Discussione:
grande punto cambio bloccato
(troppo vecchio per rispondere)
stan 55
2019-08-01 14:35:42 UTC
Permalink
Ciao a tutti, chiedo se magari qualcuno ha avuto in passato lo stesso
problema. Ho una Grande Punto del 2006 con appena 70.000Km ed è già la
seconda volta in un anno che mi fa un tiro strano, ho notato quando
rimane ferma più di qualche giorno. Accendo, metto la prima e quando
faccio per staccare la frizione e accelerare scende di giri, e non si
muove. Mettendo retromarcia idem. Le marce entrano bene ma l'auto non
si muove, un po' come avere il freno a mano tirato. Non ho forzato per
non rovinare la frizione, che comunque ultimanente non stacca benissimo,
è brusca nei cambi marcia per quanto cerchi di lasciarla dolcemente.
Naturalmente il freno a mano non era inserito e ho dato dei colpi al
pedale nel caso fossero bloccati gli altri freni ma non mi sembrava.
Adesso che ci penso forse dovevo fare la prova di spingerla in folle per
vedere se si muoveva.
Comunque per sbloccarla, dopo alcuni tentativi, ho risolto accelerando
più del solito con il pedale della frizione schiacciato e poi
rilasciando piano piano magicamente si è mossa.
La volta prima davo la colpa al freddo perchè mi era accaduto a gennaio,
ma visto che mi è successo anche oggi è da escludere.
Secondo voi cosa può essere? Frizione? Freni? Cambio?
Filippo Giustiniani
2019-08-01 14:49:59 UTC
Permalink
Post by stan 55
Ciao a tutti, chiedo se magari qualcuno ha avuto in passato lo stesso
problema. Ho una Grande Punto del 2006 con appena 70.000Km ed è già la
seconda volta in un anno che mi fa un tiro strano, ho notato quando rimane
ferma più di qualche giorno. Accendo, metto la prima e quando faccio per
staccare la frizione e accelerare scende di giri, e non si muove. Mettendo
retromarcia idem. Le marce entrano bene ma l'auto non si muove, un po' come
avere il freno a mano tirato. Non ho forzato per non rovinare la frizione,
che comunque ultimanente non stacca benissimo, è brusca nei cambi marcia per
quanto cerchi di lasciarla dolcemente.
Naturalmente il freno a mano non era inserito e ho dato dei colpi al pedale
nel caso fossero bloccati gli altri freni ma non mi sembrava.
Adesso che ci penso forse dovevo fare la prova di spingerla in folle per
vedere se si muoveva.
Comunque per sbloccarla, dopo alcuni tentativi, ho risolto accelerando più
del solito con il pedale della frizione schiacciato e poi rilasciando piano
piano magicamente si è mossa.
La volta prima davo la colpa al freddo perchè mi era accaduto a gennaio, ma
visto che mi è successo anche oggi è da escludere.
Secondo voi cosa può essere? Frizione? Freni? Cambio?
frizione andata
Dumah Brazorf
2019-08-01 15:23:17 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 01 Aug 2019 16:35:42 +0200 quel simpaticone del stan 55
Post by stan 55
Secondo voi cosa può essere? Frizione? Freni? Cambio?
Il freno a mano. Magari hai pure i cavi penzolanti di sotto.



+---------------------+
Dumah Brazorf [36, 90, BS]
Civic EJ9 '96
o***@gmail.com
2019-08-01 16:42:10 UTC
Permalink
99% frizione altrimenti i cavi che vanno dalla leva del cambio alle boccole dei comandi della trasmissione. hai notato se ultimamente la leva del cambio era ballerina e non tornava subito al centro, in folle quando la lasciavi?
o***@gmail.com
2019-08-01 16:43:30 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
99% frizione altrimenti i cavi che vanno dalla leva del cambio alle boccole dei comandi della trasmissione. hai notato se ultimamente la leva del cambio era ballerina e non tornava subito al centro, in folle quando la lasciavi?
ma in queto modo resti proprio a piedi, quindi è la frizione.
stan 55
2019-08-01 17:04:08 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
99% frizione altrimenti i cavi che vanno dalla leva del cambio alle boccole dei comandi della
trasmissione. hai notato se ultimamente la leva del cambio era ballerina e non tornava subito al
centro, in folle quando la lasciavi?
No, niente di strano sulla leva del cambio. Ma possibile che la frizione
sia andata a 70.000 Km? La punto che avevo prima mi ricordo di averla
rottamata a 160.000Km e mai problemi di frizione.
o***@gmail.com
2019-08-01 17:38:22 UTC
Permalink
sulla fusion mi ha mollato a 30mila, mio padre me l'ha data quando ne aveva 17mila. e di certo non siamo tipi da sgommate (e per farla furi in q3mila km ce ne vuole..) sfiga.

