Discussione:
SECONDO VOI IL GPL...su un golf gti
(troppo vecchio per rispondere)
vulcanex
2006-05-28 01:54:03 UTC
Permalink
ciao a tutti...sono un giovane quasi totalmente ignorante in materia...le
mie domande sorgono dal fatto che devo cambiare vettura, e mi hanno
consigliato di prendere un benzina e poi fare installare un impianto a
gpl...sono un pò scettico però..sì sì..costerà la metà della benzina..ma
riguardo alle prestazioni????la resa ???? e poi il fatto è che io vorrei
comprare la nuova golf gti...ma faccio una "cazzata" si può installare su
qualsiasi cilindrata??? (tralaltro un 2000 con 200 cv...quanto costa
mantenerlo tra bollo e assicurazione???????qualcuno sa dirmelo
all'incirca????)

grazie mille!

Alex
Fabrizio
2006-05-28 05:05:16 UTC
Permalink
Un consiglio?
Ormai il gpl costa come la benzina costa più della metà della benzina ma ci
fai la metà dei km..................
Le prestazioni non ne risentono molto con i nuovi impianti....a parte
moooooooolti problemi che può dare.
Parlo per esperienza decennale.

Fab
Cinghiale
2006-05-28 05:06:57 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Ormai il gpl costa come la benzina costa più della metà della benzina ma
ci fai la metà dei km..................
Con tutto il rispetto, non si capisce nulla. :-)
Che volevi dire?
--
Cinghiale
Gig
2006-05-28 07:59:55 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Fabrizio
Ormai il gpl costa come la benzina costa più della metà della benzina ma
ci fai la metà dei km..................
Con tutto il rispetto, non si capisce nulla. :-)
Che volevi dire?
Ehehe, allora, parafrasando, penso che intendesse dire che con il GPL fai la
metà dei km che percorreresti con la medesima quantità di benzina, e se si
considera che di quest'ultima il GPL costa circa la metà, allora la
convenienza si riduce a zero!

Ipse dixit...

Io non mi pronuncio perchè non ho mai avuto macchine a GPL e penso non ne
avrò mai!

Ciao
Gig(29,200,VedanAlLamber)
Golf V GTI 3p DSG
dmc12
2006-05-28 07:48:16 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Un consiglio?
Ormai il gpl costa come la benzina costa più della metà della benzina ma ci
fai la metà dei km..................
Eh già 0.62 contro 1.33 è più della metà.....

