Discussione:
Cerchi in lega difettosi: ATTENZIONE!
(troppo vecchio per rispondere)
Audionaut
2004-06-25 00:08:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Questo post è un pò lungo ma, per chi è interessato ai cerchi
in lega, vale la pena leggerlo.

Scrivo per la prima volta su questo gruppo per 2 motivi. Prima di tutto per
portare la mia testimonianza di un'esperienza negativa che sto avendo con
una rinomata ditta produttrice di cerchi in lega di cui per ora non farò il
nome. In secondo luogo per chiedere a voi informazioni che possano aiutarmi
a capire alcune cose riguardo al mio problema, visto che al momento non è
ancora risolto. Parto dall'inizio.
Il 27 di aprile scorso sono arrivati e sono stati montati, dal gommista a
cui mi sono rivolto, i cerchi in lega nuovi per la mia auto. Ho scelto
questi cerchi in base alla loro forma ma anche in base alla loro particolare
colorazione. Questi cerchi infatti sono prodotti con un sistema detto
"brimetal" che gli conferisce una tonalità di colore molto diversa dal
classico "argento" o "grigio metallizzato". Sembrano quasi cromati, alcuni
chiamano questa colorazione "cromato scuro". Appena montati ho subito notato
delle piccole imperfezioni di verniciatura, consistenti in piccoli
"bugnetti" sulla superficie verniciata. Ho un carrozziere in famiglia ma
penso che non serva averne uno per capire che questi sono evidenti difetti
di verniciatura, forse dovuti ad un ambiente di verniciatura sporco oppure
ad una vernicie con dei grumi o piccole bolle d'aria. Ora, questi difetti
sono pochi, nell'ordine di 4 o 5 su ogni cerchio e sono talmente piccolini
che a stento si vedono da 1 metro di distanza. Il fatto è che questi
rappresentano solo l'inizio del problema.
Passati circa 10 giorni dal montaggio dei cerchi ho lavato la macchina e mi
sono accorto di piccole macchiette nere sui cerchi che non riuscivo a
mandare via. Ad un'analisi più attenta e dopo aver provato a "scrostare" una
di queste macchiette con l'unghia ho realizzato che non si trattava di
macchie ma di zone dove la vernice si era staccata rivelando la colorazione
nera (?) del fondo. Da quello che ho potuto capire la vernice si stacca in
corrispondenza dei "bugnetti" descritti prima, ma non solo. Basta che sia
saltato una sassolino sul cerchio, come capita a volte durante la guida, per
creare una piccolissima acciaccatura sulla vernice che poi porterà
inevitabilmente al distacco. Inoltre la cosa più grave è che la vernice si
stacca addirittura con le unghie. Quando dico si stacca dico davvero: su un
cerchio ho staccato personalmente una striscia di vernice lunga quasi 10
centimetri con il solo uso delle unghie! Ora, non si è mai sentito dire che
una verniciatura "seria" si stacca con le unghie o si stacca perchè prendo
un sassolino in strada.
Ho contattato subito la ditta costruttrice. Mi hanno detto che dovevo
rivolgermi nuovamente al gommista dal quale ho ordinato i cerchi e che non
ci sarebbero stati problemi, mi avrebbero mandato 4 cerchi nuovi.
Sono passati quasi 2 mesi, ieri sono arrivati i cerchi nuovi ed il gommista
me li ha montati. I cerchi vecchi, rovinati, sono stati rimandati indietro.
Sapete qual'è il bello? I cerchi nuovi sono perfettamente identici a quelli
vecchi. Presentano già all'uscita dall'imballo gli stessi difetti di
verniciatura dei precedenti. Lo stesso gommista mi ha detto appena arrivato
"mi sono accorto che sono uguali agli altri mentre li montavo". Prima ancora
di uscire dal gommista, con la macchina ancora sul ponte, ero già riuscito a
trovare un punto dove la vernice si stacca.
Faccio notare inoltre che, sebbene si tratti di un modello poco diffuso di
cerchi, ho trovato nella mia zona 2 auto su cui sono stati montati. La prima
l'ho vista passare e basta, la seconda era ferma, parcheggiata, ed ho avuto
occasione di andare a controllare: stessa mia situazione!
Insomma, questa gente produce cerchi in lega che sembra abbiano una sola
mano di vernice, verniciati male e per di più senza coprente protettivo.
Oggi stesso li richiamerò per capire che intenzioni abbiano. Per il momento
si sono comportati bene ma se la storia non dovesse risolversi per il meglio
PER ME, sarà mia premura sputtanarli per bene facendo nomi e cognomi.

Comunque, spero che la mia testimonianza possa essere d'aiuto per tutti
quelli che sono interessati all'aquisto di cerchi in lega prodotti con
questo metodo. Da quello che ho capito la ditta in questione produceva già
un altro modello di cerchi fatti così e forse non è neanche l'unica ditta ad
usare questo sistema. Possibile che non sia mai venuta fuori questa cosa?
Possibile che nessuno abbia mai avuto problemi e a me 8 su 8 cerchi
difettosi?

