Discussione:
Contachilometri, navigatore satellitare e... autovelox
(troppo vecchio per rispondere)
Peca's
2009-08-31 11:27:18 UTC
Permalink
Salve a tutti,

in queste ferie estive ho avuto la possibilità di notare le velocità
indicate su un TomTom spostato su 3 diverse autovetture. Ho notato che
per 2 di queste la velocità differisce di circa 5km/h mentre su un'altra
di 7km/h. Questa differenza tra il navigatore sembra quindi una cosa
normale e che quindi la velocità reale dell'auto sia inferiore a quella
indicata dal contachilometri. Se questo è normale mi scusso per la
domanda...

Ma allora mi chiedo... gli autovelox si dice sempre che sono tarati x
avere una certa tolleranza e quindi se non erro se il limite è di
50km/h, la foto dovrebbe scattare a 55km/h o qualcosa in più... ecco la
domanda: Ma l'autovelox è tarato come il navigatore + un 5km/h oppure
come il contachilometri + 5km/h? Se è settato con il navigatore allora
quando la mia auto segna 50km/h ho almeno altri 10km/h di tranquillità
potendo diciamo arrivare a 59km/h senza incorrere in multe oppure se è
sul contachilometri allora posso arrivare a un max di 54km/h senza far
scattare la foto... Che mi dite?

Grazie!
F M&S
2009-08-31 11:40:28 UTC
Permalink
Post by Peca's
in queste ferie estive ho avuto la possibilità di notare le velocità
indicate su un TomTom spostato su 3 diverse autovetture. Ho notato che per
2 di queste la velocità differisce di circa 5km/h mentre su un'altra di
7km/h. Questa differenza tra il navigatore sembra quindi una cosa normale
e che quindi la velocità reale dell'auto sia inferiore a quella indicata
dal contachilometri. Se questo è normale mi scusso per la domanda...
Ma allora mi chiedo... gli autovelox si dice sempre che sono tarati x
avere una certa tolleranza e quindi se non erro se il limite è di 50km/h,
Ma l'autovelox è tarato come il navigatore + un 5km/h oppure come il
contachilometri + 5km/h? Se è settato con il navigatore allora quando la
mia auto segna 50km/h ho almeno altri 10km/h di tranquillità potendo
diciamo arrivare a 59km/h senza incorrere in multe oppure se è sul
contachilometri allora posso arrivare a un max di 54km/h senza far
scattare la foto... Che mi dite?
Anch'io ho notato una differenza simile tra tachimetro e velocità GPS. In
altre discussioni se ne è parlato e sembra che sia decisamente più
affidabile l'indicazione del navigatore, in campo aperto (quando sono
visibili molti satelliti).

Io di norma in autostrada viaggio a 135 Km/h GPS, che di tachimetro possono
corrispondere ad oltre 145 Km/h, dipende dall'auto.
Se c'è il tutor utilizzo frequentemente la funzione di velocità media,
resettandola ad ogni varco, in modo da avere la possibilità di recuperare
eventuali rallentamenti.

Ciao, fms
Peca's
2009-08-31 11:45:57 UTC
Permalink
Post by F M&S
Io di norma in autostrada viaggio a 135 Km/h GPS, che di tachimetro possono
corrispondere ad oltre 145 Km/h, dipende dall'auto.
Se c'è il tutor utilizzo frequentemente la funzione di velocità media,
resettandola ad ogni varco, in modo da avere la possibilità di recuperare
eventuali rallentamenti.
Quindi diciamo che di tachimetro sei di ben 15km/h oltre il limite e di
navigatore solo di 5km/h e non ricevi multe?
F M&S
2009-08-31 11:53:29 UTC
Permalink
Post by Peca's
Quindi diciamo che di tachimetro sei di ben 15km/h oltre il limite e di
navigatore solo di 5km/h e non ricevi multe?
Per il momento nessuna multa, seguendo questa regola. Spero che i varchi o
gli autovelox vengano tarati sopra i 5 Km/h rispetto al limite, altrimenti
scatterebbero delle foto inutili visto che secondo il CdS dovrebbero
decurtare un minimo di 5 Km/h dalla velocità rilevata.