Cmq su quella golf NON si può
Cactaceo
2006-05-28 07:06:15 UTC
Permalink
mi hanno consigliato di prendere un benzina e poi fare installare un
impianto a gpl...
Ti hanno datto un ottimo consiglio.
sono un pò scettico però..sì sì..costerà la metà della benzina..ma
riguardo alle prestazioni????la resa ????
Praticamente invariate.
Mio figlio ha appena messo a GPL la Tigra 1.4, e dice che non riesce a
rendersi conto della differenza.
Tranne quando va al distributore, dove spende la metà di prima..... {:-)
e poi il fatto è che io vorrei comprare la nuova golf gti...
De gustibus......
Ci sono auto più adatte a essere gasificate.
Non tanto per questioni di motore, quanto per filosofia.
Un GTI a gas è un controsenso in termini, ma tant'è....
Ormai si vive di controsensi, al punto che hanno persino inventato i SUV.
si può installare su qualsiasi cilindrata???
Certamente.
Gli unici motori "refrattari" al gas sono i motori Honda, a causa delle
valvole in avional in sede secca che, in assenza della lubrificazione
indotta dalla benzina, tendono rapidamente a consumarsi e a prendere gioco.
Esiste la soluzione anche in questo caso: un apposito impianto di
microinfusione d'olio per la lubrificazione delle valvole.
Ma considerato il costo dell'impianto aggiuntivo e dell'olio, nonchè i
consumi veramente bassi dei nuovi motori Honda, non penso convenga
imbarcarsi in simili esperimenti.
tra l'altro un 2000 con 200 cv...quanto costa mantenerlo tra bollo e
assicurazione???????
Se ti vengono questi dubbi sicuramente non te lo puoi permettere.
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo
ICQ 5889300
Citroen BX 1.6 GPL driver, Panda Acrobatic driver
FIAT Uno CS metano-powered Limi Tutor
Per rispondere leva la mano dall'elsa
dmc12
2006-05-28 07:49:56 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
De gustibus......
Ci sono auto più adatte a essere gasificate.
Non tanto per questioni di motore, quanto per filosofia.
Un GTI a gas è un controsenso in termini, ma tant'è....
Quando si fanno 80 euro di peino la filosofia... è da dimenticare
Il matto
2006-05-28 07:56:46 UTC
Permalink
Post by dmc12
Post by Cactaceo
De gustibus......
Ci sono auto più adatte a essere gasificate.
Non tanto per questioni di motore, quanto per filosofia.
Un GTI a gas è un controsenso in termini, ma tant'è....
Quando si fanno 80 euro di peino la filosofia... è da dimenticare
E allora dovrebbe prendersi un auto che può mantenersi.
Una qualsiasi macchina sportiveggiante messa a gas E' un controsenso.
dmc12
2006-05-28 07:57:22 UTC
Permalink
Post by Il matto
E allora dovrebbe prendersi un auto che può mantenersi.
Ti ricordo che un 2000T a gas è meno costoso di una punto 1.2 a benzina
Post by Il matto
Una qualsiasi macchina sportiveggiante messa a gas E' un controsenso.
Liberi di crederci....peggio per voi
Kingofcastle
2006-05-28 08:54:06 UTC
Permalink
Post by Il matto
Una qualsiasi macchina sportiveggiante messa a gas E' un controsenso.
Perché?? Esistono i diesel sportiveggianti...
Kamil
2006-05-28 09:20:09 UTC
Permalink
Post by Kingofcastle
Post by Il matto
Una qualsiasi macchina sportiveggiante messa a gas E' un controsenso.
Perché?? Esistono i diesel sportiveggianti...
Errore: esistono i trattori sportiveggianti
Gig
2006-05-28 08:01:29 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
e poi il fatto è che io vorrei comprare la nuova golf gti...
Gli unici motori "refrattari" al gas sono i motori Honda,
Ma non cè anche il problema sui motori a iniezione diretta FSI ???

Ciao
Gig
marcobz77
2006-05-28 07:42:51 UTC
Permalink
Post by vulcanex
e poi il fatto è che io vorrei
comprare la nuova golf gti...
La quale monta un motore ad iniezione diretta, sul quale *NON* può essere
montato un impianto a gas. Per cui se vuoi il gas ti conviene orientarti su
qualche altro modello. Il primo che mi viene in mente è l'Astra GTC 2.0
Turbo che -se non vado errato- potrebbe essere acquistata anche con
impianto GPL montato direttamente dalla rete di vendita. I cavalli
dovrebbero essere gli stessi del Golf GTI. Altro bel ferro, IMHO, è la
Focus ST.

Ah, a quelli che ti dicono "ma come un impianto GPL su una macchina
sportiva? sacrilegio!" proponi di pagarti la benzina, magari V-Power... ;)
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
Cactaceo
2006-05-28 09:17:49 UTC
Permalink
Post by marcobz77
La quale monta un motore ad iniezione diretta, sul quale *NON* può essere
montato un impianto a gas.
Ma i nuovi impianti sequenziali non avevano risolto questo problema?
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo
ICQ 5889300
Citroen BX 1.6 GPL driver, Panda Acrobatic driver
FIAT Uno CS metano-powered Limi Tutor
Per rispondere leva la mano dall'elsa
8tto
2006-05-28 09:18:31 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
Ma i nuovi impianti sequenziali non avevano risolto questo problema?
No, i motori a iniezione diretta hanno gli iniettori (benzina) nella
camera di scoppio.
Se li spegni per usare il gas, si surriscaldano e si disintegrano in
breve tempo.

