Clorosi
2005-08-17 13:01:46 UTC
Saluti a tutti.
Sono il proprietario di una Daewoo Leganza 1998 , 120.000 km , 2000 benzina.
Ieri mattina mi sono accorto che perdeva acqua , aprendo il cofano mi sono
accorto che l'acqua usciva dal tappo del serbatoio di rabbocco del liquido
di raffreddamento motore....ma non era pulito, bensì vi era
dell'olio.....per tornare in città o dovuto fare diversi km...ma non è
successo niente, poi portandola dal concessionario Chevrolet ( ex Daewoo ) a
iniziato ad accendersi la spia di mancanza olio durante le curve e poi la
temperature dell'acqua saliva, tanto che ho dovuto fare 2 soste per far
raffredare la macchina ( dal tappo usciva di tutto di piu ,
vapore-acqua-olio ) mi ha detto che era la testa bruciata( guarnizione ) e
che andava sostituita e rettificata la testa .
Visto che prima che io notassi la perdite ,dal cruscotto non appariva niente
di anomalo, ne spie ne temperatura elevata ( sempre sui 70°C circa ) e visto
che tutti i livelli erano ok...
Come è potuto accadere tutto ciò?
Secondo voi oltre alla sostituzione guarnizione e rettifica testa dovrà/deve
fare altro ?
Sono a Milano , secondo voi quanto mi costerà ?
Grazie a tutti per le risposte
Sono il proprietario di una Daewoo Leganza 1998 , 120.000 km , 2000 benzina.
Ieri mattina mi sono accorto che perdeva acqua , aprendo il cofano mi sono
accorto che l'acqua usciva dal tappo del serbatoio di rabbocco del liquido
di raffreddamento motore....ma non era pulito, bensì vi era
dell'olio.....per tornare in città o dovuto fare diversi km...ma non è
successo niente, poi portandola dal concessionario Chevrolet ( ex Daewoo ) a
iniziato ad accendersi la spia di mancanza olio durante le curve e poi la
temperature dell'acqua saliva, tanto che ho dovuto fare 2 soste per far
raffredare la macchina ( dal tappo usciva di tutto di piu ,
vapore-acqua-olio ) mi ha detto che era la testa bruciata( guarnizione ) e
che andava sostituita e rettificata la testa .
Visto che prima che io notassi la perdite ,dal cruscotto non appariva niente
di anomalo, ne spie ne temperatura elevata ( sempre sui 70°C circa ) e visto
che tutti i livelli erano ok...
Come è potuto accadere tutto ciò?
Secondo voi oltre alla sostituzione guarnizione e rettifica testa dovrà/deve
fare altro ?
Sono a Milano , secondo voi quanto mi costerà ?
Grazie a tutti per le risposte