Colgo l'occasione adesso per chiedere a qualche eventuale esperto alcune
cose.
Perchè questi cerchi "brimetal" sotto la vernice sono neri? Com'è possibile
che la verniciatura sia così sottile e senza coprente protettivo come invece
sono le carrozzerie delle auto? C'è qualcuno che sappia dirmi esattamente
come vengono prodotti questi tipi di cerchi detti "brimetal" o "cromato
scuro"?

Alessandro
Kamox
2004-06-25 00:20:57 UTC
Permalink
Post by Audionaut
Questi cerchi infatti sono prodotti con un sistema detto
"brimetal" che gli conferisce una tonalità di colore molto diversa dal
classico "argento" o "grigio metallizzato".
Saranno gli Alessio Turbo Brimetal?
--
Kamox
[24; 225]
Albiz
2004-06-25 06:10:04 UTC
Permalink
Post by Kamox
Post by Audionaut
Questi cerchi infatti sono prodotti con un sistema detto
"brimetal" che gli conferisce una tonalità di colore molto diversa dal
classico "argento" o "grigio metallizzato".
Saranno gli Alessio Turbo Brimetal?
o i Sanremo o i Plus o i Vittoria, ma cmq sia prodotti dalla Alessio :D
--
(27,±105,BS)
AR 156 1.9 Jtd My98 143k km
Togli NOSPAM per mail
"Qualità a costo ZERO...bella cagata"
Attilaflagdidio®
2004-06-25 07:35:30 UTC
Permalink
Post by Albiz
Post by Kamox
Saranno gli Alessio Turbo Brimetal?
o i Sanremo o i Plus o i Vittoria, ma cmq sia prodotti dalla Alessio :D
Di sicuro non sono i Monza.

...........ma ho preso gli unici Alessio che rimangono rotondi e
verniciati?

'mmazza che culo :-P

:-)

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Sephiroth
2004-06-25 09:43:34 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
...........ma ho preso gli unici Alessio che rimangono rotondi e
verniciati?
'mmazza che culo :-P
idem... li ho anche io e sono ancora perfetti. :-)

dopo quel che ho letto... ad ogni lavaggio auto li guardo con particolare
attenzione, ma fino ad oggi nessun difetto visibile ad occhio.

Seph.
Attilaflagdidio®
2004-06-25 09:50:24 UTC
Permalink
On Fri, 25 Jun 2004 09:43:34 GMT, "Sephiroth"
Post by Sephiroth
dopo quel che ho letto... ad ogni lavaggio auto li guardo con particolare
attenzione, ma fino ad oggi nessun difetto visibile ad occhio.
Si pure io li guardo, ma gli unici segni che ho trovato riguardano la
botta che gli ho dato contro il marciapiede tempo fa e qualche
sassata, cose che cmq non hanno provocato un inizio di distacco della
vernice da nessuna parte.

Speriamo che continuino a tenere così, anche se ho fatto un confronto
visivo con gli OZ superturismo a cui si ispirano e gli Alessio sono
talmente sovradimensionati in quanto a spessore di razze e canale che
ihmo anche se fatti con metallo di minore qualità, dovrebbero tenere
lo stesso. E non hanno adottato tecnologie strane per verniciarli.

Poi agigungi anche che abbiamo auto abbastanza leggere ;-)
Post by Sephiroth
Seph.
Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Akira Norimaki
2004-06-25 09:54:23 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
OZ superturismo
Che figata che sono questi cerchi :)
--
bye, MaD (30,14.2^2,PV)
Saturn Redline Turbo Europe
Blasphemy Powered
Attilaflagdidio®
2004-06-25 09:57:59 UTC
Permalink
On Fri, 25 Jun 2004 11:54:23 +0200, "Akira Norimaki"
Post by Akira Norimaki
Che figata che sono questi cerchi :)
Quoto!.

Io volevo i ST Corsa, quelli bianchi.

Solo che erano fuori produzione ormai, e gli altri oltre a costarmi 30
euro in più cadauno, non c'era l'ET per la mia auto.

Di conseguenza sono stato costretto a prendere gli Alessio (30 euro in
più per prendere un cerchio che comunque non essendo bianco non mi
avrebbe soddisfatto appieno non li avrei mai spesi).

Peccato perchè gli OZ bianchi sarebbero stati il mio sogno.

Ciao!

--
Attilaflagdidio(23, 54+,BAR- Brianza Alcoolica Racing - PIRLesident)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Akira Norimaki
2004-06-25 12:01:49 UTC
Permalink
Post by Attilaflagdidio®
Solo che erano fuori produzione ormai, e gli altri oltre a costarmi 30
euro in più cadauno, non c'era l'ET per la mia auto.
Che sfiga. Anche io non ho dovuto scartare gli OZ Record per
incompatibilita' e comunque ero in scimmia per la leggerezza :D
--
bye, MaD (30,14.2^2,PV)
Saturn Redline Turbo Europe
Blasphemy Powered
Alby
2004-06-25 06:22:26 UTC
Permalink
Post by Audionaut
Ciao a tutti. Questo post è un pò lungo ma, per chi è interessato ai
cerchi in lega, vale la pena leggerlo.
Perchè non ci dici la marca?



