Discussione:
Costo immatricolazione auto: differenze tra Italia e Germania
(troppo vecchio per rispondere)
Hugo Stiglitz
2019-12-08 20:51:48 UTC
Permalink
l'utente che vuole comprare un auto o vuole fare un passaggio di proprietà,
pratica piuttosto complessa, ma innanzitutto molto costosa, come quello del
costo per la registrazione al PRA , che possono variare in base al modello,
ai cavalli fiscali e alla Provincia in cui la registrate.

Ormai il prezzo del passaggio di un'auto é arrivato a cifre che possono
essere anche superiori al costo stesso della macchina, costi che uniti a
bollo ed assicurazione, fanno lievitare questi 'costi aggiuntivi' di un
mezzo a livelli spesso inaccettabili, se riferiti al costo base dell'auto,
costi che non aiutano certo l'economia a far girare soldi

Ma veniamo a questo incredibile caso che vede protagonista una macchina con
molti cavalli fiscali: una GOLF Gti 2.000 di cilindrata

Costo immatricolazione in Italia: 690 euro
Costo immatricolazione in Germania 43,30 euro
Costo targa personalizzata 37 euro
Costo passaggio di proprietà in Germania: 43 euro ( per tutti i tipi di
veicoli).
Tempo che è stato speso negli uffici: 1h.
--
Fidati della volpe, del lupo e del tasso, ma non della donna dal culo basso!
Hugo Stiglitz
2019-12-08 21:03:59 UTC
Permalink
Quanto costa un passaggio di proprietà in Italia? E nel resto d'Europa
invece?
«Per quanto riguarda l'IPT, ovvero l'imposta provinciale di trascrizione,
bisogna dire che è un'invenzione tipicamente italiana che va a colpire tutti
i mezzi usati che cambiano proprietario. All'estero - in Svizzera, Francia,
Inghilterra e Germania - il passaggio di proprietà di un mezzo usato costa
meno di 30 euro, mentre da noi in Italia ha un costo per l'imposta di
registro proporzionale ai cavalli che la vettura aveva quando era nuova. In
Italia si pagano quindi 5 euro ogni kW e quindi una vettura da 100 kW arriva
a pagare ben 500 euro anche se ha dieci o venti anni di vita».

"Un'intera lobby voleva favorire la vendite della auto nuove a scapito
dell'usato"

https://www.automoto.it/news/de-vita-all-estero-un-passaggio-di-propriet-costa-30-euro-hanno-voluto-massacrare-l-usato.html
o***@gmail.com
2019-12-08 21:55:59 UTC
Permalink
sono mesi che tiri fuori sta lamentela (comprensibile, per carità) sul passaggio.. mi stupisco che tu ti stupisca.
Douglas
2019-12-09 17:13:42 UTC
Permalink
Ma se compro l'autoi Germania per risparmiare sulle spese di
immatricolazione quando la porto in Italia quanto debbo pagare?
Hugo Stiglitz
2019-12-09 17:23:37 UTC
Permalink
Post by Douglas
Ma se compro l'autoi Germania per risparmiare sulle spese di
immatricolazione quando la porto in Italia quanto debbo pagare?
La devi reinmatricolare, san google ti è di aiuto ;)

https://www.puntopro.it/immatricolazione-auto-estera/
Simone "NINJA"
2019-12-10 10:34:18 UTC
Permalink
ne ho spesi piu di 1100 anni fa per comprare la mitsubishi 3000gt usata

na rapina
Hugo Stiglitz
2019-12-10 12:07:15 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
ne ho spesi piu di 1100 anni fa per comprare la mitsubishi 3000gt usata
na rapina
visto che è una cosa tutta italiana, e non solo questa, che senzo ha stare
in europa, per fare quello che vuole la merkel?
le associazioni di consumatori non fanno nulla per toglire tutti i ladrocini
che affliggo gli automobilisti?
o***@gmail.com
2019-12-10 12:15:38 UTC
Permalink
l'auto è un lusso, anche se diamo per scontato che sia una necessità, o una cosa banale che hanno tutti. idem la casa di proprietà. e quindi ti spennano in ogni modo possibile.

inoltre penso che se domani togliessero il passaggio i prezzi dell'usato salirebbero all'istante.

cmq io nel 2015 ho speso 950, in agenzia, per 125kw. non è molto più del passaggio di un'auto italiana. c'è la traduzione, le targhe nuove etc. e il servizio dell'agenzia che sicuramente è la voce più pesante.
Hugo Stiglitz
2019-12-10 13:05:58 UTC
Permalink
Post by o***@gmail.com
l'auto è un lusso, anche se diamo per scontato che sia una necessità, o
una
cosa banale che hanno tutti. idem la casa di proprietà. e quindi ti
spennano
in ogni modo possibile.
Ma quale lusso! Una panda da 1000€ o un auto con 20 di vita che lusso è?
Forse un AUDI da 50 mila €, li dovrebbero picchiare duro, no il poveraccio
che prende un usato da 4 soldi..
Post by o***@gmail.com
inoltre penso che se domani togliessero il passaggio i prezzi dell'usato
salirebbero all'istante.
non è detto, e poi meglio darli al privato che allo stato!
E cmq anche il mio usato riprenderebbe valore ;)
M_C
2019-12-10 13:15:11 UTC
Permalink
Post by Hugo Stiglitz
Ma quale lusso! Una panda da 1000€ o un auto con 20 di vita che lusso è?
panda 2002, pagata 600 iva compresa, quasi 400 tra passaggio, ipt, certificato cciaa (richiesto, in bollo).
sicuramente un lusso da principe saudita ;P
o***@gmail.com
2019-12-10 13:24:08 UTC
Permalink
tuo punto di vista rispettabilissimo. lo stato invece preferisce prendere la stecca su ogni operazione che non gli porta iva. da qualche parte devono pure prendere. c'è gente che per tutta la vita si sposta coi mezzi pubblici, in quel senso dico che l'auto è un lusso, qualsiasi essa sia.

lamentarsi delle tasse è uno sfogo inutile. mio padre diceva se non ti piace vattene. nessuno ti obbliga a vivere in italia, con queste regole.
anzi nessuno ti obbliga a rispettarle le regole, vedi gli zingari con 100 auto intestate, mica lo pagano il passaggio.
quando risulti nullatenente è facile.

a me che non ho pagato il bollo per un anno è subito arrivato l'avviso con tanto di sanzione, alla fine ho sborsato 65 euro in più del dovuto. ce l'abbiamo nel culo e non c'è niente da fare, o accetti ste regole o vai all'estero. solo che io all'estero ci sono stato ma poi sono sempre tornato qua, per pigrizia o abitudine o clima.
Loading...