Ciao, fms
AR
2009-08-31 11:57:21 UTC
Permalink
Post by F M&S
Se c'è il tutor utilizzo frequentemente la funzione di velocità media,
resettandola ad ogni varco, in modo da avere la possibilità di recuperare
eventuali rallentamenti.
Allora non sono l'unico..
Marzio
2009-08-31 12:26:49 UTC
Permalink
CUT
Ogni tachimetro è storia a sè. L'autovelox dovrebbe rilevare la
velocità effettiva. IMHO l'autovelox segna la velocità reale, ccon un
po' di incertezza ovviamente.
--
Marzio
AndreaSLK
2009-08-31 13:24:18 UTC
Permalink
Post by Peca's
in queste ferie estive ho avuto la possibilità di notare le velocità
indicate su un TomTom spostato su 3 diverse autovetture. Ho notato che
per 2 di queste la velocità differisce di circa 5km/h mentre su
un'altra di 7km/h. Questa differenza tra il navigatore sembra quindi
una cosa normale e che quindi la velocità reale dell'auto sia
inferiore a quella indicata dal contachilometri. Se questo è normale
mi scusso per la domanda...
E' normale, su tutte le auto, lo scarto c'è, ed è più o meno accentuato
(dallo 0,5 al 5% nei casi più gravi).
La velocità REALE, è quella rilevata dal GPS, naturalmente è sempre il
tachimetro ad essere un po' sballato, sempre verso l'alto.
Post by Peca's
Ma allora mi chiedo... gli autovelox si dice sempre che sono tarati x
avere una certa tolleranza e quindi se non erro se il limite è di
50km/h, la foto dovrebbe scattare a 55km/h o qualcosa in più... ecco
la domanda: Ma l'autovelox è tarato come il navigatore + un 5km/h
oppure come il contachilometri + 5km/h? Se è settato con il
navigatore allora quando la mia auto segna 50km/h ho almeno altri
10km/h di tranquillità potendo diciamo arrivare a 59km/h senza
incorrere in multe oppure se è sul contachilometri allora posso
arrivare a un max di 54km/h senza far scattare la foto... Che mi dite?
Gli autovelox sono tarati per rilevare la velocità REALE, la tolleranza del
5% non c'entra nulla con la taratura, nè tantomento coi tachimetri degli
automobilisti. E' una tolleranza prevista dalla legge, perchè l'apparecchio
potrebbe essere non impeccabile. Per motivi ambientali, il rilevamento
potrebbe essere imperfetto, tu potresti passare davanti a un autovelox a 100
km/h esatti, e l'autovelox in casi estremi potrebbe rilevare 95 km/h oppure
105 km/h. Questo è il motivo per cui tendo ad ammonire spesso i cazzoni che
si vantano di girare a 137 km/h di gps in autostrada, pensando che
l'apparecchio sia impeccabile e che il 5% sia una forma di "cortesia" verso
gli automobilisti. Se l'autovelox rileva 139 sei fottuto.
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
F M&S
2009-08-31 13:31:32 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Per motivi ambientali, il rilevamento
potrebbe essere imperfetto, tu potresti passare davanti a un autovelox a 100
km/h esatti, e l'autovelox in casi estremi potrebbe rilevare 95 km/h oppure
105 km/h. Questo è il motivo per cui tendo ad ammonire spesso i cazzoni che
si vantano di girare a 137 km/h di gps in autostrada, pensando che
l'apparecchio sia impeccabile e che il 5% sia una forma di "cortesia" verso
gli automobilisti. Se l'autovelox rileva 139 sei fottuto.
Ok, ma una piccola multa senza decurtazione di punti fa solo un pò di
solletico...

Ciao, fms
Peca's
2009-08-31 14:41:19 UTC
Permalink
Post by AndreaSLK
Gli autovelox sono tarati per rilevare la velocità REALE, la tolleranza del
5% non c'entra nulla con la taratura, nè tantomento coi tachimetri degli
automobilisti. E' una tolleranza prevista dalla legge, perchè l'apparecchio
potrebbe essere non impeccabile. Per motivi ambientali, il rilevamento
potrebbe essere imperfetto, tu potresti passare davanti a un autovelox a 100
km/h esatti, e l'autovelox in casi estremi potrebbe rilevare 95 km/h oppure
105 km/h. Questo è il motivo per cui tendo ad ammonire spesso i cazzoni che
si vantano di girare a 137 km/h di gps in autostrada, pensando che
l'apparecchio sia impeccabile e che il 5% sia una forma di "cortesia" verso
gli automobilisti. Se l'autovelox rileva 139 sei fottuto.
Percui la mia "teoria" è azzeccata... gli autovelox sono tarati sulla
velocità dei GPS... poi tollerano un 5% in + rispetto alla soglia per
legge. Percui se il tachimetro segna 5km/h più della velocità del GPS
significa che la multa non scatta anche se supero la velocità consentita
di un 10km/h sul tachimetro... cioè (130 + 5) + 5%(6.75) della somma...
= 141.75 km/h e per stare sicuri arrotondiamo a 141km/h :D
Tuononero
2009-08-31 18:55:57 UTC
Permalink
gli autovelox sono tarati sulla velocità dei GPS...
Alla fine il risultato e' lo stesso...ma non e' che gli autovelox siano
tarati sulla velocita' dei navigatori (se con GPS intendi quelli)
piuttosto che su quella del tachimetro. Navi, tachimetro e autovelox
sono tre strumenti che servono a (o possono, nel caso dei navigatori)
misurare la velocita'. Nessuno e' tarato in funzione di questo o di
quell'altro strumento, ma semplicemente in maniera da visualizzare con
precisione e nei limiti normativi la velocita' di un veicolo.

