Discussione:
10.000 km. annui; benzina o diesel?
(troppo vecchio per rispondere)
norberto64
2005-02-11 22:12:24 UTC
Permalink
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.

Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?

Grazie!!
Aptivo
2005-02-11 22:13:36 UTC
Permalink
Post by norberto64
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Assolutamente benzina, imho

Ciao!
--
Matteo "Aptivo" (23,105/95,MI,16pti)
VW Golf 1.6 HL & Honda Hornet 600 driver
Limi's 206 ognitanto driver
Tony Pasetti
2005-02-11 22:16:18 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Post by norberto64
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Assolutamente benzina, imho
Ciao!
Perchè ?? Senza più superbollo non è indifferente ?
Forse i motori diesel costano di più ?
norberto64
2005-02-11 22:17:16 UTC
Permalink
Post by Aptivo
Post by norberto64
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Assolutamente benzina, imho
Ciao!
A me hanno detto che se anche ormai il prezzo dei due carburanti
è quasi alla pari, con il diesel fai più km/litro.

Grazie per la risposta.
Ayrtonoc
2005-02-11 22:25:30 UTC
Permalink
Post by norberto64
è quasi alla pari, con il diesel fai più km/litro.
E dunque? La convenienza non si misura solo con i consumi...
--
Ciao!
Player
"Si cominciano a dare buoni consigli quando non si può più dare il cattivo
esempio"
dragon
2005-02-11 22:23:32 UTC
Permalink
Post by norberto64
A me hanno detto che se anche ormai il prezzo dei due carburanti
è quasi alla pari, con il diesel fai più km/litro.
Grazie per la risposta.
Nonostante i consumi ufficiali delle case non siano sempre veritieri (sia x
diesel ma anche x i benzina) è certo che i diesel consumano meno,
considerando ovviamente cilindrate comparabili

Tuttavia spesso (ma non sempre) i diesel hanno un prezzo d'acquisto più
elevato.

valuta poi se la differenza di prezzo giustifica il risparmio sul carburante
(sia come consumo che come prezzo/litro, ormai intorno ai 10 cents)

fai un po' di conti e lo scopri.

considera poi se "ti piace" di più guidare un diesel o un benzina: anche le
sensazioni sono importanti

dragon
Jean Marie Pfaff
2005-02-11 22:24:38 UTC
Permalink
Post by norberto64
Post by Aptivo
Post by norberto64
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Assolutamente benzina, imho
Ciao!
A me hanno detto che se anche ormai il prezzo dei due carburanti
è quasi alla pari, con il diesel fai più km/litro.
Grazie per la risposta.
benzina + gpl e se benzina da 1500 i n su anche metano
cjauz
neutron*star
2005-02-12 08:32:55 UTC
Permalink
Post by norberto64
A me hanno detto che se anche ormai il prezzo dei due carburanti
è quasi alla pari, con il diesel fai più km/litro.
Dovresti valutare anche la quantita' di PM10/litro.
Ah, per i benzina e' praticamente pari a zero.
--
Powered by Slackware Linux 10.1
Tutti gli uomini in fondo amano il matrimonio, solo quelli gia' sposati
ne parlano male.
norberto64
2005-02-12 16:12:30 UTC
Permalink
Dovresti valutare anche la quantita' di PM10/litro.
Ah, per i benzina e' praticamente pari a zero.

Scusa l'ignoranza ma cos'è la quantità PM/10litro?

