Discussione:
[Catorci]: Panda Cafè
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello - CA
2013-11-12 09:36:21 UTC
Permalink
Sto valutando l'opportunità di acquistare una vecchia Panda, da usare
pochino e tenere fin quando regge senza svenarmi in costose manutenzioni,
magari fin quando mia figlia avrà l'età per la patente (>6 anni).
Mi piace molto il tetto apribile, di qui l'idea di una Panda Cafè.
Se ne trovano poche e a prezzi ancora elevati (1.500/2.000).
Evitando i primissimi modelli 30 e 45, mi sto orientando sul restyling, Mod.
141A dal 1986 al 2003; le motorizzazioni reperibili dovrebbero essere il
vecchio 900 aste e bilancieri e i fire 750 e 1000.
Con l'intento di mantenere le spese fisse (e di manutenzione meccanica) il
più basse possibile, su quale motore dovrei indirizzare le mie scelte?
Grazie
acc
2013-11-12 09:47:16 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Con l'intento di mantenere le spese fisse (e di manutenzione meccanica) il
più basse possibile, su quale motore dovrei indirizzare le mie scelte?
Evita il 900 aste e bilancieri, poi regolati in base alle spese.
MaxMax
2013-11-12 09:54:34 UTC
Permalink
Post by acc
Post by Marcello - CA
Con l'intento di mantenere le spese fisse (e di manutenzione meccanica) il
più basse possibile, su quale motore dovrei indirizzare le mie scelte?
Evita il 900 aste e bilancieri, poi regolati in base alle spese.
Da quello che ricordo io (ai tempi qualche amico aveva preso la panda)
i 900 aste e bilanceri erano quelli con meno problemi. Mentre i 750
fire soffrivano di problemi alla guarnizione della testa.

MaxMax
Allegro1100
2013-11-12 10:00:59 UTC
Permalink
Da quello che ricordo io (ai tempi qualche amico aveva preso la panda) i
900 aste e bilanceri erano quelli con meno problemi. Mentre i 750 fire
soffrivano di problemi alla guarnizione della testa.
Era il contrario.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
MaxMax
2013-11-12 10:12:31 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Da quello che ricordo io (ai tempi qualche amico aveva preso la panda) i
900 aste e bilanceri erano quelli con meno problemi. Mentre i 750 fire
soffrivano di problemi alla guarnizione della testa.
Era il contrario.
Sicuro?
Ammetto di avere una memoria dimmerda eh, si parla di 20 e piu' anni fa
a mia discolpa.

MaxMax
Allegro1100
2013-11-12 10:35:26 UTC
Permalink
"MaxMax" ha scritto
Post by MaxMax
Sicuro?
Si.
Anche sui 750 aste e bilanceri, come dice steu, c'erano problemi, ma
soprattutto sui 903 con cilindrata ridotta a 899.
Post by MaxMax
Ammetto di avere una memoria dimmerda eh, si parla di 20 e piu' anni fa a
mia discolpa.
Beh l'899 (che poi era come i suoi fratelli derivato dal motore della 600
del 1955) e' uscito di produzione nel 1999.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
Renaissance
2013-11-12 10:38:32 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Beh l'899 (che poi era come i suoi fratelli derivato dal motore della
600 del 1955) e' uscito di produzione nel 1999.
Aggiungo: perche' non poteva essere euro 3 mpi, ha i collettori di
aspirazione integrati sulla testata, quindi solo fino a euro 2 spi.
Non sarebbe stato conveniente mettergli una nuova testa, tanto
valeva pensionarlo, cosi' come e' stato.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Steu851
2013-11-12 10:22:54 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Mentre i 750
fire soffrivano di problemi alla guarnizione della testa
occhio che c'è stato anche il 750 aste e bilanceri
--
Stefano (51-245(+90+61)-MB)
Subaru Legacy 3.0R Spec B - Clio 1.6 proactive - Smart&pulse
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_legacy-***@yahoogroups.com
lefthand
2013-11-12 19:49:56 UTC
Permalink
Post by MaxMax
Da quello che ricordo io (ai tempi qualche amico aveva preso la panda)
i 900 aste e bilanceri erano quelli con meno problemi. Mentre i 750 fire
soffrivano di problemi alla guarnizione della testa.
Ho avuto la 750 CLX con il motore FIRE, ha fatto 200.000 km senza
problemi, il fatto che a freddo stentava (ma quello già da nuova).
Certo per fare un sorpasso ti dovevi prenotare il giorno prima; il che
non ci ha impedito di farci le vacanze in due con due figlie (totale 4).
Certo, un mio amico aveva la 1000 FIRE e aveva tutto un altro brio.
lefthand
2013-11-13 14:01:05 UTC
Permalink
Post by lefthand
Post by MaxMax
Da quello che ricordo io (ai tempi qualche amico aveva preso la panda)
i 900 aste e bilanceri erano quelli con meno problemi. Mentre i 750
fire soffrivano di problemi alla guarnizione della testa.
Ho avuto la 750 CLX con il motore FIRE, ha fatto 200.000 km senza
problemi, il fatto che a freddo stentava (ma quello già da nuova). Certo
per fare un sorpasso ti dovevi prenotare il giorno prima; il che non ci
ha impedito di farci le vacanze in due con due figlie (totale 4).
Certo, un mio amico aveva la 1000 FIRE e aveva tutto un altro brio.
Ho scritto da schifo :-(

