Discussione:
spia service
(troppo vecchio per rispondere)
©Corrado®
2007-05-08 14:23:50 UTC
Permalink
salve a tutti. posseggo una volkswagen fox 1.2 easy da circa un anno con
cui mi trovo bene (certo, non si può dire che sia scattante, ma per la
città va più che bene). certo non sarebbe male avere qualche cv in più,
specie nei viaggi autostrdali. è possibile rimappare la centralina per
aumentare un pò i cv? conoscete qualcuno a roma che possa fare un lavoro
del genere? che vantaggi avrei?
vabbè, tornando al messaggio, ho da poco raggiunto i 15.000 km per il I
tagliando (non ho infatti la garanzia longlife). mi aspettavo, come sulla
lupo di una mia amica, l'accensione della spia service qualche km prima
del raggiungimento dei 15.000 km, ma nulla di nulla. sono andato a vedere
nel libretto ed in effetti tale spia non è mensionata, mentre invece nella
brocure viene mensiona. mah! mistero...
comq, spia a parte, secondo voi 250 euro per il I tagliando è un prezzo
onesto? preciso che non sono stati fatti interventi straordinari, ma si è
tratto semplicemnte di cambiare: olio, filtro olio, filtro benzina, filtro
aria, filtro antipolline e basta. a me sembra molto esoso, specie se
raffrontato con il tagliando della mia ex fiesta 1.2 benzina (gli stessi
lavori infatti costavano circa 150 euro). è possibile, onde evitare un
esborso simile, fare il prossimo tagliando - che date le mie percorrenze
presumo di doverlo fare tra un anno - anzichè presso l'officina volkwagen,
presso una qualunque officina di mio gradimento, senza per questo
inficiare in alcun modo la garanzia che comq scadrebbe sempre tra un anno?
saluti
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mnoga
2007-05-08 14:33:12 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
salve a tutti. posseggo una volkswagen fox 1.2 easy
mi spiace,tieni duro :P
Post by ©Corrado®
è possibile rimappare la centralina per
aumentare un pò i cv?
certo,su un 1.2 benzina guadagni quei 2-3 cv.
Post by ©Corrado®
comq, spia a parte, secondo voi 250 euro per il I tagliando è un prezzo
onesto?
sono dei ladri,comunque io ho pagato 200 quello di una punto 1.3
mj,prima e ultima volta che lo faccio in conce.
Post by ©Corrado®
lè possibile, onde evitare un
esborso simile, fare il prossimo tagliando - che date le mie percorrenze
presumo di doverlo fare tra un anno - anzichè presso l'officina volkwagen,
presso una qualunque officina di mio gradimento, senza per questo
inficiare in alcun modo la garanzia che comq scadrebbe sempre tra un anno?
mi sembra proprio di sì,a patto che debbano usare pezzi originali.
Post by ©Corrado®
saluti
--
©Corrado®
--
mnoga
Allegro1100
2007-05-08 14:34:15 UTC
Permalink
""©Corrado®"" ha scritto
Post by ©Corrado®
salve a tutti. posseggo una volkswagen fox 1.2 easy da circa un anno con
C'e' qualcuno che ancora non lo sa? :-P
Post by ©Corrado®
è possibile rimappare la centralina per
aumentare un pò i cv?
Benzina aspirato? Escluso.
Post by ©Corrado®
che vantaggi avrei?
Praticamente nessuno.
Post by ©Corrado®
mi aspettavo, come sulla
lupo di una mia amica, l'accensione della spia service qualche km prima
del raggiungimento dei 15.000 km, ma nulla di nulla.
E ti lamenti? Io ne sarei felice! Potrei farmi da solo il tagliando senza
dover per forza passare dell'assistenza anche solo per farmi spegnere la
spia...
Post by ©Corrado®
comq, spia a parte, secondo voi 250 euro per il I tagliando è un prezzo
onesto?
Bei ladri...
Quanti anni di garanzia?
--
A.''°° / Lancia Y in vendita! http://www.coforb.com/y.htm
©Corrado®
2007-05-08 14:42:20 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by ©Corrado®
salve a tutti. posseggo una volkswagen fox 1.2 easy da circa un anno con
C'e' qualcuno che ancora non lo sa? :-P
eh si, ammetto di aver rotto un pò con sta fox... :-)
Post by Allegro1100
Post by ©Corrado®
è possibile rimappare la centralina per
aumentare un pò i cv?
Benzina aspirato? Escluso.
mi basta (cit)
Post by Allegro1100
Post by ©Corrado®
che vantaggi avrei?
Praticamente nessuno.
mi basta (cit)
Post by Allegro1100
Post by ©Corrado®
mi aspettavo, come sulla
lupo di una mia amica, l'accensione della spia service qualche km prima
del raggiungimento dei 15.000 km, ma nulla di nulla.
E ti lamenti? Io ne sarei felice! Potrei farmi da solo il tagliando senza
dover per forza passare dell'assistenza anche solo per farmi spegnere la
spia...
non mi lamento affatto. volevo solo capire perchè da una parte parlano di
spia (brocure) e da un'altra no (manuale). cioè, vorrei essere
rassicurato, da qualche possessore di fox, sul fatto che la spia service
non c'è e che non dipende da un difetto della mia auto. tutto qui.
Post by Allegro1100
Post by ©Corrado®
comq, spia a parte, secondo voi 250 euro per il I tagliando è un prezzo
onesto?
Bei ladri...
Quanti anni di garanzia?
immaginavo anche io, ma ormai è fatta... comq ha 2 anni di garanzia. non
ho fatto il longlife ed infatti ho i tagliandi ogni anno o ogni 15.000 km,
che poi per il mio caso specifico le due scadenze vengono a coincidere.
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alfonso
2007-05-08 15:09:17 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
comq, spia a parte, secondo voi 250 euro per il I tagliando è un prezzo
onesto?
Sicuramente non è un prezzo onesto vista la categoria della macchina ..e
soprattutto lo spirto con cui vw ha prodotto la suddetta vettura..ma resta
cmq il fatto che lo trovo del tutto in linea con il fatto di avere sotto il
culo una vw e non una semplice auto italiana!
..si sa benissimo le auto tedesche hanno costi di gestione (e di acquisto)
ben piu alti della concorrenza a parità di categoria!
io sulla stilo (dopo la garanzia me li faccio da solo) per i tagliandi che
ho fatto in officina autorizzata fiat ho sempre speso 180/190 euro.. ma è
una media 1900cc e diesel
5litri d'olio
filtro aria
filtro gasolio
filtro olio
filtro antipolline

