Discussione:
Help rottura filtro olio Renault Clio 1.2
(troppo vecchio per rispondere)
Fabiano
2003-09-25 15:00:37 UTC
Permalink
salve a tutti,

sono Fabiano.
Un amico mi ha suggerito di consultare il newsgroup per chiedere un parere
circa una disavventura che ho avuto recentemente con la mia auto.

Ho una Renault Clio 1.2 del '99 con circa 53000 km. A luglio di quest'anno
l'auto e' stata tagliandata (tagliando dei 500000 km) dall'autofficina
Renault della mia citta'. Gli interventi sono stati cambio olio,
sostituzione del filtro olio e sostituzione di un qualche manicotto del
condizionatore.

Due settimane dopo mia sorella stava guidando l'auto quando si e' accesa la
spia dell'olio. Lei si e' fermata non appena possibile (100-200m ). L'auto
e' poi stata trasportata nella stessa officina Renault ove era stata
tagliandata (che, ironia della sorte si trovava proprio nelle vicinanze).
Qui si scopre che tutto l'olio e' fuoriuscito in conseguenza alla
scuffiatura della guarnizione del filtro olio. La diagnosi e' motore
grippato e i danni aumentano a circa 3200€ + IVA.

Ovviamente mi sono dichiarato inorridito dall'idea di dover spendere tale
cifra per un danno che sembrava proprio essere stato provocato da un
componente da poco sostituito dall'officina (il filtro) e comunque in
garanzia (le parti sostituite hanno un anno di garanzia).

La prima risposta dell'officina e' stata:

(1) E' impossibile che sia colpa del filtro. E' invece verosimile che sia
colpa della valvola che limita la pressione della pompa che si e' bloccata
facendo salire eccessivamente la pressione nel circuito. A questo punto
avrebbe ceduto la parte piu' debole ovverosia la guarnizione dell'olio.
(2) Il danno e' occorso perche' il motore ha funzionato in assenza di olio,
pur essendosi accesa una spia che segnalava l'anomalia. Poiche' sul libretto
di istruzioni e' esplicitamente indicato di fermarsi immediatamente
(compatibilmente con le condizioni di traffico) appena la spia dell'olio si
accenda, la responsabilita' e' solo di chi conduceva il mezzo.

Ho comunque contattato il servizio clienti della Renault Italia, esponendo
il problema. Dopo parecchio insistere ho ottenuto che un perito della
Renault italia venisse a visionare la vettura. Si noti che questo e'
successo il 17 Settembre ovvero quasi 2 mesi dopo l'incidente (mesi durante
i quali ho dovuto fare a meno del mezzo). Il tecnico ha escluso che si
trattasse di un filtro difettoso e pure che potesse essere stato montato in
modo errato. Anche lui ha sostenuto la teoria della valvola limitatrice di
pressione bloccata. Comunque si e' dichiarato disponibile a cercare di
ottenere un contributo dalla Renault.

Una settimana dopo, ovvero oggi, sono stato contattato dalla Renault Italia
i quali mi propongono di pagare solo 1500€ per la riparazione. Il resto
sarebbe coperto da Renault Italia e l'autofficina.

Io sono tentato di accettare in quanto e' comunque un'offerta piu' generosa
di quanto mi aspettassi. Pero' non mi sento del tutto soddisfatto. E'
veramente una coincidenza che sia successo subito dopo il tagliando? E'
proprio cosi' impossibile che sia colpa del filtro e non di quella valvola?

Qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito?

grazie,

ciao,

Fabiano


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
thewizardofwiz
2003-09-25 15:31:46 UTC
Permalink
MEGACUT
l'esplosione del filtro olio è possibile causa il grippaggio della valvolina
interna di limitazione sovrapressione, anche in un filtro nuovo
succede MOLTO raramente, ma succede!

cosa intendi per scuffiatura della guarnizione? che si è dilatata sino a
fuoriuscire dalla sua sede?
Post by Fabiano
(1) E' impossibile che sia colpa del filtro. E' invece verosimile che sia
colpa della valvola che limita la pressione della pompa che si e' bloccata
facendo salire eccessivamente la pressione nel circuito. A questo punto
avrebbe ceduto la parte piu' debole ovverosia la guarnizione dell'olio.
qui si dovrebbe esaminare il filtro ed eventualmente SMONTARLO, consegnarlo
ad un laboratorio super-partes e far provare la valvolina
se è bloccata chiami in causa il costruttore del filtro, diversamente ti
inc##li la concessionaria (il problema è altrove, non nel filtro olio)
Post by Fabiano
(2) Il danno e' occorso perche' il motore ha funzionato in assenza di olio,
pur essendosi accesa una spia che segnalava l'anomalia. Poiche' sul libretto
di istruzioni e' esplicitamente indicato di fermarsi immediatamente
(compatibilmente con le condizioni di traffico) appena la spia dell'olio si
accenda, la responsabilita' e' solo di chi conduceva il mezzo.
cazzate (=scuse)!!!