La soluzione è sostituirli con iniettori bivalenti, adatti sia al gas
che alla benzina.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
S.C.
2006-05-29 17:50:38 UTC
Permalink
No, i motori a iniezione diretta hanno gli iniettori (benzina) nella camera di scoppio.
Se li spegni per usare il gas, si surriscaldano e si disintegrano in breve tempo.
In realtà non è proprio così, gli iniettori attuali non si disintegrano più.
Il problema è un altro, la benzina viene iniettata anche a valvola di
aspirazione chiusa, e poichè le elettroniche degli impianti GPL
ricopiano quanto deciso dalla centralina...
La soluzione è sostituirli con iniettori bivalenti, adatti sia al gas che alla benzina
Ecco, non mi pare li abbiano ancora inventati
--
"Steu" (43-156-MB)
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a:
subaru_legacy-***@yahoogroups.com
marcobz77
2006-05-28 12:24:41 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
Ma i nuovi impianti sequenziali non avevano risolto questo problema?
Ne hanno risolti tanti, ma questo ancora no.
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
Gig
2006-05-28 07:57:20 UTC
Permalink
Ma scusa, non ti puoi magari prendere una macchinetta più discreta e
moderata nella prestazioni invece di pensare ad un 2000 turbo con 200cv da
mettere a GPL?
Se ti stai facendo dei problemi per il costo di mantenimento, credimi,
quella macchina non fa per te. Io ce l'ho, e i consumi sono davvero
alti....anche se è estremamente divertente.
Oltretutto, i motori FSI non mi risulta siano convertibili a GPL (così ho
sentito, ma potrebbe essere una notizia non aggiornata)..

Di bollo pago 380E e di assicurazione 1800E. In città fa circa 7/7,5 km/l.
Se hai bisogno di qualche altra informazione, fammi sapere!

Ciao!
Gig( 29,200,VedanAlLamber)
Golf V GTI 3p DSG
Post by vulcanex
ciao a tutti...sono un giovane quasi totalmente ignorante in materia...le
mie domande sorgono dal fatto che devo cambiare vettura, e mi hanno
consigliato di prendere un benzina e poi fare installare un impianto a
gpl...sono un pò scettico però..sì sì..costerà la metà della benzina..ma
riguardo alle prestazioni????la resa ???? e poi il fatto è che io vorrei
comprare la nuova golf gti...ma faccio una "cazzata" si può installare su
qualsiasi cilindrata??? (tralaltro un 2000 con 200 cv...quanto costa
mantenerlo tra bollo e assicurazione???????qualcuno sa dirmelo
all'incirca????)
grazie mille!
Alex
Denethor
2006-05-28 08:20:16 UTC
Permalink
Post by vulcanex
ciao a tutti...sono un giovane quasi totalmente ignorante in materia...le
mie domande sorgono dal fatto che devo cambiare vettura, e mi hanno
consigliato di prendere un benzina e poi fare installare un impianto a
gpl...sono un pò scettico però..sì sì..costerà la metà della benzina..ma
riguardo alle prestazioni????la resa ???? e poi il fatto è che io vorrei
comprare la nuova golf gti...ma faccio una "cazzata" si può installare su
qualsiasi cilindrata??? (tralaltro un 2000 con 200 cv...quanto costa
mantenerlo tra bollo e assicurazione???????qualcuno sa dirmelo
all'incirca????)
E' un motore ad iniezione diretta, e non pioi mettere il GPL. Per ora.
K®54
2006-05-28 08:25:21 UTC
Permalink
Post by vulcanex
comprare la nuova golf gti...ma faccio una "cazzata" si può
installare su qualsiasi cilindrata??? (tralaltro un 2000 con
200 cv...quanto costa mantenerlo tra bollo e
assicurazione???????qualcuno sa dirmelo all'incirca????)
mi sembrava che non se poteva mettere il gpl sui nuovi fsi vw
magari ricordo male
--
imho, bye, thanks, by K®54
quanto mi sta su cazz la gente che critica un paio di scarpe
all'avanguardia_fashion e 3 anni dopo le comprano e pure simili,
e magari un copiate ...
8tto
2006-05-28 08:39:19 UTC
Permalink
Post by vulcanex
ciao a tutti...
Ciao.
Niente gpl sui motori a iniezione diretta come quello della Golf.
Ottimo consiglio quello di considerare l'Astra, che lo offre "di serie".
Ovvio, ti deve piacere, io trovo che l'estetica dell'Astra nuova sia, se
possibile, ancora peggio di quella che l'ha preceduta.