ciao
Reds
2007-05-08 15:14:28 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
salve a tutti. posseggo una volkswagen fox 1.2
Adoro leggere cose nuove... :-)
Post by ©Corrado®
certo non sarebbe male avere qualche cv in più,
specie nei viaggi autostrdali. è possibile rimappare la centralina per
aumentare un pò i cv? conoscete qualcuno a roma che possa fare un lavoro
del genere? che vantaggi avrei?
Su un benzina aspirato? il vantaggio per lo piu' lo avrebbe chi ti fa
il lavoro...
Post by ©Corrado®
vabbè, tornando al messaggio, ho da poco raggiunto i 15.000 km per il I
tagliando (non ho infatti la garanzia longlife).
Il longlife non e' una garanzia ma il nome del sistema dei tagliandi,
forse fai confusione con l'estensione di garanzia che si chiama
lifetime (e quest'ultima si paga)...

Per altro sul configuratore della VW non si fa nessun accenno al fatto
che il sistema di tagliandi longlife sia disponibile come optional...
Post by ©Corrado®
ma nulla di nulla. sono andato a vedere
nel libretto ed in effetti tale spia non è mensionata, mentre invece nella
brocure viene mensiona. mah! mistero...
Imho fa fede il manuale...

Per altro sul libretto dei tagliandi che cosa dicono a riguardo delle
scadenze?
Post by ©Corrado®
comq, spia a parte, secondo voi 250 euro per il I tagliando è un prezzo
onesto?
Dipende da che cosa hanno fatto e da che cosa prescrive la casa...
Post by ©Corrado®
preciso che non sono stati fatti interventi straordinari, ma si è
tratto semplicemnte di cambiare: olio, filtro olio, filtro benzina, filtro
aria, filtro antipolline e basta.
Per quel che leggo sul mio libretto dei tagliandi (relativo ad una VW
del 2002) al primo tagliando si cambia solo olio, filtro olio e, se
passato un anno, il filtro antipolline.
Tutto il resta molto probabilmente non era da fare/cambiare: hai
chiesto un preventivo? e hai confrontato il lavoro che ti veniva
proposto con quanto indicato sul libretto dei tagliandi?
Post by ©Corrado®
a me sembra molto esoso,
Perdonami la franchezza ma in fin dei conti mi sembra che hai fatto il
possiible per pagare tanto per cui non vedo perche' lamentarsi...