Grazie!
ndwolfwood
2005-02-11 22:47:37 UTC
Permalink
Post by norberto64
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Fai due conti!
Mettiamo 12k km/anno e ammettiamo che le medie siano 1.4 b 13km/l, 1.3 d 18
km/l
Ammettiamo ancora una lieve differenza fra diesel e benzina 1,1 - 1,15
12000/13*1,15-12000/18*1,1=328
Ammettiamo che bollo e assicurazione siano uguali: il diesel costa
notoriamente di più in manutenzione e tagliandi.
La differenza si attesterà sui 300 euro/anno (è inutile guardare le briciole
visto che prob. abbiamo commesso errori di approssimazione: di sicuro stiamo
tra i 250 e i 350, quindi ...)
Quanto ti costa di più il diesel? se è nella media da 1200 a 1500 euro: ciò
vuol dire che il risparmio reale lo vedi solo dopo 4-5 anni!
Inoltre c'è da considerare che il 1.4 benza probabilmente è più divertente
del 1.3 diesel.
Ma quali motori, di quali auto, stiamo parlando?

Ciao!
Doctor®
2005-02-12 00:38:13 UTC
Permalink
Mentre stavo provando a fare i 16km/litro in città,
bestemmiando e facendo bestemmiare,
Post by ndwolfwood
Inoltre c'è da considerare che il 1.4 benza probabilmente è più
divertente del 1.3 diesel.
NON SONO D'ACCORDO !!!!
ho provato una corsa 1.3 TD ultimo modello penso, e la trovo MOLTO più
divertente da guidare di una 106 rallye da 120cv (1600), figuriamoci un 1.4
....... penso che non ci sia paragone ma neanche da lontano!!! ho porvato
anche un doblò 1.3mjet e nonostante le dimensioni va quasi come la corsa, in
ogni caso MOLTO più di un 1.4 a benza (se si parla di motori normali e di
fabrica)....
--
Doctor® (24,58,PR,20 p.ti)
Volvo 460 '95 driver
1.8i single point (90cv)
15,2 Km/l (ma che fatica!)
ndwolfwood
2005-02-12 16:21:59 UTC
Permalink
Post by Doctor®
Post by ndwolfwood
Inoltre c'è da considerare che il 1.4 benza probabilmente è più
divertente del 1.3 diesel.
NON SONO D'ACCORDO !!!!
NEMMENO IO CON TE !!! :-D
Post by Doctor®
ho provato una corsa 1.3 TD ultimo modello penso, e la trovo MOLTO più
divertente da guidare di una 106 rallye da 120cv (1600), figuriamoci un
1.4 .......
èh?
Mi daresti un pò di quella "roba" anche a me?
Post by Doctor®
penso che non ci sia paragone ma neanche da lontano!!!
Appunto ... meglio un 1.2 benza!
Post by Doctor®
ho porvato anche un doblò 1.3mjet e nonostante le dimensioni va quasi come
la corsa, in ogni caso MOLTO più di un 1.4 a benza (se si parla di motori
normali e di fabrica)....
Mi viene un dubbio: ma come (o dove) guidi?