Ah, per quelli "che è un controsenso l'auto sportiva a gas":
fanculizzatevi :-P
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Denethor
2006-05-28 08:50:11 UTC
Permalink
Post by 8tto
fanculizzatevi :-P
Quoto.
Alec
2006-05-28 09:32:30 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ovvio, ti deve piacere, io trovo che l'estetica dell'Astra nuova sia, se
possibile, ancora peggio di quella che l'ha preceduta.
Bah... IMHO è la più bella segmento C attuale.
--
Saluti

Alec (28,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2-E4 5200+
Fueled by Sapphire ATi Radeon X1800XT-OC
On Line by Tiscali 12Mega
8tto
2006-05-28 09:43:24 UTC
Permalink
Post by Alec
Bah... IMHO è la più bella segmento C attuale.
E' una dura lotta con la Stilo... ma direi che l'Astra è *ancora* più
brutta.
De gustibus, ovviamente.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Massimo
2006-05-28 09:51:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Alec
Bah... IMHO è la più bella segmento C attuale.
E' una dura lotta con la Stilo... ma direi che l'Astra è *ancora* più
brutta.
De gustibus, ovviamente.
Hai dei gustibus ben strani! ;-)
8tto
2006-05-28 09:52:51 UTC
Permalink
Post by Massimo
Hai dei gustibus ben strani! ;-)
Che ti devo dire...
Trovo che l'Astra sia troppo convenzionale, che ricalchi, esasperandoli,
i tipici canoni estetici attuali, che io detesto: fianchi larghi, linea
di cintura alta, vetri piccoli, particolari elaborati, cromature
piazzate in giro a sproposito.

Delle segmento C attuali quella che mi piace di più è la Megane, che per
lo meno dice (ha detto) qualcosa di nuovo.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Massimo
2006-05-28 10:02:11 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Massimo
Hai dei gustibus ben strani! ;-)
Che ti devo dire...
Trovo che l'Astra sia troppo convenzionale, che ricalchi, esasperandoli, i
tipici canoni estetici attuali, che io detesto: fianchi larghi, linea di
cintura alta, vetri piccoli, particolari elaborati, cromature piazzate in
giro a sproposito.
Un po' come dire: Angelina Jolie non mi piace, ha due tette fenomenali, gli
zigomi alti, occhi magnetici, due gambe che non finiscono più, fisico
atletico... ;-)
Post by 8tto
Delle segmento C attuali quella che mi piace di più è la Megane, che per
lo meno dice (ha detto) qualcosa di nuovo.
Mah, la Megane non è male, però bella non si può definire, al limite
sportiva ed aggressiva, ma in fin dei conti è una specie di incrocio tra una
2V, una SW e una piccola MV. Le sue scelte estetiche e di linea sono tutte
di tipo pratico, massimizzare gli spazi interni e minimizzare quelli
esterni. Non c'è nulla di male in ciò, anzi è una cosa lodevolissima, ma non
parlerei di bellezza.
8tto
2006-05-28 10:11:00 UTC
Permalink
Post by Massimo
Un po' come dire: Angelina Jolie non mi piace, ha due tette fenomenali, gli
zigomi alti, occhi magnetici, due gambe che non finiscono più, fisico
atletico... ;-)
Sì, ma vedi: la differenza fondamentale è che 10 anni fa i canoni
estetici femminili non premiavano quelle alte un metro e quaranta, sopra
i 100 chili e con le misure 90-60-90 (caviglia, seno, collo).

Invece con le auto è così... e se a uno piace un certo canone estetico,
difficilmente apprezzerà un'auto costruita secondo i canoni opposti, non
credi?

Insomma, mi chiedo: come può piacere sia l'Astra attuale che quella di
due generazioni fa? Lo trovo impossibile.
Post by Massimo
Mah, la Megane non è male, però bella non si può definire, al limite
sportiva ed aggressiva, ma in fin dei conti è una specie di incrocio tra una
2V, una SW e una piccola MV. Le sue scelte estetiche e di linea sono tutte
di tipo pratico, massimizzare gli spazi interni e minimizzare quelli
esterni. Non c'è nulla di male in ciò, anzi è una cosa lodevolissima, ma non
parlerei di bellezza.
Nemmeno io, nel segmento C, salvo casi rarissimi.
In certi casi invece potrei parlare di bruttezza.

