korradoroma
2023-12-27 04:42:26 UTC
Ma nelle auto giapponesi JDM con guida a destra come sono posizionati i pedali? Cioè l’acceleratore sta a destra e la frizione, se presente, a sinistra come sulle auto con guida a sinistra oppure sono invertiti?
Io ho guidato solo due auto con guida a destra. Una era la Nissan mi fa primo modello presa a noleggio in Irlanda negli anni ‘90 e un’altra qui a Roma, che pensavo di acquistare, una mini Cooper cabrio lo scorso anno. Entrambe dotate di cambio manuale quindi con pedale della frizione. I pedali li ho trovati esattamente come da noi, ossia con il piede destro si accelera e si frena, mentre con il sinistro si preme la frizione. Anche il cambio non era invertito ed infatti la prima marcia si trova come da noi, per cui bisogna posizionare la leva in alto tutta a sinistra e via dicendo, cosa che mi ha un po’ meravigliato perché pensavo che sarebbe stato speculare e quindi che la prima l’avrei trovata verso di me. Comq sia ci ho fatto subito l’abitudine, sarà perché sono mancino.
Comq ho fatto questa domanda sulla disposizione dei pedali, cui sicuramente Alex sarà rispondere, per una curiosità. Guardando una di queste trasmissioni in cui modificano auto il tizio stava spiegando che le auto JDM costruite per il mercato giapponese, quindi non fatte per essere esportate, ha l’acceleratore a sinistra e la frizione a destra. Ma ho capito bene. Mi sembra strano, credevi che la disposizione dei pedali a precidere da dove è posizionato il posto guida fosse uno standard universale. Anche perché per uno che è abituato a usare il destro per accelerare e sopratutto frenare non deve essere facile usare il sinistro.
Io ho guidato solo due auto con guida a destra. Una era la Nissan mi fa primo modello presa a noleggio in Irlanda negli anni ‘90 e un’altra qui a Roma, che pensavo di acquistare, una mini Cooper cabrio lo scorso anno. Entrambe dotate di cambio manuale quindi con pedale della frizione. I pedali li ho trovati esattamente come da noi, ossia con il piede destro si accelera e si frena, mentre con il sinistro si preme la frizione. Anche il cambio non era invertito ed infatti la prima marcia si trova come da noi, per cui bisogna posizionare la leva in alto tutta a sinistra e via dicendo, cosa che mi ha un po’ meravigliato perché pensavo che sarebbe stato speculare e quindi che la prima l’avrei trovata verso di me. Comq sia ci ho fatto subito l’abitudine, sarà perché sono mancino.
Comq ho fatto questa domanda sulla disposizione dei pedali, cui sicuramente Alex sarà rispondere, per una curiosità. Guardando una di queste trasmissioni in cui modificano auto il tizio stava spiegando che le auto JDM costruite per il mercato giapponese, quindi non fatte per essere esportate, ha l’acceleratore a sinistra e la frizione a destra. Ma ho capito bene. Mi sembra strano, credevi che la disposizione dei pedali a precidere da dove è posizionato il posto guida fosse uno standard universale. Anche perché per uno che è abituato a usare il destro per accelerare e sopratutto frenare non deve essere facile usare il sinistro.