mb
2006-09-20 20:20:45 UTC
ciao a tutti
ho le gomme che hanno 3 anni e 45 mila km, ed il battistrada comunque in
discreto stato di usura e spessore (insomma ce n'è...non sono nuove ma
nemmeno lisce).
Il quesito è questo: quali sono i comportamenti di gomme non più
morbidissime ma con battistrada tutto sommato discreto nelle varie
condizioni di uso, cioè asciutto e bagnato? voglio dire sento che
sull'asciutto vanno bene, certo non super permormanti ovviamente come
all'inizio ma mi sento di dire che danno sufficiente sicurezza.
ma ora che si avvicina il brutto tempo e le piogge è importante la
morbidezza non più al top o il fatto che cmq c'è battistrada può farmi stare
ragionevolmente tranquillo?? lo so che sono senzazioni che sente chi guida
ma in pratica la mia domanda è semplice: col bagnato a parita di spessore
battistrada c'è differenza tra gomma fresca e morbida o gomma non più
giovane e morbida??
ho le gomme che hanno 3 anni e 45 mila km, ed il battistrada comunque in
discreto stato di usura e spessore (insomma ce n'è...non sono nuove ma
nemmeno lisce).
Il quesito è questo: quali sono i comportamenti di gomme non più
morbidissime ma con battistrada tutto sommato discreto nelle varie
condizioni di uso, cioè asciutto e bagnato? voglio dire sento che
sull'asciutto vanno bene, certo non super permormanti ovviamente come
all'inizio ma mi sento di dire che danno sufficiente sicurezza.
ma ora che si avvicina il brutto tempo e le piogge è importante la
morbidezza non più al top o il fatto che cmq c'è battistrada può farmi stare
ragionevolmente tranquillo?? lo so che sono senzazioni che sente chi guida
ma in pratica la mia domanda è semplice: col bagnato a parita di spessore
battistrada c'è differenza tra gomma fresca e morbida o gomma non più
giovane e morbida??