Tornando ai canoni "attuali" che a te piacciono tanto (fianchi larghi,
ecc). Non trovi che, per esempio, la Fiat Bravo sia un capolavoro di
design, confronto l'attuale Astra?
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Massimo
2006-05-28 10:48:10 UTC
Permalink
Post by Massimo
Un po' come dire: Angelina Jolie non mi piace, ha due tette fenomenali,
gli zigomi alti, occhi magnetici, due gambe che non finiscono più, fisico
atletico... ;-)
Sì, ma vedi: la differenza fondamentale è che 10 anni fa i canoni estetici
femminili non premiavano quelle alte un metro e quaranta, sopra i 100
chili e con le misure 90-60-90 (caviglia, seno, collo).
Mah, i fianchi larghi ci sono sulle Ferrari da decenni e certamente
Pininfarina (e non solo lui) ne ha sempre fatto abbondante uso.

Dieci anni fa c'erano già le Volvo S40 e le S80 e guarda caso la grande
novità di quella linea molto accattivante sono stati i fianchi pronunciati,
poi riportati in modo ancora più elegante nella S60.

Se vuoi anche la Fiat Coupè viaggiava su quell'onda... se mi dici che è un
modo facile o banale di fare una bella auto posso anche dire che non hai
tutti i torti, però, ripeto è come dire che una donna con un bel culo è di
una bellezza banale...
Invece con le auto è così... e se a uno piace un certo canone estetico,
difficilmente apprezzerà un'auto costruita secondo i canoni opposti, non
credi?
Cioè, se a te non piacciono le auto con i fianchi in evidenza non c'è nulla
di male, c'è gente a cui piacciono le donne senza tette ;-), però non vedo
tutta questa evoluzione di cui parli tu nella linea delle auto BELLE. Vedo
piuttosto che anche auto di classe media a volte adesso adottano linee che
prima erano riservate alle auto di classe superiore.
Insomma, mi chiedo: come può piacere sia l'Astra attuale che quella di due
generazioni fa? Lo trovo impossibile.
Ho perso il conto delle generazioni, se mi parli di quella arrotondata di
qualche tempo fa, faceva pena, non aveva alcuna originalità, era una
tranquilla berlina pulita e senza fronzoli, non poteva piacere in termini di
bellezza, poteva piacere in termini di comodità, rapporto qualità/prezzo,
non si poteva certo parlare della sua bellezza in modo particolare. Non era
brutta, ma non c'era nulla di speciale.

Se mi parli di quelle dopo, io ci vedo un'evoluzione, ma preferisco quella
nuova, meno *carica*.
Post by Massimo
Mah, la Megane non è male, però bella non si può definire, al limite
sportiva ed aggressiva, ma in fin dei conti è una specie di incrocio tra
una 2V, una SW e una piccola MV. Le sue scelte estetiche e di linea sono
tutte di tipo pratico, massimizzare gli spazi interni e minimizzare
quelli esterni. Non c'è nulla di male in ciò, anzi è una cosa
lodevolissima, ma non parlerei di bellezza.
Nemmeno io, nel segmento C, salvo casi rarissimi.
In certi casi invece potrei parlare di bruttezza.
Beh, siamo alle solite, in quel segmento quello che conta è la praticità, la
funzionalità oltre all'economia e questo impone dei limiti alla fantasia e
alle possibilità di espressione del carrozziere, non è che si possa
pretendere troppo...
Tornando ai canoni "attuali" che a te piacciono tanto (fianchi larghi,
ecc). Non trovi che, per esempio, la Fiat Bravo sia un capolavoro di
design, confronto l'attuale Astra?
Mah, tutto sommato la Bravo non mi dispiaceva del tutto come linea, però il
frontale non mi piaceva, i fari non mi piacevano e non mi piacciono, quel
cofano così spiovente è timido, ritroso... vedo uno sbilanciamento tra il
dietro (aggressivo) ed il davanti (timido).

L'Astra è più bilanciata, anche grazie ai fari di dimensioni adeguate.
Desmo
2006-05-28 12:29:08 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by 8tto
Tornando ai canoni "attuali" che a te piacciono tanto (fianchi larghi,
ecc). Non trovi che, per esempio, la Fiat Bravo sia un capolavoro di
design, confronto l'attuale Astra?
Mah, tutto sommato la Bravo non mi dispiaceva del tutto come linea, però
il frontale non mi piaceva, i fari non mi piacevano e non mi piacciono,
quel cofano così spiovente è timido, ritroso... vedo uno sbilanciamento
tra il dietro (aggressivo) ed il davanti (timido).
E qui che non sono d'accordo, proprio nei fari, quelli della Bravo erano
bellissimi, molto sottili, slanciati intercambiabili con quelli trasparenti
della Marea; la Bravo,Marea SW, e Coupè sono stati un raro esempio di design
splendido.
Post by Massimo
L'Astra è più bilanciata, anche grazie ai fari di dimensioni adeguate.
Eh???? Ma scherzi? quei fari sono orribili troppo grandi completamente
sproporzionati!!!!!