Ciao!
Doctor®
2005-02-12 18:54:59 UTC
Permalink
Mentre stavo provando a fare i 16km/litro in città,
bestemmiando e facendo bestemmiare,
Post by ndwolfwood
NEMMENO IO CON TE !!! :-D
e fin qui e normale....
Post by ndwolfwood
èh?
Mi daresti un pò di quella "roba" anche a me?
il confronto con la 106 rallye è fatto esclusivamente sul motore, non sulla
stabilità (ovviamente a favore della 106)
Post by ndwolfwood
Appunto ... meglio un 1.2 benza!
certo come no..... oggi ho provato la mazda 3 diesel 1.6 e forse per il
peso, va meno della corsa 1.4 diesel...... fidati che è meglio un 1.2
benzina....
Post by ndwolfwood
Mi viene un dubbio: ma come (o dove) guidi?
non è importante dove guido, io parlo delle prestazioni del motore, di
solito guido su strade pianeggianti, il resto è poco importante ma se pensi
di aver bisogno ti faccio una descrizione più approfondita ;)
--
Doctor® (24,90,PR,20 p.ti)
Volvo 460 '95 driver
1.8i single point
58KKm
15,2 Km/l (ma che fatica!)
acme
2005-02-14 14:25:25 UTC
Permalink
Post by Doctor®
NON SONO D'ACCORDO !!!!
ho provato una corsa 1.3 TD ultimo modello penso, e la trovo MOLTO più
divertente da guidare di una 106 rallye da 120cv (1600), figuriamoci un 1.4
....... penso che non ci sia paragone ma neanche da lontano!!! ho porvato
anche un doblò 1.3mjet e nonostante le dimensioni va quasi come la corsa, in
ogni caso MOLTO più di un 1.4 a benza (se si parla di motori normali e di
fabrica)....
Dovresti guardare il la progressione del tachimatro invece del contagiri...
Anche io mi diverto con la corsa 1.2 di mio padre (coi rapporti corti), però
giustamente quando lui ha provato il mio 1.6 mi ha detto: quando tu tiri la
2a io sono già in 4a. :-).
--
ciao,
acme,
e' inutile andare da A a B perché io vado a C
Doctor®
2005-02-14 14:50:40 UTC
Permalink
Mentre stavo provando a fare i 16km/litro in città,
bestemmiando e facendo bestemmiare,
Post by acme
Dovresti guardare il la progressione del tachimatro invece del
contagiri... Anche io mi diverto con la corsa 1.2 di mio padre (coi
ma infatti la corsa 1.4d dava la paga alla 106 rallye, solo che era una
vettura di cortesia e non so se l'avessero modificata (centralina o altro)
però andava veramente a mina!!!!
Post by acme
rapporti corti), però giustamente quando lui ha provato il mio 1.6 mi
ha detto: quando tu tiri la 2a io sono già in 4a. :-).
sabato ho provato la mazda 3 1.6d e in 5 al minimo faceva i 55. la mia fa i
45 ed è un 1.8 :)
--
Doctor® (24,90,PR,20 p.ti)
Volvo 460 '95 driver
1.8i single point
58KKm
15,2 Km/l (ma che fatica!)
acme
2005-02-16 08:09:54 UTC
Permalink
Post by Doctor®
ma infatti la corsa 1.4d dava la paga alla 106 rallye, solo che era una
vettura di cortesia e non so se l'avessero modificata (centralina o altro)
però andava veramente a mina!!!!
Forse non mi sono spiegato.
I motori poco potenti hanno rapportature corte. Sui primi metri non hanno
problemi con auto dalle cilindrate maggiori: salvo poi accorgerti che è già
ora di cambiare marcia. Io stesso ho dei dubbi sul fatto che un 1.6 sia più
scattante della Y 1.1 che avevo in città. Ma si tratta di passare allo Stop
velocemente o cose del genere.
Poi anche il tipo di erogazione, se non è lineare, può fare molta scena .
Ho un'amica con il 3cil. WW convinta che sia sportivo perchè dice che la
schiaccia contro il sedile in III. Le ho dimostrato che un 1.2 Opel (Corsa
vs Polo) hai le stesse prestazioni senza sentirti schiacciato: è bastato
scegliere uno stradone lungo . Ovvio che non sono stato li a fare la ripresa
40-120 in IV. 75 cv sono 75 cv per entrambi i motori.
--
ciao,
acme,
e' inutile andare da A a B perché io vado a C
emi®
2005-02-12 09:51:54 UTC
Permalink
ciò vuol dire che il risparmio reale lo vedi solo dopo 4-5 anni!
tutto corretto...ma non hai tenuto in considerazione la svalutazione...che
sui benza è inevitabilmente + alta

e.
roland one
2005-02-12 10:48:21 UTC
Permalink
Post by emi®
ciò vuol dire che il risparmio reale lo vedi solo dopo 4-5 anni!
tutto corretto...ma non hai tenuto in considerazione la svalutazione...che
sui benza è inevitabilmente + alta
teniamo conto anche della manutenzione, + costosa per i diesel
emi®
2005-02-12 10:49:06 UTC
Permalink
Post by roland one
teniamo conto anche della manutenzione, + costosa per i diesel
insomma...