Per come e' costruito, il tachimetro e' abbastanza impreciso, in quanto
soggetto ad errori dovuti, tra l'altro, anche all'usura degli
pneumatici. Se non erro la legge ammette solo errori in eccesso, per far
si' che si viaggi tendenzialmente piu' piano. Di conseguenza la taratura
di base dei tachimetri e' sempre ottimista.

Il navigatore non ha di queste restrizioni e mostra semplicemente la
velocita' effettiva, con le tolleranze proprie di questa tecnica.

L'autovelox e' soggetto ai limiti piu' restrittivi e deve venire
periodicamente calibrato, perche' deve poter sempre fornire misure
attendibili. Come ti hanno gia' spiegato, la tolleranza serve a
compensare eventuali errori di misura, ben definiti dai produttori
dell'autovelox e tradotti nella tolleranza di legge.
poi tollerano un 5% in + rispetto alla soglia per legge.
Giusto
Percui se il tachimetro segna 5km/h più della velocità del GPS
significa che la multa non scatta anche se supero la velocità consentita
di un 10km/h sul tachimetro... cioè (130 + 5) + 5%(6.75) della somma...
= 141.75 km/h e per stare sicuri arrotondiamo a 141km/h :D
Ni. Nella tua ipotesi viaggi a 140km/h di tachimetro = 135km/h di GPS (e
mettiamo che questa sia la velocita' effettiva)...se l'autovelox ti
misura la velocita' rilevera' i 135km/h che, diminuiti del 5%, si
riducono a <130km/h. Ma se il velox, a causa di un errore (che rientra
nella tolleranza dello strumento), rileva 139 --> ti arriva la multa per
2km/h di troppo.

Nel caso dei velox fissi credo che il 5% sia molto "generoso", ma non mi
stupirei se con quelli mobili, soprattutto se posizionati con poco zelo,
si raggiungessero veramente questi errori.
fm
2009-08-31 19:14:40 UTC
Permalink
.
Post by Peca's
Percui la mia "teoria" è azzeccata... gli autovelox sono tarati sulla
velocità dei GPS... poi tollerano un 5% in + rispetto alla soglia per
legge. Percui se il tachimetro segna 5km/h più della velocità del GPS
significa che la multa non scatta anche se supero la velocità consentita
di un 10km/h sul tachimetro... cioè (130 + 5) + 5%(6.75) della somma... =
141.75 km/h e per stare sicuri arrotondiamo a 141km/h :D
IMVVHO... se il limite e' 130 il velox avrà come massimo:

130+5%=136.5 Km/h....oltre i 136.5 (da lui misurati) il velox ti fa la
multa.
Quindi a 141... sei fottuto.

Ciao
fm

P.S.
"gli autovelox sono tarati sulla velocità dei GPS" e' una frase sbagliata e
senza senso:

Il velox ha un suo metodo per calcolare la velocità degli automezzi, e non
ha niente a che fare con il GPS.

