Discussione:
Spia iniettori...
(troppo vecchio per rispondere)
Flagg
2005-07-01 06:15:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho una Fiat Bravo GT 1.8 16v del 1998.
Da qualche giorno, ogni tanto, mi si accende la spia rossa degli
iniettori... qualcuno mi riesce a dire il motivo? mi devo preoccupare??
GRAZIE!
">>FoX
2005-07-01 07:54:56 UTC
Permalink
Post by Flagg
Ho una Fiat Bravo GT 1.8 16v del 1998.
Da qualche giorno, ogni tanto, mi si accende la spia rossa degli
iniettori... qualcuno mi riesce a dire il motivo? mi devo preoccupare??
L'accesione della spia che raffigura un iniettore segnala un guasto
nell'impianto che gestisce accensione e iniezione, ma avviene anche quando
viene rilevata una lettura fuori range da uno dei tanti sensori. Solitamente
rimane traccia nella memoria guasti, consultabile con apposita
apparecchiatura di cui sono dotate tutte le officine autorizzate Fiat. Se
l'accesione è sporadica e non comporta nessuna variazione nel comportamento
del motore, direi che puoi stare tranquillo che non si tratta di nulla di
grave, ma è comunque consigliabile una visita in officina Fiat.


Saluti.

-

FoX VS© 31,115 - Golf IV TDI
DI / H&R / KONI / PZero -> TuttoRosso
"Tutte le auto hanno un motore. Solo alcune hanno TDI".
tata
2005-07-01 08:39:23 UTC
Permalink
Post by Flagg
Ho una Fiat Bravo GT 1.8 16v del 1998.
Da qualche giorno, ogni tanto, mi si accende la spia rossa degli
iniettori... qualcuno mi riesce a dire il motivo? mi devo preoccupare??
GRAZIE!
è successo anche alla bravo 1.9jtd di mio moroso!!!sono andata al
service fiat e hanno fatto la diagnosi, la quale responso è stato
problemi sporadici all'impianto di carburazione. bella diagnosi...direi
inutile visto che quando c'è la dicitura "problemi sporadici" vuol
dire tutto e niente...alla fine il meccanico ha semplicemente fatto il
tagliando,pulito gli ignettiri messo meglio i contatti della spia
iniettori e azzerato il problema dicendoci che poteva essere solo la
spia che era impazzita un attimo come poteva essere un problema serio
(circa 350€ di non mi ricordo piu' che pezzo...manodopera esclusa
naturalmente)...se si sarebbe ripresentato bosognava ritornare per un
controllo approfondito....a noi andata bene ed era solo la spia con un
attimo di defaiance...e spero anche nel tuo caso.
ciao
somebody
2005-07-01 12:47:47 UTC
Permalink
Post by Flagg
Ciao a tutti.
Ho una Fiat Bravo GT 1.8 16v del 1998.
Da qualche giorno, ogni tanto, mi si accende la spia rossa degli
iniettori... qualcuno mi riesce a dire il motivo? mi devo
preoccupare??
Quando si accende la spia il comportamento del motore cambia?
La spia iniettore è un errore generico, dovresti far effettuare la diagnosi
alla centralina.

Cmq si accende, ogni tanto, anche sulla mia 1.6. La diagnosi ha stabilito
che il problema è nel sensore di fase.
La sua sostituzione però richiede il rifacimento della distribuzione in
quanto è un sensore dietro la puleggia di un albero a camme.
Siccome la distribuzione è stata fatta solo 50.000 km fa, per ora mi tengo
il problema...
--
Diego (23y, TO, 20pti)
Fiat Bravo 1.6 16v black ink (9y, 103hp, 149.500Km)
Peugeot X-Fight 100cc (4y, 4.500Km)
Ho 50 inviti gmail disponibili, contattatemi in pvt
____ ____
( _____) == //// == (_____ )
\-- ---- ---- --/
( O _________________ O )
Denethor
2005-07-01 21:23:03 UTC
Permalink
Post by Flagg
Ciao a tutti.
Ho una Fiat Bravo GT 1.8 16v del 1998.
Da qualche giorno, ogni tanto, mi si accende la spia rossa degli
iniettori... qualcuno mi riesce a dire il motivo? mi devo preoccupare??
GRAZIE!
Qualche giorno fa è capitato ad un mio amico con una Marea 1.8 16V di fine
'97. (dovrebbe avere lo stesso motore della tua). Il comportamento del
motore era invariato, e gli è bastato spegnere e riaccendere, e non si è più
ripresentato. La spia non si era mai accesa, prima di allora.
Dopo un paio di giorni è andato all'officina FIAT di fiducia, e gli hanno
detto che nella centralina c'erano memorizzati un'avaria della sonda lambda
ed un guasto al sistema di iniezione. Gli hanno detto che potrebbe esere
stato il forte caldo (era in coda da mezz'ora quando si è accesa, in quei
giorni che ha fatto un caldo boia). Hanno azzerato l'errore e gli hanno
detto di ripresentarsi se si verifica nuovamente.
Purtroppo si è verificato, e quindi a breve andrà a far fare all'auto un
controllo approfondito.
L'auto è sempre andata benissimo, mai una noia, sempre manutenzione regolare
e tagliandi. E' un tipo che ci tiene a tenere le auto con molta cura. Giusto
per completezza ha quasi 75.000Km.

Se vuoi ti faccio sapere come va a finire...

Continua a leggere su narkive:
Loading...