per rispondere togli lamacchia
Alby (27, 65, 115)
spegni i fendi se non c'è nebbia
The I.d.a.lian job driver!!!
Albiz
2004-06-25 06:39:55 UTC
Permalink
Post by Alby
Post by Audionaut
Ciao a tutti. Questo post è un pò lungo ma, per chi è interessato ai
cerchi in lega, vale la pena leggerlo.
Perchè non ci dici la marca?
Probabilmente Alessio ?
Se si cerca brimetal su google, l'unica azienda produttrice di cerchi in
lega che a ache fare con il "marchio" brimetal è la Alessio
--
(27,±105,BS)
AR 156 1.9 Jtd My98 143k km
Togli NOSPAM per mail
"Qualità a costo ZERO...bella cagata"
Akira Norimaki
2004-06-25 06:41:19 UTC
Permalink
Post by Audionaut
Perchè questi cerchi "brimetal" sotto la vernice sono neri?
I cerchi della mia Saturn, quelli di serie, sotto la venice sono neri. Pero
dopo averli personalmente sbregati durante uno montaggio lo sbrego non si
dilatava certo sfregando, anzi ero riuscito a rimpicciolirlo stendedo la
vernice "arricciata" sui bordi.
Post by Audionaut
Alessandro
Dicci la marca di cerchi pero', facci questo favore (non scherzo)
--
bye, MaD (30,14.2^2,PV)
Saturn Redline Turbo Europe
Blasphemy Powered
Audionaut
2004-06-25 06:56:50 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Dicci la marca di cerchi pero', facci questo favore (non scherzo)
Visto che non so ancora come finirà la storia, non volevo fare pubblicità
negativa.
Anche perchè per ora tutto sommato si sono comportati bene.
Comunque qualcuno ha già notato che cercando in rete "brimetal" si trovano
poche alternative...
Albiz
2004-06-25 08:36:32 UTC
Permalink
Post by Audionaut
Anche perchè per ora tutto sommato si sono comportati bene.
Comportati bene fornendoti due partite di cerchi presentanti lo stesso
difetto ?
--
(27,±105,BS)
AR 156 1.9 Jtd My98 143k km
Togli NOSPAM per mail
"Qualità a costo ZERO...bella cagata"
Akira Norimaki
2004-06-25 08:34:54 UTC
Permalink
Post by Albiz
Comportati bene fornendoti due partite di cerchi presentanti lo stesso
difetto ?
Diciamo che potevano comportarsi peggio e non sostituire nemmeno il primo
treno di cerchi.
--
bye, MaD (30,14.2^2,PV)
Saturn Redline Turbo Europe
Blasphemy Powered
Audionaut
2004-06-25 12:16:16 UTC
Permalink
Post by Akira Norimaki
Diciamo che potevano comportarsi peggio e non sostituire nemmeno il primo
treno di cerchi.
E' quello che intendevo. Avrebbero potuto tirare fuori varie scuse per
tentare di non sostituirmeli o farmi aspettare mesi e mesi. Invece me li
hanno sostituiti abbastanza velocemente e senza fiatare. In effetti il fatto
che anche la seconda volta siano difettosi può indicare al massimo che hanno
dei problemi sulla linea di verniciatura e sicuramente (cosa più grave)
nella fase di controlo qualità, non che si comportino male con i clienti.

Come molti hanno fatto notare ci sono parecchi modelli di cerchi prodotti
con il metodo "brimetal" ed è per questo che sono ancora più confuso.
Possibile che sia io il primo ad avere questo problema? Possibile che sia io
il primo ad accorgersene? Oppure altri prima di me semplicemente non hanno
avuto voglia di lamentarsi?

Io non sono esperto di questo processo di verniciatura, però mi chiedo: gli
costa molto dopo averli verniciati piazzargli sopra una mano di trasparente
protettivo come fanno per le carrozzerie delle auto?
Per quale motivo lasciano esposta questa vernice così delicata?

Mah...troppe domande, poche risposte...intanto mi hanno detto di chiamare
lunedì perchè mi faranno parlare direttamente con un tecnico, un
responsabile o roba del genere, qualcuno insomma che possa darmi risposte
più precise.

Se a qualcuno interessa ancora vi terrò informati.

Alessandro
Corvette@Stingray
2004-06-25 07:38:49 UTC
Permalink
Difatti, io i cerchi in lega li acquisto dalla Germania, trovo la dimensione
che voglio (che qui ti sogni), canale rovesciato, etc...

Siamo in Europa no? e allora ben vengano!!

Non ho ancora capito perchè gli N1 Novitec che sono di invenzione Momo non
li venda anche la Momo quà in Italia.

Cos'è? i cerchi belli li inventiamo noi e poi di diamo agli altri??
Andrea T Morpheus
2004-06-26 11:56:13 UTC
Permalink
Post by ***@Stingray
Cos'è? i cerchi belli li inventiamo noi e poi di diamo agli altri??
Come sempre.

Loading...