e.
Bruno
2005-02-12 10:55:01 UTC
Permalink
Post by emi®
Post by ndwolfwood
Quanto ti costa di più il diesel? se è nella media da 1200 a 1500
euro: ciò vuol dire che il risparmio reale lo vedi solo dopo 4-5
anni!
tutto corretto...ma non hai tenuto in considerazione la
svalutazione...che sui benza è inevitabilmente + alta
e.
non ne sarei cosi' sicuro.
Prova a vendere tra 2-3 anni una Diesel che non sia Euro 4 e poi ne
riparliamo.

--
Saluti
Bruno
emi®
2005-02-12 10:58:40 UTC
Permalink
Post by Bruno
Prova a vendere tra 2-3 anni una Diesel che non sia Euro 4 e poi ne
riparliamo.
ci sono anche benza non euro 4...che centra?!?

E.
A|ex Rossì
2005-02-11 22:52:09 UTC
Permalink
Post by norberto64
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Prendi una Ypsilon, così fai contento Jody .
Doctor®
2005-02-12 00:34:20 UTC
Permalink
Mentre stavo provando a fare i 16km/litro in città,
bestemmiando e facendo bestemmiare,
Post by norberto64
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
prendi una bella auto a benzina (1600 o più) e ci metti un bell'impianto di
metano nuovo, sicuramente spendi meno che lo stesso modello diesel, i
consumi sono molto buoni, circoli anche con targhe alterne e blocchi
vari......sempre IMHO
--
Doctor® (24,58,PR,20 p.ti)
Volvo 460 '95 driver
1.8i single point (90cv)
15,2 Km/l (ma che fatica!)
e***@x-privat.org
2005-02-12 08:59:16 UTC
Permalink
Post by norberto64
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.
Pochi KM e i diesel soffrono usandoli per pochi km su statali (e
probabilmente tu fai prevalentemente città/statali)
Post by norberto64
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Benzina ... anche se il diesel fa più km e, probabilmente mantiene
meglio il suo valore.

Valuta ancvhe il gas, se non devi fare traghetti e/o usi posteggi
coperti (e se hai distributori di gas a portata di mano)
emi®
2005-02-12 09:51:53 UTC
Permalink
Post by norberto64
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.
diesel, in ogni caso: consuma la metà e poi riesci a venderla + facilmente
visto e considerato l'apprezzamento del mercato verso il carburante dei i
trattori.