Imho il tagliando non avresti dovuto farlo e avresti dovuto attendere
che fosse l'auto a chiederlo; a quel punto avresti dovuto chiedere un
preventivo e confrontarlo con quanto riportato sul libretto dei
tagliandi.
Post by ©Corrado®
che date le mie percorrenze
presumo di doverlo fare tra un anno - anzichè presso l'officina volkwagen,
presso una qualunque officina di mio gradimento, senza per questo
inficiare in alcun modo la garanzia che comq scadrebbe sempre tra un anno?
In virtù della legge (cd direttiva Monti) puoi fare i tagliandi dove
vuoi basta che gli interventi previsti siano fatti alle scadenze
giuste e con i materiali e i modi giusti...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
Reds
2007-05-08 15:23:51 UTC
Permalink
Post by Reds
Imho il tagliando non avresti dovuto farlo
Rettifico sulla base di quanto leggo sulla brochure della Fox che si
puo' scaricare in formato pdf dal sito italiano della VW e che a pag
27 recita:

"Nota importante
I progressi in campo tecnologico consentono di ridurre notevolmente la
necessita di interventi di manutenzione. La Fox richiede un Service
Cambio Olio fisso in base al tempo o alla percorrenza ogni 15000 km /
1 anno a seconda di cio che si verifica prima ed un Service Ispezione
ogni 30000 / 2 anni a seconda di cio che si verifica prima."

Quindi a 15mila km (o 12 mesi) avresti dovuto semplicemente fare un
cambio olio mentre tutti gli altri interventi e controlli avresti
dovuto rimandarli al tagliando dei 30mila km/24 mesi...

Per altro questo e' sicuramente scritto pure sul libretto dei
tagliandi...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
AndreaGTC
2007-05-08 15:32:50 UTC
Permalink
Post by Reds
Quindi a 15mila km (o 12 mesi) avresti dovuto semplicemente fare un
cambio olio mentre tutti gli altri interventi e controlli avresti
dovuto rimandarli al tagliando dei 30mila km/24 mesi...
Questa è la procedura tipica dei motori diesel. Curioso che la VW lo
applichi anche ai benzina.
Avevo una Corsa 1.2 benzina che - da libretto di manutenzione - prevedeva
tagliando completo ogni 15.000 km, mentre col nafta che ho adesso è
esattamente come per la fox del nostro amico: ogni 15.000 l'olio, ogni
30.000 olio e tutto il resto.
--
Andrea (28, 167, SP)
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150CV
Pastello Red - 18" wheels - OPC Kit
Reds
2007-05-08 15:41:40 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Questa è la procedura tipica dei motori diesel. Curioso che la VW lo
applichi anche ai benzina.
Dici? quello citato e' il sistema che VW usa praticamente da "sempre"
(lo aveva già la mia Polo a benzina a metà anni 80)...
Post by AndreaGTC
Avevo una Corsa 1.2 benzina che - da libretto di manutenzione - prevedeva
tagliando completo ogni 15.000 km, mentre col nafta che ho adesso è
esattamente come per la fox del nostro amico: ogni 15.000 l'olio, ogni
30.000 olio e tutto il resto.
Perche' in Opel sono indietro... :-)

Sulla mia Golf (IV, tdi del 2002) i tagliandi sono previsti a scadenze
variabili sulla base dell'utilizzo dell'auto con il limite massimo di
24 mesi/50mila km...

Francamente il richiedere tagliandi completi ogni 15mila km mi sembra
eccessivo per le auto moderne (ed un incredibile affare per le
officine)...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
AndreaGTC
2007-05-08 15:49:19 UTC
Permalink
Post by Reds
Dici? quello citato e' il sistema che VW usa praticamente da "sempre"
(lo aveva già la mia Polo a benzina a metà anni 80)...
In Opel hanno bisogno di soldi si vede ;)
Post by Reds
Sulla mia Golf (IV, tdi del 2002) i tagliandi sono previsti a scadenze
variabili sulla base dell'utilizzo dell'auto con il limite massimo di
24 mesi/50mila km...
Anche alla Opel il limite è "ibrido" tempo/km (un anno o 15.000, due anni o
30.000).
Post by Reds
Francamente il richiedere tagliandi completi ogni 15mila km mi sembra
eccessivo per le auto moderne (ed un incredibile affare per le
officine)...
Soprattutto un affare per le officine ;)
Sono amico del tizio che gestisce l'officina e l'ufficio ricambi Opel dove
mi servo, è il primo ad ammettere che quella dei tagliandi è una presa per
il culo mostruosa, i filtri che vanno a sostituire nella maggior parte dei
casi sono praticamente nuovi, l'olio spesso e volentieri avrebbe potuto
"lavorare" ancora per molto. L'unica cosa che sostituiscono al momento
giusto sono le pastiglie dei freni e le candele, per il resto sostituiscono
"a prescindere".
--
Andrea (28, 167, SP)
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150CV
Pastello Red - 18" wheels - OPC Kit
Reds
2007-05-09 07:02:30 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Anche alla Opel il limite è "ibrido" tempo/km (un anno o 15.000, due anni o
30.000).
Credo sia cosi' praticamente per tutte le marche, e la cosa ha pure
una sua logica...
Post by AndreaGTC
Soprattutto un affare per le officine ;)
Senza dubbio, e questo senza considerare quelle veramente ingorde che
non si limitano ai lavori previsti ma ne aggungono di extra...
Post by AndreaGTC
Sono amico del tizio che gestisce l'officina e l'ufficio ricambi Opel dove
mi servo, è il primo ad ammettere che quella dei tagliandi è una presa per
il culo mostruosa, i filtri che vanno a sostituire nella maggior parte dei
casi sono praticamente nuovi, l'olio spesso e volentieri avrebbe potuto
"lavorare" ancora per molto. L'unica cosa che sostituiscono al momento
giusto sono le pastiglie dei freni e le candele, per il resto sostituiscono
"a prescindere".
Appunto, e ambiente e portafogli ringraziano... :-(

