Master
2003-10-22 11:11:58 UTC
Io sostengo che per i motori diesel non hanno più complessi d'inferiorità.
Per alcuni versi li considero addirittura superiori ai motori a benzina (in
linea generale).
Consumano poco e ciò permette di affrontare lunghi tragitti a medie elevate.
La coppia che offre un diesel, come un 2.0, la troviamo su un benzia ma di
ben altra cilindrata (3.0).
Un mio amico sosteneva che non esistono motori diesel e che il Bmw 330xd e
il Mercedes C 30Amg sono solo eccezioni e casi isolati.
Penso che un motore come quello dell'audi 2.0, con 32,6 kgm a 1750 g/min,
sia da considerarsi sportivo. Così come quello della X-Type 2.0D.
Certo, non si può ridurre la sportività al solo motore perchè contribuiscono
anche l'assetto e i rapporti del cambio.
Ma il motore c'è. O sbaglio?
--------------
Master '70
Per alcuni versi li considero addirittura superiori ai motori a benzina (in
linea generale).
Consumano poco e ciò permette di affrontare lunghi tragitti a medie elevate.
La coppia che offre un diesel, come un 2.0, la troviamo su un benzia ma di
ben altra cilindrata (3.0).
Un mio amico sosteneva che non esistono motori diesel e che il Bmw 330xd e
il Mercedes C 30Amg sono solo eccezioni e casi isolati.
Penso che un motore come quello dell'audi 2.0, con 32,6 kgm a 1750 g/min,
sia da considerarsi sportivo. Così come quello della X-Type 2.0D.
Certo, non si può ridurre la sportività al solo motore perchè contribuiscono
anche l'assetto e i rapporti del cambio.
Ma il motore c'è. O sbaglio?
--------------
Master '70