Discussione:
Problema Lancia Y ed elettrauto...
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi
2006-07-10 19:53:33 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Scrivo per chiederVi una sorta di parere su quanto
successo da un elettrauto; ora vi spiego: Ho portato da tale elettrauto
da cui sono cliente da tantissimo tempo (un tipo serio, onesto anche se
un po' tiratardi) una Lancia Y del 2003 con su 27.000 km. Il problema
era che la lancetta del contachilometri ad un tratto è come impazzita
schizzando a fondo scala come se avesse fatto un giro, passato per il
fondo scala e andando ancora avanti fino ad arrestarsi poco sotto lo 0.
Spegnendo l'auto la lancetta tornava alla sua posizione normale.
Dopo una giornata in balia dell'elettrauto il verdetto è stato che il
piccolo cruscotto centrale della Y era andato e che il tutto è governato
da una scheda elettrica che probabilmente era saltata cosi precocemente
in quanto difettosa. Per la riparazione il caro elettrauto mi mise
davanti queste ipotesi:
1) Acquistare il blocco nuovo (quindi tutto il cupolino del km ecc..) ad
un prezzo originale Lancia da follia.

2) Acquistare dal rottamaro un blocco usato (spesa non eccessiva)

3) Mandare in riparazione il tutto alla casa madre stando in balle 2/3/4
settimane se tutto andava bene. Ovviamente senza poter utilizzare il
mezzo perchè senza cruscotto.

Ovviamente delle 3 soluzioni due erano senza senso e ho optato per la
seconda. Mi ha procurato per un centinaio di euro il cruscottino usato
ma una volta montato si è presentato un problemino: Che ora dei 27000 km
ne segna 57000. Ovviamente un'auto con 30.000 km in più non è il massimo
soprattutto perchè ho l'intenzione tra non tantissimo di darla dentro.
Siccome è un'auto che non fa molti km in un anno....capite anche voi
che.....è un problema.

Allora mi ha proposto un'altra soluzione: Di quei 57000 abbassarli a
come erano prima però ricorrendo a un tipo che conosce che per fare
questa operazione chiede 80 euro! Quindi totale sarebbero 130+80.

Ora mi chiedo: Io di meccanica/elettricità so poco e niente...se non
proprio niente..ma mi sembra assurdo che ci sia da fare tutta sta
trafila per sistemare una lancetta di un km? Capisco avesse su 600.000
km...ma per quei pochi km e i pochi anni di vita è normale tutto ciò?

Ultima domanda: Mi vuole inculare? Lo dico...perchè la macchina è ancora
la!

Grazie, Ciao.
duglia
2006-07-10 19:55:31 UTC
Permalink
Post by Luigi
il cruscottino usato
ma una volta montato si è presentato un problemino: Che ora dei 27000
km ne segna 57000. Ovviamente un'auto con 30.000 km in più non è il
massimo soprattutto perchè ho l'intenzione tra non tantissimo di
darla dentro. Siccome è un'auto che non fa molti km in un
anno....capite anche voi che.....è un problema.
Allora mi ha proposto un'altra soluzione: Di quei 57000 abbassarli a
come erano prima però ricorrendo a un tipo che conosce che per fare
questa operazione chiede 80 euro! Quindi totale sarebbero 130+80.
Ora mi chiedo: Io di meccanica/elettricità so poco e niente...se non
proprio niente..ma mi sembra assurdo che ci sia da fare tutta sta
trafila per sistemare una lancetta di un km? Capisco avesse su 600.000
km...ma per quei pochi km e i pochi anni di vita è normale tutto ciò?
Boh, il prezzo è più o meno quello.. potresti chiedere uno sconto al
meccanico in maniera decisa.
già che ci sei fattene mettere 10k :-D
--
RVTAMDA Proud Driver