Ha una linea di cintura troppo alta, piena di cromature, troppo vistosa.

Proprio vero........DeGustibus........

..l'unica che mi piace oggi è la Mazda 6............
Denethor
2006-05-28 12:57:48 UTC
Permalink
Post by Desmo
..l'unica che mi piace oggi è la Mazda 6............
Non è male, ricorda un pò la Bravo, in certe cose.
Comunque, anche questa non è affatto male, per me è la più bella del
segmento! :-P

Loading Image...
@davide.it
2006-05-28 13:35:30 UTC
Permalink
E qui che non sono d'accordo, proprio nei fari, quelli della Bravo erano bellissimi, molto sottili,
naaa a me non piacciono
della Marea; la Bravo,Marea SW, e Coupè sono stati un raro esempio di design splendido.
ti quoto ma per la sola coupé che ha un design bellissimo.
Eh???? Ma scherzi? quei fari sono orribili troppo grandi completamente sproporzionati!!!!!
sproporzionati? non direi proprio, che non ti piacciano ok ma non stonano manco un po sull'astra.
Ha una linea di cintura troppo alta, piena di cromature, troppo vistosa.
a me piace la linea di cintura alta, mi piacciono le cromature (che non sono troppe!) e piacciono le cose vistose se oltre che
vistose sono anche belle a vedersi.
Proprio vero........DeGustibus........
eh si
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
@davide.it
2006-05-28 13:30:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Massimo
Hai dei gustibus ben strani! ;-)
Che ti devo dire...
fianchi larghi, linea di cintura alta, vetri piccoli, particolari elaborati, cromature piazzate in giro a sproposito.
Un po' come dire: Angelina Jolie non mi piace, ha due tette fenomenali, gli zigomi alti, occhi magnetici, due gambe che non
finiscono più, fisico atletico... ;-)
quoto!!
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
Denethor
2006-05-28 10:39:22 UTC
Permalink
Post by 8tto
Delle segmento C attuali quella che mi piace di più è la Megane,
O___o

Fa bene a gara con la Stilo 5p, e secondo me vince.
E' orrida, bruttissima. Non sempre dire qualcosa di nuovo, vuol dire
qualcosa di bello. Con la Megane hanno insultato un nuovo insulto per la
vista!
@davide.it
2006-05-28 13:41:28 UTC
Permalink
Post by Alec
Bah... IMHO è la più bella segmento C attuale.
E' una dura lotta con la Stilo... ma direi che l'Astra è *ancora* più brutta.
De gustibus, ovviamente.
la miseria! che razza di canoni estetici hai?!?! Senza offesa ma sei strano eh!

Per curiosità... se dovessi eleggere le 3 donne famose + belle del mondo?! (tanto per vedere se sei tarato solo in fatto di
macchine)

vediamo, le più brutte saranno sicuramente Jessica Alba, Adriana Lima e Angelina Jolie. :P