se leggi alvolante la gente si lamenta da decenni, le case danno la colpa a chi non sa guidare. (può essere.. ma raramente..a quei km così bassi)
Raffaele
2019-08-02 09:57:34 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
sulla fusion mi ha mollato a 30mila, mio padre me l'ha data quando ne aveva 17mila. e di certo non siamo tipi da sgommate (e per farla furi in q3mila km ce ne vuole..) sfiga.
basta viaggiare col piede appoggiato al pedale della frizione, non serve sgommare ad ogni partenza
Post by o***@gmail.com
se leggi alvolante la gente si lamenta da decenni, le case danno la colpa a chi non sa guidare. (può essere.. ma raramente..a quei km così bassi)
concorso di colpa direi
El_Ciula
2019-08-02 10:28:56 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
sulla fusion mi ha mollato a 30mila, mio padre me l'ha data quando ne aveva 17mila. e di certo non siamo tipi da sgommate (e per farla furi in q3mila km ce ne vuole..) sfiga.
se leggi alvolante la gente si lamenta da decenni, le case danno la colpa a chi non sa guidare. (può essere.. ma raramente..a quei km così bassi)
In casa mia mai cambiata una frizione, auto con 350K Km date dentro che
non slittava affatto, è solo l'uso a cazzo.
o***@gmail.com
2019-08-02 11:15:53 UTC
Permalink
mai toccata o sfiorata la frizione, e mio padre sull'altra l'ha cambiata a oltre 130mila. e dubito siano solo le salite o le rampe dei box visto che pure sulla punto mi è durata una vita. in tanti sulla fusion si sono lamentati di una precoce usura, specialmente nei primissimi esemplari.
fosse l'unico problema che ha avuto poi..
o***@gmail.com
2019-08-02 11:21:20 UTC
Permalink
io non tengo manco la mano sul cambio (specie sulle tp) perchè dicono che può rovinare qualcosa.. su ste cose sto attento.
poi qualche volta faccio il coglione su altro ma non che lascio il piedino sulla frizone.
Raffaele
2019-08-02 11:44:04 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
mai toccata o sfiorata la frizione, e mio padre sull'altra l'ha cambiata a oltre 130mila. e dubito siano solo le salite o le rampe dei box visto che pure sulla punto mi è durata una vita. in tanti sulla fusion si sono lamentati di una precoce usura, specialmente nei primissimi esemplari.
fosse l'unico problema che ha avuto poi..
E allora è proprio una macchina di merda :)
o***@gmail.com
2019-08-02 11:53:00 UTC
Permalink
i primi esemplari specialmente.. il motore è ottimo almeno il 1600 benza, per il resto fruscii aerodinamici ovunque, dentro e fuori e dalle bocchette. poi quei "listini " di plastica tra i finiestrini anteriori e posteriori si scollavano ad alta velocità, roba che potebbero uccidere un motociclista (hanno caambiato la colla poi..)
sulla mia non avevano messo il filtro antipolline in fabbrica..
le calotte specchietti saltano via a guardarle (almeno sul primo modello poi non so)

è di merda sì ma serviva di corsa un'auto catalitica decente per andare in campagna caricare i cani e che non costasse tanto. e che fosse utile anche in città. non è stata scelta per altri motivi. però in 17 anni e 66mila km tutto sommato a parte frizione e alternatore (altra epidemia sulle fusion) non posso lamentare guasti di fabbrica ulteriori) qualche lampadina magari..
ah un mozzo di una ruota..

sì fa schifo.
o***@gmail.com
2019-08-02 12:07:11 UTC
Permalink
cmq a me non ha mai slittato nè sulla fusion a 30mila ne sul bmw che mi ha mollato a 120mila precisi (presa usata con 106mila).

è vero che su questa la corsa del pedale fosse brevissima, ma pensavo fosse una caratteristica di fabbrica. cmq mai slittamenti, mi hanno proprio mollato di colpo all'improvviso. sulla ford funzionava il pedale e potevo muovere le marce ma non succedeva nulla. su bmw il pedale era bloccato se a motore acceso. pedale morbido se a motore spento, quindi messa in prima poi l'ho spostata col motorino d'avviamento per metterla sul lato strada aspettando il carro attrezzi.
o***@gmail.com
2019-08-02 12:11:35 UTC
Permalink
e mi si è bloccata pure in accelerazione, in strada deserta per fortuna, ho fatto un bel traverso/pendolo di pochi metri, poi d'inerzia è andata ancora avanti a singhiozzo per togliermi dalla traiettoria.

sulla bmw sono certo dei danni perchè ho seguito tutta la riparazione, sulla ford non ne ho idea, l'ho lasciata e non mi hanno poi fatto vedere il pezzo sostituito (alla ford.. 500euro ivati)
o***@gmail.com
2019-08-02 12:13:35 UTC
Permalink
non che volessi farmi rapinare ma era ancora l'auto di mio padre, con inizio di palesi sintomi di alzheimer, e non volevo rogne ho preferito andare all'ufficiale.
GT40
2019-08-02 06:45:24 UTC
Permalink
Ma a folle a spinta si muove facilmente ?

Talvolta, se lasciati umidi, i tamburi dei freni si incollano
stan 55
2019-08-02 06:58:24 UTC
Permalink
Post by GT40
Ma a folle a spinta si muove facilmente ?
Talvolta, se lasciati umidi, i tamburi dei freni si incollano
Purtroppo non mi era venuta in mente questa prova, alla prossima
occasione la faccio... in effetti potrebbe centrare l'umidità, perchè
sia ieri che la volta prima in inverno era molto umido e piovoso.
Continua a leggere su narkive:
Loading...