37 UTC
Permalink
Grazie per le delucidazioni. Però il cambio autiomatico oggi montato sulla
Fiat Cinquecento è il dualogic, o sbaglio? E quello della panda è lo
stesso? Perchè in tal caso, se ne dice benissimo, non ho mai sentito un
cinquecentista che fosse men che entusiasta.
Se invece il cambio automatico della Cinquecentpo è già una versione
diversa, comincio a preoccuparmi.
Il motore è lo stesso: 1.2
Post by Mirko
Il tuo cambio si chiama Dualogic che era già in uso da diversi anni sulle
Alfa (147,156) sotto il nome di Selespeed, e di problemi ne ha dati e non
pochi. Non so però se la situazione sia migliorata nel tempo.
A livello commerciale, Fiat, come tutte, si sta concentrando sui robotizzati
doppia frizione, come l'ultimo che sta per uscire su Mito e si chiama MCT.
Rendendo di fatto vetusto il Dualogic perchè appartenente a una vecchia
generazione di cambi robotizzati.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mons. 8tto
2010-10-05 15:25:59 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Grazie per le delucidazioni. Però il cambio autiomatico oggi montato sulla
Fiat Cinquecento è il dualogic, o sbaglio? E quello della panda è lo
stesso? Perchè in tal caso, se ne dice benissimo, non ho mai sentito un
cinquecentista che fosse men che entusiasta.
Se invece il cambio automatico della Cinquecentpo è già una versione
diversa, comincio a preoccuparmi.
Il motore è lo stesso: 1.2
500 e Panda (e anche Ford Ka) *sono la stessa auto* con la carrozzeria
diversa.
Il cambio dunque è il medesimo e te lo posso confermare, avendo guidato
sia Panda che 500 dualogic.
--
Mons. 8tto (39,136+73+32+36,MI)
"Zio, tu diventi vecchio, io divento giovane" (Mio nipote Andrea, 5 anni)
Mirko
2010-10-05 15:25:33 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Grazie per le delucidazioni. Però il cambio autiomatico oggi montato sulla
Fiat Cinquecento è il dualogic, o sbaglio? E quello della panda è lo
stesso? Perchè in tal caso, se ne dice benissimo, non ho mai sentito un
cinquecentista che fosse men che entusiasta.
Se invece il cambio automatico della Cinquecentpo è già una versione
diversa, comincio a preoccuparmi.
Il motore è lo stesso: 1.2
si, è lo stesso cambio perchè è la stessa auto, come diceva monsignor otto
:-)
E' un cambio senza infamia e senza lode (più dal lato infamia, però). Tu un
cambio automatico buono per davvero devi ancora provarlo mi sa.. ;-)
maxwell
2010-10-05 18:58:16 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Grazie per le delucidazioni. Però il cambio autiomatico oggi montato sulla
Fiat Cinquecento è il dualogic, o sbaglio?
sempre quello.
Post by Walther_R
E quello della panda è lo
stesso?
è quello.
Post by Walther_R
Perchè in tal caso, se ne dice benissimo, non ho mai sentito un
cinquecentista che fosse men che entusiasta.
LOL........
Post by Walther_R
Se invece il cambio automatico della Cinquecentpo è già una versione
diversa, comincio a preoccuparmi.
Il motore è lo stesso: 1.2
quel cambio è stato oggetto di un sacco di interventi da parte di
Bosch,ora non so se hanno risolto,ma se va fuori produzione un motivo
ci sarà......
maxwell
2010-10-05 18:55:21 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Vorrei chiedere se il cambio "automatico" utilizzato attualmente sulle
autovetture Fiat (Panda , 500) è affidabile oppure presenta inconvenienti.
Faccio questa domanda perchè possessore di panda con cambio robotizzato da
appena un mese, ma sopratutto perchè : dal 1 ottobre 2010 la fiat cessato
la produzione del cambio robotizzato per la lancia ypsilon e panda per cause
non meglio precisate. ora solo la fiat 500 è prodotta col cambio DFN.
Mi hanno dato una fregatura?
è un cambio che ha dato una miriade di problemi,ne abbiamo parlato
tanto anche qui,io ce l'avevo su una Idea 1,3 mj del 2005 venduta
perchè mi ha dato tante noie,strappava,non cambiava e si doveva andare
in officina,in salita poi.....
Sembrava che i problemi si fossero risolti,ma di lamentele ne ho
sentito tante.
Enrico Rodolfo
2010-10-05 20:05:26 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Mi hanno dato una fregatura?
