Discussione:
Frizione Autoregistrante... Come funziona?
(troppo vecchio per rispondere)
Getix
2003-10-14 10:13:01 UTC
Permalink
Leggendo il Libretto di Abuso e manutenzione deklla Croma ho scoperto che ha
la frizione AUTOREGISTRANTE...

Come cazz funziona? :)
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 15,5 kKm - Lei 226,5
KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
Paolo Cossettini
2003-10-14 10:14:44 UTC
Permalink
Post by Getix
Leggendo il Libretto di Abuso e manutenzione deklla Croma ho scoperto
che ha la frizione AUTOREGISTRANTE...
Come cazz funziona? :)
credo che sia un dispositivo installato sotto il pedale della frizione che
registra automaticamente tutte le cazzate che dici quando sei al
volante.....

:-PPPPPP

--

Paolo Cossettini (VE-BO, 28, troppi per chiunque)
1x Alfa Romeo; 2x Audi; 1x Fiat
www.cossettini.it ---------> Duetto Site!
Getix
2003-10-14 10:57:44 UTC
Permalink
Post by Paolo Cossettini
Post by Getix
Come cazz funziona? :)
credo che sia un dispositivo installato sotto il pedale della frizione che
registra automaticamente tutte le cazzate che dici quando sei al
volante.....
:-PPPPPP
In tal caso, si è riempito completamente nell'ultimo anno (CHT = Controlled
Heavy Turbo, Econometro = Manometro del Turbo, oltre i 6000 giri la Croma ha
il VTEC, lanciata a 5500 giri in 5a prende i 220.....)

:PPPP
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 15,5 kKm - Lei 226,5
KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
franbos
2003-10-14 11:32:33 UTC
Permalink
Post by Getix
Leggendo il Libretto di Abuso e manutenzione deklla Croma ho scoperto che ha
la frizione AUTOREGISTRANTE...
Come cazz funziona? :)
Di che anno è ? le prime serie avevano una corda frizione con una specie di
ammorizzatore a metà cavo che svolgeva questa funzione : lo stesso sistema
era usato anche su alcune serie di Golf
Nn ricordo se l'ultima serie avesse la friz idraulica in tutte le versioni o
solo su diesel e turbo
ciao
Getix
2003-10-14 19:15:11 UTC
Permalink
Post by franbos
Di che anno è ?
1986
Post by franbos
le prime serie avevano una corda frizione con una specie di
ammorizzatore a metà cavo che svolgeva questa funzione : lo stesso sistema
era usato anche su alcune serie di Golf
Nn ricordo se l'ultima serie avesse la friz idraulica in tutte le versioni o
solo su diesel e turbo
ciao
Ottimo.... ... Peccato che cmq non abbia ancora capito a cosa serve :-/

Graziex la spiegazione!
--
Getix "Il Cromista", PPPPP (Pilota Portato Per Pericolose Pirlate), (19, 90,
MI), IHGGER #412
FIAT CROMA 2000 CHT (detta Laura) Acrobatic Driver - Io 15,5 kKm - Lei 226,5
KKm
"L'unico Monovolume bello è il Monovolume pressato" "Una Croma è Per
Sempre"
franbos
2003-10-15 17:45:17 UTC
Permalink
Post by Getix
Post by franbos
Di che anno è ?
1986
Ottimo.... ... Peccato che cmq non abbia ancora capito a cosa serve :-/
in pratica quando la frizione si consuma , oppure uno dei gommini alle
estremità cede un poco , la corda risulta più lunga .
in pratica questo meccanismo non è altro che una molla-ammortizzatore che
recupera il gioco , tenendo due estremita di due tubi il più possibile
accoppiate tra di loro .
immagino che la tua richiesta sia dovuta al gioco del pedale che si è creato
, giusto ;-))?

In questo caso alcune volte lo si mette a posto semplicemente sganciando la
corda dalla parte della leva cambio e facendola ricaricare schiacciando
alcune vol6te in successione il pedale
A volte invece è necessario cambiare la corda !
Post by Getix
Graziex la spiegazione!
prego...spero che questa sia più utile , anche se è ancora un pò
approssimativa
ciao
F

Continua a leggere su narkive:
Loading...