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
©Corrado®
2007-05-08 16:22:36 UTC
Permalink
Post by Reds
"Nota importante
I progressi in campo tecnologico consentono di ridurre notevolmente la
necessita di interventi di manutenzione. La Fox richiede un Service
Cambio Olio fisso in base al tempo o alla percorrenza ogni 15000 km /
1 anno a seconda di cio che si verifica prima ed un Service Ispezione
ogni 30000 / 2 anni a seconda di cio che si verifica prima."
Quindi a 15mila km (o 12 mesi) avresti dovuto semplicemente fare un
cambio olio mentre tutti gli altri interventi e controlli avresti
dovuto rimandarli al tagliando dei 30mila km/24 mesi...
Per altro questo e' sicuramente scritto pure sul libretto dei
tagliandi...
eh no, azz. nel libretto dei tagliandi c'è scritto che con quello dei 15.000
km si deve fare tutto quello che è stato fatto (l'ho letto mille volte prima
di consegnare l'auto), tranne cambiare l'olio del cambio che si fa in quello
dei 30.000 km.
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi
"
AndreaGTC
2007-05-08 16:28:38 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
eh no, azz. nel libretto dei tagliandi c'è scritto che con quello dei
15.000 km si deve fare tutto quello che è stato fatto (l'ho letto
mille volte prima di consegnare l'auto), tranne cambiare l'olio del
cambio che si fa in quello dei 30.000 km.
Reds, gol annullato. Opel-VW 0-0 :pppp
--
Andrea (28, 167, SP)
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150CV
Pastello Red - 18" wheels - OPC Kit
Reds
2007-05-09 07:00:05 UTC
Permalink
Post by AndreaGTC
Reds, gol annullato. Opel-VW 0-0 :pppp
Contesto! :-)

Non per voler avere ragione a tutti i costi, ma l'elenco degli
interventi postato da Corrado mi sembra assolutamente discordante con
l'evoluzione del sistema tagliandi di VW che ho avuto modo di toccare
con mano negli ultimi 20 anni: tutto può essere ma mi sembra veramente
incredibile...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
Reds
2007-05-09 06:57:38 UTC
Permalink
On Tue, 8 May 2007 18:22:36 +0200, "©Corrado®"
Post by ©Corrado®
eh no, azz. nel libretto dei tagliandi c'è scritto che con quello dei 15.000
km si deve fare tutto quello che è stato fatto (l'ho letto mille volte prima
di consegnare l'auto), tranne cambiare l'olio del cambio che si fa in quello
dei 30.000 km.
Azz, ma sei sicuro di non avere un libretto taroccato? :-)

Rispetto a quanto prevedeva la VW nel 2002 mi sembra un'evoluzione
assolutamente ingiustificata, tanto più che la Fox nasce come modello
per mercati emergenti e quindi dovrebbe essere di "pelle dura"
rispetto al resto della gamma.

Imho c'e' un errore/fregatura da qualche parte...