Renaissance
2013-11-12 10:35:43 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Con l'intento di mantenere le spese fisse (e di manutenzione meccanica) il
più basse possibile, su quale motore dovrei indirizzare le mie scelte?
Fire 750, 1000 o 1100 (si', fino al 2003 c'e' anche il 1100).
Non che sia da disprezzare l'aste e bilanceri 750 o 900, ma
il fire e' piu' longevo e soffre molto meno di potenziali
problemi alla guarnizione testa. Poi, ovviamente, dipende anche
da quanti chilometri fai, la scelta fra motore "tipo 100" e fire
(ovviamente in ordine) potrebbe non essere cosi' determinante.

Ah, se non erro c'e' anche il 900 con punterie idrauliche:
potenzialmente difettose (specie se non si bada all'olio),
ma AFAIK c'e' chi alla fine ha ritenuto conveniente rimpiazzarle
con le punterie tradizionali, cosi' da risolvere alla radice.

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.
Marcello - CA
2013-11-12 11:05:49 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Sto valutando l'opportunità di acquistare una vecchia Panda,
CUT
Aggiungo alcuni dettagli/considerazioni:
- ormai uso poco l'auto, vado spesso in scooter, e a casa abbiamo altre auto
utilizzabili, quindi l'uso della Pandina sarebbe davvero limitato; a meno di
trovarne una davvero ben messa, in questo caso potrebbe sostituire una delle
altre auto
- [SEGA mentale] nell'ipotesi di una sostituzione di motore e cambio (a
prescindere dagli aspetti legali e storici...), è installabile il 1.100 i.e.
proveniente da Y10 con relativo impianto clima?
- quali altri motori (e cambio) sono installabili senza modifiche degli
attacchi al telaio?
Grazie
Mario-ca
2013-11-12 12:03:54 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
- [SEGA mentale] nell'ipotesi di una sostituzione di motore e cambio (a
prescindere dagli aspetti legali e storici...), è installabile il 1.100 i.e.
proveniente da Y10 con relativo impianto clima?
Io escluderei il clima: la vecchia Panda non l'ha mai avuto e dubito che
sia facile adattarlo, soprattutto per la sistemazione dell'evaporatore,
considerando pure che le bocchette laterali immettono solo aria esterna
non trattata.

Però ho trovato questa ma penso che il proprietario si sia sbattuto un
bel po':
Loading Image...
Allegro1100
2013-11-12 14:26:42 UTC
Permalink
"Mario-ca" ha scritto
Però ho trovato questa ma penso che il proprietario si sia sbattuto un bel
http://www.panda4x4.info/Public/data/PandaReflex/20102723836_Panda%204X4%20Japan.jpg
Credo sia piu' semplice, parlando di auto non predisposte, farlo su una
Panda, che e' piena di vuoti, che non su una odierna.
Anni fa avevo visto in demolizione un'Austin Metro con aria condizionata
aggiunta artigianalmente.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
- JF -
2013-11-13 08:50:38 UTC
Permalink
Post by Mario-ca
Però ho trovato questa ma penso che il proprietario si sia sbattuto un
http://www.panda4x4.info/Public/data/PandaReflex/20102723836_Panda%204X4%20Japan.jpg

Eccellente lavoro, almeno per quanto riguarda l'integrazione con quel che
c'era già.
--
- JF - (ge, 37, 42)
"Per fortuna c'è sempre la mia A112"
Alec
2013-11-12 15:16:13 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Sto valutando l'opportunità di acquistare una vecchia Panda, da usare
pochino e tenere fin quando regge senza svenarmi in costose manutenzioni,
magari fin quando mia figlia avrà l'età per la patente (>6 anni).
Mi piace molto il tetto apribile, di qui l'idea di una Panda Cafè.
Se ne trovano poche e a prezzi ancora elevati (1.500/2.000).
Evitando i primissimi modelli 30 e 45, mi sto orientando sul restyling, Mod.
141A dal 1986 al 2003; le motorizzazioni reperibili dovrebbero essere il
vecchio 900 aste e bilancieri e i fire 750 e 1000.
Con l'intento di mantenere le spese fisse (e di manutenzione meccanica) il
più basse possibile, su quale motore dovrei indirizzare le mie scelte?
Grazie
Bah... con tante auto molto più moderne che si trovano tra 1000 e 2000
euro non vedo il motivo di prendere una Panda, soprattutto nell'ottica
di farla usare a tua figlia. Non ha il clima, non ha l'ABS, non è certo
sicura in caso d'urto... Una Panda ha senso se ti piace il modello e la
prendi storica.