La prima perché ha degli occhioni troppo grandi e un culo troppo sodo, la seconda perché ha uno spacco di gambe troppo alto e la
terza perché ha la linea degli zigomi troppo alta.
--
Davide [20,192+,SA]
Opel Astra GTC 1.9CDTI
www.astrahclub.it
Fabio
2006-05-28 09:50:42 UTC
Permalink
Post by 8tto
Niente gpl sui motori a iniezione diretta come quello della Golf.
Ottimo consiglio quello di considerare l'Astra, che lo offre "di serie".
Ovvio, ti deve piacere, io trovo che l'estetica dell'Astra nuova sia, se
possibile, ancora peggio di quella che l'ha preceduta.
LOL, ma se è una delle seg C più riuscite...
Devil-666
2006-05-28 08:46:46 UTC
Permalink
Post by vulcanex
ciao a tutti...sono un giovane quasi totalmente ignorante in materia...le
mie domande sorgono dal fatto che devo cambiare vettura, e mi hanno
consigliato di prendere un benzina e poi fare installare un impianto a
gpl...sono un pò scettico però..sì sì..costerà la metà della benzina..ma
riguardo alle prestazioni????la resa ???? e poi il fatto è che io vorrei
comprare la nuova golf gti...ma faccio una "cazzata" si può installare su
qualsiasi cilindrata??? (tralaltro un 2000 con 200 cv...quanto costa
mantenerlo tra bollo e assicurazione???????qualcuno sa dirmelo
all'incirca????)
I motori FSI del gruppo vw NON POSSONO essere messi ne a gpl ne a metano.
--
DeViL-666
Golf time2 GTD #76 (SilverSun)
///Alpine, Macrom,Impact, Audison, Philips, Hella, H&R, BMC, Pop-off by
F.lli Negrente, centralina rivista dalla "Mimmo Motor"
(The GTD is back)
Darkgolf 1.8 GL GeneTIcamente modificata
Golf 4 GTI dark blue metallic (Minichamps)
(24,100+, 90+,XXX,Vr)
[Chi va piano viene tamponato poco lontano]
ndwolfwood
2006-05-28 09:43:33 UTC
Permalink
Post by vulcanex
ciao a tutti...sono un giovane quasi totalmente ignorante in materia...le
mie domande sorgono dal fatto che devo cambiare vettura, e mi hanno
consigliato di prendere un benzina e poi fare installare un impianto a
gpl...sono un pò scettico però..sì sì..costerà la metà della benzina..ma
riguardo alle prestazioni????la resa ???? e poi il fatto è che io vorrei
comprare la nuova golf gti...ma faccio una "cazzata" si può installare su
qualsiasi cilindrata??? (tralaltro un 2000 con 200 cv...quanto costa
mantenerlo tra bollo e assicurazione???????qualcuno sa dirmelo
all'incirca????)
Come ti hanno risposto sui motori ad iniezione diretta (come gli FSI VW) NON
è possibile installare impianti a gas.

Anzitutto quanti km/anno fai? Se meno di 15k: sbattitene, l'investimento non
vale il gioco!
Poi perché invece della GTI (2.0 TFSI 200Cv) non vai sulla GT (1.4 TSI
"Twincharger" 170Cv): consuma un 10% meno o più (direi media di 11,5km/l
contro 10 scarsi) e l'assinculazione è più bassa.

Ciao!
Desmo
2006-05-28 12:32:23 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Poi perché invece della GTI (2.0 TFSI 200Cv) non vai sulla GT (1.4 TSI
"Twincharger" 170Cv): consuma un 10% meno o più (direi media di 11,5km/l
contro 10 scarsi) e l'assinculazione è più bassa.
E sopratutto il motore dura di meno.....!
ndwolfwood
2006-05-28 12:58:19 UTC
Permalink
Post by Desmo
E sopratutto il motore dura di meno.....!
Non penso che chi se la compra ci faccia il giro del mondo.
200'000km senza grossi problemi dura ... ogni auto in famiglia quando è
stata venduta raramente aveva più di 100'000km al sua attivo (vuol dire 7-10
anni per me). Non capisco dove stia il problema: casomai chi la comprerà
usata dovrà prestare un minimo di attenzione.

Ciao!
Desmo
2006-05-28 13:29:30 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Post by Desmo
E sopratutto il motore dura di meno.....!
Non penso che chi se la compra ci faccia il giro del mondo.
200'000km senza grossi problemi dura ... ogni auto in famiglia quando è
stata venduta raramente aveva più di 100'000km al sua attivo (vuol dire
7-10 anni per me). Non capisco dove stia il problema: casomai chi la
comprerà usata dovrà prestare un minimo di attenzione.
Ciao!
Mah....questione di punti di vista.......io sono contro i motori
superpompati, preferisco un 2.5 da 170Cv.

Si, lo so viviamo in un paese con un governo aguzzino che sgambetta i grossi
motori......ecologici.

Ciao
Marcoz
2006-05-28 15:54:48 UTC
Permalink
Allora visto che hai questi problemi di consumo e costi di mantenimento
compra la golf 1,4 GT con turbo e compressore volumetrico da 170cv e vai
tranquillo che tanto spendi meno del 2,0 GTI in acquisto e molto meno per il
mantenimento e consumi, con prestazioni che non si distaccano molto ad una
ipotetica 2,0 GTI a gpl.
Loading...