(20, 95, SV)
Luigi
2006-07-10 20:05:16 UTC
Permalink
Post by duglia
Post by Luigi
il cruscottino usato
ma una volta montato si è presentato un problemino: Che ora dei 27000
km ne segna 57000. Ovviamente un'auto con 30.000 km in più non è il
massimo soprattutto perchè ho l'intenzione tra non tantissimo di
darla dentro. Siccome è un'auto che non fa molti km in un
anno....capite anche voi che.....è un problema.
Allora mi ha proposto un'altra soluzione: Di quei 57000 abbassarli a
come erano prima però ricorrendo a un tipo che conosce che per fare
questa operazione chiede 80 euro! Quindi totale sarebbero 130+80.
Ora mi chiedo: Io di meccanica/elettricità so poco e niente...se non
proprio niente..ma mi sembra assurdo che ci sia da fare tutta sta
trafila per sistemare una lancetta di un km? Capisco avesse su 600.000
km...ma per quei pochi km e i pochi anni di vita è normale tutto ciò?
Boh, il prezzo è più o meno quello.. potresti chiedere uno sconto al
meccanico in maniera decisa.
già che ci sei fattene mettere 10k :-D
Intendi il prezzo del cruscotto usato o il prezzo per far scendere i km?

Certo che è proprio vero....basta pagare.....e si ottiene tutto! :-)
duglia
2006-07-10 20:05:45 UTC
Permalink
Post by Luigi
Intendi il prezzo del cruscotto usato o il prezzo per far scendere i km?
il prezzo per reimpostare (aka scendere) i km..
Post by Luigi
Certo che è proprio vero....basta pagare.....e si ottiene tutto! :-)
Boh, considera che se rivendi tra poco, quegli 80€ ci stanno tutti :-).
Tanto se non li scali tu li scala il conce :-(
--
RVTAMDA Proud Driver

(20, 95, SV)
Luigi
2006-07-10 20:21:18 UTC
Permalink
Post by duglia
Post by Luigi
Intendi il prezzo del cruscotto usato o il prezzo per far scendere i km?
il prezzo per reimpostare (aka scendere) i km..
Post by Luigi
Certo che è proprio vero....basta pagare.....e si ottiene tutto! :-)
Boh, considera che se rivendi tra poco, quegli 80€ ci stanno tutti :-).
Tanto se non li scali tu li scala il conce :-(
eh eh eh....su quello hai ragione.....

:-)
Mirko
2006-07-10 20:24:38 UTC
Permalink
Post by Luigi
Ora mi chiedo: Io di meccanica/elettricità so poco e niente...se non
proprio niente..ma mi sembra assurdo che ci sia da fare tutta sta trafila
per sistemare una lancetta di un km?
La nuova Punto ha avuto lo stesso problema e hanno risolto aggiornando la
centralina incriminata, quindi il problema sta là ;-)
Post by Luigi
Ultima domanda: Mi vuole inculare? Lo dico...perchè la macchina è ancora
la!
Bah credo sia onesto il tuo elettrauto, ma quegli 80 per scaricare mi
sembrano troppi, ma non avendo mai fatto ricorso a quella procedura non so
se sia un prezzo nella norma :-)
Per quanto concerne il difetto...capita. Anche i 1.2 Fire nella versione
Euro3 hanno dato qualche problemino di schede moribonde...
ilmira
2006-07-11 11:04:18 UTC
Permalink
Post by Luigi
Il problema
era che la lancetta del contachilometri ad un tratto è come impazzita
schizzando a fondo scala come se avesse fatto un giro, passato per il
fondo scala e andando ancora avanti fino ad arrestarsi poco sotto lo 0.
ho avuto un problema simile sulla mia citroen, la lancetta del *contagiri*
impazziva oscillando rapidamente dal minimo a oltre il massimo, e a volte
faceva il giro completo e rimaneva al di sotto del piolo di 0.
si verificava solo all'avviamento, e l'ho risolto cambiando la batteria.


ciao
ilmira

Loading...