Tanto per avere un'idea questi sono gli interventi che erano previsti
per le auto a benzina del 2002 con sistema di tagliandi normali:

*Service Cambio Olio (ogni 15mila km/12 mesi)
Cambiare olio motore, sostituire il filtro dell'olio.
Controllare spessore pastiglie freni
Azzerare indicatore intervalli Service
Attaccare adesivo con scadenza service sul montante della porta
conducente

*Servizio Ispezione (ogni 30mila km/24 mesi)
Cambiare olio motore, sostituire il filtro dell'olio.
Controlli visivi per verificare integrità impianto scarico, motore,
vano motore, stato e tensione cinghia trapezoidale (no Passat),
sottoscocca, cambio, trasmisisone, coprigiunti, soffietti snodi asse..
Controllo stato e tensione cinghia poli-V (solo motori senza
tendicinghia automatico)
Controllo livello liquido refrigerante
Interrogazione memoria guasti di tutti i sistemi di autodiagnosi
Controllare spessore pastiglie freni
Controllo visivo impianto frenante
Controllo livello liquido freni
Controllo puntamento fari
Sostituire il filtro antipolvere/antipolline
Controllo livello olio cambio
Controllare il gioco, il fissaggio e i soffietti di tenuta delle teste
tiranti sterzo.
Controllo batteria
Controllo pneumatici inclusa ruota di scorta
Lubrificare Stanghette fermaporta e i perni di fissaggio
Controllo funzionamento fari e luci
Controllo illuminazione abitacolo e cassettino portaguanti,
accendisigari, avvisatore acustico e spie.
Controllo visivo airbag
Controllo funzionamento tergicristalli, lavacristallo, lavafari ed
eventuale rabbocco liquido
Controllo tetto apribile e pulizia ed ingrassaggio guide
Azzerare indicatore intervalli Service
Attaccare adesivo con scadenza service sul montante della porta
conducente
Giro di prova, controllo finale

Lavori supplementari in base al chilometraggio o al tempo
Ogni 60mila km
Sostituire filtro aria (se percorsi più di 60mila km in 4 anni)
Sostituire candele
Controllare stato cinghia poli-v
Controllare liquido servosterzo (no Polo)
Controllo livello olio cambio automatico

A 90mila km poi ogni 30mila
Controllare la cinghia dentaat comando albero a camme (motori benzina
a 4 cilindri)

Ogni 2 anni
Sostituire liquido freni

Ogni 3 anni
Sostituire bomboletta spary per la riparazione dei pneumatici

Ogni 4 anni
Sostituire il filtro aria (se percorsi meno di 60mila km in 4 anni)
Sostituire le candele (se percorrenza inferiore 60mila km)


Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
©Corrado®
2007-05-09 07:49:28 UTC
Permalink
Post by Reds
Azz, ma sei sicuro di non avere un libretto taroccato? :-)
Rispetto a quanto prevedeva la VW nel 2002 mi sembra un'evoluzione
assolutamente ingiustificata, tanto più che la Fox nasce come modello
per mercati emergenti e quindi dovrebbe essere di "pelle dura"
rispetto al resto della gamma.
Imho c'e' un errore/fregatura da qualche parte...
Tanto per avere un'idea questi sono gli interventi che erano previsti
*Service Cambio Olio (ogni 15mila km/12 mesi)
Cambiare olio motore, sostituire il filtro dell'olio.
Controllare spessore pastiglie freni
Azzerare indicatore intervalli Service
Attaccare adesivo con scadenza service sul montante della porta
conducente
*Servizio Ispezione (ogni 30mila km/24 mesi)
Cambiare olio motore, sostituire il filtro dell'olio.
Controlli visivi per verificare integrità impianto scarico, motore,
vano motore, stato e tensione cinghia trapezoidale (no Passat),
sottoscocca, cambio, trasmisisone, coprigiunti, soffietti snodi asse..
Controllo stato e tensione cinghia poli-V (solo motori senza
tendicinghia automatico)
Controllo livello liquido refrigerante
Interrogazione memoria guasti di tutti i sistemi di autodiagnosi
Controllare spessore pastiglie freni
Controllo visivo impianto frenante
Controllo livello liquido freni
Controllo puntamento fari
Sostituire il filtro antipolvere/antipolline
Controllo livello olio cambio
Controllare il gioco, il fissaggio e i soffietti di tenuta delle teste
tiranti sterzo.
Controllo batteria
Controllo pneumatici inclusa ruota di scorta
Lubrificare Stanghette fermaporta e i perni di fissaggio
Controllo funzionamento fari e luci
Controllo illuminazione abitacolo e cassettino portaguanti,
accendisigari, avvisatore acustico e spie.
Controllo visivo airbag
Controllo funzionamento tergicristalli, lavacristallo, lavafari ed
eventuale rabbocco liquido
Controllo tetto apribile e pulizia ed ingrassaggio guide
Azzerare indicatore intervalli Service
Attaccare adesivo con scadenza service sul montante della porta
conducente
Giro di prova, controllo finale
Lavori supplementari in base al chilometraggio o al tempo
Ogni 60mila km
Sostituire filtro aria (se percorsi più di 60mila km in 4 anni)
Sostituire candele
Controllare stato cinghia poli-v
Controllare liquido servosterzo (no Polo)
Controllo livello olio cambio automatico
A 90mila km poi ogni 30mila
Controllare la cinghia dentaat comando albero a camme (motori benzina
a 4 cilindri)
Ogni 2 anni
Sostituire liquido freni
Ogni 3 anni
Sostituire bomboletta spary per la riparazione dei pneumatici
Ogni 4 anni
Sostituire il filtro aria (se percorsi meno di 60mila km in 4 anni)
Sostituire le candele (se percorrenza inferiore 60mila km)
a questo punto mi stai facendo venire seri dubbi. domani rileggo il
libretto dei tagliandi e ti saprò dire. grazie, comq.
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Reds
2007-05-09 08:03:12 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
a questo punto mi stai facendo venire seri dubbi. domani rileggo il
libretto dei tagliandi e ti saprò dire. grazie, comq.
Fammi sapere che son curioso...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
©Corrado®
2007-05-09 10:13:47 UTC
Permalink
Post by Reds
Fammi sapere che son curioso...
allora sul libretto dei tagliendi è così specificato:
prima pagina: PRIMO TAGLIANDO: tagliando per il cambio d'olio ogni 15.000
km o dopo un anno in base a cosa scade prima. Osservare l'indicatore per
il prossimo tagliando (davo per scontato si trattasse delle spia service,
alrtrimenti a quale altro indicatore uno dovrebbe fare riferimento?)
a pagina 9 sono specificate le oprarazioni da fare per il tagliando del
cambio d'olio: batteria (verificare stato); olio motore e filtro
(sostituzione); filtro carburante (sostituzione); pastiglie freni
(verificare stato).
inoltre a pag 10 sono specificati i controlli e le operazioni da
effettuare ogni 15.000 km (e quindi, a rigor di logica, vanno fatti anche
in occasione del primo talgiando, dato che si fa dopo 15.000 km. oppure ho
interpretrato male io?)
comq le operazioni da fare sono le seguenti:
olio motore e filtri (sostituzione);
filtro carburante (sostituzione);
cinghia poly-V (verificare stato);
impianto gas di scarico (veiricare stato a occhio nudo);
motore (veiricare stato a occhio nudo);
liquido raffeddamento (verificare livello);
sistema autodiagnosi (verificare lettura);
pastiglie freni (verificare stato);
impianto freni (veiricare stato a occhio nudo);
liquido freni (veiricare stato a occhio nudo);
fari (controlalre fascio di luce);
livello olio servosterzo (controllare);
cambio (verificare perdite e cuffie giunti omocinetici);
carrozzeria (verificare verniciatura);
giunti semiassi (verificare stato);
snodi bracci sospensioni (verificare stato);
batteria (verificare livello);
pneumatici (verificare stato);
luci anteriori (verificare stato);
specchietti retrovisori (verificare funzionamento);
porte (verificare stato);
luci abitacolo (verificare stato);
strumentazione della plancia (verificare funzionamento);
chiave accensione (verificare funzionamento);
airbag (esame a occhio nudo);
cinture sicurezza (esaminare);
portellone posteriore (lubrificare occhielli);
lavavetri (riempiere serbatoio e verificare funzionamento);
spazzole tergicristalli (verificare);
prova su strada (verificare sterzo, indicatori, freni, impainto
ventilazione, cambio e frizione).

tutta sta roba, stando al libretto, va fatta ad ogni tagliando, il quale è
previsto ogni 15.000 km o anno a seconda di cosa scade prima.
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
©Corrado®
2007-05-09 10:17:44 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
tutta sta roba, stando al libretto, va fatta ad ogni tagliando, il quale è
previsto ogni 15.000 km o anno a seconda di cosa scade prima.
ed infatti, poichè ho assistito mentre facevano il tagliano, posso
confermarti che in sostanza è stato fatto tutto ciò che è specificato nel
libretto.
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Reds
2007-05-10 17:31:56 UTC
Permalink
[MEGACUT]
Post by ©Corrado®
tutta sta roba, stando al libretto, va fatta ad ogni tagliando, il quale è
previsto ogni 15.000 km o anno a seconda di cosa scade prima.
Ma la Fox ha un libretto del Service specifico o lo condivide con
quello delle altre VW "normali"?

Tenuto conto che la meccanica utilizzata dalla Fox e' comune anche ad
altre vetture del gruppo una differenza così marcata nella
manutenzione è veramente incredibile ed ingiustificata...