Se vuoi un'auto con poche rogne prenditi una Polo o un Ibiza fine anni
'90 motorizzate 1.4, o una Micra 1.0/1.3 o una Corsa 1.2 16V.

Esempi:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238037868&asrc=st

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239979196&asrc=st

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239441411&asrc=st

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=240021453&asrc=st
--
Saluti
Alec (35,72+,265,170,CT)
Powered by AMD P-II X4 965-BE 3.9GHz
Fueled by ATi - 790GX - HD3300-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Simone "NINJA"
2013-11-12 16:08:52 UTC
Permalink
Post by Alec
Bah... con tante auto molto più moderne che si trovano tra 1000 e 2000
euro non vedo il motivo di prendere una Panda, soprattutto nell'ottica
di farla usare a tua figlia. Non ha il clima, non ha l'ABS, non è certo
sicura in caso d'urto... Una Panda ha senso se ti piace il modello e la
prendi storica.
una panda la ricondizioni con due soldi

una micra per esempio quanto costerebbe?
Alec
2013-11-12 19:57:04 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Post by Alec
Bah... con tante auto molto più moderne che si trovano tra 1000 e 2000
euro non vedo il motivo di prendere una Panda, soprattutto nell'ottica
di farla usare a tua figlia. Non ha il clima, non ha l'ABS, non è certo
sicura in caso d'urto... Una Panda ha senso se ti piace il modello e la
prendi storica.
una panda la ricondizioni con due soldi
una micra per esempio quanto costerebbe?
Ha detto che vuole comprarla e tenerla finché dura... ergo, in ogni caso
non pensare costino uno sproposito i ricambi delle auto elencate, basta
prenderli di concorrenza, certo la panda costa meno da riparare, ma...
con tutto il rispetto è un catorcio rispetto alle auto elencate da me
come esempio.
--
Saluti
Alec (35,72+,265,170,CT)
Powered by AMD P-II X4 965-BE 3.9GHz
Fueled by ATi - 790GX - HD3300-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Fafifugno
2013-11-13 08:03:40 UTC
Permalink
Post by Alec
Ha detto che vuole comprarla e tenerla finché dura... ergo, in ogni caso
non pensare costino uno sproposito i ricambi delle auto elencate, basta
prenderli di concorrenza, certo la panda costa meno da riparare, ma...
con tutto il rispetto è un catorcio rispetto alle auto elencate da me
come esempio.
E perche' sarebbe un catorcio, perche' dentro e' piu' spartana ?!?
Allegro1100
2013-11-13 09:00:20 UTC
Permalink
"Fafifugno" ha scritto
Post by Fafifugno
E perche' sarebbe un catorcio, perche' dentro e' piu' spartana ?!?
Perche' essendo squadrata e' piu' facile renderla cubica, soprattutto se e'
bianca.
--
A.''°° / io sono colui che mi si crede
Fafifugno
2013-11-13 09:12:21 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Fafifugno
E perche' sarebbe un catorcio, perche' dentro e' piu' spartana ?!?
Perche' essendo squadrata e' piu' facile renderla cubica, soprattutto se e'
bianca.
"Si', come no..." (cit.)
Marcello - CA
2013-11-13 11:34:52 UTC
Permalink
Post by Alec
Bah... con tante auto molto più moderne che si trovano tra 1000 e 2000
euro non vedo il motivo di prendere una Panda, soprattutto nell'ottica di
farla usare a tua figlia. Non ha il clima, non ha l'ABS, non è certo
sicura in caso d'urto... Una Panda ha senso se ti piace il modello e la
prendi storica.
Se vuoi un'auto con poche rogne prenditi una Polo o un Ibiza fine anni '90
motorizzate 1.4, o una Micra 1.0/1.3 o una Corsa 1.2 16V.
Ecco la risposta che temevo sarebbe arrivata...
Alec, senza offesa eh, ma non ho chiesto un consiglio su quale auto sarebbe
meglio acquistare, era limitato alle motorizzazioni della Panda, con tetto
apribile per giunta :-)
Un acquisto di questo genere non è mai del tutto razionale, anzi, quasi
nulla! Le motivazioni sono spesso altre e quasi sempre personali, quindi
difficilmente condivisibili.
Mia figlia, pur solo 11enne (è alta >160, arriva bene ai pedali :-D), guida
(in spazi chiusi al traffico) già bene la Modus di mia moglie. La Panda, con
tutti i suoi limiti (tecnici/pratici/fisici/costruttivi/etc), sarebbe un
ulteriore step per imparare a guidare sul serio :-)
Comunque grazie, darò un'occhiata ai link!
Loading...