CUT
Post by Fabiano
Il tecnico ha escluso che si
trattasse di un filtro difettoso e pure che potesse essere stato montato in
modo errato. Anche lui ha sostenuto la teoria della valvola limitatrice di
pressione bloccata. Comunque si e' dichiarato disponibile a cercare di
ottenere un contributo dalla Renault.
se parla della valvola limitatrice della pressione olio, quella che si trova
DENTRO la pompa olio...beh, il tecnico può andare a zappare i lupini!!!
è una valvola che si può solo starare in MENO, ed anche ammesso che si
blocchi chiusa, per far esplodere un filtro (perfettamente funzionante) il
motore deve girare ad un regime piuttosto alto: poco verosimile...
ancora peggio il fatto che la guarnizione sia sfuggita dalla sede...naaaa,
non regge proprio...è evidente la responsabilità della mano che ha eseguito
il montaggio del filtro (ergo: la guarnzione è stata montata a secco e si è
lesionata, poi ha ceduto
OVVIAMENTE sono ipotesi, perchè senza VEDERE non si può fare altro che
formulare ipotesi...
Post by Fabiano
Una settimana dopo, ovvero oggi, sono stato contattato dalla Renault Italia
i quali mi propongono di pagare solo 1500? per la riparazione. Il resto
sarebbe coperto da Renault Italia e l'autofficina.
fanno finta di venirti incontro e ti danno un motore revisionato Renault
valuta la convenienza, in relazione allo stato del veicolo, potrebbe essere
a tuo favore...
Post by Fabiano
Io sono tentato di accettare in quanto e' comunque un'offerta piu' generosa
di quanto mi aspettassi. Pero' non mi sento del tutto soddisfatto. E'
veramente una coincidenza che sia successo subito dopo il tagliando? E'
proprio cosi' impossibile che sia colpa del filtro e non di quella valvola?
Qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito?
vedi sopra, sempre con il beneficio di chi NON ha visto i pezzi...
Post by Fabiano
grazie,
ciao,
Fabiano
ciao
Fabio
ioshi
2003-09-25 22:44:11 UTC
Permalink
CUT

Tutto sommato direi che forse faresti bene ad accettare. Concordo sul fatto
che è impossibile sbagliare a montare un filtro, hai avuto molta sfiga (era
difettoso o il filtro o la pompa del tuo motore, in entrambi i casi è un
episodio molto raro). Concordo anche sul fatto che se tua sorella si fosse
fermata appena si è accesa la spia non avrebbe avuto danni (al pari di un
tipo che scriveva qui o su IDM qualche settimana fa e gli si era rotta la
pompa dell'olio su un'Astra). E' pur tuttavia vero che è molto difficile
vedere la spia subito, visto che non si viaggia costantemente con gli occhi
sul quadro strumenti, e questo scusa tua sorella...
Riccardo Cancani
2003-09-30 22:01:14 UTC
Permalink
Spezzo una la ncia a favore della sorella :-))
La spia dell'olio nelle clio e messa alla cazzo di cane ossia in fondo a
destra e viene coperta dalla plastica che copre il piantone , metre la luce
dello stop generale e messa in alto al centro.
Da questo si puo capire che la spia dell'lio non si vede a meno che uno non
guarda bene il quadro e scoprire che la spia dello stop generale e accesa a
meno che non sia buio e assai difficile.
Personalmente mi e capitata una cosa simile alla mia clio sport dopo appena
10.000 km di vita e per puro caso ho visto le due spie accese in quanto ero
in pieno giorno e il sole rendeva difficile la loro vista.
Fortunatamente poi si rilevato un falso allarme generato dal cattivo
funzionamento del sensore di pressione dell'olio.
--
Ciao Riccardo
(33,172,RM)
---------------
Renault Clio 2.0 RS & Renault Laguna 2.2 TD SW
sicuramente la sorella ha sentito quache rumore anomalo dal motore e
DOPO che la macchina si e'proprio fermata ha visto accendersi la spia
fissa... le e' venuto il dubbio, ha consultato il manuale di uso e
manutenzione che sapeva essere nel cassettino e che pero' non aveva mai
aperto .. dopo aver capito il grosso errore e non volendo fare la figura
della stupida ha telefonato riferendo che lei si era fermata subitoo
))))))))))
mi ci taglierei un mignolo che e'andata cosi....ehhehehe
ti pare che una donna guarda le spie del cruscotto?
Loading...