e.
Stefano R..©
2005-02-12 16:25:04 UTC
Permalink
Post by emi®
diesel, in ogni caso: consuma la metà e poi riesci a venderla +
facilmente visto e considerato l'apprezzamento del mercato verso il
carburante dei i trattori.
e.
Sei conscio vero del fatto che il dilagare dei diesel anche tra chi non ne
avrebbe bisogno contribuisce all'aumento del PM10 e alla rottura di c******i
dei blocchi traffico e targhe alterne?
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://xoomer.virgilio.it/stfno/300ZX) & MAZDA
MX3 1.8 V6 driver TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
boletus
2005-02-12 17:14:05 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Post by emi®
diesel, in ogni caso: consuma la metà e poi riesci a venderla +
facilmente visto e considerato l'apprezzamento del mercato verso il
carburante dei i trattori.
e.
Sei conscio vero del fatto che il dilagare dei diesel anche tra chi non ne
avrebbe bisogno contribuisce all'aumento del PM10 e alla rottura di c******i
dei blocchi traffico e targhe alterne?
i blocchi del traffico li facevano anche quando i diesel non dilagavano... e
li facevano x altre sostanze... quindi il problema è lo stesso... se ci
fossero + benzina lo farewbbero x il co2 o altre sostanze... se ci sono +
diesel lo fanno x il pm10... la sostanza non cambia e quindi non rompiamo le
balls;-)
è una ruota che gira.....
Stefano R..©
2005-02-12 18:17:01 UTC
Permalink
boletus wrote:
di c******i dei blocchi traffico e targhe alterne?
Post by boletus
i blocchi del traffico li facevano anche quando i diesel non
dilagavano... e li facevano x altre sostanze... quindi il problema è
lo stesso... se ci fossero + benzina lo farewbbero x il co2 o altre
sostanze... se ci sono + diesel lo fanno x il pm10... la sostanza non
cambia e quindi non rompiamo le balls;-)
è una ruota che gira.....
Sara' una ruota che gira, ma il CO2 con le catalizzate anche Euro 0 e'
stato abbattuto, IL PM10, tolto i pochissimi FAP che ci sono in giro no, ed
anzi tendera' ad aumentare aumentando il numero dei veicoli diesel comprati
anche da chi fa percorrenze annuali ridicole, ma il problemma e' che se
sfora il PM10 non fermano solo i diesel che lo emettono, ma fermano tutti,
anche i benzina anche catalizzati che non ne emettono per niente.
Ecco perche' mi girano un po' le balle a veder consigliara il diesel "a
prescindere".
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://xoomer.virgilio.it/stfno/300ZX) & MAZDA
MX3 1.8 V6 driver TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
emi®
2005-02-12 18:44:12 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Sei conscio vero del fatto che il dilagare dei diesel anche tra chi non ne
avrebbe bisogno contribuisce all'aumento del PM10 e alla rottura di c******i
dei blocchi traffico e targhe alterne?
i blocchi del traffico sono dovuti solo in parte alle auto...il casino
maggiore lo fanno gli impianti di riscaldamento.
detto questo, per le auto si sta diffondendo (anche se lentamente) il
FAP...ed allora poi non ci saranno più scuse :-)))

Scherzo, cmq qui non si parlava di ambiente.

e.
Stefano R..©
2005-02-12 16:22:03 UTC
Permalink
Post by norberto64
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Grazie!!
Io con la tua percorrenza ho preso un 3000 benzina V6 24valvole biturbo, fai
te..
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://xoomer.virgilio.it/stfno/300ZX) & MAZDA
MX3 1.8 V6 driver TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
emi®
2005-02-12 18:45:45 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Io con la tua percorrenza ho preso un 3000 benzina V6 24valvole biturbo, fai
te..
hai fatto bene.
Giusto per curiosità quanto c'hai pensato prima di acquistarla? Il fattore
consumi è stato determinante?

E.
Stefano R..©
2005-02-12 20:40:13 UTC
Permalink
Post by emi®
hai fatto bene.
Giusto per curiosità quanto c'hai pensato prima di acquistarla? Il
fattore consumi è stato determinante?
E.
Prima di prenderla e per decidere quale marca/modello qualche mese, per
decidermi a farlo qualche secondo :-)
Il fatto consumi, in ordine di importanza, e' venuto subito prima del sapere
se l'arbre-magique era nuovo o no..
Imho per percorrenze attorno ai 10K km/anno e' un fatto trascurabile per un
appassionato.
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://xoomer.virgilio.it/stfno/300ZX) & MAZDA
MX3 1.8 V6 driver TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
emi®
2005-02-12 21:13:30 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Imho per percorrenze attorno ai 10K km/anno e' un fatto trascurabile per un
appassionato.
confermi quello che penso io.
nel momento in cui pensi di comprare un'auto da più di 250 CV, se tra i
primi pensieri ci sono i consumi significa che non è la macchina adatta a
te. (vedi post sotto 147 156 GTA)

