Post by Fabbricante di chiavi ._.Più larghe sono più acqua spostano.
Ho solo detto che più larghe sono più acqua spostano.
E' fisica è, micca panini con la bondola.
qualcosa non quadra
caso con molta acqua
la pressione esercitata dal pneumatico sulla strada (oppure sul velo di
acqua) dipende dalla superficie di contatto a parità di peso della
vettura..capisci bene che se la pressione= forza/superficie e la forza è una
constante, se la superficie aumenta la pressione DEVE diminuire..in soldoni
cosa significa?? che il pneumatico con battistrada piu largo sarà
maggiormente soggetto all'acquaplaning!
Verificabile, ad esempio il tacco delle scarpe da donna..sulla spiaggia
affonda vistosamente, cosa che con le pianelle è molto meno evidente!
..oppure le racchette da neve
ecc..
nel caso di fondo umido oppure asciutto
alle scuole superiori (per chi le ha fatte) insegnano che l'attrito è
indipendente dalla superficie, tutto questo è vero solo nel caso IDEALE..ove
è presente una superficie IDEALE (ossia infinitamente estesa)
nella realtà invece sappiamo che l'attrito dipende dalla superficie..ecco
perche aumentando la superficie di contatto tra pneumatico e la strada
aumenta l'attrito perche si tende a far diventare la superficie ideale e
quindi ad avere il massimo dell'attrito possibile per quel fondo..
in modo molto piu banale ..immagina la strada con dei + e dei - (i primi
danno grip, i secondi no)..aumentando la superficie di contatto aumenti la
probabilità che si prendano piu +!
ciao