A pensare male viene da sospettare che VW (e/o Autogerma) ricuperi con
i tagliandi il "low cost" della vettura... :-(

Sempre che il tuo libretto dei tagliandi non sia opera di un
concessionario "fantasioso"... :-)

Stante la situazione mi rallegro di aver convinto una parente che
voleva comprare una Fox a dirottare su una Polo...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
©Corrado®
2007-05-10 18:22:51 UTC
Permalink
Post by Reds
Ma la Fox ha un libretto del Service specifico o lo condivide con
quello delle altre VW "normali"?
questo non lo so. dovrei vedere il libretto di un'altra volkswagen. chiederò
alla mia amica che ha la polo di farmi vedere il libretto dei tagliandi.
Post by Reds
Tenuto conto che la meccanica utilizzata dalla Fox e' comune anche ad
altre vetture del gruppo una differenza così marcata nella
manutenzione è veramente incredibile ed ingiustificata...
mica poi così strano. si sa che la fox, pur condividendo la meccanica con
altre auto è, o almeno dovrebbe essere, un'auto economica: infatti manca, ad
esempio la spia del service, presente in tutte le altre volkswagen; la
chiave di accensione non è del tipo a baionetta come per la polo, golf ecc,
ma è del tipo tradizionale; il devioluci non è situato con un apposito
interruttore circolare a sinistra del cruscotto come su lupo, polo, ecc, ma
è integrato nella levetta delle frecce, ecc ecc. tutto questo con lo scopo
di risparmiare all'osso dove è possibile farlo, senza però per questo
mettere in discussione la qualità generale del prodotto, che è decisamente
curata. per farti qualche esempio, anche nella fox è presente un pianale
protettivo, che ha anche la funzione di convogliare i flussi d'area per
migliorare l'aerodinamica della vettura, sotto il vano motore, come del
resto su altre vetture del gruppo. ma questo pianale non è presente su
vetture tipo fiesta, clio ecc... e anche la qualità degli assemblaggi
interni è tipicamente volkwsagen: i pannelli sono perfettamente profilati al
punto di entrare perfettamente uno dentro l'altro e annullare così ogni
possibilità vibrazione che potrebbe generare quindi fastidiosi "rumorini",
cosa invece assente ad esempio nella fiesta, dove infatti ad ogni sconnesso
si percepiscono chiaramente fastidiosi rumorini provocati dall'
approssimazione con cui vengono fissati i materiali plastici della plancia,
cruscotto ecc.
Post by Reds
A pensare male viene da sospettare che VW (e/o Autogerma) ricuperi con
i tagliandi il "low cost" della vettura... :-(
purtroppo mi sono reso conto a mie spese che i tagliandi non sono affatto
"low cost" come ci si potrebbe aspettare, ma i prezzi sono allineati a
quelli della polo, vettura un pò più costosa.
Post by Reds
Sempre che il tuo libretto dei tagliandi non sia opera di un
concessionario "fantasioso"... :-)
non so, dovrei appunto verificare con il libretto di lupo, polo ecc
Post by Reds
Stante la situazione mi rallegro di aver convinto una parente che
voleva comprare una Fox a dirottare su una Polo...
perdonami, ma questo passaggio non l'ho capito. cosa c'entrano le scadenze
dei tagliandi con la qualità costruttiva generale di un'auto?
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi
Reds
2007-05-11 06:11:20 UTC
Permalink
On Thu, 10 May 2007 20:22:51 +0200, "©Corrado®"
Post by ©Corrado®
questo non lo so. dovrei vedere il libretto di un'altra volkswagen. chiederò
alla mia amica che ha la polo di farmi vedere il libretto dei tagliandi.
I libretti service del resto della gamma (almeno fino al 2002) sono
uguali per tutti e quindi riportano interventi specifici per i vari
modelli e le varie motorizzazioni (quindi trovi voci del genere:
controllare xy, solo Passat o sostituire zz, solo 4motion)...
Post by ©Corrado®
infatti manca, ad
esempio la spia del service, presente in tutte le altre volkswagen;
Occhio che di solito non e' una vera e propria spia ma semplicemente
una scritta che compare nel display del computer di bordo o in quello
del contachilometri (sulla Golf III compariva sul contachilometri al
mommento dell'avviamento la scritta "OEL" oppure "INS" a seconda di
quale tagliando era richiesto)...
Post by ©Corrado®
purtroppo mi sono reso conto a mie spese che i tagliandi non sono affatto
"low cost" come ci si potrebbe aspettare, ma i prezzi sono allineati a
quelli della polo, vettura un pò più costosa.
Francamente mi sembra che di manutenzione la Fox venga a costare piu'
della Golf (cito questa perché ce l'ho e so cosa spendo)...
Post by ©Corrado®
perdonami, ma questo passaggio non l'ho capito. cosa c'entrano le scadenze
dei tagliandi con la qualità costruttiva generale di un'auto?
Non mi riferisco alla qualità costruttiva ma all'insieme dei costi di
acquisto e manutenzione: vista l'esosità del sistema tagliandi Fox
meglio spendere un po' di più per prendersi una Polo e poi risparmiare
qualcosa per i tagliandi, alla fine spendi uguale...