e.
norberto64
2005-02-12 19:10:25 UTC
Permalink
Post by Stefano R..©
Post by norberto64
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Grazie!!
Io con la tua percorrenza ho preso un 3000 benzina V6 24valvole biturbo, fai
te..
Ciao
Accidenti, perdindirindina, corbezzoli!!
Ma che fai, sfotti? :)
Stefano R..©
2005-02-12 20:36:35 UTC
Permalink
Post by norberto64
Accidenti, perdindirindina, corbezzoli!!
Ma che fai, sfotti? :)
No, per niente intendevo dire che per me la domanda non si pone nemmeno :-)
benzina ovviamente..
Ciao
--
Stefano R.© (BO, 34, 340+, 131, 192)
NISSAN 300ZX Twin Turbo (http://xoomer.virgilio.it/stfno/300ZX) & MAZDA
MX3 1.8 V6 driver TOYOTA CELICA TS qualche volta driver
VDS pilot - Licenza di volo n° 43814
ICQ UIN: 2444761
Lancillotto
2005-02-12 16:27:23 UTC
Permalink
La mia percorrenza media annua è circa di 10/12.000 km.
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Un Solex ...?!
Loading Image...



Ciao!
MARCO
--
Marco E.
(BO, 31y, 75cv)

Toyota Yaris 1.4 D4D Sol Bluetooth 5 porte
http://www.toyotaclubitalia.tk
http://www.yarisclubitalia.com
http://www.toyotacorolla.altervista.org
" ... vedendo una duna in mezzo al deserto il cammello disse: - che
macchina di merda! "
ndwolfwood
2005-02-12 16:29:41 UTC
Permalink
Post by Lancillotto
Un Solex ...?!
http://www.lelabo.ch/suissolex/k_solex.jpg
ROTFL!
Foto semplicemente stupenda ... in ogni particolare!

Ciao!
norberto64
2005-02-12 19:07:57 UTC
Permalink
Post by Lancillotto
La mia percorrenza media annua è circa di 10/12.000 km.
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Un Solex ...?!
http://www.lelabo.ch/suissolex/k_solex.jpg
Ma che buontempone!!! :)
roberto p.
2005-02-12 19:53:00 UTC
Permalink
Post by norberto64
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Benzina.
Il diesel costa di + all'acquisto, ha intervalli di manutenzione che in
genere sono più frequenti e costosi e ultimo (ma non ultimo) il prezzo del
gasolio si è alzato parecchio con il sempre più probabile obiettivo
parificazione con la benzina.
A vantaggio della motorizzazione a gasolio avresti solo i consumi più
contenuti (di quanto dipende da modello a modello), troppo poco per
ammortizzare l'auto D in soli 10k Km annui, IMHO.

Roberto
36/107/MI


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AlphaPi
2005-02-13 12:15:38 UTC
Permalink
Post by norberto64
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. (cut)
Oltre tutto quello già detto aggiungo anche l'utilizzo... mi spiego:

10000 km puoi farli per fare 200km al colpo per tornare a casa il w/e
lavorando in un altra città, oppure andando ogni giorno dal panettiere,
portando i bimbi a scuola, fare la spesa facendo quindi 6-7 spostamenti
giornalieri da 5-7 km

Nella prima ipotesi forse il diesel è vincente, nel secondo caso il
benza soffrendo meno le partenze a freddo e le brusche accelerate del
traffico moderno lo preferirei.

NB potendo preferirei benza in ogni caso

Saluti
AlphaPi
acme
2005-02-14 14:25:26 UTC
Permalink
Post by norberto64
Agli esperti lettori chiedo: devo acquistare un'auto nuova
1300 diesel o 1400 benzina. La mia percorrenza media annua
è circa di 10/12.000 km.
Qual'é secondo voi l'acquisto più conveniente?
Non ha assolutamente senso. Ci sono 20 cv di differenza circa. 1.2 benzina,
semmai. A mio padre avevo calcolato sulla Corsa circa 7/8 anni per arrivare
al pareggio senza i tagliandi.
--
ciao,
acme,
e' inutile andare da A a B perché io vado a C
Continua a leggere su narkive:
Loading...