A me pare che si esageri proprio a parlare male di questo cambio.
Mio padre ha una Lancia Musa 1,4 DFN comprata nuova nel 2008, l'ho
guidata diverse volte e le mie impressioni non sono affatto negative.
Certamente non ha la velocità di un doppia frizione, e nemmeno la
dolcezza di un buon automatico tradizionale, però il suo lavoro lo fa,
e lo fa bene. Se hai preso una Panda dualogic chredo che lo hai fatto
perché ti sei stufato di passar la vita a scalciare sulla frizione
nelle code cittadine, non perché vuoi le cambiate supersoniche, o il
passo felpato di una berlinona automatica. Molti si lamentano della
lentezza del dualogic ma secondo me è un'impressione errata: lui fa
una cambiata normale come la faresti tu il 99% delle volte, anzi
secondo me un po' più veloce, solo che invece di smanettare su cambio
e frizione tu sei lì a far niente (DFN, infatti...) e quindi il tempo
ti pare più lungo. Come in tutti gli automatici la logica di cambiata
la maggior parte delle volte gli fa fare quello che ti aspetti,
qualche volta invece fa cose "stupide"... ma una cosa molto carina del
DFN / dualogic è che tu puoi SEMPRE intervenire sulla selezione della
marcia, anche quando sei in modialità automatica... quindi se ad
esempio tende a scalare troppo per i tuoi gusti, puoi intervenire
sulla leva, ma in genere non è necessario, dopo un breve training si
controlla bene col solo acceleratore. In montagna la uso talvolta come
sequenziale, comodo anche se non ha i comandi al volante. Nelle
manovre di parcheggio di sicuro è più comodo un automatico con
convertitore di coppia, ma il dualogic comunque strappa poco e ci si
fa rapidamente il piede. No problem in salita perché ha il sistema che
blocca i freni finché non schiacci (credo che ci sia anche sulla tua,
io ce l'ho anche sulla Panda mjet manuale). La modalità "E" almeno
sulla Musa 1,4 non è tarata in modo adeguato alle caratteristiche del
motore (a mio modesto avviso, eh), cambia troppo presto facendolo
lavorare sottocoppia, azzerando le prestazioni già modeste della Musa.
Nel complesso il mio giudizio sul cambio è positivo, se cerchi
l'automatico per avere più comodità, su vetture che comunque non
vogliono fare le le sportive né le ammiraglie, non ti delude.
Sull'affidabilità nel mio caso è presto per dare giudizi, credo che la
vettura non abbia ancora 40k chilometri. Fin qui assolutamente nessuna
noia, né al cambio né di altro tipo.

E.
8tto
2010-10-05 20:10:51 UTC
Permalink
Post by Enrico Rodolfo
A me pare che si esageri proprio a parlare male di questo cambio.
Anche a me. Sono assolutamente d'accordo.
--
8tto (39,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
maxwell
2010-10-05 21:04:05 UTC
Permalink
Post by Enrico Rodolfo
Fin qui assolutamente nessuna
noia, né al cambio né di altro tipo.
bè vuol dire che qualche progresso l'hanno fatto da quando è
nato,bene,perchè ti assicuro che per anni di noie quel cambio ne ha
date tante e a molti.
Naturalmente nessuno si aspetta le prestazioni di un automatico a
convertitore magari di ultima generazione o di un doppia frizione,ma
l'affidabilità si,tutto qui.
oVoSanto
2010-10-06 09:44:07 UTC
Permalink
Post by maxwell
Naturalmente nessuno si aspetta le prestazioni di un automatico a
convertitore
Se coevo, quindi in linea di massima un cambio a convertitore a 4 rapporti,
tipo quelle cagate di aisin che monta(va) renault, peugeot, alfa su 156,
ecc, il selespeed/dfn/dl è 100 volte meglio. Ma io e te ne avevamo già
discusso tempo addietro! ;)
--
oVoo o o
ICQ:8621929
oVoSanto
2010-10-06 09:41:16 UTC
Permalink
Post by Walther_R
Mi hanno dato una fregatura?
Secondo me no, io ho avuto 2 selespeed e un dfn (un paio di mesi) ma non ho
mai avuto problemi critici. Il problema era più che altro l'assistenza che
non sapeva dove mettere le mani per risolvere anche solo delle cazzatine. In
sostanza, anche se ormai superato dai doppia frizione, non lo reputo un
brutto cambio. E' sicuramente meglio dei vari automatici aisin in
circolazione e che ho provato.
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Continua a leggere su narkive:
Loading...