ciao
fm
Marco&Li
2009-09-01 08:22:08 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by fm
.
Post by Peca's
Percui la mia "teoria" è azzeccata... gli autovelox sono tarati sulla
velocità dei GPS... poi tollerano un 5% in + rispetto alla soglia per
legge. Percui se il tachimetro segna 5km/h più della velocità del GPS
significa che la multa non scatta anche se supero la velocità consentita
di un 10km/h sul tachimetro... cioè (130 + 5) + 5%(6.75) della somma... =
141.75 km/h e per stare sicuri arrotondiamo a 141km/h :D
130+5%=136.5 Km/h....oltre i 136.5 (da lui misurati) il velox ti fa la
multa.
Quindi a 141... sei fottuto.
No o Ni al limite, 130 letti sul GPS+5%=136,5 è la velocita massima prima
che scatti la multa, ma sul tachimetro in auto non leggerai 130 ma diciamo
134? dipende dall'auto ovviamente, io ho notato con la 147 sotto i varchi
che misurano la velocita lampeggiando mi segna 3/6Km in piu a cruscotto, con
la mitsubishi 3/4 massimo, facendo anche piu prove ripetute col cruise
control e l'occhio dell'amico piantato sulle lancette :)
Ma se invece i 130 letti sul cruscotto vuol dire che oltre ai 136,5 si hanno
ancora un 3/7Km all'ora prima di finire in multone, quindi secondo me se
andiamo ai 130 letti a tachimetro + 5% non comettiamo neppure moralmente
un'infrazione perchè in realta siamo ai 130, se andiamo sui 140 moralmente
sappiamo di andare oltre i 130 reali, ma essendoci un 5% < e non >< non ci
prendiamo la multa....,se poi però ci arriva a casa? :)
Post by fm
"gli autovelox sono tarati sulla velocità dei GPS" e' una frase sbagliata e
La frase è errata e va bene...
Post by fm
Il velox ha un suo metodo per calcolare la velocità degli automezzi, e non
ha niente a che fare con il GPS.
Ma loro intendevano dire che la velocita efettiva è quelal del GPS e quella
rilevata dal velox, quella del tachimetro è sempre un 5% a fondoscala in piu
come minimo, sui mercedes ho visto anche dei piu 12% ma non so se era un
caso o una cosa propria della casa automobilistica.
"Roccia" Max
2009-09-01 13:06:11 UTC
Permalink
i varchi che misurano la velocita lampeggiando
Lascia perdere quei cosi, sono fatti per indurre la gente a rallentare
e sono tipicamente tarati alti, alcuni MOLTO alti, uno mi ha letto 62
km/h contro 50 di GPS (e s'e' messo a lampeggiare ASSASSINO!
TERRORISTA! INVESTITORE DI BAMBINI!)

cia'
Max
AndreaSLK
2009-09-01 15:57:46 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Lascia perdere quei cosi, sono fatti per indurre la gente a rallentare
e sono tipicamente tarati alti, alcuni MOLTO alti, uno mi ha letto 62
km/h contro 50 di GPS (e s'e' messo a lampeggiare ASSASSINO!
TERRORISTA! INVESTITORE DI BAMBINI!)
Dalle mie parti ce n'era uno con lo smile, la faccina che sorride, se
passavi entro i 50 km/h, e la faccina triste se passavi sopra i 50. Il mio
passatempo preferito di notte era passarlo a oltre 100 km/h per vedere se lo
smile si metteva le mani davanti alla faccia. Non ci sono mai riuscito, per
poco... 97 km/h.... poi l'han tolto :(((
--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171
Marco&Li
2009-09-01 08:12:47 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by AndreaSLK
Gli autovelox sono tarati per rilevare la velocità REALE, la tolleranza del
5% non c'entra nulla con la taratura, nè tantomento coi tachimetri degli
automobilisti. E' una tolleranza prevista dalla legge, perchè
l'apparecchio
potrebbe essere non impeccabile. Per motivi ambientali, il rilevamento
potrebbe essere imperfetto, tu potresti passare davanti a un autovelox a 100
km/h esatti, e l'autovelox in casi estremi potrebbe rilevare 95 km/h oppure
105 km/h. Questo è il motivo per cui tendo ad ammonire spesso i cazzoni che
si vantano di girare a 137 km/h di gps in autostrada, pensando che
l'apparecchio sia impeccabile e che il 5% sia una forma di "cortesia" verso
gli automobilisti. Se l'autovelox rileva 139 sei fottuto.
il 5% > non il 5% >< eh se no...
Marco&Li
2009-09-01 08:11:03 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Peca's
Salve a tutti,
l'autovelox è settato con delle tolleranze di legge, il tuo tachimetro ha
una tolleranza sul fondo scala propio per evitare di farti stare sopra i
limiti, varia da casa a cas e da auto ad auto, se tu leggi un 5km (A che
velocita questi 5km?) sul GPS in meno che quella del tachimetro e poniamo
che foste ai 100 all'ora il tachimetro segnera un 5% in piu, un po troppo eh
:) s eno a fondoscala che ti segna in piu? :)
Quella sul GPS è giusta al decimo di secondo invece e l'autovelox sar
atarato su quella velocita+ tolleranza di legge, ed eventualmente nella
bonta, intelligenza di chi lo installa una tolleranza in base al tratto di
strada, ma questa va a buon senso...fate vobis :)
Loading...