Saluti,
Ernesto Rossi
--
Biodiesel McDriver - Tesoriere di idaswiss - Skype user
Per rispondere in email reds (at) redsbrothers (punto) org
http://www.redsbrothers.org - http://www.drivecam.it
http://community.webshots.com/user/reds_ge
©Corrado®
2007-05-08 16:16:49 UTC
Permalink
Post by Reds
Il longlife non e' una garanzia ma il nome del sistema dei tagliandi,
forse fai confusione con l'estensione di garanzia che si chiama
lifetime (e quest'ultima si paga)...
esatto, facevo confusione. grazie di avermi chiarito. dico sul serio.
--
©Corrado®

***@NOSPAMyahoo.it
eliminare NOSPAM per rispondermi
AndreaGTC
2007-05-08 15:19:21 UTC
Permalink
Post by ©Corrado®
certo non sarebbe male avere qualche
cv in più, specie nei viaggi autostrdali. è possibile rimappare la
centralina per aumentare un pò i cv? conoscete qualcuno a roma che
possa fare un lavoro del genere? che vantaggi avrei?
Su un 1.2 benzina aspirato? Se arrivi a +10cv è un miracolo. Te lo
sconsiglio.
Post by ©Corrado®
vabbè, tornando al messaggio, ho da poco raggiunto i 15.000 km per il
I tagliando (non ho infatti la garanzia longlife). mi aspettavo, come
sulla lupo di una mia amica, l'accensione della spia service qualche
km prima del raggiungimento dei 15.000 km, ma nulla di nulla. sono
andato a vedere nel libretto ed in effetti tale spia non è
mensionata, mentre invece nella brocure viene mensiona. mah!
mistero...
Meglio così, se vuoi fare il tagliando fai-da-te non hai la rottura della
spia da disattivare.
Post by ©Corrado®
comq, spia a parte, secondo voi 250 euro per il I tagliando è un
prezzo onesto? preciso che non sono stati fatti interventi
straordinari, ma si è tratto semplicemnte di cambiare: olio, filtro
olio, filtro benzina, filtro aria, filtro antipolline e basta. a me
sembra molto esoso, specie se raffrontato con il tagliando della mia
ex fiesta 1.2 benzina (gli stessi lavori infatti costavano circa 150
euro).
In effetti è una bella rapina. Con la stessa cifra ho tagliandato l'auto che
vedi in sign.
Post by ©Corrado®
è possibile, onde evitare un esborso simile, fare il prossimo
tagliando - che date le mie percorrenze presumo di doverlo fare tra
un anno - anzichè presso l'officina volkwagen, presso una qualunque
officina di mio gradimento, senza per questo inficiare in alcun modo
la garanzia che comq scadrebbe sempre tra un anno? saluti
Naturalmente.
--
Andrea (28, 167, SP)
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150CV
Pastello Red - 18" wheels - OPC Kit
Zerocento®
2007-05-08 18:01:44 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 8 May 2007 17:19:21 +0200, sentendomi gridare "Belìn, come
Post by AndreaGTC
Su un 1.2 benzina aspirato? Se arrivi a +10cv è un miracolo. Te lo
sconsiglio.
Ehm, vuoi dire 3-4 :)

10 cv in più di sola mappa FORSE li ottieni da un 1800/2000 cc
--
Zerocento® (34, 150, SP)
BMW 320i E36 Cabrio *Enterprise* (on sale)
*Legge di Bob: non migliorare il prodotto, cerca un cliente più scemo*
Andrea
2007-05-08 15:36:44 UTC
Permalink
Finche' e' in garanzia , fai i tagliandi "ufficiali".
Poi passa al meccanico generico e ogni anno o al massimo 15.000 km
fai cambiare filtro olio e olio e controllare tutti i livelli.
Ogni 30.000 pulire o cambiare il filtro aria e quello antipolline,
ogni 5 anni
cambiare il liquido raffreddamento e quello dei freni.
Ogni 50.000 (o quanto previsto dalla casa) le candele.

Per il resto sostituire solo il materiale di consumo (pastiglie ,
gomme etc) e controllare da solo
i livelli fondamentali.

A parte i tagliandi annuali, si va dal meccanico solo quando l'auto
accusa una variazione
di comportamento, rumorosita' , tenuta di strada, che possa far
supporre che qualcosa non
va.

Con questa manutenzione di base, un'auto a benzina guidata con cura
arriva a 200.000 km minimi
senza problemi.
Loading...